Winni’s: non solo detersivi!

La Winni’s, nota ai più per i detersivi green oriented della grande distribuzione, lo scorso anno ha lanciato la sua linea di detergenti per la persona, la Winni’s Naturel. Una linea piuttosto piccola, che conta pochi prodotti sì, ma di quelli assolutamente indispensabili, pensati per la famiglia: un bagnoschiuma (in formato maxi), un bagnodoccia (in formato piccolo), uno shampoo, un detergente intimo ed un sapone mani.
Ho letto e sentito varie opinioni in proposito, e non tutte positive a dire il vero, ma il costo contenuto, la facile reperibilità (per me “Acqua & Sapone” a due passi dall’ufficio) ed il fatto che siano tutti prodotti di largo consumo (che dunque nella peggiore delle ipotesi avrei tenuto sul groppone per poco tempo) mi hanno spinta all’acquisto ed ha testarli in prima persona!
Anzitutto la linea è certificata ICEA Eco Bio Cosmesi e Veganok, cosa non da poco (è sempre un valore aggiunto, dal mio punto di vista): i detersivi, invece, non godono di alcuna certificazione (per questo, ove possibile, preferisco i Viviverde Coop o L’Albero Verde…. ma è un’altra storia). Inoltre l’intera linea ha un contenuto di allergeni inferiore allo 0,01%, non contiene LES/SLES/SLS, parabeni, thiazolinoni, PEG, siliconi, EO/PO, solventi chimici e addensanti, coloranti, 1,4 diossano, nitrosammine ed è Nichel-Cobalto-Cromo tested: niente male davvero per prodotti super economici da grande distribuzione!
Il pack è pratico, funzionale, robusto, 100% riciclabile… ma non di quelli che, in tutta onestà, si esibiscono volentieri nel proprio bagno (non prendetemi per pazza ma, specie per quel che riguarda il sapone per le mani, presto molta attenzione a questo aspetto!).
 
WINNI’S NATUREL sapone mani
E’ il primo prodotto della linea che ho provato. Penso che la prima considerazione fatta in proposito sia stata relativamente al suo odore: appena dosato sulle mani si percepisce questo profumo a dir poco intenso (un po’ troppo, a dire il vero…)! Sulla confezione viene spacciato per una fragranza di Thè Verde, ma in tutta onestà non mi pare proprio! Non voglio dire che sia sgradevole, ma sembra quasi maschile e comunque il tipico profumo un po’ “artificiale” da cosmesi tradizionale! Ad ogni modo dopo qualche tempo ci farete l’abitudine e non vi parrà più così forte! Per il resto non c’è molto da dire su un sapone mani: svolge bene la sua funzione e non aggredisce la pelle, cosa fondamentale! La sua consistenza è densa e, per una lavaggio di routine, una pushata è anche troppo! Il mio spirito avventuroso ha voluto che lo provassi anche sul viso: in questo caso bisogna andarci cauti con la quantità, oppure vi attenderà un luuuungo risciacquo! Se invece ben dosato è ricco e confortevole: non posso affermare che sia delicatissimo (del resto nasce come sapone mani), ma ho provato detergenti specifici per il viso ben più aggressivi! In definitiva, buono sulle mani e tranquillamente adoperabile anche sul viso, ma magari non continuativamente per lunghi periodi! N.B: non fa bruciare gli occhi!
 
WINNI’S NATUREL gel doccia
Il formato ridotto e maneggevole ne fa un ottimo prodotto da palestra, ad esempio. Non è stato il mio caso perché io l’ho adoperato in casa, ma sicuramente è un’opzione di cui tener conto! La profumazione di Thè Verde tarocco è identica al sapone mani, per cui non farò ulteriori considerazioni in merito. Cos’altro aggiungere? E’ un prodotto buono e onesto! Lava bene e non è aggressivo, produce una morbida schiuma e nel complesso è gradevole sotto tutti i punti di vista! Di sicuro non è un prodotto per cui perderei il sonno e, detto fra noi, al super ci sono alternative che in tutta onestà preferisco (vedi QUI o QUI), ma è certamente una buona opzione da prendere in considerazione! Promosso!
WINNI’S NATUREL detergente intimo
Questo bel gel denso si discosta un po’ dalla profumazione sopra descritta, sebbene sia sempre catalogato come Thè Verde, ed è ben più gradevole! Strettamente confinato al suo ruolo di detergente intimo, è ottimo: non ho grosse esigenze al riguardo ma a me è parso sufficientemente delicato! Naturalmente l’ho utilizzato per diverso tempo anche come detergente viso (non inorridite!! Utilizzare un detergente intimo in questa maniera è prassi particolarmente diffusa! Con ottimi risultati, direi! Ne abbiamo già parlato QUI): è di gran lunga migliore del sapone mani, produce una schiumetta soffice e profumata, facile al risciacquo, se finisce accidentalmente negli occhi non brucia e lascia il viso fresco e pulito senza aggredirlo. Penso che dei 3, complice anche la profumazione, sia il più riuscito e versatile!
WP_20160119_19_47_06_Pro
 
Ebbene, dopo qualche mese di utilizzo posso dire di essermi persino abituata al thè verde tarocco e, annusando le confezioni vuote oggi che le recensisco, non mi sembra neanche poi così male come all’inizio. Penso che una linea di prodotti per la cura della persona, per quanto basic possa essere, dovrebbe contemplare almeno un fluido corpo poiché esso stesso è alla base di una body care equilibrata. Ad ogni modo è una buona linea, ad un prezzo realmente competitivo considerate le certificazioni di cui gode, gli ingredienti, le formulazioni e il fatto che siano facilmente reperibili nella grande distribuzione! Con buona pace del naso 😉
 
L.

la BIOCASALINGA e il suo bagno

Non c’è una donna appassionata di cosmesi, bio e non, che non ami rinchiudersi nel proprio bagno a fare trattamenti di ogni sorta! Ecco perché quando ho pensato al mio bagno ho voluto che fosse un posticino speciale. Cosa c’è di meglio che coccolarsi in un bagno splendente e profumato?
Tengo ad ogni angolo della mia casa,  ma il bagno è la stanza che mi porta via più tempo per le normali pulizie di routine e il maggior impiego di prodotti!
 
WP_20160214_10_12_23_ProViviverde Coop Vetri Multiuso
Ne ho provati diversi, ma ultimamente ricompro sempre questo, un po’ per la facile reperibilità (Ipercoop), un po’ perché esistono pratiche ricariche, un po’ per l’ottimo rapporto qualità/quantità/prezzo, un (bel) po’ perché è certificato Ecolabel! E’ un buon prodotto, forse un po’ troppo profumato! Bisogna imparare ad usarne davvero poco, specie su vetri e specchi, altrimenti il rischio alone è altissimo, nonostante si usino gli appositi pannetti .
Dunque, cosa ci faccio: naturalmente specchio e finestra, ma anche appliques e lampadario, tutti gli accessori cromati (portarotolo, portasalviette, ecc), i vari tubetti e flaconi delle mie creme (odio che siano polverosi o unti!!) e le piastrelle delle pareti!
 
Winni’s bagnoWP_20160214_10_12_02_Pro
Un tempo lo usavo molto di più, quasi per tutto. Ora invece è destinato quasi esclusivamente al lavabo e ai suoi accessori in ceramica (portaspazzolino e portasapone). Produce un po’ troppa schiuma per gli altri sanitari (con enorme spreco di acqua e tempo per risciacquarli) ma si dimostra indispensabile per questo scopo poiché il top del mobiletto è in marmo e non ho trovato ad oggi nessun prodotto oltre questo che fosse indicato anche per la pulizia delle pietre naturali (è espressamente riportato sull’etichetta).
 

Albero Verde & GreeNatural

Questi due detergenti si occupano, invece, di sanitari e vasca da bagno. Mentre l’Albero Verde è una new entry che ancora non ho sperimentato adeguatamente (ma è un prodotto il cui uso è da approfondire vista la combo facile reperibilità + prezzo contenuto + certificazione), il GreeNatural lo adopero da oltre un anno con enorme soddisfazione! Mi piace il suo fresco odore di menta, non è ostico da risciacquare, fa splendere ceramica, resina, rubinetteria…. e ne basta davvero pochissimo! La confezione “pilota” è durata circa un anno!!! Il costo, seppur non alto, è stato completamente ammortizzato! Sono inoltre disponibili pratiche ricariche! Un prodotto praticamente perfetto.. con un’unica pecca: per quanto mi riguarda è reperibile solo on-line, cosa che ultimamente mi sta riuscendo un po’ difficile fare! Sto cercando, infatti, di trovare in giro dei validi sostituti che possano essere reperiti al bisogno senza il vincolo di fare un ordine!
 
WP_20160214_12_17_44_ProPlanet Pure detergente Legno
L’abbiamo già incontrato (QUI)! Lo uso per il mobiletto del lavello che è, appunto, in legno; ma anche per la porta, ovviamente. Ne avevo già parlato abbondantemente, per cui non mi dilungherò! Mi piace ancora e, al momento, non ho tra l’altro trovato nessun potenziale sostituto! Ed è proprio per questo che, in occasione del mio ultimo ordine su Biolindo (risalente alla scorsa estate), ne ho già presa una confezione di scorta. Funzionale, gradevolmente profumato, “facile” da adoperare! Inoltre il costo verrà abbondantemente ammortizzato se, come me, lo userete diluito!
 
WP_20160214_10_11_20_ProWinni’s Anticalcare
Questo è un altro prodotto che proprio non ha concorrenti! E’ l’unico anticalcare che abbia trovato in commercio degno di essere acquistato (on-line, francamente, non ho visto). Il fatto è che ne uso piccolissime quantità, giusto per il “chiusino” del lavello. Svolge abbastanza bene il suo lavoro ma, suppongo, potrei farne anche a meno usando l’Albero Verde, per esempio, che ha anche una funzione anticalcare.
 
Frosch & Rio Tutto Bagno detersivo per WC
Questo che vi mostro è l’ultimo esemplare proveniente dalla mia scorta sopracitata. Il marchio Frosch si trova on-line (ovviamente Biolindo) ed è forse il più economico dell’intero catalogo. Ho provato svariati loro prodotti e devo dire che mi sono sempre trovata abbastanza bene, e questo non fa eccezione. Ha un fresco profumo di limone (simil-detersivo per i piatti) e dura abbastanza. Ho trovato un papabile candidato alla successione in uno dei miei ultimi giri da Acqua & Sapone, il Rio…. Sarà all’altezza del mio reale WC? Lo vedremo! Di certo ha dalla sua un basso costo (ancora più basso del Frosch)e una buona reperibilità…. ma, ahimè, nessuna certificazione! Voglio citare anche il Planet Pure all’eucalipto che è fantastico…ma cavolo quanto costa però!!
 
WP_20160214_10_10_25_ProViviverde Coop Detersivo Pavimenti
Anche il detersivo pavimenti Viviverde Coop ha subito una revisione totale: prima c’erano 2 fragranze ora una sola, floreale e gradevole ed il prodotto è stato certificato Ecolabel, ottimo!! Ecco perché è quello che scelgo più di frequente per lavare i pavimenti (è anche economico il che non guasta mai)! Nell’acqua mi piace inoltre disperdere qualche goccia di o.e. di Tea Tree per un’ulteriore azione igienizzante, oppure qualche spruzzata del mix Olfattiva Zzzzzanzarep, per profumare (a-d-o-r-o) e tenere lontano qualche eventuale piccolo insetto!  
 
WP_20160130_14_27_31_Pro
Arrivata a questo punto il mio prezioso bagno è bello che pulito! Posso finalmente ritrasformarmi in Biomirta e tornare a dedicarmi a qualche buon trattamento …stando attenta però a non far cadere neanche una goccina a terra… perché la Biocasalinga è sempre in agguato!!
 
L.