Weleda & Kina Yoshimoto

Ad usar campioncini ci si prende gusto: prima vari ed eventuali per il corpo, poi Agronauti ora Weleda. Già perché ho vinto il giveaway indetto dalla cara Giulia (Kina Yoshimoto), il cui canale è una boccata d’aria pulita in quella baraonda che è diventata You Tube (e non aggiungo altro, per carità). Vedetelo e mi darete ragione!!
Ne sono stata particolarmente contenta perché ho avuto modo di provare alcuni prodotti di un marchio che mi attrae e mi respinge al tempo stesso.
Weleda è stata tra i pionieri del bio per cui la sua esperienza è fuori discussione. Molto spesso alcuni prodotti mi hanno incuriosita, ma c’è sempre stato qualche fattore che mi ha fatto desistere dall’acquisto. E’ altresì vero che i prodotti da me acquistati nel corso degli anni in full-size, sebbene non siano molti, in generale mi hanno mediamente soddisfatta.
Per cui contenta come una scolaretta, mi sono tuffata nella sperimentazione! Il graziosissimo pacchetto conteneva:
 
 
Mandorla, Doccia cremosa sensitive & Crema fluida sensitive.
WP_20151122_13_19_13_Pro
La profumazione di questa linea ha tutta la meravigliosa dolcezza della mandorla, colta nella maniera più fresca e delicata possibile. In genere il profumo di  mandorla, se appena più intenso ed artificiale, può facilmente diventare nauseante, invece qui ricorda molto verosimilmente il latte di mandorla. Il doccia crema praticamente non genera schiuma, è molto gradevole, peccato solo che la profumazione si perda del tutto! Per quanto riguarda il fluido corpo, invece, è molto goloso da spalmare: unisce tutta la praticità di applicazione di un fluido alla ricchezza di una crema! Per intenderci: si spalma in fretta, non è unto ma ricco & confortevole! Purtroppo anche in questo caso l’odore di mandorla si percepisce solo all’atto del massaggio, per poi svanire completamente! Ma che peccato!!! Ugualmente è un prodotto che terrò a mente, forse più indicato per la primavera!
 
Limone, Crema Fluida trattamento idratante.
Molto carina! Mi piace la sua texture fluida e cremosa al tempo stesso, si assorbe in un gesto e non unge (non per questo però è poco idratante). Il fatto è che ci sono giorni in cui una donna non può star lì 10 minuti a massaggiare sul corpo una crema o un burro (io lo farei per tutto il giorno, se potessi…): si esce dalla vasca e ci si domanda <<farò in tempo per la crema?!>>. Precisamente. Proprio in quei giorni in cui 5 minuti possono fare la differenza un consistenza del genere ti salva la situazione e in pochi istanti il corpo è idratato e profumato, senza rinunce! Nello specifico il profumo è fresco, energizzante! Quella leggera nota alcolica ne fa una perfetta crema al…limoncello! 😉
 
Olivello Spinoso, Crema Fluida trattamento nutriente.
Mi è parsa un tantino più fluida della precedente, ma al tempo stesso più “ricca”. Il suo odore non è associabile a nient’altro, mi riesce difficile descriverlo… ad ogni modo non mi fa impazzire ma non posso dire che sia sgradevole e comunque una volta steso non lo si percepisce addosso, per cui ritenetevi pure libere di utilizzare il vostro profumo preferito! Come sopra: veloce da applicare e ne basta davvero poca (per questo motivo anche il costo della full-size penso possa essere facilmente ammortizzato!). L’applicazione di una crema corpo tuttavia è un’esperienza plurisensoriale, sicché ho preferito le due precedenti, perché anche il naso vuole la sua parte!
 
Crema Mani rigenerante al melograno. Lo dico da subito, mi è piaciuta molto! Forse un tantino più fluida di quel che si vorrebbe per una crema mani! Il suo profumo era perfettamente nelle mie corde, ma nulla che mi ricordasse anche vagamente il melograno.La cosa bella di questa crema è, ancora una volta, la sua “semplicità” d’uso: si applica velocemente e, soprattutto, non lascia le mani unte, cosa assolutamente fondamentale! Questa caratteristica ne fa un’ottima crema da borsetta per chi avesse l’abitudine a portarsela dietro oppure, come nel mio caso, una perfetta compagna da “scrivania”! Ma anche prima di andare a dormire (detesto lasciare impronte sulle copertine dei libri!!).
WP_20151122_13_17_56_Pro
 
Arnica Gel doccia sport. Lo sto usando proprio in questo periodo in palestra in full-size (l’abbiamo visto proprio nello scorso post per cui non mi dilungo e vi rimando direttamente QUI). Senz’altro un buon prodotto, forse non completamente irrinunciabile, ma comunque buono!
 
Olio per massaggi all’Arnica. Anche questi campioncini mi hanno seguita in palestra! L’olio è ricco e molto confortevole! L’ho provato su pelle bagnata dopo la doccia: si lascia massaggiare con molto piacere ma non mi è parso di avvertire alcuna sensazione di calore. Su pelle tamponata, invece, mi è piaciuto ancor di più: mi sono coccolata con un bel massaggio defaticante dalle caviglie lungo tutta la gamba: la pelle è apparsa subito più levigata e per nulla unta! Il “benessere” non ha tardato a manifestarsi (merito del massaggio? Dell’olio? Di entrambi? …..o effetto placebo?) ma, ripeto, nessuna sensazione di calore. A questo punto mi domando se non abbia male interpretato ciò che era scritto sulla bustina. Ah, dimenticavo! Questi campioncini hanno l’apertura “facilitata” più indovinata della storia dei samples!!! Comunque prodotto interessante!
 
Olio Cellulite alla Betulla. Anche di quest’olio ne abbiamo già parlato in un post tutto suo la scorsa primavera/estate poiché avevo acquistato il cofanetto per il trattamento inside-out (decotto+olio), per cui per maggiori dettagli vi rimando QUI. Ribadisco in sintesi il concetto: forse una sola confezione non è stata sufficiente a farmelo apprezzare completamente sotto il punto di vista della cellulite, ma ad ogni modo la pelle era bella a vedersi & toccarsi!
WP_20151122_13_17_21_Pro
 
Miglio Shampoo trattante.
WP_20151122_13_18_42_Pro
Nei confronti degli shampoo sono sempre un po’ scettica, in formato campioncino è difficile anche che io li provi. In questo caso, come mi sta accadendo ultimamente, mi son dovuta ricredere: l’ho trovato un buon prodotto dall’odore, per me, gradevole (mi ha ricordato il Bioturm, ma un po’ più marcato forse), dalla giusta densità e dalla capacità di lavare i capelli in maniera completamente soddisfacente! Non so come avrebbe reagito la mia cute un po’ problematica sul lungo periodo, ma la prima impressione è stata buona!
 
Rosa Mosqueta trattamento idratante levigante. Il problema che ho riscontrato con questa crema è essenzialmente il fatto che resti un po’ unta in superficie, anche se usata con moderazione. Questo comporta un po’ di difficoltà nell’applicare il fondo minerale dopo, poiché il pennello non “scorre” sul viso con facilità e si tende ad usare più prodotto di quel che mi piace indossare. Per il resto durante la giornata il viso non si lucida più che con altre creme, per cui è solo una questione di praticità all’atto del trucco. Inoltre è risaputo che io non usi da un po’ un trattamento occhi specifico, bensì applichi nell’area perioculare la stessa crema viso: avendo una buona quota alcolica (che si sente anche al naso) è ovvio che vicino l’occhio possa dare un po’ di fastidio, ma solo durante l’applicazione (questo “contro” naturalmente dipende dall’uso improprio che ne faccio io). Dunque un buon prodotto ma un po’ più ricco di quel che serva a me, ora.
 
Iris trattamento idratante tonificante. Non ho una pelle tale da dire che una crema non faccia assolutamente al caso mio: in genere giocando sulle quantità riesco a farmi andar bene quasi ogni tipologia! In questo caso penso, come prima, che non sia ideale per me ma solo perché ho provato qualcosa che mi si adatta ancor meglio ultimamente! E’ un tantino più fluida e leggera della precedente, fermo restando il discordo alcool, lucidità e applicazione del make-up. Tuttavia la sua texture me l’ha fatta preferire! Di nuovo: una buona crema che non fa esattamente al caso mio ma che ad ogni modo resta un buon prodotto!
WP_20151122_13_20_13_Pro
 
Ebbene… impressioni? Positive! Non c’è nulla che io abbia bocciato ma è anche vero che non tutto è candidabile all’acquisto in full-size! Ciò che di sicuro metto nel mio carrello immaginario sono le creme corpo: mi è piaciuta la loro praticità, caratteristica fondamentale per una persona con i minuti contati! Praticità che non ne penalizza l’efficacia, bisogna dirlo! Nello specifico quella alla mandorla mi ha fatto fare un tuffo nel passato, molto buona e raffinata!
Un giudizio basato sull’uso di un campione è sempre da prendere con le pinze ma spesso è sufficiente a farti percepire subito una certa empatia con un prodotto piuttosto che con un altro, per cui siate buoni e concedetemi il beneficio del dubbio!
…e ancora … grazie Giulia!
L.

il beauty della palestra

Siete dei tipi sportivi? Bene, buon per voi. Se, invece, preferireste essere presi a sprangate sui denti piuttosto che andare in palestra, avete tutta la mia solidarietà. Non perdo un allenamento, mi serve, mi piacciono i risultati…. ma no, non posso dire di saltare di gioia quando, alle 19.30, devo attraversare il parcheggio per andarci. Inoltre tutti i malesseri fisici che possono affliggermi durante l’arco del pomeriggio (mal di testa, dolori mestruali, principio di raffreddore, ecc..), magicamente alle 19,15 svaniscono, per cui non ho nemmeno una valida scusa per non andarci!
Stringendo: devo farmi venire la voglia!
…e cosa c’è di meglio di una nuova beauty routine post-allenamento per invogliarmi?
Nel mio beauty della palestra, che pesa più del borsone, oltre ad un imprecisato numero di mollette per capelli, deodoranti, assorbenti di ogni foggia, salviettine e-chi-più-ne-ha-più-ne-metta, sono arrivati in contemporanea 3 nuovi prodotti, frutto di un’ultima scorribanda su Ecco-Verde.
 
WP_20151206_12_33_41_Pro

Weleda Arnica Sport Shower Gel

WELEDA ARNICA SPORT SHOWER GEL  200ml  €7,99

 
inci: Water (Aqua) , Alcohol , Disodium Cocoyl Glutamate , Coco-Glucoside ,Glycerin , Fragrance (Parfum)*, Xanthan Gum , Sodium Cocoyl Glutamate ,Arnica Montana Flower Extract , Lactic Acid , Citric Acid , Tocopherol ,Lecithin , Glyceryl Oleate , Hydrogenated Palm Glycerides Citrate , Ascorbyl Palmitate , Limonene* , Linalool*
*from natural essential oils
 
In primis, dopo l’allenamento, faccio una bella doccia (mi sembra il caso…. anche se la cosa, credetemi, non è poi così scontata!). Archiviato il Bio Bagnodoccia Mediterraneo La Saponaria, ho optato per un prodotto specifico (per quanto un bagnoschiuma possa esserlo): la linea all’Arnica di Weleda, di cui questo gel doccia fa parte, è infatti indicata espressamente per lo sport.  L’effetto energizzante del rosmarino è combinato con quello rilassante della lavanda, in un mix che al naso è molto gradevole, aromatico e fresco. Profumo a parte, l’estratto di Arnica che caratterizza questo prodotto (e che in formula è in quantità addirittura minore rispetto al profumo….parliamone) dovrebbe essere lenitivo e rigenerante per i muscoli.
Di sicuro è un gel molto piacevole da utilizzare, mediamente denso e che produce una soffice schiuma; se poi apporti effettivamente qualche beneficio a muscoli & co. francamente non saprei dirlo: per quel che faccio io già la doccia post-allenamento è una goduria ed è fonte di relax! Di sicuro a livello olfattivo è una combinazione di profumi molto bilanciata che penso possa piacere anche alle non-fan della lavanda o del rosmarino nello specifico! Anche il pack è molto grazioso e funzionale, maneggevole e delle giuste dimensioni (specie per chi lo tiene nella tasca dell’accappatoio perché-di-posarlo-a-terra-non-se-ne-parla! 
 
WP_20151206_12_33_58_Pro

Acorelle Scrub Corpo Tonificante

ACORELLE SCRUB CORPO TONIFICANTE  200ml  €13,99

 
inci: Aqua (Water), Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Decyl GlucosideGlycerin, Hydrated Silica, Parfum (Fragrance), Caprylyl/Capryl Glucoside, Cellulose Gum, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Olea Auropaea (Olive) Seed Powder, Prunus Armeniaca (Apricot) Seed Powder*, Caramel, Citrus Limon (Medica Limonum) Peel Oil*, Citric Acid, Dehydroacetic Acid, Sodium Sulfate, Limonene.

* organic
98% natural
21% organic

Veniamo allo scrub, irrinunciabile, ed anche in questo caso in tubo, sempre perché le docce delle caserme hanno più comfort rispetto a quella della mia palestra che non ha neanche uno straccio di mensola!…. e via: nell’altra tasca dell’accappatoio!
Ho acquistato questo prodotto poiché le poche recensioni lette erano entusiastiche ed in effetti male non è! Si presenta come un gel ambrato all’interno del quale sguazzano dei microgranuli. In genere lo scrub lo faccio prima di lavarmi, su pelle asciutta, di modo che i granuli abbiano maggiore attrito e fondamentalmente scrubbino di più. In questo caso questa procedura non funziona: la pelle, dopo l’allenamento, asciutta non è (tra crema corpo e sudore è minimo un po’ appiccicosa) e la consistenza in gel fa si che con il massaggio si addensi creando un pastone bianco in cui i (pochi) granuli si perdono del tutto. Su pelle bagnata, invece, si lascia massaggiare agevolmente, ne occorre meno, ed i granuli (sempre pochi) si percepiscono un po’ di più. Già perché da Acorelle sono stati un po’ avari in fatto di granuli (c’è più profumo che polvere di mandorle e nocciolo di oliva…): i pochi che ci sono si sentono abbastanza ERGO se ce ne fossero di più sarebbe un ottimo scrub!! Altra nota dolente: il profumo! Ma perché uno scrub con estratti di limone deve odorare di Big Babol??! Mah…
WP_20151206_12_34_21_Pro

Lavera Latte Corpo Rassodante

LAVERA LATTE CORPO RASSODANTE  200ml  €6,99

inci:  Water (Aqua), Glycine Soja (Soybean) Oil*, GlycerinAlcohol*, Glyceryl StearateCitrate, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil*, Butyrospermum Parkii (SheaButter)*,Cetyl AlcoholCetearyl Alcohol, Sodium Lactate, Persea Gratissima(Avocado) Oil*, Caffeine,Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract*,Camellia Oleifera Leaf Extract*, Coffea Arabica (Coffee) Seed Extract*,Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Oil*, Capsicum Frutescens FruitExtract*, Brassica Campestris (Rapeseed) Oleifera Oil, Sodium Hyaluronate,Citrus Medica Limonum (Lemon) Peel Oil*, Schinus Molle Fruit Extract*, VitisVinifera (Grape) Fruit Extract*, Xanthan Gum, Hydrogenated Palm Glycerides,Menthol, Citrus Aurantifolia (Lime) Peel Oil, Tocopherol, HydrogenatedLecithin, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Brassica Campestris(Rapeseed) Sterols, Ascorbyl Palmitate, Fragrance (Parfum)**, Limonene**,Linalool**, Citral**, Citronellol**, Coumarin**, Benzyl Salicylate**, Eugenol**,Geraniol**, Farnesol**, Benzyl Benzoate**

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

Ma che graziosa cremina! Quella che doveva essere la Cenerentola della routine, presa in verità perché costava poco, si sta rivelando il pezzo forte! C’è poco da fare: le economicissime creme corpo Lavera mi piacciono sempre! Bianca dalla consistenza mediamente densa, risulta ricca, confortevole ma non unta o troppo grassa! Si lascia massaggiare con piacere ed ha un gradevole odore di gran lunga meno artificioso del precedente e comunque non invadente. Non produce effetto caldo o freddo (i capillari tirino un sospiro di sollievo), non arrossa, non si avvertono formicolii di sorta… insomma! Non da prova che stia funzionando qualcosa, ma io preferisco così! Il suo inci come vedete è ricco e, finalmente, abbiamo il profumo in coda alla formula (lo so, sono noiosa e petulante): caffè, tè verde, uva, rosmarino, acido ialuronico ma anche componenti idratanti ed emollienti quali olio di semi di girasole, burro di karité, olio di avocado ne fanno un trattamento completo. Promette di rassodare in 14 gg di utilizzo: queste affermazioni le prendo sempre un po’ con le pinze ed in verità ci credo poco. Non posso neanche basarmi sulla mia esperienza perché la uso solo in palestra e non continuativamente ogni giorno, più volte al giorno, ma di sicuro merita una chance (è già nella wish-list per il prossimo ordine su Ecco-verde)!
E dopo un buon allenamento e …. tutto questo come non sentirsi semplicemente fantastiche?! Per il ciclo “sfinite e contente” 😉
L.
WP_20151206_12_34_52_Pro

Deo che funzionano! (testati con caldo africano)

Con spirito avventuroso ho dedicato la primavera alla scoperta di nuovi deo, sebbene avessi giurato a me stessa di star tranquilla se non in pieno inverno con temperature prossime allo zero…
Il fatto è che, sebbene i miei “soliti” deo mi garantissero una certa tranquillità, avevo bisogno di cambiare e di trovare se possibile qualcosa di meglio! Ebbene così è stato, la Dea del sudore mi è stata propensa!
WP_20150928_13_45_35_Pro

Deodorante Allume di Potassio “Talco”, GreeNatural

DEODORANTE ALLUME DI POTASSIO “TALCO”, GreeNatural 100 ml €6,90

INCI: aqua (water) , potassium alum , glycerin, sodium benzoate , potassium sorbate, parfum (fragrance),alpha isomethyl ionone , benzyl salicylate , citronCon ellol , coumarin , hydroxycitronellal.
Lo scorso inverno pareva che non ci fosse blogger o you-tuber che non stesse usando questo deo! Da brava pecorella, mi sono accodata al gregge perché, mi sono detta, se tante persone lo recensiscono positivamente un motivo ci sarà. A volte le statistiche contano. In questo caso è stato proprio così: confermo l’ottima opinione che già circola sul web in merito a questo deo. Ci sono varie profumazioni ma il talco mi è sembrato un buon trampolino di lancio: ne basta poco, il profumo è gradevole e discreto e, cosa assolutamente fondamentale, regge in maniera ineccepibile o quasi… ma ad ogni modo, funziona! L’ingrediente che svolge ottimamente il suo sporco lavoro è l’allume di potassio: non inibisce la sudorazione ma combatte efficacemente i batteri che causano il cattivo odore. Non lascia antiestetici aloni sugli indumenti, cosa per me assolutamente indispensabile!! Dura moltissimo, infatti la confezione acquistata mesi e mesi fa è ancora in corso (ne ho già comprato un altro però, così…per sicurezza). Si può dire che è stato il deo più usato in assoluto questa primavera/estate! Gradevole, efficace, performante ed economico!
WP_20150928_13_45_11_Pro

Schmidt’s Deodorant “Bergamot+Lime”

BERGAMOT+LIME DEODORANT, SCHMIDT’S   56,7 gr  €10,99

INCI: Butyrospermum parkii (shea butter), Sodium bicarbonate (baking soda), Maranta arundinacea (arrowroot) powder, Theobroma cacao (cocoa) seed butter, Citrus bergamia (bergamot)essential oilCitrus aurantifolia (limeessential oil, Tocopherol (vitamin E), Humulus lupulus (hop) extract
Anche qui sono stata guidata dalle statistiche prepotentemente in suo favore! Tutti i deo di Schmidt’s, se date un’occhiata sul sito di Ecco-Verde, sono gettonatissimi e vantano davvero molti feed-back più che positivi: tra tutti regna sovrano proprio la versione Bergamotto e Lime! Si presenta in un vasetto di vetro ed ha la consistenza di un burro semi-solido che odora di sorbetto. Munita di apposita spatolina (in dotazione) ne prelevo una piccola quantità e la scaldo tra i palmi, per poi passare il tutto sotto le ascelle. Bene, già l’applicazione non è delle più rapide esistenti, considerato che al mattino anche una manciata di secondi fa la differenza! Poi c’è chi non ama impiastricciarsi le mani (io). Come efficacia non è male….tuttavia c’è un dettaglio che non me lo rende particolarmente simpatico: macchia i vestiti, almeno quelli chiari. Se avete delle maglie bianche statene alla larga, per carità: il pericolo alone giallognolo è dietro l’angolo! Fondamentalmente il principio è il medesimo del Bicarbonpasta di Fitocose: efficacia basata sul bicarbonato, alone incombente ma il secondo almeno è più rapido da prelevare ed applicare….
Sulle ascelle appena depilate, il “grattino” del bicarbonato non è il massimo… e anche avere una patina burrosa con il caldo non è stato il top. Per tutte queste ragioni lo finirò di adoperare in autunno o inverno! Funziona, sì, ma francamente non capisco tutto il suo successo…….! (da poco anche in travel size!)
WP_20150928_13_46_00_Pro

Weleda Deodorante “Salvia”

DEODORANTE “SALVIA”, WELEDA  30ml  €5,89

INCI: Alcohol, Water (Aqua), Fragrance (Parfum)*, Ammonium Glycyrrhizate, Salviaofficinalis (Sage) Leaf Oil, Melaleuca Alternifolia (Tea Tree) Leaf Oil, Limonene*, Linalool*, Geraniol*, Coumarin*. * from natural essential oils
L’ultimo arrivato in casa Biomirta, ma comunque parliamo di fine maggio! Ho deciso di provarlo, tanto più che sul sito di Ecco-Verde è disponibile una praticissima versione travel-size da 30 ml (ideale sotto tutti i punti di vista!). Essendo in base alcolica, dona subito una sensazione di freschezza e di asciutto, evapora e non sgocciola (come, invece, fa il  GreeNatural, dimenticavo…). L’alcool non mi da affatto fastidio, neanche sulle ascelle appena depilate, ma è anche vero che non ho la pelle particolarmente delicata. La profumazione è di salvia, fresca e gradevole! Devo dire che è anche decisamente performante, ne basta una spruzzata per parte per sentirsi a posto. L’ho portato in vacanza sia per le sue piccole dimensioni, ma anche perché dovendo star fuori tutto il giorno com’è mia abitudine fare, ho bisogno di un deo che goda della mia massima fiducia! Il pack è sì in vetro, ma compatto e piuttosto robusto.E’ già in wish-list la versione da 100 ml…
Per altri deo di fiducia vi rimando al mio precedente post, in barba a chi dice che i prodotti naturali non funzionano! 😛
L.
WP_20150928_13_44_44_Pro

doppio attacco alla cellulite: kit Betulla Weleda

La parafarmacia in genere è un posto in cui mi sento al sicuro da qualsiasi tipo di tentazione: pochissimi prodotti appetibili e a costi anche più alti rispetto agli e-commerce. Mi ha colta del tutto impreparata trovare, assieme a quei 3 o 4 prodotti Weleda sempre presenti, anche un interessante kit della linea anticellulite alla Betulla di cui peraltro potevo fare tranquillamente a meno ma il cui pensiero non mi ha dato tregua fino a quando non l’ho fatto mio. Sebbene possa sembrare il contrario, me ne rendo conto, la cellulite in realtà non è una mia ossessione: la combatto per principio ma non ritengo sia un mio particolare problema (c’è, pace).

090520152359

Trattamento anti-cellulite “dentro&fuori” alla Betulla, Weleda, €25 circa

Il concept di questo prodotto, tuttavia, è irresistibile: 2 prodotti a base di betulla, da usare in sinergia ma su 2 fronti differenti. Un decotto da bere ed un olio da massaggiare: un attacco dall’interno per drenare e purificarsi ed uno dall’esterno per levigare eventuali inestetismi e migliorare l’aspetto delle aree interessate. 

090520152371

Olio Cellulite alla Betulla, Weleda

OLIO CELLULITE ALLA BETULLA  ml100

INCI:  Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Triticum Vulgare (Wheat) Germ Oil, Fragrance (Parfum)*, Betula Alba Leaf Extract,Limonene*,  Ruscus Aculeatus Root Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, , Linalool*, Citronellol*, Geraniol*, Citral*.

* from natural essential oils

Un mix a base di olio di nocciolo di albicocca (azione rigenerante), olio di Jojoba, olio di germe di grano (ricco di vitamina E e lecitina per un’azione ricostituente), estratto di betulla (regola l’umidità e stimola il metabolismo), di rusco (attivo sulle stasi liquide e venose), di rosmarino (stimola circolazione e metabolismo).

090520152369

Decotto di Betulla, Weleda

DECOTTO DI BETULLA  ml200

INGREDIENTI: estratto di betulla*(acqua; Betula pendula Roth., foglie); acqua; succo di limone**

*da raccolta spontanea ecologica;

**da coltivazione biodinamica

Questo decotto (a base di giovani foglie di betulla provenienti dai boschi della Boemia meridionale) può essere aggiunto a tisane, succo di frutta, green smoothies o anche semplicemente ad acqua (2 cucchiai nella  carinissima BetBottle in dotazione da portare con sè). La pianta di Betulla ha una proprietà unica: separa il processo salino da quello proteico. Indirizza il primo verso la corteccia rendendola dura, mentre nelle foglie alberga il secondo, senza formazioni saline. Ecco perché le foglie sono in grado stimolare l’attività renale, smuovere eventuali depositi e contribuire alla loro rimozione.

100520152378

…nella tisana, al mattino…

110520152382

…nella BetBottle e via!…

D-DAY domenica 10 maggio: si inizia!! (molto entusiasmo!!)

venerdì 22 maggio:

Ho provato il decotto sia nella tisana (e in questo caso il sapore si perde del tutto), che disperso in acqua nella BetBottle (sapore gradevole, nessuno sforzo per berlo!) E’ finito oggi, dunque se si seguono le indicazioni dell’azienda, con 200 ml di prodotto si riescono a coprire 12 gg scarsi. Si capisce che in soli 12 gg non ci si può aspettare davvero nessun risultato visibile a livello di cellulite. Tuttavia non ho riscontrato proprio nessun effetto: né un incremento della plin plin , né un senso di leggerezza, una riduzione del gonfiore….un qualsiasi segno che indicasse almeno un accenno a drenare….nulla!!

martedì 09 giugno:

Ed è finito anche l’olio! E’ ricco ed altamente nutriente: la pelle è, sin da subito, morbidissima! L’erogatore ha i fori un po’ larghi, quindi bisogna controllare bene la quantità che si desidera far fuoriuscire; l’odore è gradevole, fresco (se avete provato il Peeling –QUI– è lo stesso). Si consigliano 2 applicazioni al giorno, ma francamente l’ho utilizzato solo al mattino poiché mi risultava un po’ troppo complicato portarmelo dietro! Dunque sono riuscita a coprire un mesetto, con una applicazione quotidiana sebbene abbondante. Anche in questo caso mi sembra un po’ troppo poco il tempo avuto a disposizione per poter apprezzare dei risultati evidenti. Ad ogni modo non escludo di riacquistarlo, magari 2 confezioni per poterlo usare sia al mattino che al pomeriggio come consigliato da Weleda! Comprate questo duo, se volete, ma prendetelo come uno starter-kit consapevoli di doverlo riassortire a breve un po’ sulla fiducia (in effetti ancor prima che vi entusiasmi!)

L.

090520152368

scrubbando sotto la doccia!

L’ho già detto: per me lo scrub è una pratica assolutamente indispensabile oltre che un momento di vero piacere! Sebbene preferisca da sempre la tipologia “in vaso” (perché in genere è nettamente più scrubbante), avendo preso l’abitudine di farlo in palestra, ho ripiegato sul formato in TUBO: è più pratico da trasportare e maneggiare, non deve essere mescolato, si può mettere comodamente nella tasca dell’accappatoio ed è nettamente più igienico!
Ho usato nell’ultimo periodo questi 3 scrub, tutti e 3 per la prima volta:
211120141505

Bjobj Avena Scrub

Avena scrub esfoliante – Bjobj – 150 ml per circa 11,00€ (Amici di Natura)

INCI: aqua (water) , cetearyl alcohol, avena sativa extract, glycerin, butyrospermum parkii butter, prunus amygdalus dulcis oil, caprylic/capric triglyceride, prunus persica seed powder, triticum vulgare germ oil, decyl glucoside, potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, glyceryl stearate, tocopheryl acetate, xanthan gum, potassium sorbate, benzyl alcohol, sodium benzoate, lactic acid, profumo/parfum.
 
La linea all’Avena Bjobj è piuttosto famosa ed apprezzata! Il suo profumo caratteristico mi ricorda qualcosa risalente all’infanzia, come l’odore tipico dei giochi da parafarmacia per i bimbi. Si presenta come una ricca crema bianca con una miriade di granelli marroni: quando la si massaggia è un vero piacere, i granelli si sentono a sufficienza e la crema dopo un po’ viene letteralmente “bevuta” dalla pelle. Durante il risciacquo si scioglie delicatamente lasciando la pelle morbida, profumata ed idratata (ti dispiace quasi lavarti dopo…).

Già dall’inci ci si rende conto che è una formulazione lenitiva ed emolliente pensata per pelli secche e fragili, con l’estratto di avena già al terzo posto, e poi burro di karitè, olio di mandorle dolci, polvere di nocciolo di pesca, olio di germe di grano, ecc.

Mi piacciono molto la sua consistenza e la confortevolezza che si percepisce a risciacquo avvenuto. Tuttavia il suo uso non è completamente sufficiente e, a mio avviso, bisogna andare ad “integrare” con un guanto esfoliante! 😦
230120151848

Lavera Lime Sensation Scrub

Lime Sensation Scrub Corpo – Lavera – 150 ml circa 4,90€ (Ecco-Verde)

INCI: Aqua, Glycerin, Coco Glucoside, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Hydrated Silica, Xanthan Gum, Verbena Officinalis Water*, Citrus Aurantifolia (Lime) Fruit Extract* , Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Water*,Alcohol*, Cymbopogon Martini Oli*, Fragrance/ Parfum (natural essential oils), Citral**, Geraniol**, Limonene**,Linalool**
* ingredients from certified organic agriculture, ** natural essential oils
E se lo scrub Bjobj non era completamente sufficiente, questo Lavera ancor meno! E’ un gel molto fluido (pensate: il gel doccia Pink Energy è anche più denso!!) con microgranuli davvero poco percettibili (anche su pelle asciutta!!). L’unica cosa davvero da segnalare di questo scrub altrimenti anonimo, è il suo meraviglioso profumo di Lime! Per il resto sfrutto i suoi tensioattivi e lo uso come un normale gel doccia, ideale da portare in palestra sia per il formato poco ingombrante che per il suo effetto energizzante! Se avete una pelle iper-sensibile e reattiva potrebbe fare al caso vostro, altrimenti statene alla larga: come puro e semplice esfoliante, in base ai miei canoni, è bocciato! 😦
150520152399

Weleda Betulla Peeling

Betulla Peeling Doccia – Weleda – 150 ml 7,49€ (Ecco-Verde)

INCI: Water (Aqua), Coco-Glucoside, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Alcohol, Disodium Cocoyl Glutamate,Beeswax (Cera Alba), Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax, Hydrogenated Castor Oil, Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil, Glycerin, Fragrance (Parfum)*, Chondrus Crispus (Carrageenan), Betula Alba Leaf Extract, Ruscus Aculeatus Root Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Xanthan Gum, Lactic Acid, Limonene*, Linalool*, Citral*.
*from natural essential oils
….e se lo scrub Lavera è stato bocciato senza appello…. questo Peeling di Weleda non può essere nemmeno candidato alla bocciatura, poiché come esfoliante è un N.C. Ma.. c’è un MA! Si presenta come una crema di un color giallino molto delicato: ad un occhio non molto attento, i microgranuli neanche si vedono (“andiamo bene” ho pensato la prima volta). Verrebbe spontaneo in tale caso massaggiarlo su pelle asciutta, ma la mossa si rivela un fallimento poiché al tatto è una sorta di gommage cremoso che viene letteralmente assorbito. Quindi è il caso di continuare il massaggio con un po’ d’acqua oppure direttamente sul corpo bagnato, per evitare che si crei un “pappone” o un “monogrumo” inutile. Sebbene non ritengo esfoli un granché, è molto gradevole da usare, complice una profumazione delicatissima e una formulazione idratante che lascia la pelle extra-morbida! Tuttavia non mi farò intenerire dalla sua cremosità! Non cercavo un idratante, bensì uno scrub…. 😦
201120141480
Ebbene, queste delusioni non mi faranno demordere!! L’universo degli Scrub in tubo è ancora tutto da esplorare!
L.