kit di sopravvivenza a brevi(ssime) trasferte

 
Squadra che vince non si cambia.
Roma 27-28 febbraio. Milano 12-13 marzo.
Due mini trasferte a poca distanza l’una dall’altra, ergo usiamo lo stesso kit! 
Pochi prodotti indispensabili, piuttosto validi, per portare un po’ della nostra casa ovunque si vada e, naturalmente, per sentirci sempre al top (almeno dal punto di vista cosmetico perché, per il resto….. lasciamo perdere!)
 
PER IL VISO
WP_20160310_20_42_23_Pro
Non occorre nulla di più che struccare, detergere ed idratare: scrub, maschere e altre diavolerie le lasciamo confinate nelle mura domestiche (le terremo senz’altro presenti per trasferte più lunghe).
 
Lo strucco è affidato allo strumento più pratico che ci sia, ossia le salviettine! Per le mie esigenze si rivelano sempre la soluzione ottimale, perché non trucco gli occhi (salvo un po’ di correttore minerale) e anche sul viso mi mantengo leggera! Inoltre se si scelgono le classiche salviettine da cambio pannolino (come queste, ottime, Vivicot Bio), piuttosto che quelle prettamente struccanti, si riescono a coniugare più esigenze: tenendole in borsa/zaino si possono utilizzare all’occorrenza anche per pulire le mani al volo o per darsi una rinfrescata. Per quanto possa essere una confezione più ingombrante da portarsi appresso è pur vero che risolvono molte situazioni!
 
Tornando al viso, la detersione non è da sottovalutare! Il detergente antiossidante Domus Olea Toscana, nel pratico formato travel size da 50 ml si è rivelato utile e funzionale! Essendo un 3 in 1, si può utilizzare anche su corpo e capelli, ma non posso recensirvelo in tal senso semplicemente perché non l’ho testato. Sul viso, invece, l’ho usato anche a casa! L’avevo scoperto durante la mia skin care notturna all’aeroporto di Schiphol: mi piace, non è particolarmente aggressivo ma va usato in piccole quantità perché genera più schiuma di quel che vi andrà di risciacquare, credetemi! Ad ogni modo ho ridimensionato il mio entusiasmo delle prime impressioni e sono contenta di aver acquistato solo la travel size (peraltro riutilizzabile)!
 
Per l’idratazione ho voluto portare un campioncino (questione di spazi). Con la quantità di pochi ml si riesce a coprire l’intera area di viso, contorno occhi e collo, sia la sera che il mattino seguente, per cui i samples sono sempre la scelta migliore in questi casi! Nello specifico ho scelto l’Emulsione Viso Antiossidante Biofficina Toscana!
La cura delle labbra, invece, è una storia a parte ma di cui abbiamo già parlato in maniera estesa QUI: la Crema per Labbra di Remedia è stata un’ottima compagna di viaggio, lo confermo!
 
PER IL CORPO
WP_20160310_20_46_22_Pro
Iniziamo con una bella doccia! L’Erbolario ha sfornato le utilissime versioni travel size di alcune delle sue più celebri linee, come ad esempio l’arcinota “Papavero Soave” (ma quant’è più simpatico “Sweet Poppy”??!). Non è un prodotto naturale o certificato in alcun modo, ma la formulazione e l’inci sono ok! A parte il pack delizioso (e riutilizzabile) è un ottimo prodotto: un gel piuttosto denso, ne basta poco e produce una gradevole schiuma! Ha una buona resa e, proprio per questo, vi durerà ben oltre una piccola trasferta! Profumo non eccessivo ma delicato, femminile e floreale! Conserverò sicuramente la boccetta!
 
Proseguiamo con il suo fratellino, la crema corpo “Papavero Soave”: idem come sopra, profumo delizioso, assolutamente non proibitivo da utilizzare in combo! Idratazione garantita per tutto il giorno e un buon livello di comfort! Se vi piace abbondare con le quantità non sarà comunque stucchevole! Ribadisco che le mini size siano una genialata: oltre all’indiscussa praticità del portarsi dietro piccole quantità, danno anche la possibilità di poter testare per qualche giorno un prodotto senza lanciarsi nell’acquisto delle full size allo sbaraglio! Ho visto che tra le proposte manca la linea Goji (damn!), ma di sicuro testerò qualcos’altro (ammesso che, come Sweet Poppy, abbia un buon inci)!
 
La crema mani al Tiglio di Remedia, come il balsamo labbra, ha già avuto il suo momento di gloria pochi post fa!
 
Non come profumo ma nel suo ruolo di deo ho portato in giro “Acqua dell’Angelo” di Olfattiva, nel pratico formato da 20 ml e con tanto d’involucro originale a protezione della boccetta (a-d-o-r-o). Ho già approfondito la questione dell’utilizzo dei profumi Olfattiva come deodoranti (QUI) e ribadisco la loro efficacia! In particolare la scelta della delicata Acqua dell’Angelo non è stata casuale: dovendo già usare un idratante profumato, non volevo aggiungere altro profumo. Oltre ad avere un odore lieve e poco persistente, non arrossa le ascelle (come invece capita con Litsea, ad esempio)! Ricordate che, se siete sensibili all’alcool, non è il caso di fare questo esperimento!
 
Altro grande amico fedele ed indispensabile è il proteggi-slip, in particolar modo del tipo ripiegato in bustina! Questi sono i fratellini dei già noti Vivicot “distesi” che uso quotidianamente. Inutile dire quanto sia comodo il piccolo formato confezionato singolarmente ma, attenzione! Cercate di tenerli in una pochette e non buttarli a caso in borsa perché l’involucro non è molto resistente e tende ad aprirsi più facilmente di quel che dovrebbe!
Poche ore a disposizione ma così tante belle cose viste….
Ora appendo lo zaino al chiodo e ne riparliamo in estate!!
 
L.
ps: la mostra “Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau” a Palazzo Reale, Milano, è imperdibile!! Mancano pochi giorni alla chiusura, affrettatevi!!

e se un insostituibile diventa introvabile?

A volte capita, purtroppo. Un prodotto a cui siete votate e che comprate da tempo senza preoccuparvi di cercare alternative, diventa all’improvviso introvabile. Questa è la dura legge dei fuori produzione o, a volte, del semplice mancato riassortimento degli scaffali dei supermercati (e magari i prodotti sono in magazzino a prender polvere e ad andare a male….).
Da quando ho pubblicato il post sui miei 5 INSOSTITUIBILI (QUI) , non ho più trovato in commercio le tanto amate salviettine struccanti Viviverde Coop. In realtà era già da un po’ che non le vedevo in giro ma non me ne sono preoccupata fino a quando non ho terminato le mie seppur abbondanti scorte. <<E ora!!?>>, mi sono detta! Ricordo che l’uso delle salviettine per me costituisce l’ultimo step dello strucco, prima di passare al risciacquo. Sono incredibilmente utili per rimuovere i residui di latte detergente, e pulire aree dove mi rincresce moltissimo usarlo, ossia attaccatura dei capelli, orecchie, collo (a volte si fanno pasticci).
Alla ricerca di un prodotto alternativo mi sono rivolta al mercato della prima infanzia, sempre fonte di idee.
270220152028

Salviettine Anthyllis

ANTHYLLIS 60 SALVIETTE DELICATE

INCI: Acqua (Water), Malva Silvestrys Leaf Water*, Coco-Glucoside, ,  Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Parfum (Gragrance)**, Olus Oil (Vegetable Oil), Potassium Sorbate, Citric Acid, Glycerin*, Lauryl Glucoside,  Polyglyceryl-2, Dipolyhydroxhystearate, Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower extract*, Calendula Officinalis flower extraxct*, Dehydroacetic Acid, Glyceryl Oleate, Dicaprylyl Carbonate.

* Da Agricoltura Biologica
**Profumo di origine naturale, privo di allergeni

Se vanno bene per il culetto di un bambino, vuoi che non vadano bene anche per me? Il pacco è grande ed economicamente conviene; non contengono parabeni, Peg, Sles, Sls, Alcol Etilico e Fenossietanolo. Non c’è lo “sportellino”, ma solo la linguetta adesiva; sono piuttosto profumate (sebbene il profumo sia di origine naturale). La cosa che mi secca non poco è la ripiegatura di ciascuna salviettina: tirandone una, in automatico la seguente viene fuori per metà (è tipico delle salviettine per i bimbi, poiché generalmente una mamma con un unico gesto – e con una sola mano- deve riuscire a tirarne fuori velocemente almeno un paio);per l’uso che ne faccio io, però, sono costretta ogni volta a ricacciarla dentro a forza (tutta spiegazzata). Di buono c’è che sono in tessuto biodegradabile e compostabile, aspetto da non sottovalutare! Sono certificate Icea e Cruelty Free!

090320152125

Salviettine Bjobj

BJOBJ  25 SALVIETTE STRUCCANTI VISO 

INCI: aqua (water), *malva sylvestris leaf water, *chamomilla recutita flower extract, *calendula officinalis flower extract, olus oil, glycerin, lauryl glucoside, polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate, glyceryl oleate, dicaprylyl carbonate, disodium coco-glucoside citrate, *helianthus annuus seed oil, bertholletia excelsa seed oil, dipteryx odorata seed oil, coco-glucoside, benzyl alcohol, dehydroacetic acid, potassium sorbate, sodium benzoate, citric acid.
*da Agricoltura Biologica Certificata
Il pacchetto è piccolo e compatto, tipico da salviettine struccanti. Lo sportellino si chiude ermeticamente e non lascia seccare il contenuto fino alla fine. La ripiegatura è fantastica: ne prendo una e la estraggo senza tirarmene dietro altre tre!! Dimensioni medie, ben impregnate, senza profumo…mi piacciono molto!!
090520152376

Salviettine Vivicot Bio

VIVICOT BIO 60 SALVIETTINE UMIDIFICATE IN COTONE ORGANICO 100%

INCI: aqua, coco-glucoside, glycerin*, aloe barbadensis**, chamomila recutita (matricaria) flower/leaf extract**, calendula officinalis flower extract**, parfum, benzyl alcohol, sodium dehydroacetate, lactic acid.
* vegetale
** da agricoltura biologica
 
Una fantastica new entry! Innanzitutto massimo rispetto per Vivicot Bio, ne abbiamo già parlato (QUI)! Tra tutte sono quelle che mi piacciono di più! Il pacco è grande, compatto ed economico (circa 4€…il che fa sempre piacere)! La ripiegatura è di quelle che mi vanno a genio, le salviette sono più spesse delle precedenti, ben bagnate, dall’odore naturale (non possiamo definirlo profumo) ed estremamente confortevoli! Sono in morbido cotone ipoallergenico 100% organico, dermatologicamente testate e certificate ICEA!
Vorrei segnalare anche le salviettine de I Provenzali Bio (la linea con il panda, per intenderci): la confezione è grande, conveniente e dotata di un sistema quasi ermetico di chiusura, per preservare l’integrità del prodotto. Dico “quasi” poiché nessun sistema è sufficientemente sicuro davanti alle profanatrici da supermercato, che aprono le confezioni e si servono liberamente (questo, purtroppo, è quello che è accaduto a me proprio con l’ultimo pacco. In buona fede ho acquistato senza sollevare il coperchio ed accertarmi che la linguetta adesiva non fosse stata rimossa…. e invece!). La salviettina immediatamente vicina all’apertura tende ad asciugarsi ed ingiallire piuttosto in fretta (praticamente da una sera all’altra); sono inoltre un po’ troppo profumate per i miei gusti….
n.b.: le salviettine per bambini sono ottime da portare in viaggio! Sebbene il pacco sia grande, con un unico prodotto potrete struccarvi, utilizzarle per pulirvi le mani se siete in giro o per l’igiene intima…
 
Come potete vedere, la regola d’oro del tutti sono utili ma nessuno è indispensabile vale anche per le salviettine….
L.

shhhhhhhh (just for ladies)

Non è un argomento particolarmente glamour, me ne rendo conto, ma di sicuro l’uso degli assorbenti accomuna tutte le donne (dei proteggi slip ne avevamo già parlato QUI).

140420152292

Se siete sul filone “eco-bio-radicato” probabilmente userete le coppette mestruali, in merito alle quali mi sarei anche informata, ma non riesco a decidermi di provarle (so solo che, chi le usa, ne è entusiasta!). L’usa & getta non è un atteggiamento particolarmente ecologico, lo so, ma è più pratico e funzionale, dal mio punto di vista. Ho trovato tra gli scaffali del caro, vecchio, Ipercoop un marchio di assorbenti “naturali” che, a vedere il continuo impoverirsi degli scaffali stessi, sono piuttosto gettonati: i VIVICOT BIO. Li acquisto regolarmente da almeno un paio d’anni e penso che riescano a coniugare l’esigenza di volere qualcosa di naturale (specie in giorni di particolare sensibilità) a prezzi tutto sommato abbordabili e con una buona reperibilità.

Ma… vi siete chieste perché scegliere degli assorbenti biologici? E’ presto detto! I Vivicot Bio nascono dal fiocco di cotone biologico certificato, senza essere stato sottoposto a trattamenti sbiancanti (cloro/decoloranti), garantendo così alle fibre dei tessuti ipo-allergenicità (preservando dunque da allergie, irritazioni, dermatiti, ecc). Anche in fase di lavorazione, le materie prime non entrano in contatto con agenti chimici e inquinanti. Il prodotto, inoltre, si dimostra piuttosto funzionale: assorbe ottimamente lasciando una confortevole sensazione di asciutto.

Un altro aspetto estremamente importante che voglio portare alla vostra attenzione è il fatto che gli assorbenti Vivicot Bio sono INTERAMENTE COMPOSTABILI (certificati da CIC-Consorzio Italiano Compostatori): gettare gli assorbenti nel compost domestico permette di contribuire ad una riduzione dei rifiuti e ne fa un prodotto ETICO, senza contare l’aspetto notevolmente pratico! Chi, come me, risiede in comuni che effettuano la raccolta della differenziata porta-a-porta, saprà che i rifiuti organici/umido/compost vengono raccolti più di frequente durante la settimana rispetto al cosiddetto NON RICICLABILE, quindi anche noi riusciamo a “liberarcene” più spesso di quanto non si farebbe con assorbenti tradizionali.

Sebbene la gamma sia di tutto rispetto, io riesco a trovare solo 3 o 4 tipologie (ad esempio mi piacerebbe molto provare i tamponi interni e le salviettine umidificate, ma non sono contemplati nell’assortimento dell’ipermercato che frequento io).

Ad onor di cronaca, devo riconoscere che chi, come me, ha i primi 2 giorni da urlo, probabilmente non li troverà completamente sufficienti… infatti devo purtroppo ricorrere a qualcosa di più strong: non ne vado fiera ma…..che farci?? 😦

Dimenticavo!! Sono certificati ICEA….

L.

140420152289         140420152291

Gli insostituibili 5

Mi piace cambiare e provare di continuo nuovi prodotti, ma ce ne sono 5 che uso immancabilmente tutti i giorni da anni, che compro-finisco-ricompro senza prendere in considerazione alternative, che mi soddisfano completamente.
  • FONDOTINTA FLAT PERFECTION di Neve Cosmetics (8 gr €14,90 nella colorazione Medium Warm).
INCI: Talc, Mica, Silica, Titanium Dioxide (Titanium Dioxide), Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Lauroyl Lysine, Zinc Stearate, Cetearyl Ethylhexanoate, Caprylyl Glycol, Aluminum Hydroxide, Retinyl Palmitate, Tocopheryl Acetate, CI 77491 (Iron Oxide), CI 77492 (Iron Oxide), CI 77499 (Iron Oxide).
Quando è stato lanciato sul mercato avevo già alcuni fondi da terminare (a fatica), ma ho voluto provarlo lo stesso. E’ stato subito amore! Dei primi fondi di Neve (quelli oramai fuori produzione) il mio colore perfetto era il Light Warm, mentre questa linea risulta decisamente più chiara (anche gli High Coverage!!). Leggero, impalpabile come piace a me!La coprenza è medio-leggera, luminoso e lievemente satinato! La base trucco, sia essa più o meno untuosa, non pregiudica la performance di questo fondo ed inoltre dura tutto il giorno! Lo amo!
  • EYEBROW DESIGNER di Benecos (€3,15, colore Brown).
INCI: hydrogenated palm kernel glycerides, talc, mica, hydrogenated vegetable oil, hydrogenated cottonseed oil, hydrogenatde palm glycerides, caprylic/capric triglyceride, simmondsia chinensis seed oil, tocopherol, ascorbyl palmitate, CI 77499, CI 77492, CI 77491 
Questa matita per le sopracciglia è insostituibile! La mina è sufficientemente morbida da essere ben scrivente ma, al tempo stesso, non è così tanto cremosa dal pregiudicarne la resa (anche con il caldo torrido non si scioglie e dura fino al momento dello strucco!). Il tono di marrone non ha strani riflessi rossastri come a volte accade e questo conferisce alle sopracciglia definizione sì, ma anche naturalezza. Da segnalare è anche lo scovolino sul retro che assicura una perfetta sfumatura! E’ inoltre facilmente reperibile, economica… mi sembra perfetta!
  • BALSAMO LABBRA IDRATANTE PROTETTIVO di Viviverde Coop (poco più di €2,00 per 4.8 gr)
INCI: Ricinus communis seed oil, Simmondsia chinensis Seed Oil, Hydrogenated coco glycerides, Candelilla cera, Cera alba, Butyrospermum parkii butter, Copernicia cerifera cera, Triticum vulgare germ oil, Tocopherol, Chamomilla recutita flower Extract
291020141292

io e le mie ossessioni…

Lo trovo all’Ipercoop … e questo per me è il top della reperibilità perché vado a farci la spesa ogni sabato pomeriggio. Ha una consistenza ideale che lo rende ottimo come semplice burrocacao prima di andare a dormire così come base per il rossetto. E’ economico ed anche questo non guasta! E’ privo di profumo e ciò lo rende adatto davvero a tutti! Ne ho costantemente 4: uno a casa, uno nella pochette per il “ritocco pomeridiano”, uno nella borsa della palestra….e uno di scorta! Lo usa anche il mio compagno perché non ha strani odori e non è particolarmente lucido (naturalmente ne ha uno tutto suo).
  • SALVIETTE STRUCCANTI IDRATANTI DELICATE di Viviverde Coop (€1,80 circa per 20 salviette).
INCI: Aqua, Coco-Glucoside, Sodium Coco-Sulfate, Sodium Chloride, Centaura Cyanus Flower Extract, Tocopherol, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Glyceryl Oleate, Glycerin, Parfum, Citric Acid, Sodium Benzoate.
Uso le salviette struccanti per rimuovere gli ultimi residui di latte detergente & trucco prima di passare al risciacquo. Sono di dimensioni sufficienti, ben impregnate, delicatamente profumate e non nascondo che, di rado e in circostanze particolari, possano costituire anche l’ultimo step della detersione senza che la mia pelle ne risenta! Il formato è ideale anche da portarsi dietro in caso di spostamenti! E poi, ripeto: la possibilità di infilarle nel carrello assieme alla spesa settimanale, è una comodità non da poco! Leggo spesso che in molte lamentano il profumo troppo invadente e alcune sostengono che non siano affatto delicate, ma per i miei standard e le mie esigenze sono ok! Vorrei solo che venissero riassortite più spesso…
  • SALVASLIP VIVICOT BIO (35 pz “stesi”per €4,35 circa)
L’uso del salvaslip per me è indispensabile. Non sono propriamente economici, lo so, ma li preferisco perché non mi causano irritazioni e anche perché si possono gettare nel compost domestico, aspetto da non sottovalutare specie se se ne consumano in quantità! Sono realizzati in tessuto-non-tessuto di puro cotone, senza leganti chimici né resine sintetiche. Anche queste sono reperibili all’Ipercoop con mia grande gioia!!
L.