Ancora DETOX (e regolarità!)

Si, sono ancora in fissa con le tisane depurative/detossinanti/drenanti….
E’ vero è estate, fa caldo e la maggior parte delle persone potrebbe trovare improponibile trangugiare tisane calde invece che le classiche bottiglie di the alla pesca piuttosto che un bel bicchiere di succo ACE. Ma per me rimane un piacere ed anche ora che scrivo in una mano ho una tazza e nell’altra una guida turistica a mo’ di ventaglio.
 
Le Tisane Bonomelli DEPURATIVA/DETOX/REGOLARITA’
In un mio tipico “21 del mese” ho evitato l’ipercoop e le sue mille tentazioni e sono andata a fare la spesa in un supermarket più piccolo, dove le uniche tisane del filone DETOX erano di Bonomelli. In merito a queste tisane ad onor del vero non c’è molto da dire: francamente sebbene ognuna di loro vanti una composizione interessante, non ho riscontrato nessun particolare beneficio né perlomeno un segno che qualcosa stesse facendo effetto, depurando, detossinando e regolarizzando il mio organismo! Una cosa però la devo dire ed è un aspetto non da sottovalutare: sono tutte e tre deliziose!! Trovo che accontentare il palato sia doveroso (nei limiti del possibile) ed alcune tisane dai sapori improponibili non fanno altro che spingere a dolcificare, sortendo di fatto l’effetto contrario! In paricolar modo la tisana Regolarità è stata veramente piacevole da bere e se non la ricomprerei per la sua efficacia state ben sicuri che si candida al riacquisto per la sua bontà!!
Coop DEPURATIVA E DRENANTE
Perché poi non dare una chance ad una tisana Coop? Chi sono io per snobbarla? Pochi ingredienti ma mirati e nessun aroma aggiunto! Il suo gusto è da tisana “classica”, assolutamente bevibile senza alcun sacrificio e senza l’aggiunta di miele. Gli effetti? Francamente anche in questo caso molto blandi: non ho riscontrato nulla di diverso rispetto al solito….
 
Coop SOLUZIONE DEPURATIVA
E, a proposito di prodotti a marchio Coop, non mi sono privata di questa Soluzione Depurativa a base di Aloe Vera ed estratti vegetali che ci piacciono sempre tanto! Un po’ come il decotto di Betulla Weleda che acquistati speranzosa l’anno scorso, anche questo si presta allo stesso uso: si disperde in acqua e si sorseggia nell’arco della giornata. Il suo sapore è delicato e gradevole ed io mi sono servita della BetBottle Weleda, che probabilmente era la cosa più utile di quel kit! In generale sono un po’ nemica di quest’intrugli da portarsi dietro, anche se in verità sono stata costante. Con una sola bottiglia tuttavia si fa ben poco, è normale che io non abbia visto risultati, in fondo. Non ho completamente scartato l’idea del riacquisto…vedremo…
 
 
Durante lo studio dell’apposito reparto dell’ipermercato di turno, mi sono imbattuta in un’altra categoria, che comunque ben si sposa con l’argomento: le tisane che promuovono la regolarità intestinale. 
Intestino pigro da sempre ed abituata ai miei ritmi oramai (che non sono quelli degli intestini degli altri esseri umani), inseguo ancora il sogno di uniformarmi alla massa, almeno in questo caso! Sono in fissa con le pere (che aiutano moltissimo) ed ho fatto amicizia con il Bifidus Actiregularis, ma perché non coadiuvare il tutto anche con una tisana?
 
Sognid’Oro REGOLARITA’
Vista l’efficacia delle altre Tisane Sognid’Oro provate (QUI) ho deciso d’iniziare proprio da una loro sorellina. Il suo sapore non ha nulla in particolare da segnalare: il classico gusto erbaceo da tisana, ma comunque molto delicato, anche lasciato in infusione più di 5/7 minuti e non necessita di essere dolcificato. Parliamo d’ingredienti: Senna, Inulina da radice di Cicoria, Tarassaco, Camomilla, Menta e Finocchio. Ebbene, siamo di fronte alla tisana della svolta! E’ una bomba, aiuta davvero! E’ molto difficile parlare dell’argomento ed ovviamente non entrerò nei dettagli, ma credetemi sulla parola: funziona! La presenza, inoltre, di Tarassaco e Finocchio è utile anche per lo scopo “detox”, per cui la consiglio caldamente (quanto a me a neanche 1/3 della confezione l’ho immediatamente trascritta nella lista della spesa nella sezione “cose per la sopravvivenza” e proprio sabato scorso mi sono letteralmente arrampicata sullo scaffale ad accaparrarmi il mio terzo, prezioso pacchetto)!
Dunque una star in questo post c’è ed è lei, che bevo preferibilmente di sera. Al mattino invece sto preferendo qualcosa di del tutto nuovo per me, che vedremo tra qualche tempo, quando me ne sarò fatta un’idea…
 
stay detox, always!
 
L.
 

beauty… training!!

Ogni occasione è buona per introdurre nel nostro quotidiano una nuova beauty routine…perché non in palestra?

Molto spesso…troppo spesso, sacrifichiamo tutto il nostro tempo “libero” prendendoci cura della casa: rientrando alla sera, c’è sempre da riordinare, stirare, sistemare. E se ci concediamo qualche trattamento extra ci sentiamo anche in colpa! La mia storica beauty-routine della domenica è stata procrastinata più volte negli ultimi tempi e questo, mi sono detta, NON è bene. 
Il tempo impiegato in palestra, invece, è un angolino che ci siamo ritagliate per pensare esclusivamente al nostro benessere e quindi è assolutamente appropriato per una beauty routine! 🙂
Mi porto appresso pochi prodotti ma mirati: i marchi si alternano, ma il concetto di base è sempre lo stesso:
1 bagnoschiuma (ovviamente),
1 scrub,
1 prodotto snellente o anticellulite o rassodante!
Che ci crediate o no, che facciate parte della categoria “inguaribili credulone” (<questo prodotto è miracoloso!! Vedo già la differenza dopo la prima applicazione>) o “radicate pessimiste” (<la cellulite non andrà mai via!! Ce l’hanno tutte, anche le star!>)i prodotti specifici hanno il loro bel peso nel contribuire ad una pelle più bella. In fin dei conti “tutto fa brodo”: cercare di avere un’alimentazione sana, fare sport, bere tanto e utilizzare una crema anticellulite ci aiuterà, credetemi. E non bisogna farlo da aprile a settembre solo perché dobbiamo scoprirci: la costanza e la tenacia sono le componenti fondamentali! La nostra è una missione che dura tutto l’anno!
E poi mi fa sentire così bene!! Sarà per la produzione di endorfine conseguente all’attività fisica, ma la sensazione di benessere è palpabile: non c’è niente di meglio della doccia post-sfinimento e di un trattamento post-doccia-post-sfinimento! Inoltre, dopo una bella sudata, abbiamo espulso tossine, la pelle è più pulita e ricettiva, i pori sono ben aperti…. ed un trattamento di sicuro sarà più efficace e andrà dritto allo scopo!
I prodotti attualmente in uso sono:

“BAGNO PER BEBE'”
 Esselunga Baby 300 ml (il prezzo non lo so perché l’ho sottratto alla mia nipotina, cmq estremamente economico)
Non male!! Qui da me l’Esselunga non esiste,e quindi è un prodotto difficile da riassortire. Packaging non ingombrante nonostante la quantità di tutto rispetto! Profumino agrumato ma molto delicato, mi piace… 

INCI: AQUA, COCO-GLUCOSIDE, CITRUS AURANTIUM DULCIS FRUIT WATER, SODIUM COCO-SULFATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, GLYCERIN, GLYCERYL OLEATE, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL, MALVA SYLVESTRIS FLOWER EXTRACT, CITRIC ACID, TOCOPHEROL, HYDROGENATED PALM GLYCERIDES CITRATE, SODIUM CHLORIDE, PARFUM, LIMONENE, LINALOOL, ISODIUM BENZOATE, ALCOHOL

“SCRUB CORPO RIMODELLANTE” Equilibra 600 gr per circa 8,00€/9,00€ comprato all’Ipercoop
Comprato e ricomprato, ho un’opinione molto precisa di questo scrub! Quantità ideale e ottimo potere esfoliante, assolutamente consigliato! Non so perché lo scrub in vaso dai 500gr in sù è un prodotto piuttosto caro nel mondo eco-bio. Consumandone grandi quantità, 
è un esfoliante sul quale ho più volte ripiegato! Portarlo in palestra però è piuttosto scomodo: appena finito verrà rimpiazzato con uno in tubo! Più pratico e più igienico!
INCI: 
Sodium Chloride, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil, Maris Sal (Sea Salt), Aloe Barbadensis Leaf Juice, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Zea Mays (Corn) Germ Oil, Aesculus Hippocastanum (Horse Chestnut) Seed Extract, Hedera Helix (Ivy) Leaf Extract, Centella Asiatica Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Menthol, Ascorbyl Palmitate, Lecithin, Tocopherol, Citric Acid.

 
“90-60-90 CREMA TERMOATTIVA” 200 ml per €22,90 comprato su Bioveganshop
Un nome impegnativo, non c’è che dire! Aspetto di terminarla per consolidare la mia opinione…
INCI: Aqua, Prunus amygdalus dulcis, Caprylic/capric triglyceride, Cetearyl alcohol,Glycerylstearate,Propanediol, Sodium stearoyl lactylate,Butyrospermum parkii butter ,Ethylhexyl palmitate,Squalane, Olea europaea  fruit oil , Persea gratissima oil, Arctium lappa root extract , Camelia sinensis leaf extract , Coffea arabica seed extract , Silybum marianum extract , Taraxacum officinale (Dandelion) rhizome/root extract , Urtica dioica (Nettle) extract , Tocopherol,Ascorbyl palmitate,Lecithin, Glycerin, Caffeine, Xanthan gum, Parfum , Benzyl alcohol,Lactic acid, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Benzyl salicylate, Methyl nicotinate, Coumarin, Linalool, Geraniol, Citronellol, Hexyl cinnamal, Hydroxycitronellal, Citric acid, Limonene.
 
101120141383Naturalmente ciascuna di noi deve ascoltare cosa il proprio corpo esige: se avete una pelle sensibile optate per un gommage dolce e non abrasivo, oppure riducete le applicazioni ad 1 sola volta a settimana!
Ed ora che siamo rigenerate… potremmo affrontare meglio le nostre incombenze domestiche…
L.