Le rituel du Hammam

Cos’è un rituale?

Per una beauty-addicted, intendo….cos’è? Perché è un concetto a noi tanto caro? La magia di un gesto ripetuto nel tempo…ma anche del tempo scandito dal susseguirsi di gesti. Il volersi dedicare un angolo di giornata solo per noi, la cura e l’amore e la dedizione a noi stesse, belle e brutte, giovani.. ma poi mica tanto, ma comunque a modo nostro uniche e speciali. Costruire una routine assecondando bisogni reali o immaginari, o adottarne una bell’e fatta, incastrare cento prodotti che nulla hanno da spartire o realmente complementari, poco importa: il rituale è prezioso alleato di bellezza, asseconda il nostro bisogno di cure e vanità e ci trasforma nella donna ideale di ogni donna.

La verità è che una routine, un rituale, ha un fascino tutto suo, specie se famoso e già proposto da un’azienda, che seleziona accuratamente prodotti basati su uno stesso concept, che si integrano e completano a vicenda. Ma vuoi mettere la poesia di doversi comprare tutti i prodotti di una beauty routine? Ognuno apparentemente insostituibile, rivoluzionando le proprie abitudini e provando qualcosa di del tutto nuovo? Un fantastico territorio inesplorato! Basti pensare al boom della routine Koreana (che chiaramente non escludo di provare, ci mancherebbe)!
Parlando di body care, uno dei più affascinanti rituali è di sicuro l’Hammam: il solo pensiero evoca posti esotici, atmosfere cariche di sensualità, un sapere antico ed una gestualità sapiente…
Del resto, come diceva Sherazade:

“una città non è completa senza il suo Hammam”

Io un Hammam nella mia città non ce l’ho (il sabato sera si tirano sassi nello stagno, cit.), ma ho un bagno, anzi due, ed ho ancora una carta di credito con cui fare shopping su Ecco-Verde.

Modificate in Lumia Selfie

NAJEL_GEL DOUCHE AU SAVON D’ALEP

In ogni routine che si rispetti c’è sempre un anello debole, ed in questo caso si tratta proprio del doccia gel al Sapone d’Aleppo e Gelsomino. Si presenta bene, non c’è che dire: un bel flacone da 500 ml in una confezione che non sfigurerà nel vostro bagno. Ha una consistenza piuttosto strana: un gel denso che tende a solidificarsi ulteriormente in un ambiente freddo, un po’ come accadeva con lo shampoo della stessa linea (QUI); quando, invece, non è così denso…, la situazione non migliora, anzi! Assume l’inquietante consistenza di, beh… non fatemi scendere in dettagli disgustosi. Inoltre quel che sulla confezione viene descritto come un “delicato profumo orientale” non è particolarmente veritiero: ha un odore (ma quale profumo??) piuttosto nauseante, che a onor del vero non permane addosso, per fortuna. Tornando alla sua consistenza, usandolo ogni giorno, ha lentamente otturato lo scarico della doccia: bisogna avere cura, mi raccomando, di farlo schiumare per bene tra i palmi prima di applicarlo sul corpo, altrimenti se malauguratamente ve ne dovesse cadere un po’ è la fine. Quando ho realizzato questa controindicazione, è finito di volata nel borsone della palestra, perché tutto ma non otturatemi la doccia!! Nella migliore tradizione dei detergenti da smaltire, lo uso di frequente e con un discreto successo anche per lavare i pennelli. Riassumendo: il mio bagno lo odia, il naso lo rifiuta ma la pelle lo apprezza: è delicato ed idratante, lo riconosco. Spero però che nessuno me lo chieda mai in prestito!!WP_20180210_22_15_09_Pro

Il 98,8% degli ingredienti sono di origine naturale, il 7,2% invece da agricoltura biologica, certificato ECO CERT!

Modificate in Lumia Selfie

NAJEL_SAVON NOIR D’ALEP+GANT NOIR

Tutt’altra storia il momento dell’esfoliazione! Ma non parliamo del classico peeling effettuato con un gommage o uno scrub, bensì il massaggio del corpo con il Sapone Nero d’Aleppo e il guanto Kessa. Se non l’avete mai provato, ve lo consiglio. E’ un’esperienza del tutto inedita, credetemi. Partiamo dal Sapone Nero, così singolare! Quando ho visto il barattolo, confesso di aver pensato che non ci avrei fatto più di 3 o 4 applicazioni: ebbene, mi sbagliavo di grosso. Tant’è che lo uso piuttosto regolarmente da novembre (ricorderete, o forse no, che ne avevo accennato nel post dei BEST 2017) e non è ancora finito! Appena aperto si sprigiona un’intenso odore di Eucalipto e, quel che colpisce, è il suo aspetto così invitante: un gel corposo e denso, liscio e specchiato, dal bel colore scuro. Anche qui bisogna evitare che finisca dritto nello scarico, mi raccomando. Io ne prelevo una quantità non troppo grande, proprio per evitare fall-out, e me lo massaggio addosso: l’effetto rinvigorente è immediato! Un vero risveglio dei sensi (io lo faccio di sera ed ammetto che il suo potere

Modificate in Lumia Selfie

rinfrescante in pieno inverno non sia il top, ma suppongo che d’estate possa essere il perfetto alleato anti-afa)! Successivamente passo al massaggio con il Guanto Kessa: non è aggressivo sebbene la pelle tenda ad arrossarsi un po’ nell’immediato, salvo poi tornare fresca e rosea a doccia ultimata! Il polsino è piuttosto stretto, ma la misura WP_20180210_22_16_16_Prodella mano è a prova di giocatore di Rugby! Se fosse un po’ più piccola ci sarebbe un maggior controllo del guanto in fase di massaggio. Inoltre c’è da dire che inizia a mostrare i primi, inequivocabili segni di usura, accidenti! Mi sembra che sia un po’ troppo presto, non credete? E’ pur vero che lo uso ormai quotidianamente, anche con i comuni doccia-schiuma, ma l’effetto che da in abbinata al Sapone Nero è particolarissimo: avete presente la sensazione di qualcosa sgrassato a fondo? Il classico dito che stride passando su un piatto ben lavato, insomma? Ebbene, spero di aver reso l’idea: al risciacquo il guanto scorre a fatica sulla pelle pulita davvero in profondità, e quest’ultima risulta impareggiabilmente liscia! Per me che adotto una body care estremamente ricca e ripetuta fino a 3 volte nell’arco della giornata, è importante eliminare i residui in superficie, rimettere a nudo la pelle per far si che riceva Modificate in Lumia Selfieappieno i trattamenti successivi! A me del resto capita molto spesso di sentire ancora la crema corpo anche a doccia ultimata,  nel caso di idratanti molto ricchi e detergenti forse fin troppo delicati! Penso tuttavia che, per quanto questo step mi stia deliziando, non possa sostituirsi completamente all’azione meccanica di uno scrub, specie sotto il profilo dei peli sotto pelle. Fondamentalmente per una performance ottimale, andrebbero alternati! Lo so che lo dico sempre e non sono più credibile, ma io questo prodotto lo voglio riacquistare!! D’estate, ripeto, penso che possa essere apprezzato al massimo!

Il 99,2% del totale degli ingredienti è di origine naturale, certificato ECO CERT e COSMOS NATURAL.

Modificate in Lumia Selfie

NAJEL_ELIXIR AUX TROIS HUILES

Altro giro, altra chicca. Un olio che è una delizia, una vera coccola! Confesso di non essere particolarmente avvezza all’olio di Oliva, ma suppongo a questo punto di dover riconsiderare le mie priorità! Questo Elisir è un mix di oli di Oliva, appunto, Cumino Nero e Mandorle Dolci, l’intramontabile. Consistenza medio/ricca e bel colore giallo acceso ne fanno un piacere al tatto come alla vista…se poi aggiungiamo il suo spettacolare profumo di Neroli, è un trionfo di sensi!! Essendo un olio indicato un po’ per tutto, pelle come capelli, è dotato di un dispenser che rilascia una piccola quantità di prodotto, il che ritorna utile quando, ad esempio, lo uso come lucidante per la chioma ad asciugatura quasi ultimata, oppure sulle orecchie dopo aver fatto lo shampoo (beh, si, le mie orecchie tendono a screpolarsi restando bagnate…ed avendo un certo numero di orecchini, un olio mi risulta infinitamente più comodo e pratico da distribuire); tuttavia usandolo molto più spesso sul corpo, è un po’ seccante dover star lì a fare più pushate, specie a pelle bagnata (e tremante)! Ma io sono una noiosa e devo star sempre lì a scovare difetti: il prodotto in sé è ottimo e, in fondo, meglio una fuoriuscita controllata che il contrario, no?

WP_20180210_22_15_32_ProE’ un prodotto 100% di origine naturale ed il 96,3% degli ingredienti sono da agricoltura biologica. Certificato COSMOS ORGANIC!

Modificate in Lumia Selfie

Il corpo è il nostro tempio e merita tutta la cura e le attenzioni di una body care ricca e completa, dalla detersione all’idratazione. Quando, poi, entrano in gioco i sensi ed il vero piacere di compiere quei gesti, il tutto assume una forma di giocosa evasione dalla realtà ed una beauty routine come questa, sebbene possa essere migliorata sotto alcuni aspetti, ha le carte in regola per trasportarvi in luoghi lontani e misteriosi. Ed ecco che le mattonelle arancioni del bagno improvvisamente spariscono nei vapori…e al loro posto affiorano raffinati mosaici…e accanto a voi, ci scommetto, c’è un esperto massaggiatore che, guarda un po’, ha proprio le fattezze di Ben Johnston (batterista dei Biffy Clyro) che coincidenza…non può essere vero, è tutto così meraviglioso…

ma questo rumore??!

Ah, il termoconvettore.

Fine del sogno.

L.

Modificate in Lumia Selfie