La combo #9 Beltàbios Argan

Quando ne ho l’occasione, ma soprattutto quando la politica di assortimento degli ipermercati che frequento ha una logica che me lo consente, preferisco ancora acquistare prodotti per la body care in combo, ossia della stessa linea. Un vezzo, niente di più. Poi un giorno vorrei capire come mai i suddetti ipermercati decidano di campionare solo la crema corpo o solo il bagnoschiuma, pur esistendo il suo compagno e potendo potenzialmente aumentare lo scontrino medio (quante di noi infilano nel carrello un bagnoschiuma e, trovando la crema corpo abbinata decidano di acquistarla, pur non avendone stretta necessità? Secondo me molte!). Ma non sono qui a polemizzare, bensì a raccontarvi dell’ultima combo da me utilizzata e dunque della linea “Argan” di Beltàbios.

Torno infatti ad un recente amore proprio perché quella che l’ha preceduta era sempre dello stesso marchio, ma la versione “Riso”, acquistate entrambe nelle mie scorribande primaverili all’Ipercoop.

WP_20171112_06_57_58_Pro

 

Come già detto nel precedente post, Beltàbios è prodotta da SA.ECO.VIT., già papà della ben più nota Bjobj, che chiunque usi prodotti naturali ha acquistato, ci scommetto, proprio perché è stato uno dei primi marchi italiani a comparire sul mercato in tempi non sospetti, agli albori dell’eco-bio nel nostro paese, prima che scoppiasse il boom.

Beltàbios in realtà ha molte più referenze in gamma, ma il “mio” Ipercoop ha avuto la bontà di selezionarne 5: le 2 combo “Argan” e “Riso” e la sola crema corpo alla Camomilla. Di recente ho visto che sugli scaffali sono fioriti anche gli shampoo e l’olio per il corpo “Riso”, dunque la cosa fa ben sperare.

L’olio di Argan, un tempo considerato un ingrediente ricercato e quasi di lusso, oggi è estremamente facile da trovare nelle formulazioni di molti prodotti, al pari di tanti altri oli vegetali; ciò tuttavia non toglie che sia sempre molto apprezzato per le sue innumerevoli caratteristiche, prima fra tutte la spiccata funzione anti-age. Ma non c’è parte del nostro corpo che non possa beneficiarne, dal viso ai capelli, passando da unghie, ciglia ed il corpo tutto. Del resto, se l’albero di Argan è soprannominato “albero della vita” ci sarà un perché. Non è il mio olio preferito, che rimane storicamente l’olio di Cartamo per la sua peculiare affinità con la mia pelle, ma come non amarlo?

ART-6-ALBERO-ARGAN

Fregio di Palazzo Stoclet, Klimt. L’Attesa L’Albero della Vita L’Abbraccio

Beltàbios Natural Cosmetics_Argan Bagno Doccia

WP_20171112_06_53_50_ProWP_20171112_22_24_26_ProI bagno doccia sono prodotti sempre un po’ bistrattati, a cui si da poco peso e per cui non si vuole mai spendere. <<Ma si, è un prodotto a risciacquo, quel che può fare o non fare alla pelle è relativo>>, quante volte ci siamo imbattuti in questo ragionamento? Eppure, se è innegabile una certa logica, è pur vero che l’equilibrio della pelle spesso è proprio legato ad un buon detergente, che non sia troppo schiumogeno e aggressivo e che svolga la sua funzione nel suo totale rispetto. E se il dermatologo ci consiglia di non eccedere nei lavaggi io penso che, accidenti, il piacere/dovere di una sacrosanta doccia non me lo nego ma faccio in modo che sia il più dolce possibile. Ebbene, questo bagno doccia lo è.  Oltre ai tensioattivi di routine contiene, appunto, olio di Argan da agricoltura biologica e Vitamina E. Il suo profumo è dolce e avvolgente, ne basta una piccola quantità e fa una discreta schiuma. Proprio per la sua buona resa, sopravvive di qualche applicazione alla crema corpo, cosa tuttavia piuttosto frequente nelle combo! Che altro aggiungere? E’ un prodotto vegano certificato ICEA Cosmesi Naturale e Nickel tested!

Beltàbios Natural Cosmetics_Argan Crema Corpo

WP_20171112_06_57_34_ProWP_20171112_22_24_42_ProStesse certificazioni anche per la sorellina Argan Crema Corpo! Assodato il fatto che, se fosse anche di 50 ml in più, saremmo tutti più felici…rimane comunque un ottimo prodotto! Contiene olio di Semi di Girasole, Burro di Karitè, olio di Argan, estratto di Equiseto, olio di Jojoba e Vitamina E. Una crema bianca con una texture perfettamente adatta al pack in tubo, dunque né troppo liquida né troppo corposa. Per formulazione ed ingredienti non griderei al miracolo, è piuttosto comune, ma comunque l’estratto di Equiseto è carino e, grazie alle sue proprietà antiossidanti, dovrebbe coadiuvare l’olio di Argan sotto l’aspetto dell’anti-aging. Inoltre dona tono e compattezza: non è infatti difficile rintracciarlo in prodotti anti-cellulite e questo, si sa, non può che farci contente (anche se, devo ammetterlo, senza il supporto di altri ingredienti ed in queste quantità modeste, io non ho potuto apprezzare nulla in proposito). E’ senza dubbio una buona crema per la mezza stagione, ma con l’approssimarsi dell’inverno si stava via via dimostrando sempre meno sufficiente alle mie esigenze e, nelle ultime applicazioni, l’ho supportata abbinandola ad un olio corpo. La profumazione, ripeto, è ottima ma poco persistente: applicata la sera prima di andare a letto, al risveglio non ne rintracciavo più alcun sentore né addosso né sul pigiama, ad esempio. La linea “Riso” invece, mi pare di ricordare che fosse più duratura!

WP_20171112_06_54_35_Pro

La combo mi è piaciuta, non posso dire il contrario, considerato anche l’ottimo prezzo (sotto i 12€) e la buona reperibilità ( mi pare di aver intravisto un cofanetto anche da Acqua e Sapone): il pack è bello e affatto cheap: dotati di scatole in cartone, si prestano perfettamente anche per qualche regalino natalizio!! E, fidatevi, piaceranno anche alle meno avvezze ai prodotti naturali!

L.

WP_20171112_06_53_18_Pro

La combo #8 Beltàbios Riso

All’ombra di questo maestoso albero di Magnolia (non in fiore), a metà strada tra Alice e Proust, vi racconto di una nuova, deliziosa combo, come non capitava oramai da qualche tempo! Alcuni mesi fa, parliamo addirittura dello scorso 1 Aprile, durante “la spesa grossa” mensile, mentre mi aggiravo tra i labirintici corridoi dell’Ipercoop, la mia attenzione è stata catturata da una new entry del reparto beauty:  alcune linee per la cura del corpo firmate Beltàbios Natural Cosmetics!

Francamente il nome non mi diceva nulla, ero certa di non averne mai sentito parlare (ho una memoria imbattibile per le cose di poco conto …e per i gossip), ma è bastato vedere chi la produce per sentirmi subito in compagnia di una vecchia conoscenza! SAN.ECO.VIT. potrebbe dirvi poco o niente, ma sappiate che è il  papà (o la mamma?) della più nota Bjobj con cui, oramai svariati anni addietro, ho mosso i primi passi nel favoloso mondo dell’eco-bio cosmesi (come dimenticare la linea all’Avena?!)!

Accertati i natali di questa linea, affascinata dal pack, incuriosita dal bell’inci e rassicurata dalla certificazione Icea Cosmesi Naturale, ho impiegato meno di 10 secondi per infilare tutto nel carrello e trotterellare via felicemente (quanto poco basta a farci contente, a volte?)..

BELTA’BIOS NATURAL COSMETICS_RISO BAGNO DOCCIA

WP_20170625_12_40_07_Pro

WP_20170625_12_55_55_Pro

Si presenta davvero bene e, a parer mio, non ha nulla da invidiare a ben più costosi prodotti da profumeria! La somiglianza con Bjobj inizia effettivamente a manifestarsi proprio dal pack: grafica essenziale, sobrio, curato nel dettaglio. Siamo tutti d’accordo che in un cosmetico l’estetica sia la parte trascurabile e, a volte, sacrificabile, ma non nego che un bel packaging eserciti su di me una certa attrazione (confesso che, a volte, li abbino al bagno! Questo, dai bei toni di bianco e grigio…beh…era proprio perfetto!!!). Il suo profumo è dolce, fiorito, femminile ed avvolgente! Usarlo è stato veramente un piacere, oltre che per l’olfatto e i sensi tutti, anche ovviamente per la pelle: deterge senza aggredire e persiste delicatamente (lo ricorderò per questi ultimi bagni freschi notturni prima di andare a letto e per il piacere di addormentarsi con la faccia nell’incavo del braccio profumato)! L’inci, semplicissimo, ci racconta che al suo interno troviamo estratto e olio di riso, vitamina E!

BELTA’BIOS NATURAL COSMETICS_RISO CREMA CORPO

WP_20170625_12_37_48_Pro

WP_20170625_12_54_20_Pro

La crema corpo è stata la giusta compagna del buon bagno doccia! Stessa profumazione inebriante, stessa piacevolezza d’utilizzo! Bianca e densa, nutriente senza essere troppo pesante o untuosa (l’ho finita in settimana, ciò significa che in parte l’ho usata anche con temperature impossibili!!). Nell’inci troviamo immediatamente dopo l’acqua, l’olio di Riso (ma quanto ci piace!!), glicerina, olio di semi di Girasole, burro di Cacao, estratto di Riso, vitamina E, olio di Jojoba. Ovviamente parliamo di un inci ben più ricco e con molti più ingredienti provenienti da agricoltura biologica, lo vedete! Merita una menzione speciale anche un ingrediente che non è poi così comune trovare all’interno di un “semplice” idratante corpo, il Gamma Orizanolo. Essendo una crema a tema Riso, contenendone infatti sia olio che estratto, è molto furbo e in qualche modo geniale, aver inserito nella formula un altro derivato del riso (io non ci avrei pensato! Del resto a ciascuno il suo mestiere)! Ricavato dalla frazione insaponificabile dell’olio di crusca di Riso, svolge una spiccata azione antiossidante, anti radicali liberi, e fornisce una naturale protezione dai raggi UVA! Proprio questa sua nota caratterista, unita al fatto che sia termostabile, fa si che sia facile incontrarlo nelle creme solari! Non vi venga in mente però di usare in spiaggia la Crema Corpo Riso: lasciamola per le passeggiate di shopping in città!

BELTA’BIOS NATURAL COSMETICS_CAMOMILLA CREMA CORPO

WP_20170625_12_44_21_Pro

WP_20170625_12_52_22_Pro

Baro ed inserisco una povera crema orfanella, che non darà mai vita ad una combo solo perché il sig. Ipercoop ha deciso di non fornire alla sua clientela il bagno doccia abbinato (il mistero delle scelte aziendali, che quel giorno gli è costato circa 5€ di fatturato in meno). La cugina Camomilla Crema Corpo, mi sta tornando utile come idratante multifunzione (leggi: la uso come, dove e quando capita), complice anche una fragranza ben più discreta e “naturale” (sebbene anch’essa aggiunta): un odore molto lieve di camomilla e di fiori di campo, con cui bisogna fare un po’ amicizia ma che finisce per diventare quasi familiare! Olio di semi di Girasole, olio di Lino, burro di Karitè, estratto di Camomilla, olio di Jojoba, Vitamina E. Anche qui è interessante notare la presenza dell’estratto di Camomilla da agricoltura biologica, com’è giusto che sia, ma anche del Bisabololo, derivante appunto dall’o.e. di Camomilla! Questi ingredienti particolarmente addolcenti e lenitivi, la rendono perfetta per le pelli sensibili, arrossate, irritate, dopo l’esposizione al sole o anche per i bambini!

I prodotti citati hanno un PAO di 6 mesi, sono tutti certificati Icea Cosmesi Naturale, testati dermatologicamente su pelli sensibili, Vegan, Nickel tested e made in Italy! Francamente trovo che, per essere prodotti a piccoli prezzi disponibili nella grande distribuzione (urrà), siano realmente ben fatti e con quella attenzione al dettaglio che non ti aspetti! La combo Riso, al costo di poco più di €10, si può candidare perfettamente ad essere un piccolo pensiero anche per la meno avvezza ai prodotti naturali  tra amiche e conoscenti, proprio perché unisce tutti i benefici reali della cosmesi eco-biologica ad una piacevolezza e facilità di utilizzo in tutto paragonabile ai prodotti tradizionali! Per una body care profumata ma efficace!!

Questa combo finisce qui, ma l’argomento BeltàBios non si è esaurito! Ad ogni modo per il momento dalla Magnolia è davvero tutto….

L.

WP_20170625_12_40_18_Pro

 

scrubbando sotto la doccia!

L’ho già detto: per me lo scrub è una pratica assolutamente indispensabile oltre che un momento di vero piacere! Sebbene preferisca da sempre la tipologia “in vaso” (perché in genere è nettamente più scrubbante), avendo preso l’abitudine di farlo in palestra, ho ripiegato sul formato in TUBO: è più pratico da trasportare e maneggiare, non deve essere mescolato, si può mettere comodamente nella tasca dell’accappatoio ed è nettamente più igienico!
Ho usato nell’ultimo periodo questi 3 scrub, tutti e 3 per la prima volta:
211120141505

Bjobj Avena Scrub

Avena scrub esfoliante – Bjobj – 150 ml per circa 11,00€ (Amici di Natura)

INCI: aqua (water) , cetearyl alcohol, avena sativa extract, glycerin, butyrospermum parkii butter, prunus amygdalus dulcis oil, caprylic/capric triglyceride, prunus persica seed powder, triticum vulgare germ oil, decyl glucoside, potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, glyceryl stearate, tocopheryl acetate, xanthan gum, potassium sorbate, benzyl alcohol, sodium benzoate, lactic acid, profumo/parfum.
 
La linea all’Avena Bjobj è piuttosto famosa ed apprezzata! Il suo profumo caratteristico mi ricorda qualcosa risalente all’infanzia, come l’odore tipico dei giochi da parafarmacia per i bimbi. Si presenta come una ricca crema bianca con una miriade di granelli marroni: quando la si massaggia è un vero piacere, i granelli si sentono a sufficienza e la crema dopo un po’ viene letteralmente “bevuta” dalla pelle. Durante il risciacquo si scioglie delicatamente lasciando la pelle morbida, profumata ed idratata (ti dispiace quasi lavarti dopo…).

Già dall’inci ci si rende conto che è una formulazione lenitiva ed emolliente pensata per pelli secche e fragili, con l’estratto di avena già al terzo posto, e poi burro di karitè, olio di mandorle dolci, polvere di nocciolo di pesca, olio di germe di grano, ecc.

Mi piacciono molto la sua consistenza e la confortevolezza che si percepisce a risciacquo avvenuto. Tuttavia il suo uso non è completamente sufficiente e, a mio avviso, bisogna andare ad “integrare” con un guanto esfoliante! 😦
230120151848

Lavera Lime Sensation Scrub

Lime Sensation Scrub Corpo – Lavera – 150 ml circa 4,90€ (Ecco-Verde)

INCI: Aqua, Glycerin, Coco Glucoside, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Hydrated Silica, Xanthan Gum, Verbena Officinalis Water*, Citrus Aurantifolia (Lime) Fruit Extract* , Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Water*,Alcohol*, Cymbopogon Martini Oli*, Fragrance/ Parfum (natural essential oils), Citral**, Geraniol**, Limonene**,Linalool**
* ingredients from certified organic agriculture, ** natural essential oils
E se lo scrub Bjobj non era completamente sufficiente, questo Lavera ancor meno! E’ un gel molto fluido (pensate: il gel doccia Pink Energy è anche più denso!!) con microgranuli davvero poco percettibili (anche su pelle asciutta!!). L’unica cosa davvero da segnalare di questo scrub altrimenti anonimo, è il suo meraviglioso profumo di Lime! Per il resto sfrutto i suoi tensioattivi e lo uso come un normale gel doccia, ideale da portare in palestra sia per il formato poco ingombrante che per il suo effetto energizzante! Se avete una pelle iper-sensibile e reattiva potrebbe fare al caso vostro, altrimenti statene alla larga: come puro e semplice esfoliante, in base ai miei canoni, è bocciato! 😦
150520152399

Weleda Betulla Peeling

Betulla Peeling Doccia – Weleda – 150 ml 7,49€ (Ecco-Verde)

INCI: Water (Aqua), Coco-Glucoside, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Alcohol, Disodium Cocoyl Glutamate,Beeswax (Cera Alba), Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax, Hydrogenated Castor Oil, Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil, Glycerin, Fragrance (Parfum)*, Chondrus Crispus (Carrageenan), Betula Alba Leaf Extract, Ruscus Aculeatus Root Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Xanthan Gum, Lactic Acid, Limonene*, Linalool*, Citral*.
*from natural essential oils
….e se lo scrub Lavera è stato bocciato senza appello…. questo Peeling di Weleda non può essere nemmeno candidato alla bocciatura, poiché come esfoliante è un N.C. Ma.. c’è un MA! Si presenta come una crema di un color giallino molto delicato: ad un occhio non molto attento, i microgranuli neanche si vedono (“andiamo bene” ho pensato la prima volta). Verrebbe spontaneo in tale caso massaggiarlo su pelle asciutta, ma la mossa si rivela un fallimento poiché al tatto è una sorta di gommage cremoso che viene letteralmente assorbito. Quindi è il caso di continuare il massaggio con un po’ d’acqua oppure direttamente sul corpo bagnato, per evitare che si crei un “pappone” o un “monogrumo” inutile. Sebbene non ritengo esfoli un granché, è molto gradevole da usare, complice una profumazione delicatissima e una formulazione idratante che lascia la pelle extra-morbida! Tuttavia non mi farò intenerire dalla sua cremosità! Non cercavo un idratante, bensì uno scrub…. 😦
201120141480
Ebbene, queste delusioni non mi faranno demordere!! L’universo degli Scrub in tubo è ancora tutto da esplorare!
L.

doccia crema Bjobj <3

Approfittando di un’imperdibile promo sul sito Amici di Natura, ho fatto scorta dei Doccia Crema Bjobj! Sono tutti e 3 in formato da 400 ml e normalmente costano 11,60€ (io li ho pagati €5,80 cad.)
Ognuno ha un estratto che lo caratterizza e, di conseguenza, una particolare proprietà.

250120151864

Doccia Crema Riso, Bjobj

DOCCIA CREMA RISO _ ADDOLCENTE
INCI:
aqua (water) ,helianthus annuus seed oil, cocamidopropyl betaine, oryza sativa bran oil, sodium lauroyl glutamate, oryza sativa bran extract, glycerin, xanthan gum, tocopheryl acetate, oryzanol, benzyl alcohol, potassium sorbate, sodium benzoate, coumarin, farnesol, **parfum. (**da oli essenziali)
Si presenta come una crema bianca, con un delicatissimo odore molto naturale. Praticamente non fa affatto schiuma, infatti è pensato per essere un prodotto lenitivo e, appunto, addolcente. La sua formulazione prevede sia olio che estratto di riso, oltre che olio di semi di girasole e vitamina E. Le pelli più secche e/o sensibili ne trarranno giovamento!!

250120151863

Doccia Crema Germe di Grano, Bjobj

DOCCIA CREMA GERME DI GRANO _ IDRATANTE
INCI:
aqua (water) , helianthus annuus seed oil, cocamidopropyl betaine, triticum vulgare germ oil, olea europaea oil, sodium lauroyl glutamate, triticum vulgare seed extract, glycerin, sodium cocoyl hydrolyzed wheat protein, tocopheryl acetate, xanthan gum, benzyl alcohol, sodium benzoate, potassium sorbate, citral, limonene, linalool, **parfum. (**da oli essenziali)
Il germe di grano è un ingrediente principe in fatto di idratazione e nutrimento della pelle. Qui troviamo l’olio di germe di grano, ma anche l’estratto e le proteine per un mix extra emolliente; l’olio di semi di girasole, l’olio d’oliva e la vitamina E lo arricchiscono ulteriormente e lo rendono perfetto per coccolare una pelle bisognosa di un surplus di idratazione! Dei tre, devo dire, è quello con un odore meno gradevole…

250120151866

Doccia Crema Sesamo, Bjobj

DOCCIA CREMA SESAMO _ PROTETTIVO
INCI:
aqua (water) , sesamum indicum seed oil, helianthus annuus seed oil, cocamidopropyl betaine, sodium lauroyl glutamate, sesamum indicum seed extract, glycerin, retinyl palmitate, tocopheryl acetate, xanthan gum, benzyl alcohol, sodium benzoate, potassium sorbate, citral, citronellol, coumarin, geraniol, limonene, linalool, **parfum. (**da oli essenziali)
L’azione protettiva è data dalla combinazione dell’olio di semi di sesamo (già in seconda posizione!!), l’estratto di sesamo ma anche l’olio di semi di girasole, vitamina A ed E. L’olio di sesamo è un anti-infiammatorio naturale, utile per proteggere la pelle da aggressioni da parte di fattori esterni che possono provocare infezioni (ideale anche per ambienti “a rischio” come piscina, palestra, ecc.)! Sicuramente è quello che mi piace di più: ha un odore sì molto naturale ma che risulta al contempo fresco e gradevole!

Sono tutti e tre pensati per chi dedica anche ai prodotti a risciacquo un’attenzione in più! Chi, invece, ha una passione per le BOLLE e per i docciaschiuma profumati (il che è assolutamente legittimo…), probabilmente non ne rimarrà entusiasta! Per chi, infine, ha una pelle problematica, sensibile, secca che risente di prodotti con tensioattivi particolarmente “lavanti” (per non dire aggressivi) ci andrà a nozze!!

L.

…finito!! Shampoo all’argilla bianca Bjobj

E’ difficile trovare uno shampoo anti-forfora che sia adatto per capelli secchi: in genere il concetto di forfora si accompagna sempre a quello di capelli grassi. Nel mio caso funziona diversamente perché ho capelli ricci e tendenzialmente secchi, ma ho anche una cute un po’ problematica da tenere costantemente sotto controllo.
Mi è piaciuto immediatamente: lava bene, lascia cute pulita e capelli morbidi! In particolare è bellissima la sensazione con cui scorrono le dita all’attaccatura dei capelli, mai provata prima d’ora!! Al risciacquo, la chioma è ben disciplinata, tanto che sono riuscita a passare il pettine anche senza il balsamo! E questo non è da poco!!
Confermo la mia ottima opinione degli shampoo Bjobi (avevo già provato quello all’Avena e adorato quello all’Olio di Oliva): in questo caso forse lo sconsiglierei a chi ha davvero capelli molto grassi perché, probabilmente, potrebbe risultare insufficiente.
Per fortuna è finito appena in tempo perché la mia cute da qualche giorno stava iniziando a fare i capricci, segno che era arrivata l’ora di cambiare! Per cui è uno shampoo che, per quanto mi riguarda, va alternato e non usato per lunghi periodi (cosa che comunque è bene fare con ogni shampoo)!
Se vi dovesse interessare è reperibile in vari e-commerce al prezzo di circa €8,00/€9,00 per 250 ml (io l’ho acquistato su Ecobiolovers!)
shampoo Bjobj all'Argilla Bianca su sfondo del giardino del vicino..

shampoo Bjobj all’Argilla Bianca su sfondo del giardino del vicino..

INCI: aqua (water), coco-glucoside, ammonium lauryl sulfate, sodium coco-sulfate, glycerin, kaolin, panthenol, glyceryl oleate, *betula alba leaf extract, *urtica dioica leaf extract, tocopherol, sodium benzoate, benzyl alcohol, potassium sorbate, *lavandula hybrida oil, sodium cocoyl hydrolyzed amaranth protein, citric acid, sodium chloride, linalool, limonene, geraniol.

 
L.