forza e morbidezza (‘sta routine po’ esse fero e po’ esse piuma)

E continuiamo sulla scia del precedente post (QUI), ovvero una routine capelli tutta incentrata sul fattore fortificante e anti-caduta…che non si sa mai!! Se non dovesse servire a niente…poco male, ci abbiamo provato, ma se dovesse funzionare? Anche solo in minima parte, sarebbe già qualcosa…non trovate?

FPImage(12)Il lavaggio ha visto l’alternarsi di due prodotti, entrambi firmati GYADA COSMETICS: lo SHAMPOO RINFORZANTE con SPIRULINA è stata una scoperta, fatemelo dire! Non ho mai avuto una particolare ammirazione per quanto provato sin ora del brand (fatta eccezione per la Crema Modellante Ricci, vero must-have per ogni curly woman che si rispetti), ma questo prodotto, lo ammetto, mi ha pienamente convinta (l’ho acquistato già 2 volte, cosa tanto inconsueta quanto eccezionale, se un po’ avete imparato a conoscermi)! Prendiamola alla larga, come sempre: bello il pack e anche pratico (all’occorrenza riuscite a tenerlo perfettamente in equilibrio a testa in già, cosa indispensabile quando si arriva agli sgoccioli). Lo shampoo si presenta sotto forma di un bel gel denso nella norma e dal buon profumo; al lavaggio si riconferma ottimo: schiuma bene, è confortevole, non secca o arruffa le lunghezze (ma che odio quando diventano stopposi?? Non potete capire). Cute pulita (e per me non è un fattore tanto scontato), prurito nettamente diminuito se non addirittura messo a tacere, capelli lucenti e morbidi! Se poi serva effettivamente sotto il profilo dell’anti-caduta o se in qualche modo rafforzi anche in minima parte, chissà! Gli ingredienti sembrano prometterlo: Aloe Vera, estratti di Ginseng, Lino, Avena ed Equiseto ed ovviamente sua maestà la Spirulina, ricca in Vitamine, Aminoacidi e Sali Minerali)!

FPImage(11)L’alternativa che ho voluto introdurre a questo giro è stata quella di un lavaggio più delicato ma al contempo mirato a riattivare il microcircolo ed effettuare una pulizia meccanica del cuoio capelluto: SCRUB-COWASH RINFORZANTE con SPIRULINA. E’ la mia prima esperienza sia con uno scrub che con un cowash e questo prodotto mi ha consentito di sperimentarli insieme! Come suggerisce il suo stesso nome, si tratta di una crema con microgranuli, dunque ci allontaniamo drasticamente dal lavaggio schiumogeno. Quello che si nota sin da subito è un immediato condizionamento dei capelli che sotto le dita diventano morbidissimi (del resto contiene Behenamidopropyl Dimethylamine). Di sicuro questo è il suo punto forte! Per il resto, essendo in crema si tende probabilmente ad usarne più del dovuto, di sicuro molto più di un normale shampoo! Inoltre i microgranuli sono veramente poco percettibili quindi mi domando quanto efficace possa essere dal punto di vista della stimolazione meccanica! Di buono c’è che si risciacqua perfettamente e senza fatica, anche nei ricci non restano impigliati granelli, cosa che fa sempre un po’ di paura. Ovviamente la sensazione di pulito è nettamente differente ed io, dei due lavaggi che faccio ogni volta, uno lo lascio allo shampoo tradizionale, anche perché diversamente un tubo da 200 ml mi durerebbe ben poco! Olio di Cocco, polvere di Nocciole e Mandorle, oli di Lino, Avocado, Sesamo e Jojoba, Aloe Vera, estratti di Lavanda, Timo, Avena, Ginseng ed Equiseto, burro di Karitè,  Spirulina. Già solo a leggere gli ingredienti si capisce quanto sia ricca la formula, ma mai grassa! Penso che, se si cerca un detergente delicatissimo, sia l’ideale soprattutto per lavaggi frequenti e cute sensibile o secca…anche se credo che in ogni caso debba essere alternato ad un lavaggio nettamente più profondo! Lo scrub forse l’avrei gradito un po’ più presente! Ad ogni modo un buon prodotto, singolare ma buono!

FPImage(13)E’ altresì noto l’impiego da parte mia di maschere al posto del balsamo… perché per me le due cose un po’ si equivalgono…e perché una maschera per me ha senso post-shampoo, su capello pulito ma la testa bagnata e potenzialmente sgocciolante poco si addice alle mie abitudini da qualche tempo a questa parte! Ho trovato questo prodotto in offerta a €4 (!!!) all’Ipercoop la scorsa estate: vuoi non prenderlo?? Soprattutto dopo essermi accertata della presenza del magico condizionante (sempre lui, il Behenamidopropyl Dimethylamine), altrimenti col cavolo! La MASCHERA LISCIANTE OLIO DI ARGAN con OMEGA 3 e 6 di GIOIEBIO! Al “lisciante” credo sempre poco WP_20200419_19_21_39_Pro(altrimenti non l’avrei comprata) ed infatti non liscia un bel niente! Una crema ricca e densa, dal buon profumo (un po’ vintage a mio avviso, di quelli eco-bio prima maniera) che ammorbidisce, condiziona e nutre il capello all’istante! La texture della chioma cambia sotto le dita in maniera evidente e districa alla perfezione! Capelli morbidissimi, leggeri, docili al pettine: una meraviglia!! Olio di Moringa, di Argan, di Soia, beta-carotene, estratto di Carota, Vitamina E! Il 98% degli ingredienti è di origine naturale, certificata Vegan Friendly e AIAB! Semplicemente perfetta…e, tanto per chiarire,…un impacco con questa maschera sarebbe una bomba!!

A seguire, altra maschera: MASCHERA CAPELLI RIPARATRICE alla CASTAGNA di PHBIO! Un altro esempio di quanto sia perfettamente inutile spendere tanto per questa categoria di prodotti! L’eccellenza è già low cost, mai come nell’ambito di balsami e maschere eco-bio made in Italy: ormai la formula è ben consolidata, le varianti sono tante ma il succo è che, sostanzialmente, indovinato il condizionante, riuscito il prodotto!

Di PHBIO abbiamo già parlato QUI e forse, a ben pensarci, il Balsamo Miglio e Avena era paradossalmente ancora più efficace della maschera che vi propongo oggi, ma se la giocano, direi!! Pochi ingredienti, a dimostrazione di quanto appena detto: svetta al terzo posto dell’inci il magico condizionante seguito da estratti di Castagna e Rosmarino. Semplice ed estremamente efficace, oltre che piacevolissima all’uso!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è fpimage14.jpg

Perfetto, capelli lavati e tamponati, procedo ancora con la LOZIONE STIMOLANTE CAPELLI TENDENTI A CADUTA ALLE FOGLIO D’OLIVO di MATERNATURA che trovo valida, che ho ricomprato e che ritengo abbia un ottimo rapporto qualità/quantità/prezzo (di sicuro 100 ml per un prodotto del genere è una rarità!!)! Per i dettagli vi rimando alla precedente hair routine (QUI), ma confermo che, pur non mollando mai le mie abituali cure tricologiche, questa lozione ha del potenziale!

FPImage(15)Sempre nel precedente post accennavo al fatto di aver reintrodotto un olio come boost d’idratazione pre-styling: a questo giro parliamo del NATURAL SCALP CARE MASK di NACOMI. E’ evidente che sia stato concepito per ben altri scopi ed infatti mi ha incuriosita proprio per i suoi ingredienti che strizzano l’occhio al fattore fortificante: 4 oli (Ricino, Nigella, Argan e Tamanu) e 4 estratti (Equiseto, Ortica, Fieno Greco e Zenzero). L’ho preso principalmente da applicare (in minime quantità, sia chiaro) sui capelli bagnati, specialmente alla base della nuca dove sono particolarmente crespi e afro! Già leggendo gli ingredienti vi renderete conto che non si tratta di un prodotto leggero, tutt’altro!! Sono oli abbastanza pesanti (olio di Ricino in primis) ed infatti risulta molto denso e corposo: l’erogatore viene in aiuto facendo fuoriuscire un piccola quantità per volta! Sulle lunghezze è proibitivo, l’effetto unto è evidente salvo che non lo si veicoli attraverso il gel d’Aloe, ad esempio (lo SPECCHIASOL resta sempre il mio preferito)! In questo caso lo styling è buono, senza dubbio. La scelta degli ingredienti però mi ha incoraggiata anche ad usarlo come trattamento pre-shampoo per il cuoio capelluto: ne ho approfittato in tempo di quarantena, quando un errore ed un lavaggio non perfettamente riuscito sono tutto sommato passabili (per il ciclo: tanto chi mi vede?) ed inoltre non avendo ragione di fare la tinta non mi sono preoccupata d’inficiare la durata della stessa, cosa che notoriamente accade con l’uso di oli. Ripeto, il prodotto è molto denso per cui o se ne usa uno sproposito o probabilmente meno di quanto servirebbe in realtà. Io sono rimasta sul poco, temendo di fare disastri ed a lavaggi alternati per dare la possibilità alla cute di venire regolarmente ripulita a dovere: strano a dirsi ma non si è rivelato difficile da lavare via ed il risultato è stato complessivamente buono! Dimenticavo: puzza. Probabilmente ho beccato l’unico prodotto di Nacomi a non avere un buon profumo, ma non ha fragranze aggiunte e spicca l’odore dell’olio di Nigella! Niente di allarmante, non persiste! Boccetta in vetro molto bella e robusta: il dispenser invece non è il massimo: meglio una pipetta, specie se da applicare sul cuoio capelluto!

FPImage(16)Come ultimo step ho adoperato un prodotto che, all’inizio, stentavo a credere sarei riuscita ad usare! Il GEL MOUSSE ai SEMI di LINO di PARENTESI BIO è stato, purtroppo, l’ennesima delusione del brand! Per quanto sia come sempre meravigliosamente invitante il suo INCI ricco, non si è rivelato adatto ai miei ricci! La mousse non è soda e compatta e non si disperde nella chioma, ecco perché non bisogna esagerare con le quantità: piuttosto… stratificare! Ed è stata la scelta migliore tra le centinaia di esperimenti fallimentari fatti per riuscire nell’impresa di usarla. Un po’ per volta. Profumo ottimo ma non particolarmente persistente. Risultato? Usata da sola, come unico prodotto styling, l’effetto è zero definizione, capelli vaporosi e leggeri, tutto volume insomma. Non che mi dispiaccia, ma un minimo di definizione la voglio anche perché in questa maniera i capelli andrebbero legati già il giorno dopo in quanto dall’aspetto di una nuvoletta informe. Il risultato migliore l’ho ottenuto abbinandola come già accennato al gel d’Aloe: l’uno mi dava definizione mantenendo il riccio in piega anche un paio di giorni dopo il lavaggio, l’altra mitigava il lieve effetto indurente del gel garantendo volume e morbidezza. Bisogna veramente inventarsele tutte!! Estratto di Lino e di Luppolo, Aloe Vera, Miele, olio di Oliva, sali del Mar Morto, o.e. di Arancio Dolce, nanosomi multivitaminici. La finirò perché mi spiace sprecare prodotti, ma non posso dire che mi sia piaciuta! Se la prendete, spero proprio che vi piaccia perché finire una confezione da 200 ml è dura, ve lo garantisco!!

Bene, a parte qualche intoppo relativamente allo styling, direi che a questo giro non posso proprio lamentarmi! Questa routine mi ha fatto tornare la voglia di sperimentare, con le dovute cautele, il potere degli oli sullo scalpo ed ha riconfermato la mia convinzione che, se associata ad un periodo relativamente tranquillo senza picchi di stress, senza particolari patologie (o, ancor peggio, cure ormonali), una routine rinforzante può contribuire, nel suo piccolo, ad aiutare una capigliatura in difficoltà!

L.

Una potenziale routine capelli rinforzante

La mia precedente Hair Care Routine è stata una specie di ecatombe, una sconfitta senza pari: la maggior parte dei prodotti che si sono susseguiti nel corso dei mesi, sono stati poco efficaci (se non addirittura completamente INEFFICACI), salvo rare eccezioni. Ma così è, mica possiamo imbroccarli sempre tutti, giusto?

Giusto!

A questo giro continuiamo con un barlume di speranza poiché, lo vedrete, non è andata poi così male, fortunatamente! Anzitutto mi preme fare sempre la solita, doverosa premessa: purtroppo dal 2012, sebbene in molti non lo direbbero grazie a Dio, soffro di una caduta patologica dei capelli ed uso ininterrottamente dei farmaci che, per ovvie ragioni, non mostrerò. Al tempo stesso ho deciso di adottare la strategia di integrare nella mia routine prodotti specifici per la caduta, per il ciclo: A NON SAPER NE’ LEGGERE NE’ SCRIVERE…IO CI PROVO! SE MI VA BENE….BUON PER ME! Non credo in tutta onestà che uno shampoo rinforzante, ad esempio, possa fare la differenza: ad ogni modo, tanto che lo shampoo lo devo comprare comunque, perché non prenderne uno specifico? Alla peggio, non farà differenza! Tutto ciò per dirvi che, ahimè, non posso darvi nessun feedback in merito a quanto questi prodotti possano fare o meno la differenza in fatto di caduta perché non posso averne contezza, proprio in virtù delle mie cure! Quindi….non chiedetemelo 🙂

Fantasia Painting(83)Partiamo con il lavaggio, dove tutto ha inizio: lo SHAMPOO STIMOLANTE CAPELLI TENDENTI A CADUTA ALL’YLANG YLANG di MATERNATURA è stato acquistato proprio per questo scopo! Lavare strizzando un occhio al problema, sperando che funzioni anche solo in minima parte! Partiamo col dire che ho avuto sin da subito un feeling non indifferente con questo prodotto: la sua consistenza in gel e la capacità di schiumare bene e facilmente l’hanno reso uno shampoo tra i migliori usati di recente! La sua profumazione, poi, l’ho adorata: mi ha portato alla mente qualche shampoo della mia adolescenza, per carità nulla di neanche lontanamente naturale men che meno biologico, qualcosa tipo “Clear”, tanto per intenderci! Dunque l’esperienza del lavaggio è stata sempre piacevolissima! Va inoltre detto che non ha mai IMG_20200202_174526arruffato/seccato le lunghezze, sempre rimaste perfettamente docili al pettine! Arrivata agli sgoccioli però ha iniziato a perdere colpi: ho notato la cute meno pulita del solito e qualche episodio inaspettato di desquamazione. Per fortuna era praticamente finito! Ad ogni modo un vero peccato perché altrimenti l’avrei ricomprato di sicuro!

 

 

Come da tradizione MaterNatura, tanta bella roba dentro: Ylang Ylang, Ortica, Avena, Olivo, Limone, Caffè, Vitamina E, oltre ovviamente ai tensioattivi del caso! Scorgo anche un Menthyl Nicotinate (ingrediente spesso presente nei prodotti anti-cellulite e con cui quindi ho spesso a che fare. Ricordate? Ne abbiamo parlato QUI) che francamente non mi aspettavo di vedere in uno shampoo. Riflettendoci, ha il suo perché: attivatore del microcircolo, trova effettivamente la sua giusta collocazione in un prodotto stimolante! Non temete però: nessun bruciore o rossore!!

Fantasia Painting(84)Proseguiamo con un balsamo d’eccezione e tanto più visto che si tratta di un prodotto estremamente low cost: BALSAMO MIGLIO E AVENA di PH BIO! Quel che di questo prodotto proprio mi fa arrabbiare é il fatto che non sia facilmente reperibile: di tanto in tanto viene avvistato alla LIDL (che non è propriamente dietro l’angolo per me) oppure al DM (ancor peggio) fino ad esaurimento scorte, poi più niente per mesi! Proprio in virtù di questo, una volta approdato magicamente alla LIDL di Taranto non me lo sono lasciata scappare ed ho inviato in missione punitiva un mio amico. Ad ogni buon conto non credo di aver pagato più di €3 per quel che si è rivelato uno tra i migliori balsamo mai provati: la presenza del magico condizionante Behenamidopropyl Dimethylamine é di per sé quasi sempre una certezza…ma in questo caso il tutto funziona IMG_20200203_192256maledettamente bene! Una crema morbida e profumata che districa e ammorbidisce i capelli quasi all’istante! Un vero piacere da utilizzare… e dire che di balsami io ne ho provati!! Ad asciugatura ultimata, la capigliatura é morbida, lucida e mai appesantita: penso che fare un impacco con questo prodotto, sebbene nasca come semplice balsamo, possa veramente fare la differenza in presenza di capelli secchi e sfibrati. Unico neo, oltre alla sua reperibilità ballerina: il pack. Assolutamente improponibile. Se contate di far fuoriuscire il prodotto al momento, state freschi: il mio consiglio come sempre in questi casi é tenere la bottiglietta sempre a testa in giù cosicché il balsamo possa raccogliersi già all’imbocco della confezione ed essere facilmente prelevato fino all’ultima goccia! Almeno il tappo é sufficientemente largo e piatto da consentirlo, tranquilli.

 

Fantasia Painting(86)A capelli lavati, condizionati, sciacquati e tamponati, la mia routine procede con un prodotto jolly, inserito proprio per il principio di cui sopra (nell’intro): la LOZIONE STIMOLANTE CAPELLI TENDENTI A CADUTA ALLE FOGLIO D’OLIVO di MATERNATURA. Stessa famiglia dello shampoo, ho pensato di darmi una ulteriore mano utilizzando qualcosa che possa in qualche modo agire sul ciclo caduta-riscrescita. Il problema tuttavia per me sta nel fatto che, come già specificato, utilizzo una lozione due volte al giorno e mischiare le cose non mi pare mai una buona idea, credete a me. Ho provato infatti ad integrare questo prodotto in pausa pranzo, a distanza dunque di svariate ore dall’applicazione del mattino e quella della sera, ma purtroppo non è andata bene. Probabilmente questo mix di attivi e medicinali ha avuto come conseguenza solo quella di sensibilizzare la cute e provocare prurito: ovviamente non mi pareva il caso d’insistere, per carità! Ho decisoIMG_20200202_174511 infatti di tentare l’applicazione proprio a cute pulita, subito dopo lo shampoo: certo, non è la frequenza consigliata dall’azienda…ma per me è stato davvero l’unico modo di utilizzarla con costanza e soprattutto senza timore! Notate bene che anche qui è presente il Menthyl Nicotinate ed infatti, sebbene sulla cute non ne avverta in alcun modo l’azione, se casualmente qualche goccia dovesse colare sulla fronte, la sua azione rubescente è piuttosto evidente (per fortuna non accompagnata da bruciore ma solo da una lieve sensazione di calore!). Gli altri ingredienti sono di nuovo quelli visto nello shampoo: estratti di Olivo, Avena, Limone, Caffè e Ortica. Contiene Alcool come quasi sempre accade a prodotti di questo tipo, dunque se non lo avete in simpatia…statene alla larga (posso dire dal mio punto di vista che la sua presenza passa inosservata). Se abbia sortito qualche effetto francamente non saprei, ma lo spero ed in ogni caso l’ho già riacquistato per tentare di dare continuità al trattamento!

Fantasia Painting(87)Continuo con un altro prodotto jolly, sempre in linea con la mia attuale filosofia: se proprio dev’essere…che almeno sia rinforzante! Ed infatti da un po’ sentivo la necessità di reintrodurre nella mia routine un olio: perché non restare a tema, allora? In fatto di oli i miei capelli non vanno per il sottile: o li odiano o li amano. Punto. Nessuna via di mezzo. Ricordo con affetto l’olio di Bardana di Provida Organics (QUI) che alla fine ricomprerò, un giorno o l’altro! Lo STRENGTH ORGANIC HERBAL HAIR OIL N28 di DR. KONOPKA’S è stato tutto sommato un buon alleato in quanto ad idratazione e nutrimento. Bisogna andarci piano con le quantità (una pipetta di prodotto è più che sufficiente per l’intera capigliatura), pena quell’effetto tendente all’unto che non è proprio il caso di avere. Ha un’ottima e fresca profumazione di Lemongrass, molto gradevole da utilizzare ma non persistente! Contiene un mix di oli (Girasole, Oliva, Macadamia, Argan, semi di Borragine, Jojoba, Mandorle Dolci, Enotera), o.e. (Arancio IMG_20200203_192344Dolce, Limone, Lemongrass e Pino) ed estratti (Betulla, Ginseng) tutti volti a rendere il capello forte e vitale! Di sicuro per mettere a frutto tutte queste belle qualità, bisognerebbe applicarlo alla radice con un bel massaggio che ne favorisca l’assorbimento o ancor meglio utilizzarlo come impacco pre-shampoo lasciandogli il tempo di agire! Io l’ho usato invece sulle lunghezze perché principalmente avevo necessità di fornire un surplus d’idratazione pre-styling, dunque quanto possa aver agito come rinforzante è davvero relativo! Sono sempre molto timorosa di applicare qualcosa sulla cute, lo vedete chiaramente…ed ho le mie valide ragioni per farlo. In particolare Fantasia Painting(85)temo un po’ di più gli oli ed il fatto che non vengano lavati via completamente, andando ad inficiare l’uso dei miei medicinali; è inoltre noto che necessitino di una base inumidita…cosa non propriamente fattibile d’inverno…senza contare il fatto che accorcino sensibilmente la durata della tinta! Insomma: tante valide ragioni per tenersi a debita distanza dalle radici…anche se il dubbio di non averne sfruttato appieno le potenzialità resta, aihmè!

Dulcis in fundo, ma neanche tanto, lo styling ancora firmato PARENTESI BIO! Ho continuato imperterrita ad usare URCA GEL MASK come già visto nella routine precedente (QUI) senza peraltro cambiare opinione: quel che manda in visibilio mezza Italia su di me si è rivelato una delusione! Per carità, nulla d’inutilizzabile altrimenti portare a termine una confezione da 250 ml sarebbe stato un incubo! Solo che su di me non ha sortito gli effetti sperati: gradevole IMG_20200203_192327nell’utilizzo, complice anche il suo buon profumo! Appena lavati i ricci risultavano un po’ troppo rigidi: diciamo che il giorno dopo erano decisamente più naturali! Inoltre non li manteneva in forma più di tanto e sono stati più i giorni in cui li ho tenuti legati che il contrario! Averli tagliati ha dato una mano alla buona riuscita dello styling in generale, ma francamente non fa per me! Non mi dilungo in quanto ne abbiamo già parlato e resto ferma su quanto già detto anche ora che ho finito la confezione ed ho avuto modo di usarlo ancora un po’ di tempo!  Ingredienti di tutto rispetto, per carità, ed anche in questo caso tutti volti a donare un boost rinforzante alla capigliatura: lino, ortica, fieno greco, luppolo, spirulina, cipolla, zenzero, miele, rosmarino,..! Per quel che mi riguarda tuttavia questo prodotto non solo non ha sortito alcun effetto rinforzante o apportato benefici al cuoio capelluto le volte in cui l’ho adoperato come maschera, ma è stato anche piuttosto carente in fatto di performance sui miei ricci come semplice prodotto da styling! Per il ciclo “a mai più rivederci”!

06/02/20: a chiusura di questo post voglio lasciare una nota; la routine di cui vi ho parlato si é appena conclusa, per la cronaca sono i primi di febbraio….e davvero non so quando riuscirò a postare questo articolo….ma sappiate che sono le 15:14 del pomeriggio e sono appena tornata dalla mia abituale visita di controllo tricologica. Mi ha trovata sorprendentemente bene!!….che questa routine abbia funzionato davvero?! Ai posteri l’ardua sentenza!

L.

Fantasia Painting(88)

Il mega post della peggio hair care

Dobbiamo partire in velocità questa volta, senza le mie intro tanto lunghissime quanto inutili, del resto, perché ho un quantitativo abnorme di roba di cui rendere conto. Una hair care routine lunga mesi in cui si sono passati il testimone prodotti inutili, acquisti deludenti & rare eccezioni. E allora via, senza indugi!

1. IL LAVAGGIO

Fantasia Painting(52)

Cronologicamente parlando, il primo shampoo, di cui ho usato ben 2 confezioni di seguito, è il celeberrimo SHAMPOO DOCCIA all’ARGILLA del MAROCCO “GHASSOUL” di TEA NATURA. Una mia vecchia conoscenza a dire il vero, tantissimi anni fa quando aveva il packaging più inutile e scomodo che la mente umana potesse partorire. Sono passati gli anni, il prodotto è rimasto e la confezione si è rinnovata, trasformandosi in un infinitamente più comodo tubo in plastica morbida, da poter tagliare all’occorrenza. Le pecche tuttavia vedo che ci sono ancora, in quanto si sono rotti 2 tappi su 2, quindi o io ho una forza bruta nell’avvitare oppure è un tantinello cheap! Ad ogni modo lo shampoo si presenta sotto forma di una crema marroncina con un odore caratteristico derivante dal mix di o.e. che personalmente amo ma che mi riesce impossibile da descrivere.  La presenza di Ghassoul assicura un lavaggio delicato ma efficace, particolarmente apprezzato da chi ha qualche rogna a livello di cuoio capelluto: per me che soffro periodicamente di una fastidiosa e pruriginosa forma di dermatite, è stato buono ma non risolutivo ed inoltre mi lasciava le lunghezze parecchio intricate, cosa per me piuttosto insolita! E che dire dell’ ANTI HAIR-LOSS SHAMPOO del DR.KONOPKA’S? Questo brand lo punto da un po’ perché offre prodotti in confezioni generose a piccoli prezzi e con INCI veramente invitanti! La confezione è infatti un discreto formato famiglia da 500 ml di quelle che, se il prodotto è sbagliato, maledirete per il resto dei vostri giorni! Plastica un pochino cheap, anche a questo giro: infatti ho sfondato il tappo, mai successo in vita mia (saranno gli integratori a donarmi questa forza sovrumana?). Lo shampoo ha una bella consistenza densa ed un ottimo profumo di Lavanda! Mi è piaciuto abbastanza, lo ammetto: lava bene il cuoio capelluto e non arruffa o secca le lunghezze! Appena lavati, il prurito è lenito e la cosa va avanti anche il giorno dopo, ma poi si ripresenta puntuale per cui il prodotto in sé è buono ma non risolutivo per un cuoio capelluto sensibile, del resto però non si propone nulla di tutto questo! Ed infatti essendo uno shampoo anti-caduta il suo compito dovrebbe essere un altro: al riguardo tuttavia non posso pronunciarmi in quanto l’ho usato contestualmente alla mia cura tricologica extra strong, merito del crollo ormonale che mi ha interessata, brutta storia. Per cui la caduta, dopo il fiume in piena a cui ho assistito durante l’estate, si è comunque arrestata: se e quanto possa aver influito questo shampoo, non è dato sapere! Io, a non saper né leggere né scrivere, ho voluto lo stesso aiutarmi con qualcosa a tema. Passiamo infine allo SHAMPOO IDRATANTE LUCE SUBLIME della linea TRICO BIO PROFESSIONAL de L’ERBORISTICA di ATHENA’S. L’ho preso al supermercato come alternativa d’emergenza quando lo shampoo del Dr.Konopka’s mi ha dato inaspettatamente una reazione di desquamazione improvvisa e inspiegabile, verificatasi in due occasioni e poi mai più per mesi. Mah. Ad ogni modo ci gironzolavo attorno da tempo ed ho colto la palla al balzo, lo ammetto. Il packaging è comodo e funzionale e, udite udite, non si è rotto sotto la pressione dei miei possenti muscoli! Lo shampoo è gradevole all’uso, anche perché ha un buon profumo (niente di persistente, per carità), ma la sua consistenza è davvero troppo liquida!! In definitiva se ne usa veramente troppo e finisce in men che non si dica. Questa è la sua unica, grande pecca: per il resto non mi ha dato noie al cuoio capelluto ed è risultato lavante al punto giusto ma mai aggressivo. Anche le lunghezze sono rimaste docili al pettine. Rappresenta una buona alternativa da grande distribuzione, in un universo che, specie per gli shampoo, tende a proporre prodotti fotocopia che, se ci fate caso, hanno più o meno le stesse prestazioni medio-basse.

2.IL TRATTAMENTO

Fantasia Painting(54)

Ad una maschera pre-shampoo non dico mai di no, specie se fa caldo e posso restare con la testa umida senza problemi. Lo sapete, prima di lavare i capelli, li pettino da asciutti: in questo caso, dopo averli districati, li inumidivo e poi procedevo a distribuire in maniera generosa e uniforme la MASCHERA per CAPELLI RIPARAZIONE IMMEDIATA AVOCADO BIOLOGICO & MIELE di ORGANIC SHOP. Prodotto estremamente low cost che tuttavia gode di ottima reputazione! Profumo gradevole e consistenza cremosa, fin qui tutto bene. Per il resto, niente di niente, altro che riparazione immediata! Farla o non farla era lo stesso, credetemi. Non ho notato la benché minima differenza né in fatto d’idratazione, né come districabilità, né come morbidezza….nulla! Costa poco ma serve a poco.  Il BALSAMO con AGRUMI di GREENATURAL è stata un’altra piccola delusione. Eppure ero così certa che saremmo andati d’accordo io e lui, non fosse altro perché la migliore garanzia in fatto di balsami è la presenza del sempre amato e indispensabile magico condizionante BEHENAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE, che in questo caso specifico mi guardava dall’alto dell’INCI, in terza posizione! In molte ne decantano il profumo, ma per quel che mi riguarda è gradevole sì, ma veramente molto lieve e scompare nell’immediato. Il suo potere ammorbidente e districante è un altro mondo rispetto alla maschera Organic Shop (un impacco con questo prodotto ha senso, questo è poco ma è sicuro), ma in tutta onestà ho provato di meglio. Eppure, come dicevo, il condizionante del mio cuore è posizionato molto bene in formula…ma nonostante questo è debole, bisogna usarne davvero tanto. Altra nota dolente, il pack: 500 ml è un quantitativo di tutto rispetto ed il dosatore è sempre apprezzabile e pratico….quando si arriva quasi alla fine però è il solito dramma!! Bisogna inventarsene mille e una per riuscire a finirlo: ma perché non un bel vaso?! Il prodotto è pure denso!! Mah! Unico spiraglio di luce in fondo al tunnel? Il BALSAMO IDRATANTE LUCE SUBLIME TRICO BIO de L’ERBORISTICA di ATHENA’S! Sempre disponibile al mio supermercato abituale, questi 200 ml di balsamo hanno dato un senso alla mia hair care routine!! Un vero piacere utilizzarlo, così cremoso, profumato!! Qui, ad esempio, il BEHENAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE è addirittura in quinta posizione, ma funziona alla grande: il potere condizionante e altamente districante lo si avverte da subito, non appena distribuito sulla chioma. Nodi sciolti all’istante, lunghezze docili al pettine….ottimo!! Se non avessi una certa considerevole scorta in fatto di balsami, lo avrei già ricomprato! E poi…il piacere di avere i capelli profumati?

3.LO STYLING

Fantasia Painting(55)

Negli ultimi tempi abbiamo assistito ad una escalation di consensi per il brand PARENTESI BIO, specie per quel che concerne l’hair care. Da brava pecorona mi sono accodata al gregge acquistando d’un botto tutte le referenze che m’interessavano e tutte riguardanti lo styling. SPIROLI’ CREMA LEAVE IN, sebbene fossi piuttosto sicura che mi sarebbe piaciuta, ho preferito prenderla in formato piccolo da 100 ml…ed in fondo è stata una scelta azzeccata. Ebbene, non voglio dire che non mi sia piaciuta, questo no. Di buono ha un interessante effetto ammorbidente e condizionante. La crema è ricca ed intensamente profumata, mi piace molto. Avvolge bene il capello, lo rende lucido e morbido al tatto, inoltre i ricci restano ben definiti. Eppure c’è qualcosa che non mi convince, non posso dire che mi abbia conquistata né che la ricomprerei francamente. Il pack inoltre è un piccolo incubo: sin da subito il dosatore ha iniziato ad intasarsi poiché la crema è piuttosto densa e tende un po’ a raggrumarsi. Non vi dico com’è stata dura arrivare sino in fondo! Buona …ma con riserva! Proseguo tristemente con un altro prodotto del medesimo brand e che, come sopra, gode di ottima reputazione e pare funzionare meravigliosamente per tutti….fuorché me: URCA GEL MASK. Un’altra scottante delusione, perché com’è ovvio anche in questo caso avevo enormi aspettative. L’applicazione è piacevole perché il gel ha una buona fluidità, si distribuisce facilmente ed ha un ottimo profumo. Il risultato è altalenante: ho provato a mixarlo in mille modi diversi e con mille combinazioni possibili, ma in ogni caso mai un effetto completamente soddisfacente, né da solo né in compagnia. Il riccio è sì abbastanza definito ma tendente al “duro” ed in ogni caso si perde già al secondo giorno, non vi dico se poi li lego. Lavandoli la domenica è raro che di martedì possa permettermi di tenerli ancora sciolti, quando invece persino un prodotto “discutibile” come la Hair Food Mask di Garnier mi garantiva i ricci quasi al top persino di mercoledì, bei tempi. Salvo il risultato a patto di metterne una quantità abnorme…che tuttavia provoca nodi su nodi al lavaggio successivo. L’ho provata anche come maschera, considerato che al suo INCI manca solo la parola, ma anche in questo caso veramente nulla da segnalare. E pensare che ci ho girato attorno come un avvoltoio per mesi, sob.

4.IL…BOH?!

Fantasia Painting(57)

Ho acquistato il LUMINESCENT HAIR MARINE SERUM BIPHASIC di ETEREA nel mio periodo di fissa per il brand. Ad oggi, a più di un anno dall’acquisto e dopo mesi e mesi di utilizzo, vi confesso che ancora non ho capito a casa diamine serva. Ho provato ad utilizzarlo in tutti i modi: su capelli umidi prima del plopping oppure prima dell’asciugatura o ancora ad asciugatura ultimata. Dovrebbe donare definizione e volume, ma quel che fa ai miei capelli è del tutto invisibile alla vista quanto al tatto. Nulla. L’ho usato solo per consumarlo, ma non potrei dirvene né bene né male. E questo suppongo sia un male, giusto?

Giusto.

L.