per lavarsi, esfoliarsi, idratarsi e rassodarsi

Devo scrivere questo post!… e subito! Se non altro per liberare il borsone da una serie di vuoti che mi trascino dietro da tempo immemore!

La palestra continua ad essere una costante: a volte riesco ad andarci anche il mercoledì, a volte no; a volte riesco ad anticiparla in pausa pranzo, a volte no…sta di fatto che l’impegno continua. Ho un nuovo borsone (!!) e medito di dare una rinfrescata ai vari outfit che, già piuttosto spartani, versano in uno stato pietoso (per intenderci le mitiche t-shirt da uomo dell’Ipercoop a €2,90! Non troverò di certo marito in palestra, lo so). Quel che conta, tuttavia, è che il beauty sia sempre ottimamente fornito perché in palestra si va soprattutto per i trattamenti post allenamento, ovvio.

WP_20170401_17_24_42_Pro

A testimonianza del fatto che sì, io la doccia me la faccio (ho ancora questa strana abitudine), c’è un sacco di roba per lavarsi, e quasi tutta So’ Bio Etic: qualche mese fa, con reale sgomento, potei appurare che da Auchan era approdato questo marchio (certo, pochi pezzi e poche referenze), prima per me reperibile solo on-line. So’ Bio Etic ha raggiunto il culmine della notorietà qualche anno fa con il lancio della prima BB Cream eco-bio in assoluto, da cui persino io mi feci tentare (…grande errore! Io e lei siamo state incompatibili sin dal primo istante…e difatti andò cestinata, mio malgrado). Niente d’imperdibile, ma specie i prodotti ad uso quotidiano sono buoni ed hanno un interessante rapporto qualità/prezzo! I docciaschiuma nello specifico, sono presenti in 4 o 5 varianti, hanno tutti un prezzo variabile dai 5 ai 6 euro. Il loro pack è solido, e dalla forma squadrata e compatta: a dispetto di quanto possa sembrare “tascabile” (e lo è!!) contiene ben 300 ml (format généreux, come specificato sull’etichetta), il che lo rende particolarmente comodo perché non ingombra ma dura tanto! La versione al Cocco & Fiori di Tiaré, aveva un profumo irresistibile che lentamente è andato trasformandosi in un odoraccio nauseabondo prossimo alla putrefazione (di quelli che ti fanno temere che qualcuno entri in doccia e te lo chieda in prestito); la versione al Latte d’Asina, invece (e per fortuna) è stato delizioso e inebriante dalla prima goccia all’ultima; ora è la volta della sempre adorata Vaniglia de Tahiti, nuovo di pacca ma che dalle prime impressioni non pare essere il più imperdibile dei docciaschiuma, vedremo! 

Troviamo inoltre l’onnipresente Gel Doccia Delicato Viviverde Coop, che è sempre una buona opzione per il prezzo contenuto, la facile reperibilità e il formato ridotto: un gel fresco dal profumo fruttato che lava senza seccare ed è sempre bene tenere in scorta! Non perché rientri tra i miei prodotti preferiti, ma semplicemente perché ritorna sempre utile ed è un acquisto “facile”! Quantificare le volte in cui io l’ho comprato da quando fece il suo esordio sugli scaffali dell’Ipercoop anni fa è impossibile! Finisce nel mio carrello più spesso di quel che vorrei, ma al supermercato bisogna, a volte, accontentarsi!…

WP_20170401_17_28_09_Pro

Proprio in base a questo principio, i prodotti che seguiranno non sono di certo il top in fatto di body care, ma come sempre sono stati utili! Per la doverosa esfoliazione, ad esempio, non ho nulla di nuovo da segnalare! L’ennesima confezione di Scrub Corpo Vellutante ai Granuli di Albicocca de L’Erboristica di cui abbiamo già parlato QUI e che si dimostra, ancora una volta, una buona opzione in fatto di praticità ed efficacia (ad un prezzo più che onesto!); anche dello Scrub Corpo Nutriente Zuccherino di Equilibra abbiamo già parlato dettagliatamente QUI e francamente sono piuttosto sollevata di averlo finito! Riacquistarlo? Un errore che non ripeterò!

WP_20170401_17_23_59_Pro

Per rassodare, mai come questa volta, ho dovuto accontentarmi e chiudere un occhio (tutti e due, a dire il vero)! Ma non potevo fare un ordine e in giro non ho trovato davvero niente di meglio! A mia discolpa però va detto che non ho investito più di 3€ in questo prodotto: il Rassodante Corpo Pancia Fianchi e Glutei di In.Primis non ha davvero un inci impeccabile (anche se di gran lunga migliore di molti altri prodotti da profumeria che costano dieci volte tanto)! La formula vanta alcuni estratti interessanti (Ippocastano e Gemme di Faggio) provenienti da agricoltura biologica, e poi Caffeina e Teofilina, ma anche olio di nocciolo di Albicocca per idratare e il solito Methyl Nicotinate per l’effetto riscaldante (non aggressivo)e il lieve pizzicorio. Non ha fatto miracoli ma è stato utile a suo modo (se non altro teneva piacevolmente caldo nelle sere d’inverno…). Prodotti di questo tipo rappresentano un gran peccato: se fosse riformulato potrebbe diventare davvero valido, ma allo stato attuale non si candida al riacquisto! Ne approfitto per puntualizzare un concetto per me molto importante: avere degli ingredienti da agricoltura biologica non è di alcuna rilevanza, a mio avviso, in una formula scadente (se non peggio)! Non fermatevi a ciò che il produttore scrive in bella vista sulle etichette ma guardate la composizione nella sua totalità! Se gli inci DEVONO essere riportati sulle confezioni, un motivo ci sarà, no?

WP_20170401_17_38_00_Pro

WP_20170401_17_26_45_Pro

Infine…l’idratazione, mia passione irrefrenabile/dipendenza patologica! Dopo una lunga giornata e tanta fatica, cosa c’è di meglio che spendere le nostre ultime forze in un rilassante auto-massaggio? Mi massaggerei per ore, non c’è cosa che mi dia una eguale sensazione di benessere e, se l’olio è indovinato, il risultato sarà sorprendente! L’olio inoltre si dimostra sempre pratico e all’occorrenza anche di veloce utilizzo (sempre sostenuto! QUI): se per esempio uscite dalla doccia e vedere che in sala attrezzi hanno già spento la luce (!!) niente panico perché non ci vorrà molto a cospargervi velocemente e rivestirvi! Gli Elisir d’Oriente di Naturaverde Bio, emolliente rigenerante con olio di Camelia e rivitalizzante anti-età con olio di Melograno, si sono rivelati alleati preziosi! Entrambi a base di olio di Riso e dalle profumazioni inebrianti (l’una più sensuale, l’altra più dolce e fruttata) sono veri distillati di femminilità: texture setosa, finish asciutto (per essere un olio, eh! Grazie al Coconut Alkanes) si prestano sia ad un uso super veloce che ad un massaggio più lungo e intenso! Ottima idratazione e pelle da favola! E poi, inaspettatamente, lui…la perla del mio beauty: Olio Corpo Elasticizzante al Neem di Giardino dei Sensi Natural! Mix di oli più ricco (Germe di Grano e Mandorle Dolci), consistenza più corposa ed una profumazione speciale, di quelle che non ti stanchi mai di avere addosso!! La pelle, il giorno dopo, sarà ancora morbidissima e vellutata! Se penso che sono tutti e tre certificati Icea, acquistabili nella grande distribuzione ed estremamente low cost non posso che sorprendermi di quanto siano stati performanti, quest’ultimo in particolar modo (si sarà capito che lo amo?)

Il mio borsone, alleggerito di 1/3, sembra improvvisamente triste e vuoto: ma il bello del vuoto è che può sempre essere riempito di nuovi e strabilianti prodotti con cui divertirsi nell’eterno gioco del prendersi cura di sè, un gioco a cui tutte possono partecipare senza limiti di età o di peso! Non è mai troppo tardi e il tempo dedicato a noi stesse non è mai tempo sprecato! La palestra darà risultati, un giorno, l’alimentazione farà il resto…e la body care infiocchetterà il vostro corpo come un prezioso e splendido regalo (perché dentro, teoricamente, dovremmo essere meglio che fuori)!…e poi… è il gioco più divertente che ci sia! 😉

L.

WP_20170401_17_47_30_Pro

beauty… training!!

Ogni occasione è buona per introdurre nel nostro quotidiano una nuova beauty routine…perché non in palestra?

Molto spesso…troppo spesso, sacrifichiamo tutto il nostro tempo “libero” prendendoci cura della casa: rientrando alla sera, c’è sempre da riordinare, stirare, sistemare. E se ci concediamo qualche trattamento extra ci sentiamo anche in colpa! La mia storica beauty-routine della domenica è stata procrastinata più volte negli ultimi tempi e questo, mi sono detta, NON è bene. 
Il tempo impiegato in palestra, invece, è un angolino che ci siamo ritagliate per pensare esclusivamente al nostro benessere e quindi è assolutamente appropriato per una beauty routine! 🙂
Mi porto appresso pochi prodotti ma mirati: i marchi si alternano, ma il concetto di base è sempre lo stesso:
1 bagnoschiuma (ovviamente),
1 scrub,
1 prodotto snellente o anticellulite o rassodante!
Che ci crediate o no, che facciate parte della categoria “inguaribili credulone” (<questo prodotto è miracoloso!! Vedo già la differenza dopo la prima applicazione>) o “radicate pessimiste” (<la cellulite non andrà mai via!! Ce l’hanno tutte, anche le star!>)i prodotti specifici hanno il loro bel peso nel contribuire ad una pelle più bella. In fin dei conti “tutto fa brodo”: cercare di avere un’alimentazione sana, fare sport, bere tanto e utilizzare una crema anticellulite ci aiuterà, credetemi. E non bisogna farlo da aprile a settembre solo perché dobbiamo scoprirci: la costanza e la tenacia sono le componenti fondamentali! La nostra è una missione che dura tutto l’anno!
E poi mi fa sentire così bene!! Sarà per la produzione di endorfine conseguente all’attività fisica, ma la sensazione di benessere è palpabile: non c’è niente di meglio della doccia post-sfinimento e di un trattamento post-doccia-post-sfinimento! Inoltre, dopo una bella sudata, abbiamo espulso tossine, la pelle è più pulita e ricettiva, i pori sono ben aperti…. ed un trattamento di sicuro sarà più efficace e andrà dritto allo scopo!
I prodotti attualmente in uso sono:

“BAGNO PER BEBE'”
 Esselunga Baby 300 ml (il prezzo non lo so perché l’ho sottratto alla mia nipotina, cmq estremamente economico)
Non male!! Qui da me l’Esselunga non esiste,e quindi è un prodotto difficile da riassortire. Packaging non ingombrante nonostante la quantità di tutto rispetto! Profumino agrumato ma molto delicato, mi piace… 

INCI: AQUA, COCO-GLUCOSIDE, CITRUS AURANTIUM DULCIS FRUIT WATER, SODIUM COCO-SULFATE, COCAMIDOPROPYL BETAINE, GLYCERIN, GLYCERYL OLEATE, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL, MALVA SYLVESTRIS FLOWER EXTRACT, CITRIC ACID, TOCOPHEROL, HYDROGENATED PALM GLYCERIDES CITRATE, SODIUM CHLORIDE, PARFUM, LIMONENE, LINALOOL, ISODIUM BENZOATE, ALCOHOL

“SCRUB CORPO RIMODELLANTE” Equilibra 600 gr per circa 8,00€/9,00€ comprato all’Ipercoop
Comprato e ricomprato, ho un’opinione molto precisa di questo scrub! Quantità ideale e ottimo potere esfoliante, assolutamente consigliato! Non so perché lo scrub in vaso dai 500gr in sù è un prodotto piuttosto caro nel mondo eco-bio. Consumandone grandi quantità, 
è un esfoliante sul quale ho più volte ripiegato! Portarlo in palestra però è piuttosto scomodo: appena finito verrà rimpiazzato con uno in tubo! Più pratico e più igienico!
INCI: 
Sodium Chloride, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil, Maris Sal (Sea Salt), Aloe Barbadensis Leaf Juice, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Zea Mays (Corn) Germ Oil, Aesculus Hippocastanum (Horse Chestnut) Seed Extract, Hedera Helix (Ivy) Leaf Extract, Centella Asiatica Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Oil, Menthol, Ascorbyl Palmitate, Lecithin, Tocopherol, Citric Acid.

 
“90-60-90 CREMA TERMOATTIVA” 200 ml per €22,90 comprato su Bioveganshop
Un nome impegnativo, non c’è che dire! Aspetto di terminarla per consolidare la mia opinione…
INCI: Aqua, Prunus amygdalus dulcis, Caprylic/capric triglyceride, Cetearyl alcohol,Glycerylstearate,Propanediol, Sodium stearoyl lactylate,Butyrospermum parkii butter ,Ethylhexyl palmitate,Squalane, Olea europaea  fruit oil , Persea gratissima oil, Arctium lappa root extract , Camelia sinensis leaf extract , Coffea arabica seed extract , Silybum marianum extract , Taraxacum officinale (Dandelion) rhizome/root extract , Urtica dioica (Nettle) extract , Tocopherol,Ascorbyl palmitate,Lecithin, Glycerin, Caffeine, Xanthan gum, Parfum , Benzyl alcohol,Lactic acid, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Benzyl salicylate, Methyl nicotinate, Coumarin, Linalool, Geraniol, Citronellol, Hexyl cinnamal, Hydroxycitronellal, Citric acid, Limonene.
 
101120141383Naturalmente ciascuna di noi deve ascoltare cosa il proprio corpo esige: se avete una pelle sensibile optate per un gommage dolce e non abrasivo, oppure riducete le applicazioni ad 1 sola volta a settimana!
Ed ora che siamo rigenerate… potremmo affrontare meglio le nostre incombenze domestiche…
L.