

inci: Aqua, Coco Glucoside, Lauryl Glucoside, Glycerin, Sodium PCA, Emblica Officinalis (Amla), Ocimum Sanctum (Tulsi), Sodium Cocoyl Glutamate, Eclipta Alba (Bhringaraj), Lawsonia Inermis, Bacopa Monniera (Brahmi), Sapindus Mukurossi, Acacia Concinna (Shikakai), Azadirachta Indica (Neem), Aloe Barbadensis Gel (Aloe Vera), Cananga Odorata Essential Oil (Ylang Ylang), Coco Glucoside & Glyceryl Oleate, Citric Acid, Oryza Sativa Oil, Hydrolysed Sweet Almond Protein, Hydrolysed Wheat Protein, Xanthan Gum, Zinc PCA, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Azadirachta Indica Seed Oil, Benzyl Alcohol*, Eugenol*, Iso Eugenol*, Benzyl Salicylate*, Geraniol*, Farnesol*,Linalool*,Benzyl Benzoate*.* Proveniente da agricoltura biologica
Tipica formulazione ayurvedica alla Khadì! Avevo letto pareri discordanti in merito a questo shampoo che si possono riassumere in questo modo: valido ma un po’ aggressivo (da qui anche la mia decisione di alternarlo). In realtà non sono molto d’accordo! Mi è parso un buon prodotto, forse un tantino meno adatto a me di quanto non siano stati in passato i suoi fratellini Neem e Nutgrass. Il suo odore piuttosto pungente non permane sui capelli né sulle mani (come invece faceva il Neem) e, se usato dopo l’hennè, contribuisce addirittura a smorzarne l’odore! Buono se usato puro ma anche diluito, ed anche questo ha un certo potere condizionante derivante, suppongo, dall’Amla! Di nuovo, come sopra: capelli impeccabili, belli, lucenti, ma quanto alla cute, purtroppo, è ancora un NO! Probabilmente andrebbe benone in una situazione “normale” (ossia in cui uso solo un tipo di farmaco di “mantenimento”), ma ora come ora non è stato all’altezza!
e dopo ogni shampoo…
BALSAMO “CEDRO E FINOCCHIO” – ALKEMILLA 250 ml €11,50
inci: Aqua [Water], Cetyl alcohol, Behenamidopropyl dimethylamine, Butyrospermum parkii (Shea butter) butter (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*), Foeniculum vulgare (Fennel) oil (*), Aloe barbadensis extract (*), Citrus medica vulgaris peel oil, Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Foeniculum vulgare (Fennel) fruit extract (*), Althaea officinalis root extract (*), Lactic acid, Sorbitol, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Limonene, Glycerin, Xanthan gum, Linalool, Citral.
*Proveniente da agricoltura biologica
Non posso dire che questo balsamo sia stata una sorpresa, perché ne avevo sempre sentito parlare in termini entusiastici! Del resto col magico Behenamidopropyl dimethylamine in terza posizione non poteva essere diversamente! Mi è piaciuto molto, trovo sia uno dei più validi mai provati (siamo ai livelli di Biofficina Toscana… ma ancora MaterNatura svetta incontrastata nel mio cuore!)! Non sono una fan della profumazione al finocchio, ma in questo caso non è eccessivamente forte e ad ogni modo non permane sui capelli! Anche con una modica quantità riesce a districare, ammorbidire e lucidare la chioma! Mi è capitato di usarlo di tanto in tanto anche come balsamo senza risciacquo e non mi ha mai delusa! Anche il pack in plastica morbida e trasparente si è rivelato prezioso per monitorare la quantità residua! Insomma, promosso a pieni voti sotto tutti gli aspetti: è di certo lui la vera star di questa double routine!!
infine, come styling…
LOZIONE ANTICRESPO – BIOFFICINA TOSCANA 100 ml €9,80
inci: Aqua [Water], Glycerin, Lauryl lactate, Behenamidopropyl dimethylamine, Mel/Honey*, Urea,Hydrolyzed grape fruit*, Hydrolyzed olive fruit*, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Avena sativa (Oat) bran extract*, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract *, Mentha piperita (Peppermint) extract *, Urtica dioica (Nettle) extract *, Hydrolyzed soy protein, Urtica dioica (Nettle) extract*, Malva sylvestris (Mallow) extract *, Althaea officinalis root extract *, Propanediol, Parfum [Fragrance], Citrus limon peel oil*, Lactic acid, Phenethyl alcohol, Undecyl alcohol, limonene, Tetrasodium glutamate diacetate.
*Proveniente da agricoltura biologica
L’abbiamo già incontrata QUI e QUI… ed è sempre la stessa confezione!!! …Segno che non c’è stato molto feeling tra di noi! Ma sono stata brava e mi sono messa d’impegno per terminarla, resistendo alla tentazione di acquistare qualche prodotto alternativo o anche semplicemente di usare il balsamo Alkemilla al suo posto (con cui, tra l’altro, avrei avuto risultati migliori)! Con il passare del tempo continuo ad avere forti riserve su questo prodotto, ma tutto sommato ho “imparato” ad usarlo: mai vaporizzarlo direttamente sui capelli, bensì nel palmo della mano….e in abbondanti quantità! E da usare rigorosamente sui capelli bagnati prima del plopping! In questo modo non è stato poi così male! 🙂
Ebbene…. ricomprerò questi prodotti in futuro? Gli shampoo non credo in tutta onestà: non sono stati male, ma non ho riscontrato particolari benefici come, ad esempio, con il Betulla di Remedia: capelli puliti e lucidi, cuoio capelluto un po’ meno. Lo stesso dicasi per la lozione anticrespo…. ma questo era evidente! Il balsamo Alkemilla invece è di sicuro un balsamo da tenere a mente e, se non avessi già in wish list almeno altri 4/5 prodotti da provare, potrei addirittura ricomprarlo subito!
L.