NO TALC

Partiamo dal presupposto che non è tutto oro quel che luccica e non tutto il BIO è assolutamente ideale.

Mi sono più e più volte soffermata sul concetto che un prodotto, solo perché privato di siliconi, petrolati, peg, ecc… sia effettivamente funzionale: fermo restando che l’assenza di queste sostanze sia il presupposto minimo, bisogna anche valutare cosa rimane di valido e attivo nella sua formulazione. Molti preparati risultano in effetti “vuoti” e usarli o no non fa molta differenza, ma non solo.
Ci sono ingredienti, molto frequenti in prodotti eco-bio, che da sempre sollevano in noi dubbi amletici: ma questo Dodecane, per esempio?! Si è capito qualcosa in merito? Certo, penso, se fosse effettivamente di origine petrolifera, il prodotto che lo contiene non sarebbe certificato Natrue, per esempio (come accade con Delidea, tanto per citare un marchio!)! Ma al tempo stesso in molti discordano!
E la Silica nel make-up minerale? Quello che viene definito per eccellenza il trucco più semplice e naturale nasconde effettivamente un’altra faccia della medaglia? La Silica è talmente tanto volatile da rappresentare un pericolo per l’apparato respiratorio?
Altro giro, altro dubbio: quei solari (bio) con filtri NANO sono potenzialmente pericolosi? Penetrano realmente così in profondità? Per non citare alcuni oli vegetali bollati da sempre come comedogeni (primo fra tutti l’olio di mandorle dolci) e o.e. ritenuti altamente sensibilizzanti, ecc…
Come vedete il lato oscuro della cosmetica non risparmia neanche il bio e, per il consumatore medio, diventa davvero difficile farsi un’opinione in merito, specie quando si tratta di questioni così complesse. Molto spesso a non saper né leggere né scrivere…. io preferisco evitare i prodotti che contengono ingredienti quantomeno controversi …e pace. Ci sono persone specializzate che sostengono una tesi ed altre persone altrettanto specializzate che dichiarano l’esatto contrario: i forum sono zeppi di lunghissime disquisizioni in merito, per chi volesse deliziarsi!

Ma veniamo al punto: le critiche, i dubbi e i forum non hanno risparmiato il talco in quanto ingrediente base di un’enorme quantità di prodotti da trucco. In molti concordano sul fatto che, in prodotti quali fondotinta e ciprie, possa essere comedogeno, ostruire i pori, causare acne. Eppure molti di questi prodotti sono addirittura certificati!!
Nella mia lotta alle imperfezioni ho ritenuto quantomeno di dover fare un tentativo ed eliminare il talco dalla mia vita: cos’avevo da perdere, in fondo? Ma non avevo messo in conto quanto difficile fosse trovare in commercio prodotti che non ne contenessero!!

Ho terminato l’ultimo di una lunga serie di Flat Perfection, che tanto ho amato, (in particolare la sua vita è stata bruscamente interrotta sul pavimento di un hotel di Berlino! Per fortuna era agli sgoccioli!!) e mi sono messa alla ricerca di qualcosa con cui sostituirlo!

***Doverosa precisazione: io, come base trucco, generalmente uso una cipria applicata con un kabuki o un flatbuki! Nei periodi di “grazia” poi, un pennello ampio è più che sufficiente! Da qui il perché vi citerò solo ciprie, pur parlandone quasi in termini da fondotinta!***

PUROBIO, Cipria Indissoluble

Modificate in Lumia Selfie

INCI: Mica, Zea Mays Starch*, Silica, Squalane, Zinc Stearate, Tocopherol, Glyceryl Caprylate, Parfum, Oryza Sativa Powder*, Butyrospermum Parkii Butter*, Macadamia Ternifolia Seed Oil*, Prunus Armeniaca Kernel Oil*, Persea Gratissima Oil*, Pongamia Glabra Seed Oil, Limonene, Citronellol May Contain +/-: Ci 77891(Titanium Dioxide), Ci 77491 (Iron Oxides), Ci 77492 (Iron Oxides), Ci 77499 (Iron Oxides)
* certified organic

Arcifamosa e molto amata, devo dire che su di me non ha esercitato alcun fascino particolare! E non ho riscontrato neanche le performances tanto attese! Il suo pack è solido, compatto e, al tatto, molto piacevole (quasi gommoso).
Si presenta come la classica cipria “universale” bianca, che ben si adatta a sottotono sia caldo che freddo.  Le va riconosciuto un potere uniformante non da tutti: pur essendo una cipria, trasparente per giunta, l’ho trovata in una certa misura addirittura coprente! E, seppur bianca, non vi trasformerà in una maschera veneziana! Probabilmente dovrei darle un’altra chance e provare la versione colorata, potrebbe essere vincente! Devo superare tuttavia la diffidenza nei confronti di un riacquisto: dopo pochi giorni dall’apertura, metà cialda si è ossidata, con tutti i fastidi del caso: star lì a grattare di continuo la superficie innanzitutto comporta la perdita di buona parte del prodotto…e poi è una gran rottura!!
Nella sua formulazione troviamo Mica, amido di Mais, Silica, Vitamina E, polvere di Riso, burro di Karité, olio di Macadamia, olio di nocciolo di Albicocca, olio di Avocado, olio di Pongamia; è Made in Italy, certificata CCPB, Nickel Tested e VeganOK!

LAVERA, Mineral Compact Powder

Modificate in Lumia Selfie

INCI: Simmondsia chinensis seed oil*, magnesium stearate, silica, tricaprylin, argania spinosa kernel oil*, vegetable oil, butyrospermum parkii*, theobroma cacao seed butter*, cocos nucifera oil*, hippophae rhamnoides fruit extract*, olea europaea fruit oil*, glycyrrhiza glabra root extract*, rosa centifolia flower extract*, malva sylvestris flower extract*, tilia cordata flower extract*, hydrogenated lecithin, camelina sativa seed oil, tocopherol, helianthus annuus (sunflower) seed oil, ascorbyl palmitate, alcohol*, water (aqua), fragrance (parfum)**, limonene**, geraniol**, linalool**, citronellol**, citral**, benzyl benzoate**, [+/- mica (CI 77019), titanium dioxide (CI 77891), iron oxide (CI 77491), iron oxide (CI 77492), iron oxide (CI 77499)].
*da agricoltura biologica
**oli essenziali naturali

Si tratta di una polvere setosa, impalpabile al punto tale che metterla o non metterla non faceva una grande differenza! Se non amassi un effetto quanto più naturale possibile, di certo non userei un velo di cipria come base trucco…tuttavia qui siamo proprio al limite dell’invisibilità!! Probabilmente questa sua caratteristica la rende di gran lunga più adatta come prodotto da finitura, da stendere sul fondotinta come una cipria fine a se stessa, oppure da tenere in borsetta per i ritocchi, quando si ha bisogno di non aggiungere spessore al make-up! Il suo pack piuttosto cheap e datato (da cipria anni 80) si è conservato integro e perfettamente funzionale, così anche la cialda! Il profumo? Tipicamente “tedesco”: se chiudi gli occhi ti sembra di stare al DM a swatchare l’impossibile… e per questo l’ho amato! Effetto vacanza assicurato!
Un INCI molto ricco, che non ti aspetti da una semplice cipria, economica per giunta! Tanti oli (Jojoba, Argan, Cocco, Oliva, Camelina, Girasole…), burro di Karité e di Cacao, e molti estratti (Olivello Spinoso, Liquirizia, Rosa Centifolia, Malva, Tiglio), Vitamina E….insomma! Teoricamente perfetta ma un po’ deboluccia, almeno per le mie esigenze!
Certificata NaTrue** e Vegan!
Se voleste provarla…assicuratevi di pagarla al giusto prezzo (dunque non compratela in Italia)!

ALKEMILLA, Velvet Powder

Modificate in Lumia Selfie

INCI: mica, zea mays starch*, silica, squalane, zinc stearate, tocopherol, glyceryl caprylate, parfum (fragrance), pongamia glabra seed oil, persea gratissima oil*, prunus armeniaca kernel oil kernel oil)*, macadamia ternifolia seed oil*,butyrospermum parkii butter *
*from organic farming
May contain +/-: ci 77891 (titanium dioxide), ci 77491 (iron oxides), ci 77492 (iron oxides), ci77499 (iron oxides)

Non posso dirne che bene, considerato il fatto che l’ho acquistata per ben tre volte e non escludo di continuare! L’ho trovata qualitativamente ottima e performante! Ho sia la versione colorata (la 01) che la Invisible, ideale per i ritocchi! Uniforma discretamente, rilascia un velo di colore senza alterare la carnagione o risultare pesante: è il giusto compromesso tra lieve coprenza ed effetto velvet! Pur essendo lievemente polverosa, non evidenzia pori o eventuali screpolature. Probabilmente la Indissoluble è più uniformante, ma il fatto che rimanga leggera sul viso non mi dispiace affatto! Bello anche il pack: molto ben fatto, robusto, indiscutibilmente elegante…e con una chiusura a prova di shopping bag (senza però spezzarti le unghie, requisito essenziale)!
La sua formulazione ricorda la PuroBio: mica, amido di mais, Vitamina E, olio di Pongamia, di Avocado, di Albicocca, di Macadamia e burro di Karitè.

Certificata AIAB e QC, Nickel, cromo e cobalto tested, Vegan e cruelty free!

KIKO, Radiant Fusion Baked Powder

Modificate in Lumia Selfie

INCI: Mica, Caprylic/Capric Triglyceride, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Magnesium Aluminium Silicate, Caprylyl Glycol, Ethylhexylglycerin, Potassium Sorbate, Smithsonite Extract, Tourmaline, Argania Spinosa Kernel Oil, Tocopheryl Acetate, Malachite Extract, Rhodochrosite Extract, Phenoxyethanol, Sorbic Acid.
+/- (MAY CONTAIN): CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 77491 – CI 77492 – CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77163 (BISMUTH OXYCHLORIDE).

Dimentichiamo oli ed estratti, materie prime da agricoltura biologica e certificazioni varie: siamo da Kiko e, in fin dei conti, questa cipria ha un inci di gran lunga migliore rispetto a tutti gli altri prodotti!
La Radiant Fusion è una cipria cotta arricchita da minerali (Smithsonite, Tormalina, Malachite, Rodocrosite), mica e un goccio di olio di Argan, tanto per gradire! Il mio scetticismo, tuttavia, è stato vinto: trito sottile e impalpabile, al tatto è quasi cremosa! E poi fa quel che promette: uniforma l’incarnato rendendolo radioso! Si applica e si sfuma con facilità, è leggera quanto basta e dall’effetto bonne mine assicurato! Probabilmente per una pelle grassa non credo sia l’ideale, tuttavia non evidenzia pori o altre mostruosità!
E poi…vogliamo parlare del pack? Stupendo, pratico…e che bella cialda! Sì….mi ha conquistata! Unico contro? Il doversi recare da Kiko per acquistarla e dover fare slalom tra le commesse che tentano di applicarti l’impossibile!! Vi consiglio di tirar fuori l’antica tecnica del “no, sono allergica…” che funziona sempre! Snocciolate qualche ingrediente a caso…i siliconi hanno nomi d’effetto e, sempre se le commesse si prendessero la briga di controllare l’inci, li troverebbero di certo!!

Modificate in Lumia SelfieTirando le somme di questa campagna anti-talco: in formula fa la differenza? Si, e molta. Non una di queste ciprie mantiene a lungo la zona T opacizzata, mi spiace. Ho notato un visibile miglioramento della pelle, in quanto ad impurità e imperfezioni, in quasi un anno di ciprie talc free? Francamente niente che io possa ricondurre all’uso della cipria! Certo, potrebbe aver contribuito ma non credo in una misura tale da convincermi a bandire del tutto il talco dalla mia faccia! E poi chi mi assicura che uno qualunque degli altri ingredienti non possa essere altrettanto comedogeno? Esiste un make-up che non lo sia al 100%?

E comunque… brutta storia essere allergica al Cyclopentasiloxane 😉

L.

Modificate in Lumia Selfie 

 

La combo #7 Lavera latte di mandorla bio e miele bio

Il miele non è che mi faccia gola più di tanto, né da mangiare né da spalmare. Penso che sia uno di quei sapori/odori che si odiano o si amano: ed io non lo amo.

In cucina mi ritorna utile, molto di rado a dire il vero, qualora voglia dolcificare una tisana (altrimenti imbevibile); nella cosmesi le proprietà del miele sono molteplici e ben note (questo non è un post per Vegani, si è capito), ma spesso sono frenata dall’acquistare linee al miele temendo in un odore eccessivamente dolce e stucchevole.

Facciamo un passo indietro: qualche mese fa, in occasione di un ordine dal sempre amato e-commerce Ecco-Verde, ero intenzionata ad acquistare una combo Lavera (l’ho detto e lo ripeto: compro Lavera SOLO su Ecco-Verde che, essendo un e-shop austriaco, ha prezzi molto più onesti rispetto ai ricarichi applicati dai rivenditori italiani). <<e questa no….e questa l’ho già provata….e di questa non ho voglia….e questa magari in primavera…>> alla fine era rimasta solo la bio-latte di mandorla e bio-miele. Temeraria, l’ho infilata nel carrello, pensando “se odora di miele mi sparo”.

LAVERA_doccia gel latte di mandorla bio e miele bio

Ok, è il momento. Il pacco è nelle mie mani tremanti: scarto, apro, annuso e….meraviglia! Uno di quei profumi di cui non ti stancheresti mai! Né miele né latte di mandorla: una profumazione (aggiunta…ma derivante da o.e., almeno così ci dice Lavera) dolce, delicata, gourmand…quasi fosse un budino o una panna cotta! Per il resto non c’è molto altro da aggiungere: un buon doccia gel, con un inci breve e di rapida consultazione! I tensioattivi del caso e gli estratti di Mandorla e Miele, com’è giusto che sia. Dura tanto ed ogni doccia è un vero piacere!

LAVERA_body lotion latte di mandorla bio e miele bio

Un latte bianco, denso, ricco: si stende e si massaggia senza sforzo….e si continua a massaggiare anche più a lungo di quanto non ce ne sia effettivamente bisogno, proprio per il piacere che ne deriva! Non si assorbe in fretta e lascia una patina un po’ unta sulla pelle, cosa che a mio avviso non lo rende adatto alla stagione calda. Gli ingredienti non particolarmente pregiati non lo penalizzano: l’olio di Soia fa arricciare un po’ il naso, il solito olio di semi di Girasole, estratti di Mandorle e Miele, Burro di Karitè, Colza, Tocoferolo…niente d’interessante, ma che nell’insieme funziona dannatamente bene! Perché il momento dell’idratazione, sia fatta con una crema piuttosto che un olio o un burro, dev’essere piacere allo stato puro e inebriare i sensi. E questa body lotion lo fa! Il suo profumo goloso persiste, anche sui vestiti!

Modificate in Lumia Selfie

Prezzo contenuto e ottima resa: un piacere da spalmare fino all’ultima goccia! Lavera, in fatto di body care, non mi delude, ancora una volta!

L.

wp_20170305_16_46_50_pro

 

La combo #6 Lavera EXOTISCHE bio-cocco e bio-vaniglia

Potrebbe sembrare quantomeno insolito ritrovarsi a leggere di una combo dal sapore così estivo, esotico, …a febbraio. Ed effettivamente non avreste tutti i torti ad essere un po’ sorpresi: io per prima nei mesi freddi ricerco profumazioni di tutt’altro genere, speziate, intense, …ma non cocco & vaniglia! Va detto, tuttavia, che questa combo l’ho acquistata in previsione della scorsa estate e mi sono ritrovata ad utilizzarla in ritardo sì, ma non oltre ottobre! In altri termini: la sto recensendo con enorme e vergognoso ritardo.
C’è, però, un MA: non è la profumazione che vi aspettate, garantito! E se credete che la combinazione cocco-vaniglia possa essere qualcosa di vagamente simile al Monoi, che vi trasporti su un’assolata spiaggia polinesiana, vi sbagliate di grosso. Del resto il suo bel pack blu-mar-dei-Caraibi, con tanto di noce di cocco e orchidea potrebbe in effetti trarvi in inganno…
In realtà questa è una combo golosa per tutte le stagioni! 
Il suo profumo dolce e avvolgente a me fa pensare più ad un buon Bounty che ad una vacanza in un paradiso tropicale! Per cui è caldamente consigliata a tutte le amanti dei profumi gourmand: note golose e zuccherine, ma senza essere così intense dal risultare nauseanti e stucchevoli! Ne consegue che andrà benone sia d’estate che d’inverno!
wp_20161217_20_04_35_proEXOTISCHES DUSCHGEL BIO-KOKOS & BIO-VANILLE
Come da tradizione Lavera, questo gel doccia non si discosta da tutti gli altri provati in precedenza: funzionale, piacevole, …..semplicemente un ottimo prodotto! La consistenza è la solita: gel mediamente denso; rende molto, infatti con una noce di prodotto si riesce a fare una sacrosanta lavata! Ideale sia in vasca che in doccia, la sua schiuma delicatamente profumata si prenderà cura del vostro corpicino: non è aggressivo e non secca la pelle! E’ anche economico!! Ma diamo un doveroso sguardo all’inci: tensioattivi, naturalmente, estratti di vaniglia e cocco (da agricoltura biologica certificata), profumo da o.e.! Cos’altro si può chiedere ad un bagnoschiuma??!
wp_20161217_20_13_13_pro
wp_20161217_20_10_22_proEXOTISCHE BODYLOTION BIO-KOKOS & BIO-VANILLE  
E che dire della bodylotion? Arrivando io da una serie di prodotti extremely low cost, con questa lozione mi è parso quasi di stare usando un prodotto di lusso! Per quanto sia fluida ha una consistenza ricca e voluttuosa: a tal proposito questa sua caratteristica la rende molto probabilmente più adeguata ai mesi freddi! La sua presenza, infatti, si percepisce addosso anche a distanza di molte ore dall’applicazione, per cui a mio avviso è stato più confortevole adoperarla quando ero più “vestita” (il rischio alone untuoso sulla scrivania c’è..). E’ golosa, c’è poco da dire, e la pelle l’ha apprezzata dalla prima all’ultima goccia!
Di carino nell’INCI troviamo olio di girasole, estratti di vaniglia e cocco, burro di karitè (tutti da agricoltura biologica certificata), tocoferolo, profumo derivante da o.e. (tutto il resto è noia!)
 
wp_20161217_20_12_34_pro
In merito a Lavera mi piace sempre ricordare di non spenderci troppo! Purtroppo in Italia vengono applicati ricarichi francamente troppo alti se consideriamo la qualità, che per carità è decisamente buona se comparata al suo prezzo originario! A me Lavera piace da sempre e trovo che le sue linee corpo in particolare siano tutte deliziose! Se ci sono delle combo da provare assolutamente, ecco: sono proprio quelle di Lavera! Sbizzarritevi pure spaziando tra profumazioni classiche o abbinamenti originali, difficilmente rimarrete delusi! Consiglio sempre di acquistare on-line al giusto prezzo su Ecco-Verde! Se, invece, vi capitasse di fare un salto in Germania, Austria o giù di lì troverete supermercati e drogherie pieni (e voi piangerete calde lacrime al pensiero di avere così tanto ben di Dio a portata di mano e non poter comprare niente se, come me, viaggiate con bagaglio a mano).
 
L.
wp_20161217_20_04_05_pro

Per le indecise: maschere monodose

Quando la maschera GEO si avviava alla fine, mi sono messa subito sulle tracce di una nuova maschera che naturalmente avesse spiccate proprietà purificanti (fondamentalmente la faccio per quello, no?).
Dovevo fare un ordine su Ecco-Verde e, nonostante le centinaia di maschere disponibili, non ce n’era una che mi sconfinferasse (…e in polvere no…e 2 in 1 no….e questa non m’ispira…e questa quanto costa??!…per il ciclo: non sai nemmeno tu quello che vuoi!). Per non impelagarmi con l’acquisto di una full size che avrei molto probabilmente tenuto sul groppone per mesi, nell’attesa di chiarirmi le idee ho optato per alcune mini size, tanto per non lasciare la mia pelle allo stato brado!
DELIDEA Maschera viso purificante  €1,99
WP_20160508_18_02_26_Pro
INCI:  Aqua, Alcohol denat.*, GlycerinArgillaMacadamia ternifolia seed oil*, Helianthus annus seed oil*, Zinc oxide, Kaolin, Arachidyl alcohol, Arachidyl glucoside, Behenyl alcoholButyrospermum parkii butter*, Chondrus crispus powder, Cetearyl alcohol, Citrus limon fruit water*, Pyrus malus fruit water, Phyllostachis bambusoides leaf extract*, Theobroma cacao seed butter*, Myristyl glucoside, Squalene, Montmorillonite, Myristyl alcohol, Xanthan gum, Beta-sitosterol, Mica, Tocopherol, Parfum°.

* Ingredienti biologici ° da oli essenziali naturali

 
E’ una maschera cremosa dalla consistenza spessa e con una spiccata componente farinosa, che però non “gratta”. Il suo profumo è gradevole di mela verde, ma non intenso quanto il gommage della stessa linea. Anche abbondando con le quantità, una sola bustina riesce a garantire 2 applicazioni (minima spesa, massima resa!). Al risciacquo, dopo i 10 minuti consigliati, non si era seccata e non è stata nemmeno eccessivamente rognosa da eliminare: pelle pulita, come rischiarata, liscia e zero rossori! Anche il giorno seguente, cosa che spesso mi capita con altre maschere, non ho riscontrato quelle fastidiose, piccole imperfezioni che talvolta possono sopraggiungere dopo la pulizia del viso!
 
LAVERA Maschera Detergente Purificante  €1,99
WP_20160508_18_05_46_Pro
INCI: Water, GlycerinLoessAlcohol*, Oryza Sativa Germ Powder, Magnesium Aluminum Silicate, Sodium Lactate, Dehydroxanthan Gum, Zinc Oxide, Coco-Glucoside, Mentha Piperita Leaf Extract*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*,Simmondsia Chinensis  Seed Oil*, Butyrospermum Parkii*, Hydrogenated Lecithin, Bisabolol, Sea Salt, Mentha Piperita Oil, Glycyrrhiza Glabra Root Extract*, Citrus Aurantifolia  Fruit Oil, Hamamelis Virginiana  Water*, Xanthan Gum, Tocopherol, Helianthus Annuus  Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Fragrance**, Limonene**, Citral**, Linalool**, Geraniol**, Citronellol**, Farnesol**
* ingredients from certified organic agriculture
** from natural essential oils
Maschera cremosa e liscia a base di argilla, sale del Mar Morto e Menta. Estremamente piacevole da stendere, ha un delicato e gradevole odore di menta…ed un non altrettanto delicato effetto “rinfrescante”: sarà che io sono freddolosa, ma mi pareva di avere del ghiaccio sul viso (naturalmente parlo di almeno un paio di mesi fa…)!! E per giunta per tutta la durata della posa non accennava a diminuire!! Per cui ottima d’estate e vietatissima d’inverno (almeno per me)! Quando l’ho risciacquata (non senza qualche difficoltà e rigorosamente con spugnetta) sembravo Nicole Kidman after botox, con la faccia semi paralizzata, ma dal freddo! A parte tutto ha un buon potere purificante: grana liscia, pori puliti e ridimensionati. Niente di eclatante, ma buona! Anche tenuta più del dovuto (per il ciclo mi metto la maschera e poi vado a lavare i piatti…), si secca ma non arrossa o aggredisce la pelle! Le pelli delicate farebbero meglio a rispettare i tempi consigliati!
 
LAVERA Maschera Pulizia Profonda €1,49
WP_20160508_18_05_29_Pro

INCI:Water, Silica, GlycerinAlcohol*, Xanthan Gum, Coco-Glucoside, Sea Salt, Zinc Oxide, Titanium Dioxide, Citrus Fruit Extract*, Hamamelis Virginiana  Water*, Potassium Cetyl Phosphate, Zinc PCA, Magnesium Aluminum Silicate, Citric Acid, Lactic Acid, Tartaric Acid, Sodium Hyaluronate, Fragrance**, Linalool**, Citronellol**, Limonene**, Benzyl Salicylate**, Geraniol**

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

Anche qui abbiamo una texture cremosa, liscia, vellutata! Piacevole da stendere, complice anche il suo gradevole profumo, di quelli che non ti aspetteresti da una tipica maschera viso purificante: non il classico mentolato/balsamico, nè tantomeno agrumato, niente che faccia pensare a quei tipici ingredienti ricorrenti in questo genere di prodotti! Anche volendo non è una maschera che possa essere lasciata in posa più del tempo consigliato (di norma i canonici 10 minuti circa) poiché tende ad asciugare piuttosto in fretta e a seccarsi sul volto. Quindi o la sciacquate alle prime avvisaglie oppure dovrete inumidirla di tanto in tanto, spruzzando acqua termale o un idrolato. L’effetto è buono ma non strabiliante!

Francamente di queste 3 maschere, seppur esistessero le versioni full-size (cosa che dubito), probabilmente acquisterei solo la Delidea! Ad ogni modo rimango della mia idea: le maschere monodose sono pure genialate! Per tutte coloro che si stancano in fretta di usare sempre lo stesso prodotto per più tempo, oppure che per noia non hanno una routine costante di pulizia del viso (o non ne hanno bisogno), sono l’ideale! Ma anche da portarsi dietro in vacanza o per brevi trasferte! Il costo è irrisorio ed il formato “zero ingombro” ne fanno candidate ideali del beauty case di ognuna di noi!

L.

il beauty della palestra

Siete dei tipi sportivi? Bene, buon per voi. Se, invece, preferireste essere presi a sprangate sui denti piuttosto che andare in palestra, avete tutta la mia solidarietà. Non perdo un allenamento, mi serve, mi piacciono i risultati…. ma no, non posso dire di saltare di gioia quando, alle 19.30, devo attraversare il parcheggio per andarci. Inoltre tutti i malesseri fisici che possono affliggermi durante l’arco del pomeriggio (mal di testa, dolori mestruali, principio di raffreddore, ecc..), magicamente alle 19,15 svaniscono, per cui non ho nemmeno una valida scusa per non andarci!
Stringendo: devo farmi venire la voglia!
…e cosa c’è di meglio di una nuova beauty routine post-allenamento per invogliarmi?
Nel mio beauty della palestra, che pesa più del borsone, oltre ad un imprecisato numero di mollette per capelli, deodoranti, assorbenti di ogni foggia, salviettine e-chi-più-ne-ha-più-ne-metta, sono arrivati in contemporanea 3 nuovi prodotti, frutto di un’ultima scorribanda su Ecco-Verde.
 
WP_20151206_12_33_41_Pro

Weleda Arnica Sport Shower Gel

WELEDA ARNICA SPORT SHOWER GEL  200ml  €7,99

 
inci: Water (Aqua) , Alcohol , Disodium Cocoyl Glutamate , Coco-Glucoside ,Glycerin , Fragrance (Parfum)*, Xanthan Gum , Sodium Cocoyl Glutamate ,Arnica Montana Flower Extract , Lactic Acid , Citric Acid , Tocopherol ,Lecithin , Glyceryl Oleate , Hydrogenated Palm Glycerides Citrate , Ascorbyl Palmitate , Limonene* , Linalool*
*from natural essential oils
 
In primis, dopo l’allenamento, faccio una bella doccia (mi sembra il caso…. anche se la cosa, credetemi, non è poi così scontata!). Archiviato il Bio Bagnodoccia Mediterraneo La Saponaria, ho optato per un prodotto specifico (per quanto un bagnoschiuma possa esserlo): la linea all’Arnica di Weleda, di cui questo gel doccia fa parte, è infatti indicata espressamente per lo sport.  L’effetto energizzante del rosmarino è combinato con quello rilassante della lavanda, in un mix che al naso è molto gradevole, aromatico e fresco. Profumo a parte, l’estratto di Arnica che caratterizza questo prodotto (e che in formula è in quantità addirittura minore rispetto al profumo….parliamone) dovrebbe essere lenitivo e rigenerante per i muscoli.
Di sicuro è un gel molto piacevole da utilizzare, mediamente denso e che produce una soffice schiuma; se poi apporti effettivamente qualche beneficio a muscoli & co. francamente non saprei dirlo: per quel che faccio io già la doccia post-allenamento è una goduria ed è fonte di relax! Di sicuro a livello olfattivo è una combinazione di profumi molto bilanciata che penso possa piacere anche alle non-fan della lavanda o del rosmarino nello specifico! Anche il pack è molto grazioso e funzionale, maneggevole e delle giuste dimensioni (specie per chi lo tiene nella tasca dell’accappatoio perché-di-posarlo-a-terra-non-se-ne-parla! 
 
WP_20151206_12_33_58_Pro

Acorelle Scrub Corpo Tonificante

ACORELLE SCRUB CORPO TONIFICANTE  200ml  €13,99

 
inci: Aqua (Water), Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Decyl GlucosideGlycerin, Hydrated Silica, Parfum (Fragrance), Caprylyl/Capryl Glucoside, Cellulose Gum, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Olea Auropaea (Olive) Seed Powder, Prunus Armeniaca (Apricot) Seed Powder*, Caramel, Citrus Limon (Medica Limonum) Peel Oil*, Citric Acid, Dehydroacetic Acid, Sodium Sulfate, Limonene.

* organic
98% natural
21% organic

Veniamo allo scrub, irrinunciabile, ed anche in questo caso in tubo, sempre perché le docce delle caserme hanno più comfort rispetto a quella della mia palestra che non ha neanche uno straccio di mensola!…. e via: nell’altra tasca dell’accappatoio!
Ho acquistato questo prodotto poiché le poche recensioni lette erano entusiastiche ed in effetti male non è! Si presenta come un gel ambrato all’interno del quale sguazzano dei microgranuli. In genere lo scrub lo faccio prima di lavarmi, su pelle asciutta, di modo che i granuli abbiano maggiore attrito e fondamentalmente scrubbino di più. In questo caso questa procedura non funziona: la pelle, dopo l’allenamento, asciutta non è (tra crema corpo e sudore è minimo un po’ appiccicosa) e la consistenza in gel fa si che con il massaggio si addensi creando un pastone bianco in cui i (pochi) granuli si perdono del tutto. Su pelle bagnata, invece, si lascia massaggiare agevolmente, ne occorre meno, ed i granuli (sempre pochi) si percepiscono un po’ di più. Già perché da Acorelle sono stati un po’ avari in fatto di granuli (c’è più profumo che polvere di mandorle e nocciolo di oliva…): i pochi che ci sono si sentono abbastanza ERGO se ce ne fossero di più sarebbe un ottimo scrub!! Altra nota dolente: il profumo! Ma perché uno scrub con estratti di limone deve odorare di Big Babol??! Mah…
WP_20151206_12_34_21_Pro

Lavera Latte Corpo Rassodante

LAVERA LATTE CORPO RASSODANTE  200ml  €6,99

inci:  Water (Aqua), Glycine Soja (Soybean) Oil*, GlycerinAlcohol*, Glyceryl StearateCitrate, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil*, Butyrospermum Parkii (SheaButter)*,Cetyl AlcoholCetearyl Alcohol, Sodium Lactate, Persea Gratissima(Avocado) Oil*, Caffeine,Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract*,Camellia Oleifera Leaf Extract*, Coffea Arabica (Coffee) Seed Extract*,Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Oil*, Capsicum Frutescens FruitExtract*, Brassica Campestris (Rapeseed) Oleifera Oil, Sodium Hyaluronate,Citrus Medica Limonum (Lemon) Peel Oil*, Schinus Molle Fruit Extract*, VitisVinifera (Grape) Fruit Extract*, Xanthan Gum, Hydrogenated Palm Glycerides,Menthol, Citrus Aurantifolia (Lime) Peel Oil, Tocopherol, HydrogenatedLecithin, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Brassica Campestris(Rapeseed) Sterols, Ascorbyl Palmitate, Fragrance (Parfum)**, Limonene**,Linalool**, Citral**, Citronellol**, Coumarin**, Benzyl Salicylate**, Eugenol**,Geraniol**, Farnesol**, Benzyl Benzoate**

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

Ma che graziosa cremina! Quella che doveva essere la Cenerentola della routine, presa in verità perché costava poco, si sta rivelando il pezzo forte! C’è poco da fare: le economicissime creme corpo Lavera mi piacciono sempre! Bianca dalla consistenza mediamente densa, risulta ricca, confortevole ma non unta o troppo grassa! Si lascia massaggiare con piacere ed ha un gradevole odore di gran lunga meno artificioso del precedente e comunque non invadente. Non produce effetto caldo o freddo (i capillari tirino un sospiro di sollievo), non arrossa, non si avvertono formicolii di sorta… insomma! Non da prova che stia funzionando qualcosa, ma io preferisco così! Il suo inci come vedete è ricco e, finalmente, abbiamo il profumo in coda alla formula (lo so, sono noiosa e petulante): caffè, tè verde, uva, rosmarino, acido ialuronico ma anche componenti idratanti ed emollienti quali olio di semi di girasole, burro di karité, olio di avocado ne fanno un trattamento completo. Promette di rassodare in 14 gg di utilizzo: queste affermazioni le prendo sempre un po’ con le pinze ed in verità ci credo poco. Non posso neanche basarmi sulla mia esperienza perché la uso solo in palestra e non continuativamente ogni giorno, più volte al giorno, ma di sicuro merita una chance (è già nella wish-list per il prossimo ordine su Ecco-verde)!
E dopo un buon allenamento e …. tutto questo come non sentirsi semplicemente fantastiche?! Per il ciclo “sfinite e contente” 😉
L.
WP_20151206_12_34_52_Pro

Don’t call me Kylie Jenner!

Dopo aver assistito al dilagare del fantasmagorico contouring alla Kim Kardashian, poteva esimersi Kylie Jenner dall’appropriarsi addirittura di un colore?
Ebbene, se avete di fronte un rosa spento con una punta di malva sappiate che siete di fronte ad un colore alla Kylie Jenner.
La sottoscritta che si credeva immune da queste sorta di contaminazioni, si ritrova un po’ in fissa con questo colore, lo ammetto. Nonostante il fatto che ai tempi in cui la Kylie era in fasce io avessi quasi diritto di voto, è un colore adatto a tutte le età e non particolarmente difficile da indossare (se siete molto chiare con capelli molto scuri, l’effetto cadavere potrebbe essere in agguato).
Si sappia che considero colore “alla Kylie Jenner” anche tonalità più tendenti al nude, purché sempre con la famosa “punta di malva” (lo dico perché potrei essere contestata dalle puriste Kardashian/Jenner!).
 
WP_20151105_21_56_08_ProNeve Cosmetics Duebaci Virgin N.M605
Questa Duebaci fa parte della collezione ad ispirazione anni ’80, a cui ho resistito stoicamente (fino a poco meno di un mese fa). Sulle prime ho ritenuto non mi donasse particolarmente….anzi, diciamola tutta: la prima volta mi sono addirittura struccata!! Ma poi abbiamo familiarizzato ed ora mi piace moltissimo! La caratteristica delle Duebaci è quella di creare una sfumatura quasi in contrasto tra contorno e resto delle labbra: in questo caso il malva scuro si contrappone al beige freddo. L’effetto finale è piuttosto sofisticato e crea quel tipico affetto volumizzante naturale.
WP_20151105_22_32_42_Pro

Neve Cosmetics DueBaci Virgin

Sante Shiny Terra N.13WP_20151105_21_54_02_Pro
Potrebbe sembrare un semplice nude un po’ “luminoso” per così dire. Ma nonostante il suo “shiny” sulle labbra rimane un colore piuttosto spento, nude sì ma con una lieve tendenza violacea. Questo per me è un rossetto storico, ce l’ho da un bel po’ di tempo e ancora non mostra minimamente i segni dell’età, per così dire. E’ pastoso, fa strato e dura tantissimo sulle labbra (inoltre anche senza disegnare il contorno rimane ben fermo al suo posto!). I rossetti di Sante non godono di particolare popolarità e me ne domando il perché, viste le eccellenti prestazioni. Forse i colori proposti non sono il massimo in fatto di glam, ma tutte abbiamo bisogno anche di colori basic, in fondo (o no?)
WP_20151105_22_04_37_Pro

Sante Shiny Terra

WP_20151105_21_55_17_Pro

Lavera Rosewood

Lavera Rosewood N.08

Questo è andato di sicuro fuori produzione, ma sono certa che in qualche negozio fisico con rotazione prodotti un po’ bassina (quei NaturaSì con l’espositore Lavera tutto impolverato, avete presente?), possa essere magari ancora reperito. Rosa antico chiaro, freddo e spento dal finish lucido. Questo per me è il tipico “rossetto dell’ultim’ora”, quando sono le 08.05 del mattino e dovrei essere già ragionevolmente in macchina e non davanti allo specchio in preda al panico: non c’è bisogno di contornare le labbra e, in verità, se anche non state particolarmente attente durante l’applicazione, non succede nulla (non sembrerete Jocker, per intenderci)! Il finish lucido farà storcere il naso a molte (lo so che non si usa più…), ma a me non dispiace!
   WP_20151105_22_20_43_Pro
WP_20151104_23_19_28_ProLadyLya smalto N.954
Se io potessi indossare tutti i giorni lo stesso smalto, sceglierei questo senza ombra di dubbio! Questo prodotto ha generato in me una vera e propria fissazione: è uno stupendo rosa antico/malva senza riflessi/perlescenze. Il tipico colore che, spesso, rimane un po’ in trasparenza sull’unghia ma che in questo caso risulta pieno e con le canoniche 2 passate avrete una manicure autunnale estremamente raffinata! Detto da me che invero non amo colori “neutri” sulle unghie, questa è una straordinaria eccezione! Sono sicura che l’espositore LadyLya del mio Ipercoop mi riservi qualche altra perla finora passata inosservata, dovrò assolutamente accertarmene!
WP_20151104_23_19_51_Pro

LadyLya smalto 954

Anche in questo caso la famiglia Kardashan/Jenner non ha inventato nulla di nuovo: questo colore, in fondo, altro non è che il classico MAUVE in tutte le sue declinazioni, un cult degli anni 90 che io indossavo già allora … (ma non perdiamo tempo a fare inutili calcoli)!
L.

scrubbando sotto la doccia!

L’ho già detto: per me lo scrub è una pratica assolutamente indispensabile oltre che un momento di vero piacere! Sebbene preferisca da sempre la tipologia “in vaso” (perché in genere è nettamente più scrubbante), avendo preso l’abitudine di farlo in palestra, ho ripiegato sul formato in TUBO: è più pratico da trasportare e maneggiare, non deve essere mescolato, si può mettere comodamente nella tasca dell’accappatoio ed è nettamente più igienico!
Ho usato nell’ultimo periodo questi 3 scrub, tutti e 3 per la prima volta:
211120141505

Bjobj Avena Scrub

Avena scrub esfoliante – Bjobj – 150 ml per circa 11,00€ (Amici di Natura)

INCI: aqua (water) , cetearyl alcohol, avena sativa extract, glycerin, butyrospermum parkii butter, prunus amygdalus dulcis oil, caprylic/capric triglyceride, prunus persica seed powder, triticum vulgare germ oil, decyl glucoside, potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, glyceryl stearate, tocopheryl acetate, xanthan gum, potassium sorbate, benzyl alcohol, sodium benzoate, lactic acid, profumo/parfum.
 
La linea all’Avena Bjobj è piuttosto famosa ed apprezzata! Il suo profumo caratteristico mi ricorda qualcosa risalente all’infanzia, come l’odore tipico dei giochi da parafarmacia per i bimbi. Si presenta come una ricca crema bianca con una miriade di granelli marroni: quando la si massaggia è un vero piacere, i granelli si sentono a sufficienza e la crema dopo un po’ viene letteralmente “bevuta” dalla pelle. Durante il risciacquo si scioglie delicatamente lasciando la pelle morbida, profumata ed idratata (ti dispiace quasi lavarti dopo…).

Già dall’inci ci si rende conto che è una formulazione lenitiva ed emolliente pensata per pelli secche e fragili, con l’estratto di avena già al terzo posto, e poi burro di karitè, olio di mandorle dolci, polvere di nocciolo di pesca, olio di germe di grano, ecc.

Mi piacciono molto la sua consistenza e la confortevolezza che si percepisce a risciacquo avvenuto. Tuttavia il suo uso non è completamente sufficiente e, a mio avviso, bisogna andare ad “integrare” con un guanto esfoliante! 😦
230120151848

Lavera Lime Sensation Scrub

Lime Sensation Scrub Corpo – Lavera – 150 ml circa 4,90€ (Ecco-Verde)

INCI: Aqua, Glycerin, Coco Glucoside, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Hydrated Silica, Xanthan Gum, Verbena Officinalis Water*, Citrus Aurantifolia (Lime) Fruit Extract* , Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Water*,Alcohol*, Cymbopogon Martini Oli*, Fragrance/ Parfum (natural essential oils), Citral**, Geraniol**, Limonene**,Linalool**
* ingredients from certified organic agriculture, ** natural essential oils
E se lo scrub Bjobj non era completamente sufficiente, questo Lavera ancor meno! E’ un gel molto fluido (pensate: il gel doccia Pink Energy è anche più denso!!) con microgranuli davvero poco percettibili (anche su pelle asciutta!!). L’unica cosa davvero da segnalare di questo scrub altrimenti anonimo, è il suo meraviglioso profumo di Lime! Per il resto sfrutto i suoi tensioattivi e lo uso come un normale gel doccia, ideale da portare in palestra sia per il formato poco ingombrante che per il suo effetto energizzante! Se avete una pelle iper-sensibile e reattiva potrebbe fare al caso vostro, altrimenti statene alla larga: come puro e semplice esfoliante, in base ai miei canoni, è bocciato! 😦
150520152399

Weleda Betulla Peeling

Betulla Peeling Doccia – Weleda – 150 ml 7,49€ (Ecco-Verde)

INCI: Water (Aqua), Coco-Glucoside, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Alcohol, Disodium Cocoyl Glutamate,Beeswax (Cera Alba), Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax, Hydrogenated Castor Oil, Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil, Glycerin, Fragrance (Parfum)*, Chondrus Crispus (Carrageenan), Betula Alba Leaf Extract, Ruscus Aculeatus Root Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Xanthan Gum, Lactic Acid, Limonene*, Linalool*, Citral*.
*from natural essential oils
….e se lo scrub Lavera è stato bocciato senza appello…. questo Peeling di Weleda non può essere nemmeno candidato alla bocciatura, poiché come esfoliante è un N.C. Ma.. c’è un MA! Si presenta come una crema di un color giallino molto delicato: ad un occhio non molto attento, i microgranuli neanche si vedono (“andiamo bene” ho pensato la prima volta). Verrebbe spontaneo in tale caso massaggiarlo su pelle asciutta, ma la mossa si rivela un fallimento poiché al tatto è una sorta di gommage cremoso che viene letteralmente assorbito. Quindi è il caso di continuare il massaggio con un po’ d’acqua oppure direttamente sul corpo bagnato, per evitare che si crei un “pappone” o un “monogrumo” inutile. Sebbene non ritengo esfoli un granché, è molto gradevole da usare, complice una profumazione delicatissima e una formulazione idratante che lascia la pelle extra-morbida! Tuttavia non mi farò intenerire dalla sua cremosità! Non cercavo un idratante, bensì uno scrub…. 😦
201120141480
Ebbene, queste delusioni non mi faranno demordere!! L’universo degli Scrub in tubo è ancora tutto da esplorare!
L.

quando sudare 7 camicie è un problema

Del passaggio all’ECOBIO, in molte lamentano la reazione di pelle e capelli. Per quel che mi riguarda, dal primo istante in cui ho messo le mani su prodotti naturali, ho avuto solo benefici. Non un attimo di difficoltà, non una strana reazione, mai la tentazione di ritornare indietro ad una cosmesi inefficace ma sicuramente di facile e gradevole utilizzo. L’unico aspetto realmente traumatico è stato il cambio di deodorante. E pensare che ero ingenuamente convinta di “non sudare” affatto: dopo una lezione di spinning o di fit box  a malapena potevo constatare un misero aloncino per ascella.

Forte di questa mia convinzione iniziai spavaldamente ad usare deodoranti privi di sali d’alluminio….e fu così che si aprirono le cateratte. Ovviamente ci ho messo il mio poiché da genio quale sono (lo ammetto) il tutto iniziò a giugno (giugno 2011, il più caldo degli ultimi 30 anni). Già alle 8.30 del mattino grondavo letteralmente. A lavoro andavo di continuo in bagno a “rinfrescarmi”, avevo un arsenale con me: dalle salviettine al talco, passando per saponi liquidi, maglie di ricambio, profumi, ecc. Uscendo di casa sembrava che dovessi mancare per un week-end. Stare accanto alla gente mi faceva sentire in imbarazzo, …ma cosa diavolo stava accadendo??! Non ero io quella programmata per non sudare?! E’ presto detto: le mie ghiandole sudoripare, letteralmente “tappate” da anni di uso indiscriminato dei comuni deo, stavano letteralmente buttando fuori tutte le tossine accumulate, come dovrebbe fare normalmente un organismo sano (in fin dei conti quelle ghiandole sono state messe lì apposta, giusto?).

Dopo un calvario di circa un mese in tali condizioni di disagio…ricordo che, esasperata e sull’orlo di una crisi di nervi, mandai la mia collega a comprare nella profumeria di fronte un “cavolo di deodorante tradizionale”: lei tornò con un Lycia… e l’incubo finì.

In autunno ci riprovai e, sebbene la temperatura si stesse progressivamente abbassando, fu difficile lo stesso…. ma questa volta tenni duro!

La situazione è andata via via normalizzandosi, ed oggi mi sento “relativamente” tranquilla con alcuni deo, su cui posso fare affidamento:

050520152328

deodorante delicato Viviverde Coop

DEODORANTE DELICATO ROLL-ON, VIVIVERDE COOP 50ml €2,00 circa (Ipercoop)

INCI: Aqua, Propanediol, Triethyl citrate, Glycerin, Pentylene glycol, Cellulose, Glyceryl caprylate, Polyglyceryl-3 Caprylate, Aloe barbadensis leaf juice, Hibiscus sabdariffa flower extract, Centaurea cyanus flower extract, Parfum, Sclerotium gum, Shimkimic acid, Xanthan gum, Glyceryl undecylenate, Tapioca starch, Sodium phytate.

Con me funziona, lo compro da un bel po’. Ho sentito pareri discordanti al riguardo….ma cosa c’è di più soggettivo di un deodorante? Economico e di facile reperibilità! Odore gradevole, leggermente fiorito! Ha resistito anche d’estate…cosa chiedere di più?

090520152358

Deodorante Delicato Bionova

DEODORANTE DELICATO ALOE E IRIS FIORENTINA, BIONOVA 50ml €5,00 circa (Ipercoop)

INCI: Aqua, Aloe barbadensis leaf juice*, Saccharomyces ferment, Alcohol denat., Lauryl glucoside, Cocoyl proline, Polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate, Iris florentina root extract, Lavandula angustifolia herb oil, Melaleuca alternifolia leaf oil, Bisabolol, Glycerin, Dehydroacetic acid, Parfum°, Farnesol, Benzyl alcohol,Linalool, Limonene, Geraniol°, Citral°. 

Anche qui tanti pareri discordanti e anche in questo caso mi piace, funziona, lo trovo all’Ipercoop e l’ho ricomprato molte volte! Unico neo: se le maglie sono chiare, può lasciare degli aloni fastidiosi e duri a venir via! Proprio per questo motivo d’estate tendo a non usarlo! L’odore è “erbaceo”, per me gradevole….

050520152330

Deo Roll-on Men Sensitiv Lavera

MEN SENSITIV 24H DEO ROLL-ON, LAVERA 50ml €4,99 (su Ecco-Verde)

INCI: Water (Aqua), Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Alcohol*, Zinc Oxide, Glyceryl Caprylate, Xanthan Gum, Zinc Ricinoleate, Hydrogenated Palm Glycerides, Glycerin, Bambusa Arundinacea Leaf Extract*,Cymbopogon Flexuosus Herb Extract*, Bisabolol, Caprylic/Capric Triglyceride, Hydrogenated Lecithin, Fragrance (Parfum)**, Limonene**, Linalool**, Citral**, Coumarin**, Geraniol**, Citronellol**

Lessi di questo deo sul blog di Silvia (mssilvy) e, approfittando di un ordine su Ecco-Verde, ho deciso di provarlo! Non è male e più o meno funziona! Sebbene sia una linea da uomo, non ha una profumazione spiccatamente maschile: è molto delicata e gradevole! C’è da dire che ho iniziato ad utilizzarlo in inverno per cui non ho ancora idea di come si comporterà in piena estate (a dire il vero spero di finirlo prima…). Buono, ma non mi fa gridare al miracolo…

Ad onor di cronaca devo menzionare i deo con vaporizzatore “Bio cocco/bio vaniglia”(forse f.p.)  e “rose garden” entrambi di Lavera (saranno ormai un paio d’anni che non li uso, ma ricordo che ai tempi si comportarono discretamente bene) e soprattutto il BICARBONPASTA di Fitocose: una bomba di deodorante, il migliore in assoluto mai provato! E’ quel tipo di deodorante che una persona sceglie…. non so….per andare ad un matrimonio? Se vuoi essere al riparo da cattivi odori a lungo ed in maniera assolutamente certa, usa il Bicarbonpasta! Una composizione semplicissima ed efficace! Purtroppo l’uso continuato mi dava un po’ di sensibilità e, soprattutto, bruciava a contatto con le ascelle appena depilate (la casa produttrice, infatti, ne sconsigliava l’uso). Inoltre il fattore “alone duro a morire” incombeva. Tuttavia quando farò nuovamente un ordine a Fitocose, penso di riprenderlo! Mai far uscire dalla propria vita il BicarbonPasta!

Attualmente ho in ballo un paio di deo che promettono davvero di sorprendermi, ma ancora è presto per pronunciarmi.

Confesso che ad oggi il trauma del passaggio è rimasto e infatti sono sempre piuttosto restia a lanciarmi su prodotti nuovi da provare. Ma, nonostante il ricordo di quell’estate rovente, esorto ognuno di voi ad abbandonare i tradizionali deodoranti, pur andando incontro ad un probabile shock : come avrei potuto scoprire cosa il mio corpo cercava inutilmente di espellere? Quante tossine stavo accumulando ignara? E le conseguenze?

Ad ogni modo…siate coraggiosi….MA, VI PREGO, NON FATELO D’ESTATE!!!

L.

I “DURI A FINIRE”!

Normalmente per me funziona così: tanto più un prodotto NON mi piace, tanto più velocemente tendo a finirlo! Odio abbandonare i prodotti a metà aspettando che vadano a male per poi gettarli! E’ una regola d’oro che mi sono imposta dalla notte dei tempi: mi piace acquistare e provare sempre cosmetici nuovi, ma finisco sempre TUTTO… in un modo o nell’altro! Ma con alcuni…CHE FATICA!!
030220151916

Akamuti, Olio di semi di Melograno

OLIO DI SEMI DI MELOGRANO BIO, AKAMUTI €6,99 10ml

INCI: Organic Cold Pressed Pomegranate Seed Oil 
Ho voluto acquistare quest’olio come trattamento notturno anti-age. Nella lotta alle rughe, uno degli ingredienti di sicuro più gettonati è proprio l’olio di semi di melograno….perché allora non utilizzarlo puro?
Pessima idea.
Innanzitutto è un olio decisamente denso: spargerlo sul viso, anche se ovviamente inumidito, era difficoltoso e bisognava prelevarne una certa quantità. Risultato: pelle unta, e non aggiungo altro. Tuttavia la pesantezza dell’olio non è stato il solo fattore a farmi demordere: il vero deterrente è stato il suo odore. Credetemi, io uso di tutto, anche prodotti che al naso altrui sono insopportabili…ma con quest’olio anch’io mi sono arresa. Come si fa a tenere sul viso qualcosa che odora di … zuppa di piselli??! No, non ce l’ho fatta. L’ho destinato al solo contorno occhi (ben lontano dal naso) e così facendo l’ho portato avanti per circa un anno (!!), arrivando giusto a metà e senza ottenere neanche i benefici sperati! Giunta al limite della sopportazione, l’ho terminato in una sola applicazione sulle gambe (ancora più lontane dal naso!!), ponendo fine anche al mio supplizio.
030220151920

Lavera, Cura Capelli Spray Arancia & The Verde

CURA CAPELLI SPRAY ARANCIA & THE VERDE, LAVERA  €4,99 125ml

INCI: Water (Aqua), Alcohol*, Glycerin, Polyglyceryl-10 Laurate, Betaine, Sodium Lactate, Isoamyl Laurate, Camellia Oleifera Leaf Extract*, Citrus Aurantium Amara (Bitter Orange) Flower Water*, Oryza Sativa (Rice) Extract*, Humulus Lupulus (Hops) Extract*, Avena Sativa (Oat) Straw Extract*, Triticum Vulgare (Wheat) Germ Extract*, Glycine Soja (Soybean) Germ Extract*, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Seed Extract*, Moringa Pterygosperma Seed Extract, Sodium PCA, Caffeine, PCA Glyceryl Oleate, Mannitol, Maltodextrin, Fragrance (Parfum)**, Limonene**, Linalool**, Citronellol**, Citral**, Geraniol**  * ingredients from certified organic agriculture  ** from natural essential oils
L’ho usato in tutti i modi: su capelli bagnati prima del plopping, su capelli umidi prima dell’asciugatura, su capelli appena asciugati, al mattino prima di uscire di casa, alla sera prima di andare a letto….niente. Nella migliore delle ipotesi il suo utilizzo è stato del tutto inutile, nella peggiore mi sono ritrovata con i capelli mosci e collosi, pessimo. Quanto avrei voluto vuotarlo nel wc.. ma queste cose non si fanno!! Non ha neanche un buon odore, altrimenti almeno avrei potuto utilizzarlo come mero profumo per capelli: un sentore vagamente agrumato, ma niente di particolarmente buono o comunque persistente. A 10 mesi dall’acquisto, mi mancano ancora “2 dita” di prodotto e mi sto sforzando di utilizzarlo ad ogni lavaggio: spero che questa agonia finisca presto!
Sono stati acquisti da poco, lo so, ma datemi retta: investite questi 12€ in una pizza!!
L. 

La corsa alle LIMITED EDITION

2 parole: LIMITED EDITION. Bastano queste 2 parole e già la mente elabora pensieri del tipo: “devo averlo”,”non devo farmelo scappare”, “ora o mai più”, “se me lo lascio sfuggire non me lo perdonerò mai”…. e via così fino a quando lo infiliamo nel carrello (non sempre, per fortuna).
La strategia delle LE è una trovata commerciale geniale: un’azienda propone un prodotto esclusivo in quantità limitate, inducendoti non solo all’acquisto…ma anche a farlo in fretta perché, si sa, le LE piacciono a tutti e vanno a ruba! La tecnica funziona, non neghiamolo. Le collezioni permanenti sono così meravigliosamente rassicuranti, ma il “brivido” delle LE è un’altra storia….
Due aziende che la sanno lunga in fatto di LE sono senz’altro LAVERA e NEVE COSMETICS.
LAVERA è la tipica azienda con cui tutte noi (o quasi) abbiamo mosso i primi passi nel BIO: è un marchio molto diffuso, low-cost e con prodotti di facile e gradevole utilizzo (il top per cominciare!!). Francamente io ci torno spesso da mamma Lavera (ma compro solo su Ecco-Verde perché negli e-commerce italiani costa di più…e non vale decisamente la pena), specie per i prodotti corpo, perché sono carini e profumati e in generale perché è un marchio in continuo movimento: sforna novità su novità e, quanto a LE, è una maestra!

010120151724Lavera Chocolate Fantasy Bodylotion  150 ml €5,99

INCI:Water (Aqua), Glycine Soja (Soybean) Oil*, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, GlycerinAlcohol*,Butyrospermum Parkii (Shea Butter)*, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil*, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter*, Sodium PCA, Fragrance (Parfum)**, Myristyl AlcoholCetearyl Alcohol, Sodium Lactate, Theobroma Cacao(Cocoa) Extract*, Citrus Sinensis Peel Extract*, Xanthan Gum, Potassium Cetyl Phosphate, Hydrogenated Palm Glycerides, Hydrogenated Lecithin, Brassica Campestris (Rapeseed) Sterols, Tocopherol, Helianthus Annuus(Sunflower) Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Limonene**, Linalool**, Citral**, Geraniol**, Benzyl Alcohol**, Citronellol**, Anisyl Alcohol**

* ingredients from certified organic agriculture, ** natural essential oils

Questa, in origine, era una LE Natale 2013 (non poi così tanto limitata, a quanto pare)! L’anno scorso l’ho acquistata subito (ovviamente): ne sono rimasta estasiata! Una texture densa ma di rapido assorbimento, golosa ma non eccessivamente dolce. L’accostamento tra estratti di cacao e di arancia rossa ritenevo dovessero conferirle un delizioso profumo di “Fiesta” (intendo la merendina), ma così non è. L’arancia non l’avverto affatto, in compenso salta al naso una nota quasi acidula, come se fosse yogurt al cioccolato e questo fa si che non diventi stucchevole. E’ deliziosa e, quando mi sono ritrovata a fare l’ultimo ordine su Ecco-Verde e l’ho rivista, non ci ho pensato due volte a metterla nel carrello! 

010120151725

Lavera Winter Glory Balsamo Olio Crema  150 ml €5,99

INCI: Water (Aqua), Glycine Soja (Soybean) Oil*, GlycerinAlcohol*, Glyceryl Stearate Citrate,Butyrospermum Parkii (Shea Butter)*, Myristyl AlcoholCetearyl Alcohol, Fragrance (Parfum)**, Helianthus Annuus(Sunflower) Seed Oil*, Acer Saccharinum (Sugar Maple) Extract*, Bertholletia Excelsa Seed Extract*, Sodium Lactate, Rhus Verniciflua Peel Wax, Xanthan Gum, Hydrogenated Lecithin, Hydrogenated Palm Glycerides, Tocopherol, Potassium Cetyl Phosphate, Brassica Campestris (Rapeseed) Sterols, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil,Ascorbyl Palmitate, () Limonene**, Linalool**, Benzyl Benzoate**, Benzyl Cinnamate**, Coumarin**, Citral**

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

 
Un’autentica LE Natale 2014!! Come avrei mai potuto resistere ad un prodotto chiamato balsamo-olio-crema?! E la combinazione noci brasiliane/sciroppo d’acero non vi sembra troppo allettante per non infilarlo subito nel carrello?? Non ho resistito…ed ho fatto bene! E’ una vera e propria coccola: un bel latte bianco e denso, si massaggia con piacere ed è di rapido assorbimento. La pelle, dopo, è meravigliosamente morbida, idratata e profumata! Ho sentito che alcune ritengono odori di nocciole: per me non è così, non ha un profumo ben definito…. so soltanto che è dolce e goloso (forse sì, mi ricorda vagamente lo sciroppo d’acero…)!

010120151726Lavera Pink Energy – Gel Doccia  150 ml €3,99

INCI: Water (Aqua), Sodium Coco-Sulfate, Lauryl Glucoside, GlycerinBetaine, Sea Salt (Maris Sal), Fragrance (Parfum)**, Citrus Grandis (Grapefruit) Fruit Extract*, Hibiscus Sabdariffa Flower Extract*, Schinus Molle Fruit Extract*, Sodium PCA, Alcohol*, Sodium Cocoyl Glutamate, Disodium Cocoyl Glutamate, Limonene**, Linalool**, Geraniol**, Citronellol**, Citral**

* ingredients from certified organic agriculture
** natural essential oils

 
Altra LE poco limited (era uscita la scorsa primavera/estate): gel doccia rivitalizzante al pompelmo rosa e pepe bio: in genere i profumi freschi e agrumati non mi fanno impazzire, specie d’inverno (ecco perché, invece della body lotion ho preferito sperimentare lo shower gel…decisamente meno rischioso!) Il piccolo formato e l’effetto energizzante hanno fatto si che venisse destinato alla palestra: profumo agrumato, dolce/amaro e leggermente speziato! Ottimo!

NEVE COSMETICS la usavo ancor prima di passare al bio. E’ un’azienda che personalmente amo: ha sempre qualcosa di nuovo da proporre, sia come LE ma anche nella collezione permanente! Rispecchia esattamente le tendenze di mercato, propone novità, si reinventa di continuo! Ho provato tanti marchi di make-up minerale, ma poi torno sempre da Neve! L’ultima collezione uscita è la Mistero Barocco: fortunatamente non uso più trucco occhi quindi sono al riparo dall’80% delle tentazioni….tuttavia almeno uno dei matitoni labbra doveva essere mio!!

130120151805

DueBaci Masquerade  €8,90

INCI: Cocos Nucifera (coconut) Oil, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Hydrogenated Vegetable Oil, C10-18 Triglycerides, Copernicia Cerifera Cera, Mica, Candelilla Cera, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Oryzanol, Glyceryl Caprylate, Tocopherol, Ci 15850, Ci 77491, Ci 77499.

“Gradiente cremisi profondo + rosso rubino in base blu. Il rosso sensuale e vellutato delle grandi occasioni”: non potrei descriverlo meglio! E’ stupendo, l’effetto ombre lips è molto elegante e il suo finish velvet raffinatissimo. Il tono di rosso, poi,… spettacolare. Dal primo istante è entrato nel mio personalissimo olimpo dei prodotti labbra! Per non parlare poi dello Urban Fairy e Liquid Mirror della collezione Immaginaria (P/E 2012 se non erro…ma la trovate ancora in catalogo)…e così via andando a ritroso nelle passate collezioni si possono trovare piccole gemme che non potrete non avere, ci scommetto!! Chi si ricorda del mini-catbuki rosa della LE Kawaii Japan?? Andò esaurito in un pugno di giorni (quell’esperienza mi ha segnata!), lo riproposero tempo dopo in verde (e l’acquistai)…ma non fu mai la stessa cosa…

130120151803

Catbuki

Per non parlare, poi, di questa LE Natalizia Victor Philippe!

130120151799

Amarcord Crema Mani alla Vaniglia… l’ho acquistata sul sito Amici di Natura!!

AMARCORD CREMA MANI VANIGLIA, Victor Philippe 100 ml €8,90

INCI: aqua, glycerin, caprylic/capric triglycerides, cetearyl alcohol, olea europaea oil, cetearyl olivate, sorbitan olivate, helianthus annuus seed oil, panthenol, benzyl alcohol, tocopherol, sodium benzoate,potassium sorbate, lactic acid, parfum.
La linea Amarcord proponeva 3 prodotti (crema mani, sali da bagno e bagnoschiuma) in 3 profumazioni (Vaniglia, Muschio Bianco e The Verde) presentati con un packaging vintage assolutamente delizioso!! Mi sono fiondata sulla crema mani alla vaniglia (ho tentato di acquistare anche quella al Muschio Bianco, ma era sold out): è la tipica crema con tanta glicerina, densa ma non troppo, di rapido assorbimento e, cosa più importante, dopo pochi istanti dall’applicazione rende le mani morbide ma assolutamente asciutte e non unte: A D O R O! Il suo profumo non mi ricorda propriamente la vaniglia, ma comunque è dolce e talcato!
Forse potreste sospettare che io abbia un problema di dipendenza da LE… e vi assicuro che è così!
L.