Personaggi celebri, grandi menti e grandi cuori. E accessi d’ira, fughe e ritorni, tradimenti, complicità, nuove famiglie e vecchi amori, passioni mai sopite o dimenticate, nonostante gli anni passati lontani. Perché, probabilmente, le grandi personalità non riescono ad essere contenuti neanche con i sentimenti, vivendo ogni singolo battito di cuore con un’esasperazione romantica al di fuori dal comune.
Trenta sorprendenti interviste che vi commuoveranno e indigneranno a dimostrazione che, quello nei sentimenti, è sempre un viaggio inaspettato e sorprendente.
E, dell’amore, non si può fare senza.
<<L’ultima nota del tuo addio / mi disse che non sapevo nulla / e che arrivavo / nel momento necessario / per imparare i perché della materia. / Così, tra pietra e pietra / seppi che sommare è unire / e che sottrarre ci lascia / soli e vuoti / …che due più due / può essere un brano di Vivaldi / …seppi che la mia opera era stata scritta / perché la più bella storia d’amore / è possibile solo / nella serena e inquietante calligrafia dei tuoi occhi>>
La màs bella historia de amor, Luis Sepùlveda
L.
“La testa e il cuore. L’amore in trenta storie”
S. Fiori
edito da Guanda,
195 pag.
QUI la mia precedente lettura! Enjoy!
