600 ml contro la cellulite…basteranno?

Basteranno per provare, ovviamente! Perché, in quanto a sconfiggerla…beh, abbiamo capito che è praticamente una causa persa. Molto probabilmente non dovrei essere così pessimista, specie da queste pagine, dalle quali dovrebbero partire incoraggianti messaggi di speranza e sviolinate alle aziende.

Ma anche no.

Alla mia veneranda età e dopo una vita spesa nella lotta alla cellulite, posso con serenità oramai affermare che NO, non è possibile sconfiggerla e che SI, se ce l’avete…ve la dovete tenere. Con questo non voglio dirvi di farla proliferare sulle vostre cosce!! Giammai!! Armiamoci di coraggio e continuiamo strenuamente nella lotta che ci anima e ci motiva ogni giorno a bere, non accavallare le gambe, non vestire troppo aderente, massaggiare massaggiare massaggiare la qualunque con tutte le nostre forze, spendere milioni di euro in prodotti che poi, inevitabilmente, bocceremo. E’ la vita, che vogliamo farci. Con la cellulite bisogna conviverci care mie, ma limitando i danni!

E’ con questo spirito naturalmente che mi approccio ad ogni nuovo prodotto, ma anche con una “nuova” consapevolezza: per godere dei primi frutti, contro determinate problematiche, bisogna avere la bontà di attendere tempi medio-lunghi, senza fretta. Lo so bene che vorreste vedere la differenza già dalle prime applicazioni…ma non si può. Bisogna invece essere brave nel discernere quali prodotti valgano la pena di continuare ad acquistare e quali no e questo, per fortuna, si può capire abbastanza in fretta. Poi, armandoci di pazienza ed individuato un prodotto con del potenziale, bisognerà concedergli il beneficio del dubbio ma soprattutto dargli tempo. E valutare.

FPImage(17)E’ con questa nuova (e inconsueta) maturità che mi sono approcciata alla CREMA CELLULITE al PEPERONCINO di BIOFFICINA TOSCANA. Il primo tubo l’ho iniziato a fine gennaio scorso, un anno fa: per un mese mi ha seguita ovunque, casa, palestra, dai miei in pausa pranzo; poi è arrivato il lockdown ed ha preso domicilio stabile nell’armadietto del bagno ad esclusivo uso casalingo. Ovviamente non esattamente la stessa confezione: nel tempo e per il principio di cui sopra, se ne sono susseguite ben tre, per un totale di 600 ml oculatamente distribuiti su glutei, cosce e addome.

La crema si è da subito presentata bene, con le carte in regola per dirla tutta! Anzitutto un pack ideale, di quelli in plastica morbida che agli sgoccioli si tagliano per prelevare fino all’ultima goccia (qua non si butta via niente)! Anche il formato da 200 ml mi sembra equo e, credetemi, parlo nell’interesse del produttore: anche semplicemente un 150 ml é veramente troppo poco per farsi un’idea specie su un prodotto che, come dicevo all’inizio, necessita di un po’di pazienza (e tempo)! Se ci si aspettano risultati da appena 150 ml di prodotto beh, molto più difficile un secondo riacquisto! Sembra una cosa da poco ma quei 50 ml in più spesso possono fare la differenza: anche prolungare un trattamento di una sola settimana può fornire qualche nuova speranza!

Tornando al prodotto, usato nel periodo invernale e primaverile, mi è parso assolutamente adeguato: la crema non è eccessivamente unta ma comunque é ricca, forse non particolarmente apprezzabile con temperature più calde! Mi piace sempre molto un’anti-cellulite che nutra e idrati per bene perché l’uso di un prodotto specifico contro gli inestetismi non deve prescindere dalle cure più basilari della pelle! Il suo odore non è quel che si definisce “gradevole”: erbaceo ma non fresco, mentolato o balsamico come da tradizione anticellulite. Tuttavia non l’ho trovato invadente o troppo forte tanto da impregnare i vestiti, ad esempio. Essendo una crema dall’ottimo potere idratante capirete bene che la pelle ne ha beneficiato sin da subito, al tatto e alla vista: morbida, liscia ed esteticamente uniforme e compatta. Il peperoncino non inganni: non aspettatevi l’effetto caldo che sarebbe stato tanto facile da abbinare!! Quando l’ho comprata ne ero abbastanza sicura, leggendo gli ingredienti! É risaputo ormai che, se l’effetto freddo durante la stagione estiva non mi piace ma può avere una sua utilità, l’effetto caldo cerco di evitarlo sempre e comunque: oltre all’inutilità ai fini del trattamento, é anzi sconsigliabile specie per chi soffre di fragilità capillare!

Ho trovato in generale la crema confortevole e “promettente”, ragion per cui ho deciso di prolungare il trattamento con un’altra confezione e poi un’altra ancora: ovviamente il suo prezzo non proibitivo (circa €23) l’ha permesso perché, se parliamo di un prodotto di fascia alta….beh, mi deve dare qualche ragione in più del semplice comfort e del bell’aspetto generale per farmi spendere una seconda volta la stessa cifra (QUI, tanto per rendere l’idea: l’high-cost in un campo come questo è molto insidioso)! L’ho detto e lo ripeto: un anticellulite non deve mai farmi scegliere tra il desiderio di rincorrere il risultato e il bisogno di avere sempre una pelle perfettamente idratata!

IMG_20200503_212201Dal punto di vista del puro inestetismo, quel che ho potuto apprezzare sin dall’inizio e poi costantemente nel corso del mesi (circa 4) é una seppur lieve attenuazione della pelle a buccia d’arancia e più in generale, come già detto, compattezza dei tessuti. Pelle morbidissima e dall’aspetto uniforme. In questi mesi i risultati si sono mantenuti piuttosto costanti, con un’unica grande svolta che, purtroppo, non é dipesa da questa crema bensì dall’aver reintrodotto nella mia routine l’uso regolare e costante di Slim Cup (QUI) a partire da metà marzo. Il lockdown mi ha dato tempo e voglia di ricominciare…ed i risultati non si sono fatti attendere a dimostrazione del fatto che, probabilmente, ad ogni crema andrebbe sempre e comunque affiancato il massaggio (il cardine dell’intero affair cellulite)!

L’inci, lo vedete, ha tante, tantissime buone intenzioni: burro di Karitè, oli di Ricino, Cocco, Zucca e Oliva, Curcuma, Caffeina, Escina, Zenzero, Chiodi di Garofano, Peperoncino, Eucalipto, Ananas, Rusco, Betulla, Centella, Vitamina E!! C’è tutto (e anche di più) quel che si cerca in una crema anti-cellulite, è proprio fatta da manuale!! Questa è stata la ragione del mio perseverare, perché il prodotto meritava più di una chance! Ed è per questo e per tutto quanto detto in questo post che si sono susseguite tre confezioni, ma non ce ne sarà una quarta! La cellulite, si sa, ha ragioni che la ragione non conosce, quindi metto un punto e vado a capo.

Sperando in una sorte migliore ed una migliore buccia d’arancia, che tanto ci sarà…ma non è detto non possa diventare più graziosa!

L.

IMG_20200510_084229

THALASSO, the big review part.1

La mia fede nella cosmesi è nota. 
La cosmesi, naturale nello specifico, PUO’ fare la differenza, ci credo fortemente da sempre. La chiave è la prevenzione e la costanza: se si agisce seguendo questi due semplici criteri, il lavoro è già fatto al 50%. Questo vale per tutto, dalle rughe alle smagliature…e la cellulite, l’odiata, combattuta cellulite, non fa differenza. 
Naturalmente se si ha la passione per la cosmesi è tutto più facile, nessun dovere/sacrificio/costrizione ma solo piacere (puntare la sveglia mezzora prima per fare uno scrub, ad esempio, non mi costa alcuna fatica)
 
Ciò che mi preme puntualizzare, tuttavia, è che la body care è solo 1/3 del lavoro che bisognerebbe svolgere: corretta alimentazione e attività fisica fanno il resto e nessuna di queste 3 categorie può dare risultati ottimali senza il supporto delle altre 2. Una dieta potrà farci perdere peso, ma cosa ce ne facciamo di un corpo magro e non tonico? O di pelle sciupata e cadente? Nulla. Ovvietà? Benissimo…ma in quanti, ancora oggi, cercano il miracolo? Una crema nulla può se non inglobata in una routine di benessere un po’ più vasta (il che non significa andare in palestra tutti i giorni o stare a pane e acqua!), per cui nel giudicare un prodotto bisogna anche contestualizzarlo! Dal canto mio seguo un piano alimentare bilanciato e svolgo regolarmente attività fisica….e naturalmente abuso con enorme piacere di qualsiasi cosa si possa spalmare e massaggiare!
 
Quando il giorno dopo il mio compleanno ho ricevuto la telefonata di un collaboratore de I Provenzali ne sono stata a dir poco entusiasta (nessun merito il mio se non quello di essere stata selezionata per testare la nuova linea corpo Thalasso). Se vi foste già imbattute in qualche mio post, non è un mistero che sia costantemente alla ricerca di alternative a buon prezzo nella grande distribuzione e l’uscita di questa linea completa de I Provenzali si candida a colmare un vuoto importante (ad oggi non ci sono prodotti anticellulite e rassodanti validi al supermercato per chi voglia un buon inci!). Parliamo di una reale rivoluzione che, ci scommetto, farà da apripista a chissà quante nuove uscite!
Strutturare una beauty routine con tutti questi prodotti non è stata cosa semplice ma per chi, come me, applica mediamente prodotti corpo in tre diversi momenti della giornata (se non di più)…beh, diciamo che ha modo di usare quotidianamente una gran quantità di cose!
Scrub e Fango sono stati destinati all’extra care del giovedì e della domenica; Crema Corpo Rimodellante al mattino; Gel Drenante Effetto Freddo e Crema Urto Ricompattante al pomeriggio; Crema Urto Tonificante alla sera; Sale da Bagno come bonus; …e Dermo-Olio Multiattivo sempre..  🙂   
 
Ho deciso di postare questa big review a partire da 1 mese di utilizzo: potrebbe sembrare presto sotto alcuni aspetti, ma non lo è! Con un uso così massiccio e costante 1 mese è davvero più che sufficiente, alcuni prodotti sono quasi al termine! Inoltre il claim della linea parla di effetti riscontrabili proprio in un mese e, del resto, l’intento di questa iniziativa è un test che si svolga esattamente in quest’arco di tempo! Ma non temete: questo post sarà opportunamente diviso!
 
11/05/17 ….let’s start!
 
THALASSO DERMO-OLIO MULTIATTIVO
WP_20170602_10_41_19_Pro
WP_20170602_10_41_42_Pro
Un olio che io utilizzo a tutto corpo! Amo una body care ricca, avvolgente, dunque un olio è per me un prodotto fondamentale e….irresistibile! Probabilmente se avessi un blog di cucina, recensirei un olio EVO spalmandomelo addosso! Avendo inoltre iniziato questo test nella prima metà di maggio, le temperature mi hanno consentito, all’occorrenza, di mixarlo con le creme della linea, per un effetto finale extra nutriente!
Il flacone in vetro scuro è maneggevole ed ha una dimensione tale da garantire un’impugnatura ideale anche con le mani unte (inoltre l’etichetta non si disintegra con l’uso! Lo sapete quanto tenga che il pack rimanga integro per tutta la durata del prodotto!). L’erogatore permette di ottenere sempre la giusta quantità di olio.
Questo prodotto è, ovviamente, elasticizzante ed indicato in presenza di cicatrici e nella prevenzione delle smagliature, oltre che secchezza, segni d’invecchiamento e colorito non uniforme. Il preparato è un mix di oli che si occupano della funzione emolliente, idratante ed elasticizzante: mandorle dolci (Italiano, proveniente da Piemonte, Campania e Sicilia) macadamia, semi di girasole e soia, arricchiti da alcuni estratti molto interessanti, così come dettagliatamente riportato sulla confezione…
 
– estratto di Alaria Esculenta, alga bruna ricca in acidi grassi polinsaturi che promuove tono e compattezza della pelle;
– estratto di Spirulina Platensis , microalga ricca in proteine e minerali per l’ossigenazione, la rigenerazione, la resistenza e la compattezza dei tessuti cutanei;
– estratto di Crithmum Maritimum, fiore marino ricco in acidi grassi utili per la rigenerazione e la flessibilità della cute;
– estratto di Undaria Pinnatifida, alga bruna ricca in vitamine A, C, E importanti per il sostegno del tessuto connettivo, la rigenerazione e protezione cutanea.
 
Ho adorato addizionarlo alle altre creme, come già detto, ma l’ho usato molto più spesso da solo, su pelle bagnata o asciutta (quando avevo intenzione di regalarmi un lungo automassaggio). Il profumo (aggiunto) è molto gradevole e la sua consistenza è mediamente densa: pelle morbidissima, idratata a lungo e non unta (meglio se applicato su pelle umida). Le mie poche smagliature sono vetuste (risalgono ai tempi dell’adolescenza), per cui nulla si può fare: se aveste smagliature di nuova costituzione (quelle rosse, per intenderci), potrebbe aiutarvi sensibilmente ad arginare i danni! Meglio ancora agire d’anticipo, come sempre: se avete in programma un dimagrimento o, al contrario, vi accorgete di star mettendo su qualche chilo, correte ai ripari ed inserite quest’olio nella vostra body care routine!
 
THALASSO SALE DA BAGNO
WP_20170602_10_49_23_Pro
WP_20170602_10_50_12_Pro
Candele ne abbiamo? E musica rilassante (metal, hard rock..)? Allora il rituale può iniziare! 
Sebbene io abbia una vasca da bagno e la usi quotidianamente (a dispetto di tutti i pronostici che avevano fatto terze parti sapendo dell’acquisto), l’uso dei sali da bagno è un qualcosa che non mi appartiene. Non c’è una ragione precisa, ma probabilmente perché non ho mai tempo di trastullarmi in vasca (i miei bagni sono in genere al mattino, rapidissimi…) oppure perché non mi piace riempirla (spreco già enormi quantità di acqua!) Va da sé che decadano i presupposti minimi per fare un bel bagno rilassante! Quindi non m’interesso mai a prodotti da disperdere in acqua, sali inclusi.
Ma a questo giro, non potevo esimermi….e bagno sia!! La stagione, poi, lo consente in pieno (notte, finestra aperta e profumo di fiori)!
Appena aperta la confezione verrete investiti da un mix di o.e., una vera festa per l’olfatto! E, se come me temete che i sali azzurri possano tingere la vasca, state tranquilli!
Sale Marino (proveniente dal sud della Sardegna) e…
 
– o.e. di menta piperita, decongestionante e balsamico;
– o.e. di eucalipto, stimolante circolatorio;
– o.e. di cipresso, stimolante circolatorio, drenante e detossinante;
– o.e. di lavandino, rigenerante, calmante e antisettico.
 
Il relax è assicurato: questo mix di o.e. è una combinazione perfettamente equilibrata, intensa ma non invadente, gradevolissima. Quel che ho potuto apprezzare è stato senza dubbio il senso di sollievo e leggerezza delle mie gambe, la cui circolazione è sempre messa a dura prova specie da questa stagione in poi! Ho fatto la tirchia, ammetto, ed ho diviso la bustina in due bagni: in caso di giornate devastanti, versate pure l’intero contenuto per un effetto realmente rigenerante!! E se non avete una vasca da bagno, non disperate: usateli per un pediluvio e i vostri piedi vi ringrazieranno!!

THALASSO CREMA CORPO RIMODELLANTE
WP_20170602_10_38_10_Pro
WP_20170602_10_39_00_Pro
Una crema ricca, di quelle che piacciono a me!! Unica nota dolente il pack: penso che una confezione in plastica rigida come questa non sia il top in fatto di praticità! Una crema di consistenza densa e compatta sarebbe stato infinitamente più pratico collocarla in un tubo “morbido”, di quelli facile da “spremere”, come del resto tutte le altre referenze in gamma, se non addirittura in vaso! Non l’ho ancora finita, ma ho già qualche problema da quando il prodotto ha iniziato a scarseggiare! Meglio svitare completamente il tappo e tenerla a testa in giù! Per il resto… è una favola! Ne basta poca e, nonostante sia tutt’altro che fluida, si lascia distribuire e massaggiare molto agevolmente! Cosa non da poco: non dovrete scegliere tra trattamento e idratazione, perché questa crema e sì un anticellulite, ma mantiene a lungo un’intenso effetto emolliente (ed è gradevolmente profumata, il che non guasta mai)
A base di olio di mandorle dolci (made in Italy e km 0, come sopra), frazione insaponificabile di olio di semi di girasole e olio di soia. Passiamo alle peculiarità…
 
Glaucium Flavum (papavero giallo), Euglena Gracilis (microalga) e Caffeina Vegetale con azione lipolitica;
– estratto di Ginger con effetto rigenerante, lenitivo e rivitalizzante;
– estratto di Salicornia (asparago del mare), ricco di acido ferulico dalle proprietà antiossidanti ed elasticizzanti;
 
Applico questa crema al mattino, ogni giorno, su addome, fianchi, glutei e cosce. Quel che ho notato, a parte la piacevolezza di utilizzo, è la compattezza dei tessuti. La pelle ha un aspetto omogeneo, soda alla vista e al tatto incredibilmente morbida e liscia! Otticamente si ha proprio un’impressione di silhouette rimodellata, dunque il suo nome è davvero appropriato. Nessuna difficoltà a rivestirsi, anche subito dopo!
Per chi avesse a cuore i suoi capillari, state pur tranquilli perché la pelle non si arrossa e non ha alcun effetto riscaldante (se avete di questi problemi fate attenzione che negli inci non figuri il methyl nicotinate!)
 
THALASSO CREMA URTO TONIFICANTE
WP_20170602_10_39_57_Pro
WP_20170602_10_40_34_Pro
La mia preferita, senza dubbio! Per questo probabilmente l’ho già finita e mi rammarico che sia di soli 150 ml!! Penso che un prodotto destinato ad un uso quotidiano di aree piuttosto estese (glutei, fianchi e cosce…. io, ovviamente, l’ho usata anche sull’addome, mio tallone d’Achille), dovrebbe avere almeno un formato da 200 ml! Per il resto il pack è perfettamente funzionale, di quelli che piacciono a me (leggi: da tagliare per prelevare fino all’ultima goccia)!
Anche qui abbiamo l’olio di mandorle dolci in pole position, ma anche insaponificabile di olio di soia e semi di girasole ed olio di macadamia, che conferiscono tutte le proprietà idratanti del caso. Particolarmente ricca in estratti: Alaria Esculenta, Salicornia e Spirulina già incontrate nelle precedenti referenze; di nuovo c’è…
 
– estratti di Jania Rubens e di Meristotheca Dakarensis , alghe rosse ricche in acidi grassi, minerali e amminoacidi;
– estratti di Kigelia Africana e di Quillaja Saponaria ad intenso effetto idratante e tensore.
 
Un inci veramente ricco e completo! Prima d’ora alcuni di questi estratti mi è capitato d’incontrarli in prodotti molto costosi e certamente non alla portata di tutti (di sicuro non per le mie tasche)! L’ho usata a casa come in palestra: mi è piaciuta la sua consistenza soffice e vellutata ma non per questo meno nutriente, anzi! Si presta benissimo al massaggio (potrete andare avanti fino allo stremo!), si percepisce chiaramente la sua presenza addosso anche a distanza di molte ore, ma senza lasciare untuosità! Applicata alla sera, il mattino dopo la sentivo ancora perfettamente presente! Quel che mi ha sorpresa è l’effetto immediato: massaggiata su di una gamba ho notato che nell’accostarla all’altra l’aspetto della pelle era differente!! La gamba “trattata” era incredibilmente omogenea già nel colorito, …ossigenata, per così dire! Facendo una doccia ragionevolmente calda, capita di uscire con la pelle lievemente arrossata e i pori in evidenza; ebbene, non appena massaggiata la crema è come se la pelle venisse ristorata da subito! Francamente non mi era mai capitato prima e, in questa linea, ci sono ben due prodotti su cui l’ho notato! L’adoro!
 
Tutti i prodotti menzionati in questo post sono 100% Made in Italy, Cruelty Free, Vegan, Nichel-Cromo-Cobalto Tested (tranne i sali, sulla cui confezione non è specificato)!
 
Ed ora, signori, mi perdonerete se la review per il momento finisce qui. Del resto è notte…quale momento migliore per andare in SPA?
 
L.
 
to be continued…
WP_20170602_10_19_50_Pro

PRO e CONTRO di un anticellulite

Se al 21 del mese i nostri soldi erano già finiti, come accadeva anche al caro Lucio anni fa, ci “serve” un anticellulite e non possiamo fare un ordine, perché in fondo non ci occorre altro e non vogliamo spendere quelle (minimo) 30€ perché non sia mai che pago le spese di spedizione, sarà dura. Già, perché questa non è la storia di vestiti a fiori o di gente che non parla al telefono, ma della molto più pratica (e scottante) questione CELLULITE
La crema anticellulite è quel tipico prodotto che io personalmente non ho mai trovato al supermercato (rettifico: non che non abbia mai trovato in assoluto, ce ne sono tante… ma con un inci decente o quantomeno accettabile NO! MAI!).
La scena è più o meno sempre la seguente: vi aggirate nell’apposita corsia con aria famelica, manco foste un Nazgul che fiuta l’Anello, guardando con aria minacciosa ogni incauto passante, prendendo-esaminando-e-posando tutte le creme esposte. 
Poi, un giorno, capita per le mani La Tradizione Erboristica Forsan Crema Aloe Vera Cellulite, uno sguardo all’inci…. mumble mumble…e…why not?
Lungi dall’essere ecobio, dal mio punto di vista rappresenta il tipico esempio di prodotto “rovinato” da quei 2 o 3 ingredienti nell’inci che, francamente, avrebbero potuto evitare; ho voluto acquistare ugualmente questa crema però, perché a parte quei 3 ingredienti di cui sopra che un po’ mi stanno sulle scatole (triethanolaminecarbomer e methyl nicotinate) il resto della composizione è ben fatta ed è ricca di estratti!! E poi 2 di quei 3 pallini rossi non fanno parte della mia personale lista dei “vietatissimi” e sono in fondo all’inci, per cui…proviamo!
 
La Tradizione Erboristica Forsan, Crema Aloe Vera Cellulite 200 ml €8,00 circa
E’ una crema dalle buone potenzialità e, se è vero che ha dei PRO niente male, ha anche, purtroppo, dei CONTRO. Ma vediamoli assieme…
 
Anzitutto la cosa che mi ha sorpresa, e non positivamente, è il fatto che crei calore e rossore, cosa non specificata assolutamente sulla confezione!! Secondo me è una grave mancanza da parte dell’azienda, perché questo genere di effetto non è gradito/tollerato da tutte, io stessa cerco di evitarlo causa “capillari”. Chi soffre di fragilità capillare dovrebbe del tutto appendere queste creme al chiodo, perché “capillari battono cellulite” in ogni caso! Dal mio punto di vista è sempre meglio salvaguardare la salute delle proprie gambe, già messe a dura prova ogni giorno da molti fattori, e del resto ci sono moltissime creme anticellulite in alternativa che non hanno questa particolarità! Non trovo nemmeno che abbiano una marcia in più, molto spesso è tutta scena!
Tuttavia la buona notizia è che rossore e calore non sono eccessivi e insopportabili né si protraggono a lungo nel tempo, come mi è accaduto con altri prodotti (ad esempio la 90-60-90 di Alkemilla: una tortura).
WP_20160330_13_49_00_Pro
 
L’altro aspetto negativo è rappresentato, non lo nascondo, proprio da quei 3 ingredienti sopracitati, tutti e 3 concentrati nella seconda metà dell’inci.
 
La Triethanolamine è un regolatore del ph, 1 pallino rosso sul Biodizionario poiché potrebbe rilasciare nitrosammine o provocare dermatiti. Male….
Il Carbomer, altro pallino rosso, è un viscosizzante, in verità anche piuttosto usato dalle spignattatrici e presente in vari prodotti molto più “eco-bio” di questa crema: non è un ingrediente dei migliori e probabilmente è rosso poiché non biodegradabile, in genere preferisco evitarlo.
Infine per il Methyl Nicotinate cito Zago, che in poche parole rende perfettamente l’idea: 
 
<<il Methyl Nicotinate è una sostanza rubefacente dal tipico odore della farmacia-di-una-volta. 

Serve a far aumentare la circolazione del sangue periferica. Ovviamente un prodotto anticellulite, ad esempio, che dia un effetto immediato di pelle iperemica viene colto dal consumatore come super efficace, peccato che questo avvenga solo in periferia e non dove invece si annida la cellulite. Quindi praticamente inutile e dal punto di vista del biodizionario certamente da bollino rosso.>>

 
Beh, niente male come contro, vi pare? Ovviamente sono ingredienti quasi sempre presenti nei prodotti della cosmesi tradizionale, ma per chi ha fatto una scelta differente, non sono facili da mandar giù.
 
Bisogna però arrivare anche agli aspetti positivi della crema Aloe Vera Cellulite, perché ce ne sono! Ad esempio non contiene coloranti, parabeni, petrolati e siliconi, robaccia presente in ogni altra crema anticellulite da supermercato; vanta inoltre un ventaglio di attivi specifici “naturali al 100%” di quelli che una buona crema anticellulite degna di questo nome DEVE avere: Alga Laminaria, Escina, Edera, Bromelina, Caffeina e Capsico sono molto più di quanto ho riscontrato in altri prodotti dello stesso tipo. Oltre ad una buona quantità di Aloe Vera (già al secondo posto nell’inci! Ben il 25%!) che infatti le da il nome e Olio di Ricino che ci è sempre simpatico.
E’ un bel tubo da 200 ml con tappo a vite, molto maneggevole e pratico! Ha il tipico odore da anticellulite che al mio naso piace sempre e la sua consistenza è ricca, cremosa, più che gradevole.
 
Se io dovessi giudicare questo prodotto con la beata incoscienza di chi non guarda l’inci, lo promuoverei senza dubbio: sebbene l’effetto calore/rossore non mi vada a genio, non lo trovo eccessivamente aggressivo. Inoltre è molto gradevole da massaggiare e la pelle risulta liscia e morbida! La praticità di trovarlo al supermercato è un altro grosso punto di forza, unito al buon rapporto qualità/quantità/prezzo.
Purtroppo però (o per fortuna, a seconda dei casi), mi piace essere perfettamente consapevole di tutto ciò che compro e poi uso, per cui il fattore “inci” per me è estremamente penalizzante! In particolar modo ciò che più mi disturba è ovviamente la presenza di Triethanolamine.
E’ di sicuro da monitorare: non sarebbe né il primo né l’ultimo caso di un prodotto migliorato dalla sua azienda, non si sa mai!
Di sicuro il riacquisto non è cosa da mettere in conto nell’immediato futuro, dal mio punto di vista: con l’avanzare del caldo punterò su prodotti dall’effetto fresco e defaticante, ovvio. Tuttavia il prossimo autunno/inverno, se proprio non dovessi riuscire a procacciarmi niente di meglio, e in occasione di qualche 21 del mese, non escludo completamente di dargli un’altra chance!  
L.
WP_20160330_13_43_51_Pro

la cellulite non va in vacanza!*

(*o meglio: viene in vacanza con noi!)
Con lei ci eravamo lasciati QUI, ad Aprile, con me in pieno regime anti-cellulite da SS (con scarsi risultati) e non completamente soddisfatta della crema Dr Organic. Nel frattempo alcune cose erano cambiate: metà maggio, prima settimana del kit Betulla (QUI), non riuscivo tuttavia a portarmi dietro l’olio per l’applicazione pomeridiana! Avevo in magazzino (si, ho un magazzino di cosmetici) questa crema in dolce attesa di essere provata e così…

Innanzitutto ricordo che la mia intenzione era di acquistare il formato più piccolo (250 ml), ma chissà perché infilai nel carrello la versione da 500 ml (l’ho scoperto solo ad avvenuta apertura del pacco; come abbia fatto a non accorgermi di aver pagato 15€ in più è un mistero. Ed è anche preoccupante.). Pregando che mi piacesse, iniziai speranzosa ad usarla….

010820152659

Bioearth, Bio Cell Stimulation Cellulite Compatta

BIO CELL STIMULATION CELLULITE COMPATTA – BIOEARTH – 500 ml €40,29 (su Ecco Verde)
Aqua, Caprylic/Capric triglyceride, Glyceryl stearate SE, Glycerin, Oryza sativa bran oil, Vitis vinifera seed oil*, Olea europaea unsaponifiables, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Tocopheryl acetate, Centella asiatica extract*, Fucus vesiculosus extract, Hedera helix extract*, Capsicum frutescens extract, Xanthan Gum, Allantoin, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Citric acid, Parfum.

 
giorni nostri:
Bioearth ha creato varie creme in base al proprio tipo di cellulite (ematosa, molle e compatta): non sapevo bene come classificare la mia ma alla fine ho scelto la versione per “cellulite compatta” indicata a chi ce l’ha localizzata su glutei e cosce alte posteriori ed in generale ha una buona condizione fisica ed una muscolatura tonica.
La confezione è cilindrica in plastica dura (aia! In genere il classico tubo tagliabile è sempre preferibile per prelevare fino all’ultima goccia di una crema)ma fortunatamente ha un bel tappo tondo e piatto che consente di tenere comodamente il flacone a testa in giù! La prima cosa che colpisce è il profumo (intenso, dolce….assolutamente niente a che vedere con il classico odore delle creme anticellulite! Niente di fresco, erbaceo, mentolato….); la sua consistenza è densa, corposa (cosa che potrebbe costituire un problema quando il prodotto inizia a scarseggiare) ma comunque di rapido assorbimento……fin troppo rapido!! Infatti non consente un lungo massaggio, purtroppo! Profumo + consistenza ne fanno una crema molto gradevole e ci si può rivestire subito dopo senza grandi intoppi. Il maxi formato, che tanto mi ha disturbata all’inizio, in realtà si è rivelato utile sia per poter provare il prodotto a lungo, sia per poterlo dividere in una jar d’asporto e fare anche una seconda applicazione quotidiana, di pomeriggio…e questo, credetemi, fa la differenza. Ha un alto potere idratante e nutriente, per cui potrete combattere efficacemente la cellulite senza dover rinunciare ad un pelle morbidissima. Tuttavia, nonostante sia corposa, non è un problema utilizzarla anche con queste temperature proibitive!
              150520152398    030720152523
Penso di essere al cospetto di una delle migliori creme anticellulite mai provate: a parità di altri fattori (3 lt di acqua al giorno, attività fisica 2 volte a settimana e piccoli accorgimenti quotidiani) e avendo solo introdotto nella mia dieta un integratore (QUI) che, tra le altre cose, dovrebbe aiutare a drenare, con la Bio Cell vedo nettamente la differenza. La pelle è più compatta, levigata, soda. Pur non vantando chissà quanti estratti, Centella, Fucus, Edera e Peperoncino lavorano egregiamente e danno i loro frutti.
Come sempre accade quando si pensa di aver trovato il prodotto per la vita, con mio grande disappunto nel momento in cui sono andata su Ecco-Verde per ordinarne una ragionevole scorta, ho purtroppo constatato che era fuori catalogo. Ora fortunatamente è stata riassortita…ma nel frattempo sono stata vergognosamente infedele e mi sono già consolata con un altro prodotto (il mondo pullula di creme anti-cellulite tutte la provare e, come si suol dire, morto un papa….)
(oh, ma se ricapito su Ecco-Verde me la ricompro!)

L.

010820152657

cellulite: la lotta continua!

In fatto di cellulite ci eravamo lasciati QUI, con me innamorata del gel di Biovera. Da allora ho terminato le mie sempre abbondanti scorte del sopracitato gel, ho fatto scrub, palestra, ho tentato di finire la crema 90-60-90 di Alkemilla, ho bevuto i miei 3 o 4 litri di acqua al giorno, ho assunto enormi quantità di infuso di finocchio a colazione ( neanche mi piace…) e sono passata ad una new entry….

140420152301

Dr.Organic Royal Jelly Cellulite Cream

ROYAL JELLY CELLULITE CREAM – DR. ORGANIC – 200 ml € 18,89 (su Ecco Verde)

INCI:  Aloe barbadensis leaf juice, Aqua, Caprylic/Capric triglyceride, Olus oil, Glycerin, Alcohol, Dicaprylyl ether, Glyceryl stearate, Butyrospermum parkii butter, Lotus maritimus extract, Cetearyl alcohol, Cetearyl glucoside, Coffea arabica extract, Theobroma cacao (Cocoa) butter, Xanthan gum, Sodium stearoyl glutamate, Menthol, Royal jelly extract, Mel (Manuka honey), Trifolium pratense (Clover) flower extract, Calluna vulgaris (Heather) flower extract, Ascorbic acid, Propolis extract, Parfum, Juniperus virginiana (Cedarwood) oil, Citrus medica limonum (Lemon) peel oil, Pelargonium graveolens (Geranium) oil, Pogostemon cablib (Patchouli) oil, Citrus aurantium amara (Bitter orange) leaf oil, Sabtalum album (Sandalwood) oil, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Citric acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Citronellol, Hexyl cinnamal, Hydroxycitronellal, Limonene.

Di tutti i prodotti anticellulite provati (…e ne ho provati!!), mai mi è capitato di trovarne uno contenente, oltre i soliti ingredienti noti, anche la pappa reale. Appena aperto il pacco arrivato da Ecco-Verde, sono stata investita da un fortissimo “profumo” di miele, tanto che ero già preparata al peggio (non è che sia uno dei miei profumi preferiti, in verità). Invece sono rimasta piacevolmente sorpresa: la crema è densa e bianca, dall’odore davvero gradevole e delicato che nulla ha a che vedere con il miele, almeno al mio naso (mi domando, allora, da dove provenisse quell’ondata devastante!). Pur essendo ricca, si massaggia con facilità e si assorbe subito, consentendomi di rivestirmi immediatamente. Oltre alla pappa reale questa deliziosa crema vanta molti altri attivi interessanti, quali estratto di ginestrino marittimo, caffeina, aloe vera, burro di karitè, burro di cacao, trifoglio rosso, erica, miele, propoli ed inoltre o.e. di cedro, limone, geranio, patchouli, petit grain e sandalo….

150420152304

Si propone di essere un trattamento antiossidante, detossinante e al tempo stesso nutriente e dermoprotettivo, al fine di migliorare la circolazione, l’ossigenazione dei tessuti e potenziare il drenaggio.

Trattamenti come, nello specifico, quelli anticellulite non sono giudicabili sul breve periodo. Molto probabilmente 200 ml non sono tali da produrre chissà che risultati: in effetti non mi sembra che la situazione dei miei glutei sia migliorata sensibilmente. Mi pare più una bella crema idratante che effettivamente un anticellulite perché, in fondo, la pelle è molto morbida, liscia e nutrita…. ma più di questo non posso segnalare! La mia incrollabile fede nella caffeina, tuttavia, mi fa ben sperare (<<qualche cosa dovrà pur fare!!>>).

Penso che sarebbe saggio usarlo in combo con qualcosa di più strong: il prodotto è indiscutibilmente di qualità e di gradevole utilizzo…ma non mi sento in tutta onestà di promuoverlo senza riserve! La prova costume incombe e i miei glutei mi guardano con aria di sufficienza come a dire “tutto qui?”….

L.