

Villa Lodola VS capelli bianchi

Oh se è stata dura questa volta!! Già dalla preparazione, questa hennata mi ha dato filo da torcere! Complici l’ora tarda, sonno e stanchezza e, soprattutto, “Providence”, ho sbagliato più di qualche passaggio! Innanzitutto mi domando: perché “Providence” (La7d) dopo “Sex and the City”? Non sarebbero di gran lunga meglio almeno altre 2 puntate di Carrie & co.?! Perché “Providence”?!! E nonostante fosse un’orribile puntata di un orribile telefilm, tanto è bastato a distrarmi da quelli che erano i miei buoni propositi della scorsa hennata (un ragionevole fifty-fifty lawsonia e mallo di noce, QUI) e presa a guardare le avventure della dottoressa Syd (bei capelli) ho versato le polveri secondo una proporzione il cui senso ho completamente rimosso:
25 gr Lawsonia Inermis (Forsan)
45 gr Mallo di Noce (Brou de Noix Centifolia)
10 gr Brahmi (le Erbe di Janas)
….mah. Inoltre ho fatto bollire troppo il gel di semi di lino, il quale si è addensato talmente da dare forma ad una specie di mostruoso BLOB (sempre perché guardavo “Providence” invece di controllare l’intruglio). Mescolare l’ectoplasma con le polveri è stato arduo ed alla fine ne è uscita una sorta di Didò, una palla di pastafrolla verdemarrone.
Ad ogni modo il risultato non è male: i bianchi che si sono fatti catturare sono diventati rossi ed il resto è un castano scuro con riflessi caldi (ma giusto al sole). Confermo il mio sospetto del mese scorso: di fatto l’hennè Forsan mi secca un po’ la chioma, non mi era mai accaduto prima! Oggi ho inoltre avuto una sorta di illuminazione: che stia andando nella direzione sbagliata? Non è forse vero che più scuro è il castano, più si nota la differenza col rosso di quei 5 o 6 (7,8,9….) capelli bianchi? Probabilmente farei meglio ad orientarmi su un rosso definitivo e non se ne parli più! Ma come si può rinunciare al castano?!
Il mese prossimo continuerò la mia folle corsa verso un colore scuro, ma questa volta proverò una new entry…e non guarderò “Providence”, lo giuro!!!
to be continued…..
L.
Ci sono molti modi per trascorrere la giornata di Pasquetta: c’è chi approfitta del “ponte” e vola da qualche parte per un bel week-end; chi fa una gita fuori porta corredata di pranzo fuori & passeggiata pomeridiana; chi si butta in un centro commerciale rimasto aperto a sfruttare i dipendenti; chi, infine, si alza di buonora e si fa l’hennè. Io, appunto.
Con l’hennè eravamo rimasti QUI, non perché a Febbraio e Marzo non l’abbia fatto, ma solo perché non c’è stato nulla di particolarmente eccitante da raccontare. Ebbene a questo giro mi sono trovata con appena 25 gr scarsi di hennè (Chatain Caramel di Centifolia), ai quali potevo sì aggiungere il mallo di noce (Brou de Noix di Centifolia), ma…i capelli bianchi? Sarebbe bastata quella misera quota di Lawsonia presente in ciò che rimaneva dello Chatain Caramel a coprirli? Ok, mi serviva della Lawsonia…e subito.
In una veloce missione punitiva all’Auchan un paio di giorni fa ho acquistato l’Hennè Rosso Egiziano di Forsan (2 buste da 50 gr cad. per €3,69 INCI: Lawsonia Inermis) vincendo i miei pregiudizi (questi hennè non godono di un’ottima fama perché alcune varietà non sono completamente pure. Le altre non le ho guardate perché francamente non m’interessavano, ma il Rosso Egiziano non aveva altri ingredienti se non la Lawsonia per cui mi è sembrato OK!).
Solito procedimento seguendo la regola del “3″: 3 cucchiai di semi di lino in 300 ml di acqua; portato ad ebollizione per 7 minuti circa e poi aggiunto al gel così ottenuto 3 cucchiai di aceto di mele. Le polveri sono state così suddivise:
25 gr di Chatain Caramel (Centifolia)
25 gr di Brou de Noix (Centifolia)
25 gr di Hennè Rosso Egiziano (Forsan)
15 gr di Brami
Ho mescolato bene le polveri prima di versarvi il gel di semi di lino caldo (ma non bollente!); la crema ottenuta è stata da subito piuttosto liscia e questo mi ha sorpresa poiché avevo letto molti pareri negativi sul Forsan, in particolare sul fatto che fosse un po’ grumoso: assolutamente niente di tutto ciò (sebbene non ce ne fosse una grande quantità). Il composto ha preso da subito una evidente sfumatura rossastra che un po’ mi ha messa in allarme…ma ormai era fatta! Di diverso dal solito c’è che la quota di Indigo è davvero in minoranza (in 25 gr di Chatain Caramel, considerando che ci sono già Lawsonia Inermis e Junglas Regia… quanto Indigo potrà mai esserci?): da questo deduco che il rosso debba essere smorzato dal solo mallo di noce e quindi, al massimo, mi ritroverò con dei bei riflessi più marcati ma niente di preoccupante, pensavo (le incrollabili certezze delle brune).
Dopo oltre 5 ore di posa, ho risciacquato: non ho avuto bisogno di balsamo per districare, come sempre, ma al tatto non erano così morbidi come le altre volte. La presenza di una maggiore quantità di Lawsonia si evince dal tono di rosso intenso preso dai bianchi; a questo punto bisognerà vedere nel corso del mese quanto tempo impiegherà il colore a “scaricare”. Quanto al resto della chioma, non mi sono trasformata in Sally Spectra, è evidente. Il tono di castano è intenso ma meno freddo delle precedenti hennate: alla luce (piuttosto scarsa) si notano bei riflessi tendenti più al mogano che al ramato, in verità, ma che comunque danno un non so che di primaverile.
Il mese prossimo penso di fare un fifty-fifty (lawsonia-mallo di noce) e vediamo un po’ cosa ne uscirà.
Quanto allo Chatain Caramel appena finito, posso affermare che è una miscela di ottima qualità, ma non ci perderei il sonno per riassortirlo a tutti i costi. Il prezzo è nella media, ma non è di facilissima reperibilità, cosa che mi fa preferire ancora il Khadì! Per il momento però queste miscele fai-da-me m’intrigano ancor di più!!
to be continued….
L.
La ricetta di dicembre prevede le seguenti varianti (ovviamente per la ricetta base rimando ai post “Introduzione all’hennè” e “HENNE’, november edition”):
Il risultato mi piace molto! Effettivamente il “rossiccio” della Lawsonia è stato smorzato dal mallo di noce, con un conseguente color castano un po’ più scuro, ma soprattutto freddo! Oltre che essere morbidissimi, sono estremamente lucidi!