dal borsone al bidone (vuoti palestra p/e)

Il mio borsone da palestra ha raggiunto un peso esorbitante, cosa straordinaria considerato il fatto che in questo periodo non mi porto dietro neanche l’accappatoio ma un asciugamano striminzito in cotone, tanto quando esco dalla doccia letteralmente “evaporo”…
Mi sono chiesta allora cosa fosse questa zavorra….ed ho scoperto che negli ultimi tempi ho finito diversi prodotti, ma non mi sono mai sbarazzata dei vuoti, bene.
E’ giunta l’ora di fare un po’ di pulizia ed approfittare delle ferie per far fare al borsone un giretto in lavatrice, così eccomi qui a parlarvi di tutto ciò che ho usato (e finito….e non ancora buttato) con più o meno soddisfazione negli ultimi mesi in palestra!
 
NEOBIO DOCCIA GEL ENERGIZZANTE BIO CAFFEINA E THE VERDE
WP_20160807_10_17_21_Pro
Se ne ho l’occasione mi piace sempre acquistare un doccia schiuma specifico per lo sport, di quelli che dovrebbero regalare una sensazione rinvigorente ed energizzante, che fa sempre piacere. In occasione di uno dei miei ultimi ordini ho trovato il Doccia Gel Energizzante di Neobio ed avendo un costo contenuto ho deciso di acquistarlo.
Francamente non posso certo valutarlo nell’ottica del post-sport perché, a mio avviso, non ha davvero nulla di specifico per questo uso! E’ un buon docciaschiuma, assolutamente nella media, che lava bene ma niente di più. Il suo odore è un po’ pungente, non sgradevole ma che non mi ha entusiasmata. Ed ecco perché, sebbene economico, non credo di riacquistarlo.
 
BENECOS BODY PEELING ALBICOCCA E FIORI DI SAMBUCO
WP_20160807_10_17_07_Pro
Ho già abbondantemente parlato di quanto siano comodi gli esfolianti corpo in tubo, specie da portarsi in palestra, ma non sempre efficaci (rettifico: praticamente mai neanche sufficienti). Ho voluto dare una chance al nuovo (ormai vecchio) peeling di Benecos, perché fondamentalmente molto low cost e, nel caso mi avesse delusa come tutti gli altri, ….poco male. In effetti mi ha delusa, lo ammetto. A parte la profumazione molto gradevole (ma non persistente) ed il pack grazioso, non c’è molto altro da aggiungere. I microgranuli sono davvero talmente piccoli da non esfoliare proprio un bel niente. Su pelle bagnata non si percepiscono affatto, su pelle asciutta/sudata si forma una sorta di pappetta schiumosa, e comunque non si sentono ugualmente. Adios!
 
NATURAVERDE BIO DOCCIA SCHIUMA FOGLIE D’ULIVO E FIORDALISO
WP_20160807_10_16_51_Pro
Considerato il fatto che da Acqua e Sapone non c’era la body lotion abbinata e quindi non l’avrei potuto adoperare per una combo, ho pensato di prenderlo per la palestra tanto più che il formato “piccolo” da 250 ml si rivela piuttosto pratico. Forse non sarà specifico per lo sport, ma di sicuro è molto piacevole da utilizzare in ogni circostanza, a mio avviso! Il suo profumo è fresco, gradevole, lava bene e lascia la pelle morbida! Inoltre, lo devo dire, pigrizia vuole che quest’estate io abbia puntualmente abbandonato il borsone in macchina sotto il sole cocente per tutto il giorno (pensate un po’: alle 21,30 quando finisco di allenarmi e faccio la doccia il prodotto è ancora caldo!!!). Pensavo sarebbe andato a male nel giro di poco ed invece ha resistito stoicamente!
 
L’ERBORISTICA DI ATHENA’S SCRUB CORPO VELLUTANTE AI GRANULI DI ALBICOCCA
WP_20160807_10_16_33_Pro
Un prodotto a cui non avrei dato una lira….ed in effetti l’ho acquistato solo perché costava €4! Devo dire che nel corso degli anni il suo INCI è progressivamente migliorato, fino a raggiungere l’attuale formulazione che io reputo più che accettabile! Posso affermare di aver trovato il prodotto rivelazione! Ha una consistenza cremosa ed è ricco di microgranuli che, sebbene davvero “micro” sono in quantità tale da assicurare un ottimo scrub contro ogni previsione! Va bene su pelle asciutta, umida, sudata, bagnata….sempre! Il suo profumo non mi entusiasma, ma ci si abitua (bisogna farlo necessariamente, perché è piuttosto persistente)e lascia la pelle liscia e morbida! Facile da risciacquare, non unto….ottimo! Penso che, ad oggi, sia il miglior scrub da palestra (ossia non in vaso) in assoluto! Da ricomprare….e subito!
 
Potreste chiedervi in cosa sia consistito il trattamento post allenamento che, è noto, applico dopo la doccia (in genere, lo sapete, si tratta di un anticellulite o una crema rassodante). In realtà vi stupirò perché è stato qualcosa d’inaspettato e del tutto nuovo per me, che mai avrei immaginato di usare: un autoabbronzante! Ma questa, ovviamente, è un’altra storia!
 
to be continued…..
 
L. 
WP_20160807_10_11_06_Pro

“Labbra rosse di rubino…”

Pare che nel beauty di una donna non possa mancare un rossetto nude ed uno rosso, è scientificamente provato.
Ma il rosso non è per tutte: bisogna avere un certo temperamento ed indossarlo con sfrontata disinvoltura, anche alle 8 del mattino. Se vi sentite nell’animo un po’ femme fatale, un po’ pin-up, catapultate nella vita di tutti i giorni direttamente da un quadro di Tamara De Lempicka, ebbene il rosso potrebbe fare al caso vostro.
Naturalmente bisognerebbe valutare alcune questione cromatiche per scegliere il rosso più consono (carnagione, sottotono freddo/caldo, denti più o meno bianchi…), ma anche le labbra stesse dovrebbero avere una forma ed una dimensione tali da consentirlo (per intenderci: se al posto della bocca avete un taglio cesareo, beh forse non sarebbe il caso). Per finire dovreste essere dotate anche di un certo garbo nell’applicarlo e nel gestirlo durante il giorno (se avete intenzione di addentare un pasticciotto leccese al bar in pausa caffè, scegliete un altro colore oppure l’effetto Robert Smith è dietro l’angolo)!
Toni di rosso ce ne sono tanti, ma questo post è dedicato al rosso per eccellenza: il rosso rubino. Nessuno sprazzo di rosa, nessuna intrusione di fucsia: rosso puro, il classico, l’intramontabile rosso delle copertine patinate degli anni 50.
 
Di rossetti del genere non ne posseggo molti, proprio perché il mio colore preferito e al contempo quello che mi dona di più è, appunto, il “fragola” in tutte le sue declinazioni.
Ma il rosso classico lo amo e lo indosso spesso, ultimamente soprattutto.
In ordine, dal Giurassico ai giorni nostri…
 
BENECOS “JUST RED”
WP_20160807_08_44_34_ProIl Just Red è stato il mio primo rossetto naturale rosso, il secondo in assoluto (dopo un nude, non a caso)! Il colore è, appunto, un rosso classico ed il nome non potrebbe essere più onesto di così! La sua texture, come per qualunque rossetto Benecos, è cremosa, morbida, scorrevole e queste caratteristiche, purtroppo, non ne fanno un rossetto di cui fidarsi. Il rosso, come ogni colore vistoso, deve avere una certa “fermezza” perché la minima sbavatura salterà inevitabilmente all’occhio. La sua morbidezza, paragonabile ad un balsamo labbra, rompe gli argini di lip-locker e matite varie, non c’è contorno che tenga! Persino il bullet si deforma ad ogni utilizzo fino ad aver raggiunto una forma astratta ed un aspetto indecente (odio il make-up in disordine). Per raggiungere un colore pieno bisogna abbondare e questo, tra l’altro, non aiuta! Mi riprometto sempre di dargli un’altra chance…ma….
 
NEVE COSMETICS ” 005 CHERRY PIE”
WP_20160807_08_43_43_ProTra noi due non è stato amore a prima vista, ma oggi, se ho intenzione di indossare un rosso, 9 su 10 prendo il Cherry Pie! Ha il classico profumino dolce che caratterizza i rossetti Neve ed una consistenza nettamente più solida del Just Red senza tuttavia essere duro o poco scrivente, anzi! Raggiunge un colore pieno da subito ed ha un finish che certo non si può definire mat ma neanche lucido! Un semi opaco prossimo al cremoso adatto ad ogni circostanza, che va acquistando brillantezza man mano che si stratifica (leggi: un eventuale effetto glossy è direttamente proporzionale alla quantità di rossetto applicata). Con l’amico Cherry Pie riesco ad arrivare alla pausa pranzo con un aspetto dignitoso, passando per bevute varie, caffè, spuntino…certo, con qualche piccolo accorgimento 😉
 
ALVERDE “25 ELEGANT RED”
WP_20160807_08_42_46_ProQuesto rossetto mi è più caro per il ricordo cui è legato piuttosto che per le sue performances. Acquistato in un DM a Budapest mi ha da subito rapita per il suo colore davvero molto elegante (anche qui nome veritiero): un tono di rosso freddo un po’ più scuro dei precedenti, con un effetto velvet molto sofisticato (mi vedevo già in abito da sera alla prima de “La Traviata” al braccio di John Elkann…). In verità non lo uso spesso perché, sebbene sia fermo e ben educato a rimanere al suo posto (è tedesco, in fin dei conti) per contro va detto che nel corso delle ore viene via in maniera non omogenea e tende a formare piccoli grumi. Inoltre perde in cremosità e nel momento in cui tenterete di sfregare le labbra tra loro per ricompattarlo, otterrete solo più grumi, aihmè! 
 
ALKEMILLA “06 FRAGOLA MATTA”
WP_20160807_08_41_59_ProAcquisto recente per labbra che non passino inosservate! I rossetti Alkemilla hanno la particolarità di unire una texture ultra cremosa e confortevole, un finish lucido e brillante ad inaspettate performances di lunga durata! Rosso freddo ed intenso, elegante e al tempo stesso giocoso, per le moderne pin-up in technicolor uscite direttamente da “Gli uomini preferiscono le bionde” (il che è tutto da dimostrare!)! Adoro il suo colore pieno e glossy, estivo senza tendere in alcun modo al corallo! Capelli raccolti, trucco minimal e Fragola Matta: il look è servito…e basta un rossetto! 
 

phototext_636061579025647069
phototext_636061580643224660
Ma niente di tutto ciò sarebbe mai possibile senza l’ausilio della magica combo lip-locker e matita contorno labbra, ovviamente in tinta!
Lip-locker di fiducia si riconferma la Ghost di Nabla, anche se oggi il mio cuore è completamente votato a Perfettina di Neve Cosmetics, di cui sono vergognosamente dipendente! Ultimamente mia indiscussa passione è anche il Matitone Correttore N.436 di Lady Lya Biologica, da sfumare esattamente come Perfettina.
WP_20160807_08_45_31_Pro
 
In quanto a matite contorno labbra rosse conto all’attivo la N.12 Soft Red di Alverde (un po’ troppo cremosa! Infatti se il rossetto non sbava ci pensa lei…),  la n.9 di PuroBio (anch’essa acquisto recente) opaca e tendente al mattone, non mi convince particolarmente. La mia preferita? Teatro/Crimson M206 di Neve Cosmetics: rosso acceso tendente al freddo, cremosa, scrivente ma “ferma” come una brava matita dovrebbe essere!
WP_20160807_08_46_46_Pro
 
Non a caso, pensateci, il caro Lucio voleva labbra rosse sulle quali morire,… non nude, non fucsiae questo dovrebbe essere garanzia per tutte noi che il rosso è sempre una scelta vincente!
L.
 phototext_636061569647355836

Benecosummer

Continua la febbre da Benecos e, per questa estate 2016, ho voluto aggiungere altri colori alla mia sempre più nutrita collezione di smalti (in fondo non ne ho tanti, dai!), confidando nel nuovo pennellino che già dagli ultimi acquisti mi ha regalato nuove soddisfazioni!
La mia scelta è ricaduta su colori pastello che, me ne darete atto, mancano quasi del tutto dalle precedenti referenze mostrate (io, donna sobria).
 
BE MY BABY
Nella mia immaginazione sarebbe dovuto essere un rosa pastello chiarissimo ma coprente, una sorta di equivalente “femminuccia” di Ice Ice Baby! Invece è un colore lattiginoso, che necessita di almeno due passate per essere a malapena visibile, ma sempre in trasparenza. Se infatti avete macchie sulle unghie (come quelle odiose macchiette bianche derivanti da mancanza di calcio, secondo alcuni, mancanza di ferro, secondo altri) rinunciateci perché si vedrebbero. Nonostante si sia rivelato tutt’altro, devo ammettere che il risultato finale mi ha completamente conquistata!! Richiede sicuramente una manicure di precisione, in fatto di forma e lunghezza delle unghie, cosa che con smalti coprenti si riesce ad ovviare (anche se sarebbe sempre auspicabile).
Una manicure classica che da il meglio su una mano affusolata, lievemente abbronzata ed unghie medio-lunghe, preferibilmente tendenti allo squadrato, a mio avviso. Inoltre è il look ideale per un primo appuntamento perché, diciamocelo, l’uomo medio checché ne dica, adora questo tipo di manicure molto raffinata!
 
VINTAGE RED
Un riacquisto, ebbene si! Quante volte capita di finire uno smalto, avendone tanti a disposizione? Molto di rado, vero? Ma se lo smalto in questione probabilmente si candida ad essere il vostro preferito nonché il “rosso perfetto”, capirete bene che per un’estimatrice delle unghie rosse non era davvero il caso di rimanerne sprovvista a lungo! Ho deciso di acquistarlo dal sito Ecco-Verde perché, proprio in virtù dell’alta rotazione dei prodotti, avrei avuto maggiori chances di trovare il nuovo applicatore e così è stato (urrà)! Il tono di rosso è quel meraviglioso colore delle ciliegie candite (avete presente quelle in vaschette trasparenti, rosse e verdi, molto in voga negli anni 80 per decorare le torte?)! Il nuovo pennellino completa la meraviglia: perfettamente a misura d’unghia garantisce un’applicazione impeccabile! Purtroppo non lo trovo tra gli smalti più performanti della mia collection: non è una manicure che possa ambire ad arrivare al quarto giorno, tuttavia è un colore talmente bello da perdonargli questi piccoli cedimenti!
 
MINTY DAY
Nome super carino a parte, questo verdino pastello tenue è un color menta non troppo deciso, nel senso che potrebbe facilmente essere scambiato per un celeste. Infatti, sebbene accostati possano non sembrarlo, sull’unghia Minty Day e Ice Ice Baby potrebbero essere confusi, con la differenza che il secondo è senza ombra di dubbio più acceso ed intenso! Avrei sperato in un menta più deciso, a dire il vero! Sono anche piuttosto simili nell’applicazione: la texture è densa e la prima passata lascia una serie di striature; la seconda, invece, va ad uniformare il tutto senza creare spessore o lasciar intravvedere il disastro della precedente. Ad ogni modo è carino, estivo, meglio su mani un po’ abbronzate (perché se avete pelle chiara dal sottotono caldo, tirerà fuori quel pizzico di giallino in più di cui noi donne di Springfield faremmo volentieri a meno). Se voleste osare una terza passata per intensificare ulteriormente il colore, penso che si rischierebbe un effetto dozzinale di unghia spessa e manicure pasticciona…
 
Vorrei mettere un freno a questa mia insana passione per gli smalti (che mi condurrà sul lastrico) dico davvero, ma Benecos ha da poco messo sul mercato una nuova collezione con 2 smalti a cui darei volentieri un’occhiata più da vicino! Posso io esimermi?
WP_20160717_12_27_24_Pro
Ad ogni modo ce n’è per tutti i gusti: Be My Baby è un superclassico sempre amatissimo, Minty Day per chi vuole osare ma non troppo…magari giusto per qualche giorno in spiaggia, e poi c’è l’intramontabile rosso geranio del Vintage Red che batte tutti e si riconferma colore del cuore anche per questa estate 2016!
 
L.   

Benecospring

Gli smalti Benecos sono una vera e propria tentazione per chi, come me, ama cambiare di continuo. Ho tanti smalti…. ma ne vorrei ancora e ancora (e ancora e ancora)…(e ancora): faccio la manicure 2 volte a settimana (nottetempo…e poi vado a dormire in stile Tutankhamon) e li uso tutti a rotazione. Arriva un momento in cui, però, ho “bisogno” di qualche nuovo colore (in fondo quando uno smalto costa meno di €4,00 una povera donna può levarsi lo sfizio, giusto?)
Non sono i miei preferiti in quanto a resa (penso che gli Avril siano migliori e anche i LadyLya) ma hanno dalla loro comunque un ottimo rapporto qualità prezzo, una buona formulazione (sono, lo ricordo, 5 free: privi di formaldehydes, camphor, colophony, phthalates, toluene) e splendidi colori (ricordate il Vintage Red, il Deep Plum, per non parlare di Ice Ice Baby, Oh La La! e Green Way?)
Come resistere, infine, a questi nomi così carini???
Per questa primavera sono un po’ fissa con toni romantici e intensi del rosa/viola (dotati di nomi altrettanto intriganti)…non so se si capirà…
 
DESIRE
Niente di nuovo, e neanche particolarmente primaverile a dire il vero, semplicemente una versione del Deep Plum meno violaceo, con un colore più pieno e senza quella scia di iridescenza bianca che poi, una volta steso sull’unghia, si perdeva quasi del tutto. Più tendente al melanzana che al prugna, le due passate non sono indispensabili ma è certo che il colore risulterà più intenso! E surprise surprise: un nuovo pennellino,più corto e grosso che facilita l’applicazione ed intensifica il colore! Il risultato finale vi sorprenderà!
 
WILD ORCHID
Un tono di rosso carminio che, personalmente, adoro! In effetti è il tipico colore che mi piace indossare anche sulle labbra: brillante, ricercato. Conferisce alle mani un pizzico di femminilità in più, stupendo su unghie lunghe o corte! Lo vedo inoltre particolarmente adatto a carnagioni chiare, che fa risaltare in modo sofisticato! Purtroppo il mio ha ancora il vecchio applicatore, altrimenti credo che col nuovo pennellino largo il risultato sarebbe stato ancora più pieno! Sono imbestialita, giuro!!
 
MY SECRET
Un colore bellissimo, una sorta di ciclamino con un tocco di malva….e per fortuna ho avuto il piacere di trovare il nuovo pennellino (che, lo confermo: fa la differenza!). Intenso sì, ma anche per chi non ama particolarmente osare! L’adesivo che noterete sulla confezione sta ad indicare che questo smalto è stato premiato dalla famosa rivista tedesca Öko-Test. Molto carino e non necessariamente solo primaverile!
 
Dal mio punto di vista la resa di questi smalti è nettamente migliorata, pare quasi che la formulazione abbia subito un restyling ed anche il pack, sapientemente rinnovato, contribuisce ad un’ottima manicure di qualità! Nessuno di questi colori è una completa novità nella mia collezione: un buon dupe del Wild Orchid potrebbe essere, ad esempio, il Bourgogne di Avril; o ancora il 955 di Lady Lya potrebbe ricordare il My Secret.
 
Naturalmente menzione d’onore a due smalti Lady Lya che ho già comprato più volte, senza i quali la manicure no…non è la stessa: lo Smalto Indurente e lo Smalto Top Coat Ultra Brillante. E’ certo che questi due sanno quel che fanno….e lo fanno maledettamente bene!!
WP_20160522_16_22_40_Pro
 
Ho già puntato 2 o 3 altri colori della gamma Benecos ed ho in programma anche un riacquisto…sperando nel nuovo pennellino (che è stato l’assoluto trionfatore di questo post, diciamolo)!
 
L.
WP_20160522_16_18_53_Pro

la combo#2 Benecos Olivello Spinoso & Arance

Altro giro, altra combo!
Quando oramai la Bio Happy Greenwood è solo un ricordo, la mia nuova fissa dell’usare bagnoschiuma/bagnodoccia e crema corpo della stessa linea continua, più forte di prima.
Tenendo presente le mie attuali esigenze, che poi sono le stesse che mi hanno indirizzato sulla scelta precedente, ho deciso di provare la linea Olivello Spinoso e Arance del caro zio Benecos! Per “attuali esigenze” intendo prodotti facili e veloci da usare, specie l’idratante corpo: qualcosa che si stenda facilmente, non necessiti di particolare massaggio e mi consenta di avere una body care impeccabile anche con i minuti contati e le poche energie a disposizione! Perché, l’ho detto e lo ripeto ancora una volta, questi pochi ma indispensabili gesti sono assolutamente indispensabili per il mio personalissimo benessere psico-fisico e non intendo rinunciarci! Ah, dimenticavo!! extremely low cost
 
Ora, passando alla combo di oggi, devo dire che galeotta fu la crema mani….. 
BENECOS HAND & NAIL CREAM Olivello Spinoso & Arance 75 ml €2,50 circa
WP_20160511_13_21_07_Pro

INCI: Aqua, Helianthus Annuus Hybrid Oil*, Pyrus Malus Juice*, Cetyl Alcohol, Stearyl Alcohol, Sodium Cetearyl Sulfate, Taraxacum Officinale Root Extract , Parfum**,GlycerinCitrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Sodium Benzoate°, Potassium Sorbate°, Citric Acid,Glycerin*, Rosa Canina Fruit Extract*, Sambucus Nigra Fruit Extract*, Hypericum PerforatumFlower Extract*, Urtica Dioica Root Extract*, Calendula Officinalis Flower Extract*, Arctium Lappa Fruit Extract*, Tilia Cordata Flower Extract*, Sodium Citrate, Hippophae RhamnoidesFruit Extract*, Tocopherol, Sunflower Seed Oil Sorbitol Esters, Helianthus Annuus Seed Oil*,Rosmarinus Officinalis Leaf Extract*, Limonene**, Linalool**, Citronellol**, Geraniol**

° preserved with
* certified organic
** natural fragrance 

Già perché questa storia inizia tanto tempo fa quando, bisognosa di una crema mani “da scrivania”, decisi di acquistare proprio questa, altrimenti diciamocelo: mai in vita mia avrei scelto, tra le altre, questa profumazione così cara alle aziende tedesche!! Non sono una fan dell’agrumato in generale…ed invece mi ha piacevolmente sorpresa! Al di là della crema mani in sé, che pure è molto buona, nutriente ma non eccessivamente unta, la sua profumazione dolce e delicata di arance me ne ha fatto innamorare! Da qui all’acquisto successivo…è stato un attimo….

BENECOS SHOWER GEL Olivello Spinoso & Arance  200 ml  €3,99

WP_20160407_13_20_59_Pro

INCI: Aqua, Sodium Coco-Sulfate, Coco-Glucoside, Lauryl Glucoside, Pyrus MalusJuice*, Polyglyceryl-3 Caprate, Sorbitan Caprylate, Glyceryl Oleate, Parfum**, Citric Acid,Glycerin, Dehydroacetic Acid°, Sodium Chloride, Hamamelis Virginiana Flower Water*,Glycerin*, Rosa Canina Fruit Extract*, Sambucus Nigra Fruit Extract*, Hypericum PerforatumFlower Extract*, Urtica Dioica Root Extract*, Calendula Officinalis Flower Extract*, Arctium Lappa Fruit Extract*, Tilia Cordata Flower Extract*, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil,Hippophae Rhamnoides Fruit Extract*, Inulin, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Tocopherol, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract*, Limonene**, Linalool**, Citronellol**

° preserved with
* certified organic
** natural fragrance 

Un gel doccia parecchio scivoloso, non c’è che dire! Avendo l’apertura in basso, andateci caute: consiglio di girare il tubo prima di aprirlo…altrimenti vi ritroverete una cascata di prodotto incontrollabile! A parte questo dettaglio è davvero ottimo, molto idratante: produce una soffice schiuma, lava bene senza aggredire la pelle e, sebbene sia piuttosto liquido, lo sentirete particolarmente “ricco” al tocco! La profumazione Olivello Spinoso & Arance, nel suo caso specifico, è meno dolce se paragonata alla crema mani, ma lievemente più “fresca” e “verde”! Una vera delizia per i sensi!

BENECOS BODY LOTION Olivello Spinoso & Arance  150 ml €3,99

WP_20160407_13_21_15_Pro

INCI: Aqua, Helianthus Annuus Hybrid Oil*, Caprylic/Capric TriglycerideGlyceryl Stearate Citrate, GlycerinGlyceryl StearateCetyl Alcohol, Parfum**, Sodium Stearoyl Glutamate, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Glyceryl Caprylate, Xanthan Gum, Sodium Benzoate°, Potassium Sorbate°, Glycerin*, Citric Acid, Sambucus Nigra Fruit Extract*,Hypericum Perforatum Flower Extract*, Urtica Dioica Root Extract*, Calendula OfficinalisFlower Extract*, Arctium Lappa Fruit Extract*, Tilia Cordata Flower Extract*, Rosa Canina Fruit Extract*, Sodium Phytate, Hippophae Rhamnoides Fruit Extract*, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil*, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract*, Limonene**, Linalool**, Citronellol**,Geraniol**

° preserved with
* certified organic
** natural fragrance 

Un tantino più densa di quel che ci si aspetterebbe, ma pur restando una “lozione” di facile stesura e assorbimento! E’ confortevole, vellutata…un vero piacere da indossare! La profumazione in questo caso è più orientata al fruttato/agrumato, ma non è invadente o troppo intensa! Penso che la sua ottima consistenza la renderebbe ideale anche d’inverno, quando normalmente si desidera un prodotto più corposo! L’idratazione è garantita fino a sera così come la sensazione di estremo comfort! La pelle è coccolata, morbida al tatto, visibilmente liscia e in gran forma!! Purtroppo mi ha lasciato in netto anticipo rispetto al fratellino shower gel e la combo è stata, ahimè, spezzata (la spalmatrice compulsiva è sempre in agguato)!

Questi prodotti sono certificati BDIH, Cruelty Free e Vegan e, come si può ben notare dagli inci, vantano una composizione niente male per essere dei prodotti così economici!

Olivello Spinoso & Arance è solo una delle nuove linee lanciate di recente da Benecos (Melissa, Aloe Vera, Melograno & Rosa, Albicocca & Sambuco) ed io sono fermamente determinata a provarle tutte, sissignore

Pack graziosi e funzionali, formulazioni ricche, certificazioni prestigiose…insomma, quando il low cost e tutt’altro che una seconda scelta! ..e bravo lo zio Benecos!

L. 

BIOigiene orale

Ne abbiamo parlato secoli fa in un maxi post che racchiudeva le mie abituali preferenze in fatto di dentifricio & co., bio o comunque con buon inci, che acquisto on-line o al supermercato. In effetti non ci sono state grosse novità, salvo alcune recenti sperimentazioni di cui parleremo, appunto, oggi!
Per quanto l’igiene orale sia fondamentale e ne sono perfettamente consapevole, non riesco ad investire grosse cifre: i dentifrici bio, l’ho già detto, hanno prezzi davvero esorbitanti a volte (francamente 7/8€ mi sembra troppo!), quindi mi lancio alla scoperta di nuovi prodotti sempre che abbiano un buon rapporto qualità/prezzo, specie in un periodo di vacche magre come questo! Del resto i diretti interessati (i miei denti) non se ne sono mai lamentati…. e lo dico pur sapendo che domani mi sveglierò molto probabilmente con un ascesso….
 
BENECOS €2,70 circa
Teoricamente sarebbe potuto essere il dentifricio perfetto: ottimi ingredienti, certificato BDIH (non so se mi spiego), low cost e, sebbene per me disponibile solo on-line, molto facile da reperire poiché oramai Benecos è un po’ ovunque. Di recente la stranota azienda tedesca ha rivoluzionato la sua intera gamma per la skin care e l’igiene della persona, sfornando una gran quantità di nuovi, interessanti prodotti, come questo dentifricio appunto! Parlando di frivolezze, …il pack è delizioso e molto comodo: i soliti 75ml sono in un formato molto compatto, maneggevole e poco ingombrante, ideale anche da portarsi dietro in trasferta. Guardando invece il prodotto in sé, purtroppo per me è un NO. La pasta è molto densa, pesante; il sapore di menta è veramente molto blando e lascia la bocca impastata: al confronto i Lavera con gusto salino sono paradossalmente più freschi.
 
BIOPHA NATURE  poco meno di €4,00 ciascuno
Come per il Benecos, anche il Biopha Nature ha una pasta piuttosto compatta e anch’esso, purtroppo, non lascia la bocca un granché fresca e direi un po’ impastata, anche se meno del cugino tedesco. Il gusto “clorofilla” (?), uguale al collutorio, non saprei ben definirlo in quanto non ho idea dell’effettivo sapore della clorofilla, ad ogni modo potrei paragonarlo ad una gomma da masticare Brooklyn quando ce l’avete in bocca da un po’. La cosa mi ha sorpresa non poco perché in rete avevo letto alcuni pareri negativi su questo dentifricio, ma per il motivo opposto: bocciato per il suo gusto “fresco” troppo forte e fastidioso. Mah. Di buono naturalmente ha una formulazione ben fatta, è certificato ECOCERT ed è reperibile nella grande distribuzione (“Acqua e Sapone”). L’ho preferito al Benecos, ma per contro va detto che tra i due c’è anche una certa differenza di prezzo, il che ovviamente non lo renderà la mia prima scelta!
Il collutorio funziona meglio del dentifricio! Fermo restando il gusto chewingum Brooklyn quasi esausta, risulta gradevole e rinfrescante nella media! Dopo l’utilizzo del parente-dentifricio oppure del Benecos è indispensabile per riequilibrare la bocca e ripristinare il comfort! Con altri dentifrici, invece, potrebbe essere quasi superfluo…ma questo dipende molto dalle abitudini di ognuno (io non credo particolarmente nell’uso del collutorio e per me non ha mai costituito uno step imprescindibile…ecco perché spesso me ne dimentico). L’ho ricomprato già 3 o 4 volte, mi piace ma non si può dire che sia particolarmente conveniente!
NEOBIO €2,10 circa
 ….e finalmente arriva un dentifricio che è entrato di diritto a far parte della mia personalissima hall of fame ed infatti si è da subito candidato al riacquisto. Non ha dalla sua il fattore “reperibilità”, poiché per me è recuperabile solo on-line, ma c’è anche da dire che Neobio è un marchio che si sta spandendo a macchia d’olio ed è facile da trovare in molti e-commerce. Per il resto sono tutti fattori positivi: il formato è il tradizionale da 75 ml ma rimane tra i più economici sulla piazza, pur vantando anche una certificazione Natrue. La sua consistenza è cremosa ed in generale lo trovo performante e fresco nella media (ovviamente dimenticate l’effetto “freschezza artica” dei dentifrici tradizionali da supermercato). Penso che se la giochi alla pari con il Lavera basic, che fino ad oggi ha costituito sempre la mia prima scelta (a patto di acquistarlo al giusto prezzo da Ecco-Verde, altrimenti no!!). Già ricomprato!
 
SOFT SENSITIVE NATURAL EFFECT  €0,50 circa
Il tubetto un po’ ammaccato tradisce il fatto che questo dentifricio sia privo di scatola e collocato in massa all’interno di un cartone (Auchan). Ma non lasciatevi scoraggiare dal suo aspetto un po’ dozzinale perché è stata una scoperta davvero interessante! Il suo costo irrisorio (poco più di 0,50 cent) me l’ha reso subito simpatico; guardando l’inci, poi, mi sono accorta che è di tutto rispetto e di gran lunga migliore di molti altri presenti in commercio (a dispetto di chi infilava nel suo carrello il Colg… di turno e mi guardava con compassione)! E’ privo di coloranti, Peg, SLS parabeni. Certo non è un prodotto certificato e contiene Saccarina (nota dolente), ma molti dentifrici ce l’hanno insieme a tanti altri ingredienti negativi ad un prezzo maggiore! Il Paradontax, ad esempio, contiene Saccarina e costa di più, solo per citare un prodotto buono da supermercato. Per quel che mi riguarda è pienamente promosso!…e ne ho già fatto una ragionevole scorta!
 
E mentre in tv impazzano spot di donne soggiogate dal loro dentista (<<sarà fiero di me>>), di dentifrici per uomini (ma cosa non s’inventano pur di vendere?!) che, diciamocelo, anche senza i denti fosforescenti conquisterebbero lo stesso quelle avvenenti signorine, di Shakira che attira i fotografi non perché sia Shakira ma solo per il suo sorriso abbagliante, io continuo con la mia ricerca di prodotti lontani dai media e da pubblicità al limite dell’imbarazzante, con buon inci, economici e che mi puliscano i denti senza farmi sperare che giù in strada qualcuno farà il trasloco al posto mio solo in cambio di un sorriso scintillante!
 
L.

creme MA-ANCHE-NO!

Capita di prendere delle cantonate, anche con le creme. Il fatto che abbiano inci buoni non significa che siano sempre performanti o anche solo gradevoli all’uso! Beh, in questo caso io ne ho prese 2 o 3 di seguito….
 
BENECOS HAND CREAM FOR HAPPY HANDS 75 ml €1,99
 
inci: Aqua, Helianthus Annuus Hybrid Oil*, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate Citrate, Glyceryl Stearate, Prunus Amygdalus Dulcis Oil*, Calendula Officinalis Flower Extract*, Arctium Lappa Fruit Extract*, Tilia Cordata Flower Extract*, Rosa Canina Fruit Extract*, Sambucus Nigra Fruit Extract*, Hypericum Perforatum Flower Extract*, Urtica Dioica Root Extract*, Helianthus Annuus Seed Oil*, Glycerin*, Sorbitan Caprylate, Tocopherol, Xanthan Gum, Sodium Phytate, Sodium Salicylate°, Dehydroacetic Acid°, Parfum** *da agricoltura biologica **natural fragrance

 

Questa crema, che vedete tagliata perché anche se un prodotto non mi fa impazzire devo consumarlo fino in fondo, è stata la mia crema mani da ufficio per alcuni mesi. Oltre che avere un buon inci, la certificazione BDIH e un prezzo bassissimo, di buono aveva il fatto di non ungere le mani, caratteristica assolutamente indispensabile per un prodotto “da scrivania”. Per contro il suo odore non troppo gradevole non me l’ha fatta usare con piacere, dirò la verità. Ripeto, non è un prodotto che boccio in toto, ha svolto bene il suo lavoro e anche il pack alla fine è grazioso, ma le mani vengono spesso portate vicino al viso o ai capelli, e sentire questo odore un po’ tendente al rancido non è stato il massimo. In tutta onestà mi sono anche vergognata un pochino quando me l’hanno chiesta in prestito….
 
BIONOVA CREMA MANI IDRATANTE ALOE E OLIO DI ARGAN  75 ml  €3,99
 
inci: Aqua, Aloe barbadensis leaf juice*, Cetearyl alcohol, Glycerin, Dicaprylyl ether, Helianthus annus seed oil*, Oryza sativa bran oil, Coco-glucoside, Prunus amygdalus dulcis oil, Argania spinosa kernel oil*,Butyrospermum parkii butter*, Lanolin, Theobroma cacao seed butter*, Myristyl alcohol, Cera alba, Xanthan gum,Myristyl glucoside, Tocopheryl acetate, Dehydroacetic acid, Lactic acid, Parfum°, Benzyl alcohol, Linalool°. 

Tabella di Ecobio-Qualità:

INGREDIENTI totale di origine naturale: 99% *
biologici su totale certificabili: 70% * 
biologici su totale: 18%
° da oli essenziali naturali.

 
Archiviata la Benecos ho pensato bene di sostituirla con questa crema mani Bionova, che ero fermamente convinta di aver già usato (ora ho qualche dubbio). Anzitutto non si prestava affatto allo scopo perché lasciava una terrificante patina unta sulle mani (di quelle che ti fanno incollare i fogli al palmo. Orrore) e poi, anche in questo caso, l’odore era a dir poco sgradevole. Meglio: sconfinante nella puzza. Roba da farmi rimpiangere la Benecos. Ma se l’avessi usata non me lo ricorderei?! A dire il vero il pack era un po’ danneggiato, ma la consistenza era intatta: che stesse andando a male? Mah. Comunque l’ho consumata come crema “grassa” piedi/gambe! Per il ciclo “lontano dal mio naso, please“!  
 
I PROVENZALI CREMA CORPO BIOLOGICA ARGAN  150 ml  €6,00 circa
 
inci: aqua, butyrospermum parkii butter*, glycerin**, glyceryl stearate**,  cetearyl alcohol**, stearic acid**, sodium lauroyl glutamate**, dicaprylyl ether**, helianthus annus seed oil*,ethylhexyl stearate**,  hydrogenated ethylhexyl olivate, hydrogenated olive oil unsaponifiables**, glyceryl stearate citrate**,  argania spinosa kernel oil*, caesalpinia spinosa gum**, parfum**, sodium benzoate, potassium sorbate, sodium dehydroacetate, benzyl alcohol, tocopherol**, glicine soya oil unsaponifiables**, helianthus annus seed oil unsaponifiables, lactic acid**.

*materie prime biologiche certificate

**materie prime di origine naturale
   
Dovevo fare un cambio da Acqua e Sapone e ci ho buttato dentro questa crema per raggiungere il totale. Con questo prodotto ho fatto un salto indietro di almeno 4 o 5 anni: la tipica crema eco-bio prima maniera. Odore, ancora una volta, non troppo gradevole. La consistenza è densa, fa scia bianca, necessita di un buon massaggio. Lascia la pelle un pochino unta, ma non apporta chissà che idratazione, anzi! Inoltre questa crema è legata indelebilmente al ricordo del pomeriggio del 21/12, momento in cui la mia macchina ha pensato di mollarmi: e più m’innervosivo e più sudavo, più sudavo e più esalavo vapori di questa crema, e più inalavo questo odore e più m’innervosivo….
Non è neanche talmente economica da dire “per quel che costa non è male”: ci sono validissime alternative al comune ipermercato, pensiamo a Viviverde Coop, Bionova, Anthyllys…. a pari prezzo o anche inferiore e risultano decisamente più valide! E’ la tipica crema che ricomprerei solo se avessi un bisogno talmente impellente da non fare in tempo neanche a raggiungere l’Ipercoop o L’Erbolario in centro.
Di buono c’è che almeno non ho arrecato grosso danno al mio portafogli e che, in fondo, non sono state talmente pessime da non consentirmi di utilizzarle! Il fatto è che una crema idratante per il corpo o le mani è di sicuro utile per la salute della pelle, ma dev’essere in primis un piacere: il massaggio con un prodotto gradevole al tatto, dalla giusta consistenza e dal buon profumo ti rimette al mondo. E c’è una grande differenza, credetemi, tra idratare la pelle (e basta) e prendersene cura coinvolgendo tutti i sensi ed appagando lo spirito!
WP_20160127_13_45_06_Pro
 
L.  

unghie P/E feat. Benecos!

Nel mio post introduttivo sugli smalti naturali (QUI), non avevo espresso chissà quale amore nei confronti del mio primo smalto Benecos (Vintage Red) in termini di resa, durata, packaging (insomma…tutto fuorché il colore che era e rimane tuttora uno dei miei rossi preferiti); da allora ne sono passati di smalti sotto i ponti e sono stata particolarmente contenta di ricredermi poiché, in fin dei conti, con l’applicatore alla fine ho fatto amicizia e dopotutto basta un top coat per migliorare nettamente la durata del Vintage Red e del Deep Purple (acquisto successivo, già incontrato QUI). Avevo alcuni colori in wish list da una vita: essendo, per i miei canoni, tipicamente P/E ho temporeggiato fino al 1° maggio, data in cui li ho fatti miei senza ulteriori indugi!

ICE ICE BABY!  Come resistere ad un nome così?! (le più vetuste ricorderanno l’omonima canzone di Vanilla Ice, il rapper con la pettinatura-alla-Brandon-Walsh ). Tra l’altro sbavavo da tempo dietro il Kiki di Intensae ma mi domandavo se fosse opportuno spendere 17€ per uno smalto (azzurro, poi!).  Da chi me l’ha visto indosso è stato unanimemente giudicato “molto bello…ma-non-da-te” (io, regina delle tenebre). A me, invece, fa impazzire…

080520152356

Ice Ice Baby!

070520152346080520152357

OH LALA!  Uno strepitoso, vibrante rosa intenso ed acceso! Ad una prima passata può sembrare quasi fluo…è bellissimo!!

100520152379

Oh Lala

100520152381 100520152380

GREEN WAY  Se l’acquistate credendo, come me, che si tratti di un verde tendente al turchese, vi sbagliate di grosso: è un vivo, splendente verde smeraldo! L’unico dei 3 che può risultare sufficientemente coprente anche con una sola passata! Non è quello che mi aspettavo, ma comunque molto bello!

130520152390

Green Way

130520152393130520152394

Approfittando del fatto che avevo terminato il base+top coat di Avril, l’ho rimpiazzato con il CRYSTAL (il formato da 7ml per un top coat forse è un po’ troppo piccolo considerato l’uso che se ne fa, per cui i 9 ml di Benecos dovrebbero tornarmi utili….). Come top coat si sta rivelando ottimo, mi piace in particolar modo il fatto che sia parecchio liquido, il che è ideale: in questo modo si stende sull’unghia molto più rapidamente e senza fare troppo “spessore”!

170520152406

Crystal

Nelle foto ciascuno smalto è stato applicato con 2 passate e Storm (QUI) come base! Ricordo che gli tutti gli smalti Benecos sono in formato da 9 ml per €3,99 cad. e non contengono formaldeidi dannosi, toluene, ftalati e canfora. Io li ho acquistati su Ecco-Verde (n.b. la spedizione è stata nettamente velocizzata), ma sono facilmente reperibili in molti e-commerce e in negozi fisici ammesso che abbiate la fortuna di avere nella vostra città una Bioprofumeria! L.

smalti “naturali”: update!

Prendete degli smalti di piccole dimensioni, che non ingombrino e non vadano sprecati; che siano super-economici e che non vi faccia male al portafogli comprarne più di uno; che abbiate la possibilità di scegliere tra oltre 30 colori, tutti bellissimi; che non abbiano, ovviamente, gli ingredienti più nocivi e che, infine, assicurino una buona durata!
Ebbene gli smalti Avril sono tutto questo e molto altro. In un mio precedente post (QUI) ho già abbondantemente vantato questi smalti e, con il passare del tempo e provandone di nuovi, ho potuto consolidare la mia devozione nei loro confronti!
La gamma di colori è vasta ma non così tanto da mandarti in confusione; per chi ama cambiare continuamente, sono l’ideale: un formato classico da 12 ml andrebbe per la maggior parte perduto (chi mai è riuscita a finire uno smalto in formato standard avendone tanti a disposizione?). L’applicatore è sufficientemente largo, la stesura è facile vista la consistenza densa, asciugano velocemente ed i colori sono brillanti esattamente come si vedono in boccetta! La seconda passata assicura un colore pieno e una durata ottima (almeno per i miei standard! Non pretendo certo che lo smalto resista senza una sbeccatura per 10 gg…)   
Di tanto in tanto in questi mesi ne ho inserito uno nei miei ordini…..il difficile è stabilire quali tra questi mi piace di più!!
N.19 ROUGE OPERA
231120141511231120141512
N.82 PRUNE
111220141621111220141625
N.65 LAPIS LAZULI
110120151792110120151791
N.75 ULTRAVIOLET
010320152047010320152045
Lo smalto Benecos è stato un mio grande “rivalutato”: con una buona base come Storm (vedi QUI) e un top-coat la sua durata, che sulle prime mi era sembrata piuttosto scarsa, aumenta notevolmente! Ho deciso di dargli fiducia acquistando
DEEP PLUM
080320152120080320152115
Se siete tra coloro che fanno una distinzione stagionale dei colori, questa selezione ne racchiude 4 (5 assieme al Bourgogne) adatti all’autunno-inverno: intensi, brillanti ma niente colori pastello o fluo! Per quelli ci penseremo a breve…
L.

Gli insostituibili 5

Mi piace cambiare e provare di continuo nuovi prodotti, ma ce ne sono 5 che uso immancabilmente tutti i giorni da anni, che compro-finisco-ricompro senza prendere in considerazione alternative, che mi soddisfano completamente.
  • FONDOTINTA FLAT PERFECTION di Neve Cosmetics (8 gr €14,90 nella colorazione Medium Warm).
INCI: Talc, Mica, Silica, Titanium Dioxide (Titanium Dioxide), Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Lauroyl Lysine, Zinc Stearate, Cetearyl Ethylhexanoate, Caprylyl Glycol, Aluminum Hydroxide, Retinyl Palmitate, Tocopheryl Acetate, CI 77491 (Iron Oxide), CI 77492 (Iron Oxide), CI 77499 (Iron Oxide).
Quando è stato lanciato sul mercato avevo già alcuni fondi da terminare (a fatica), ma ho voluto provarlo lo stesso. E’ stato subito amore! Dei primi fondi di Neve (quelli oramai fuori produzione) il mio colore perfetto era il Light Warm, mentre questa linea risulta decisamente più chiara (anche gli High Coverage!!). Leggero, impalpabile come piace a me!La coprenza è medio-leggera, luminoso e lievemente satinato! La base trucco, sia essa più o meno untuosa, non pregiudica la performance di questo fondo ed inoltre dura tutto il giorno! Lo amo!
  • EYEBROW DESIGNER di Benecos (€3,15, colore Brown).
INCI: hydrogenated palm kernel glycerides, talc, mica, hydrogenated vegetable oil, hydrogenated cottonseed oil, hydrogenatde palm glycerides, caprylic/capric triglyceride, simmondsia chinensis seed oil, tocopherol, ascorbyl palmitate, CI 77499, CI 77492, CI 77491 
Questa matita per le sopracciglia è insostituibile! La mina è sufficientemente morbida da essere ben scrivente ma, al tempo stesso, non è così tanto cremosa dal pregiudicarne la resa (anche con il caldo torrido non si scioglie e dura fino al momento dello strucco!). Il tono di marrone non ha strani riflessi rossastri come a volte accade e questo conferisce alle sopracciglia definizione sì, ma anche naturalezza. Da segnalare è anche lo scovolino sul retro che assicura una perfetta sfumatura! E’ inoltre facilmente reperibile, economica… mi sembra perfetta!
  • BALSAMO LABBRA IDRATANTE PROTETTIVO di Viviverde Coop (poco più di €2,00 per 4.8 gr)
INCI: Ricinus communis seed oil, Simmondsia chinensis Seed Oil, Hydrogenated coco glycerides, Candelilla cera, Cera alba, Butyrospermum parkii butter, Copernicia cerifera cera, Triticum vulgare germ oil, Tocopherol, Chamomilla recutita flower Extract
291020141292

io e le mie ossessioni…

Lo trovo all’Ipercoop … e questo per me è il top della reperibilità perché vado a farci la spesa ogni sabato pomeriggio. Ha una consistenza ideale che lo rende ottimo come semplice burrocacao prima di andare a dormire così come base per il rossetto. E’ economico ed anche questo non guasta! E’ privo di profumo e ciò lo rende adatto davvero a tutti! Ne ho costantemente 4: uno a casa, uno nella pochette per il “ritocco pomeridiano”, uno nella borsa della palestra….e uno di scorta! Lo usa anche il mio compagno perché non ha strani odori e non è particolarmente lucido (naturalmente ne ha uno tutto suo).
  • SALVIETTE STRUCCANTI IDRATANTI DELICATE di Viviverde Coop (€1,80 circa per 20 salviette).
INCI: Aqua, Coco-Glucoside, Sodium Coco-Sulfate, Sodium Chloride, Centaura Cyanus Flower Extract, Tocopherol, Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Glyceryl Oleate, Glycerin, Parfum, Citric Acid, Sodium Benzoate.
Uso le salviette struccanti per rimuovere gli ultimi residui di latte detergente & trucco prima di passare al risciacquo. Sono di dimensioni sufficienti, ben impregnate, delicatamente profumate e non nascondo che, di rado e in circostanze particolari, possano costituire anche l’ultimo step della detersione senza che la mia pelle ne risenta! Il formato è ideale anche da portarsi dietro in caso di spostamenti! E poi, ripeto: la possibilità di infilarle nel carrello assieme alla spesa settimanale, è una comodità non da poco! Leggo spesso che in molte lamentano il profumo troppo invadente e alcune sostengono che non siano affatto delicate, ma per i miei standard e le mie esigenze sono ok! Vorrei solo che venissero riassortite più spesso…
  • SALVASLIP VIVICOT BIO (35 pz “stesi”per €4,35 circa)
L’uso del salvaslip per me è indispensabile. Non sono propriamente economici, lo so, ma li preferisco perché non mi causano irritazioni e anche perché si possono gettare nel compost domestico, aspetto da non sottovalutare specie se se ne consumano in quantità! Sono realizzati in tessuto-non-tessuto di puro cotone, senza leganti chimici né resine sintetiche. Anche queste sono reperibili all’Ipercoop con mia grande gioia!!
L.