l’orticello sul tuo viso: Ava Laboratorium!

Ava Laboratorium è un’azienda polacca e i suoi prodotti godono della certificazione Ecocert. Non è un marchio molto diffuso tra gli e-commerce italiani (almeno non fra quelli che frequento io…) ma mi stuzzica molto, specie questa linea ECO GARDEN! In realtà avevo puntato la versione con estratto di carota per pelli +30 ma al momento dell’ordine era in riassortimento ed ho ripiegato su:

161120141457

crema viso con estratto di pomodoro +40

Crema Viso con Estratto di Pomodoro + 40 – Eco Garden, Ava Laboratorium €15,00 per 50 ml (ecobiolovers)

INCI: Aqua, Lavandula Angustifolia Flower Water, Solanum Lycopersicum (Tomato) Fruit Extract, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Phytosqualan, Olive Europaea (Olive) Oil, Cetearyl Alcohol, Coco-Glucoside, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Olea Europaea (Olive) Oil Unsaponifiables, Hydrogenated Vegetable Oil, Glyceryl Stearate, Glycine Soja (Soybean) Sterols, Beta-sitosterol, Tocopherol, Macadamia Ternifolia Seed Oil, Glycerin, Cetearyl Glucoside, Dehydroacetic Acid, Benzyl Alcohol, Ferula Galbaniflua Oil, Citrus Aurantium Oil, Ricinus Communis Oil, Sodium Dehydroacetate, Xanthan Gum, Sodium Phytate.

La mia tendenza è sempre stata quella di utilizzare qualcosa per pelli un pelino più mature della mia, quindi mi trovo a mio agio anche di fronte ad una crema consigliata a donne dai 40 anni in sù.
Innanzitutto è una crema onesta: l’estratto di pomodoro che le da il nome e che dovrebbe di fatto caratterizzarla, come potete vedere, svetta sulla cima dell’inci. Si presenta come una crema liscia e lucida, dal colore giallo paglierino. Il suo odore è di “ortaggi fraschi”, mi ricorda il baccello delle fave o dei piselli, ma cmq è molto leggero, quasi impercettibile. 161120141465Piacevole da stendere, si presta bene al massaggio. Mantiene l’idratazione tutto il giorno anche sotto il minerale, è nutriente ma non eccessivamente unta (anche se durante la pausa pranzo l’incipriata è d’obbligo)! Ha un pao davvero molto breve (3 mesi), ma è in uso dalla scorsa estate e non mostra ancora alcuna alterazione! Anzi, è “fresca” come il primo giorno!
Inutile poi ricordare tutti i benefici del pomodoro: in natura ci sono molti alimenti carichi di LICOPENE, ma la quantità presente nel pomodoro è di granlunga superiore. Da questo derivano le sue spiccate proprietà antiossidanti, anti-radicali liberi e protettive della pelle in caso di prolungata esposizione al raggi uv, riducendo i rischi di fotodanneggiamento (facendo esso parte della famiglia dei CAROTENOIDI).
Nel campo alimentare l’assorbimento del licopene è maggiore se associato a lipidi (l’accoppiata principe è pomodoro + olio d’oliva). Non so se questo valga anche in ambito cosmetico, ma l’olio d’oliva c’è…e anche in alto! Quindi mi fa ben sperare! L’acqua di lavanda la rende particolarmente simpatica anche alla mia pelle mista, l’olio di macadamia e il fitosqualene la completano in fatto di nutrimento e efficacia anti-age!

Detto questo, posso dire che le aspettative sono state ampiamente soddisfatte! Confermo la mia grande simpatia per i pomodori… da spalmare a da mangiare!
L.