best of 2017!

Puntuale come l’influenza durante le ferie natalizie, eccomi come di consueto a tirare una bella riga e a fare la somma di tutto ciò che di buono c’è stato in questo 2017, cosmeticamente (e non solo) parlando!

Ebbene, sarete ormai abituati allo spiccato dono della sintesi che mi è stato gentilmente omaggiato da lassù (avrei preferito ricevere un addome piatto, ma a caval donato…), dunque procederemo per categorie, proprio com’è strutturato il blog! Dimenticate dunque “la miglior crema”, “il miglior siero”, ecc…! Cercherò da parte mia di essere seria e inflessibile, non concedendo pari meriti!  Inoltre quest’anno è accaduto un fatto strano: le migliori scoperte in molte categorie, sono affiorate solo da poco! Sono ancora in fase di sperimentazione, non sono state recensite e dunque non rientrano di diritto in questa classifica! Che sfiga!

Non ci resta che tuffarci in questo anno di blog, sfogliando le pagine più belle del 2017..

CAPELLI

Quanto mi è cara questa categoria, probabilmente perché amo i miei capelli e adoro gyadaprendermene cura! Lo so che in molti non lo direbbero, ma non se la passano troppo bene, hanno i loro bei problemi, e questo ai miei occhi li rende ancora più speciali! Il 2017, poi, me ne ha portati di nuovi (ricorderete l’epopea del prurito, che tra l’altro si è ripresentato negli ultimi mesi!), senza per contro farmi trovare qualcosa di veramente imperdibile: non è facile, dunque, decretare un vincitore! Come già accennato, la migliore scoperta è in uso da neanche un mese a questa parte (si tratta della Crema Modellante Ricci di Gyada Cosmetics, vi lascio una foto postata sulla pagina FB!), che vince a mani basse ma non rientra tra i potenziali candidati!)

Penso che il Grape & Honey Soft Shampoo di Organic Shop unito alla Maschera per capelli lucidante al Mirtillo di Alkemilla si siano guadagnati questa vittoria, perché entrambi i prodotti di quella particolare hair-care estiva si sono comportati egregiamente!

“UVA, MIELE E MIRTILLI”

Modificate in Lumia Selfie

BIO SKIN-CARE

Anche in questa categoria, abbiamo un vincitore morale che si candiderà alla vittoria per il prossimo anno ma che ora rimarrà in disparte, non me ne voglia, c’è un regolamento da onorare! Vi ho rotto sufficientemente le scatole con la mia nuova passione per il DOTTORE e confesso che, sebbene solo all’inizio, la routine Hauschka mi sta docdando grosse soddisfazioni! Ma in attesa che i tempi siamo finalmente maturi per parlarvene, non mi resta che proclamare la solita vincitrice, per il secondo anno di seguito!! La Crema di Azazello, infatti, già miglior prodotto dell’anno 2016, si riconferma mio grande amore nonché presenza costante e sempre validissima ancora di salvezza! Ne ho parlato a profusione ed è comparsa, ovviamente, nei pochi post a tema! In particolar modo all’inizio dell’anno ho pensato di provare l’intera linea, ma come nelle migliori famiglie non tutti i prodotti si sono rivelati alla sua altezza! L’eterna storia dei Rodríguez, per intenderci!

“AZAZELLO E I SUOI FRATELLI”

Modificate in Lumia Selfie

BODY CARE

Anche in questo caso abbiamo un vincitore morale signori! Un prodotto che sto utilizzando con soddisfazione da qualche tempo, assieme a tutta la sua routine specifica, ma che menziono e basta per le ragioni di cui sopra: si tratta del Sapone Nero Najel che, in abbinata al guanto Kessa, ha avuto il pregio di stupirmi, cosa non più così semplice! In alternativa nomino l’intera linea Thalasso, de I Provenzali, che mi sono seriamente divertita un mondo a testare, incastrando tra loro tutti quanti i prodotti! Non è stato un caso che, infatti, all’inizio dell’estete avessi una pelle da favola!!

“THALASSO, the big review” PARTE1 e PARTE2

WP_20170602_10_19_50_Pro

 

MAKE-UP NATURALE

Facile! Anche per questo 2017 il vincitore assoluto della categoria è sicuramente il ROSSO! La passione per il rossetto rosso è cresciuta e si è consolidata, tanto dal farmi scegliere veramente di rado un altro colore da indossare! Ho portato il rosso con una naturalezza tale che non avrei creduto possibile! Mi ha accompagnata al lavoro come in vacanza, di prima mattina o di sera, d’inverno come d’estate. Vero è anche il fatto che non ci siano grossi concorrenti in ambito make-up, proprio perché sto riuscendo progressivamente a ridurre all’osso tutto il resto, ma non posso negare che il rossetto c’è…e decisamente si vede!!

“LIPSTICK, RED PASSION”

Modificate in Lumia Selfie

LETTURE

Devo ammettere che dal punto di vista delle letture, sebbene non sia riuscita a macinarne poi così tante, il 2017 si è rivelato tutto sommato un buon anno! Non posso dire di essere incappata in libri brutti o noiosi, ecco forse la mia attuale (fuori concorso) non mi sta entusiasmando particolarmente! Di tutte le altre ne posso addirittura contare un paio davvero belle (“La vita è breve e il desiderio infinito” e “Ritorno a Memphis“) ma, anche in questo caso, non ho dubbi! Il libro vincitore è sicuramente “Il Cane Nero” di Rebecca Hunt, una lettura visionaria e coinvolgente, un po’ Bulgakoviana come non me ne capitavano da tempo!! Consigliatissimo!

“LASCIAMI RIMANERE”

Modificate in Lumia Selfie

 

VIAGGI

sanaDurante l’anno che stiamo per lasciarci alle spalle, non mi sono particolarmente mossa di casa! La ragione N.1 che mi spinge ad organizzare una mini-fuga sono le mostre, ma riconosco di non essere stata tentata da niente in particolare….o meglio: niente che valesse un biglietto aereo! C’è stata la partita del 6 Nazioni a Roma, questo sì! E c’è stato un bel week-end a Bologna in occasione del Sana (in cui ho avuto il piacere di fare la conoscenza di alcune carissime e adorate blogger e You-Tuber come Francesca, Ilaria, Gioia, Sara, Vissia, Valentina, ecc….), ma il mio viaggio in solitaria, anche quest’anno, è stato un’esperienza profonda e terapeutica! La meta scelta è stata la Polonia, terra che ha saputo conquistarmi con ogni sua singola sfaccettatura! Resto del parere che la cosa più bella che mi possa capitare nella vita è viaggiare…

“Obwarzanki in tasca e strada sotto i piedi! (la Polonia in 10 scatti+1) “

WP_20170818_14_36_48_Pro

 

 

SCELTO DA VOI…

E’ sempre divertente constatare quali post riscuotano più successo! Molto spesso ci sono articoli sui quali ho lavorato tanto ma che in pochi si filano; altri, invece, che fino all’ultimo ero addirittura indecisa se pubblicare o meno e che, inaspettatamente, incontrano il vostro gusto! Ad oggi il post pubblicato nel 2017 più letto è stato…

“E L’ESFOLIAZIONE D’AUTUNNO?”

WP_20170430_16_18_46_Pro

 

 

Il 2017 ora può andare, con le sue cose belle e quelle meno. Ci vediamo l’anno prossimo, se ci sarete, io ci sarò!

L.WP_20171230_20_38_42_Pro

 

 

Miss Marple e il giallo del Fieno Greco

Parliamo di cellulite, ancora una volta. Non è un mistero che, specie nella stagione fredda in cui è davvero un piacere incremarsi, io faccia un largo uso dei più svariati prodotti per il corpo (decisamente largo. Larghissimo). Dunque sto macinando creme su creme, anche perché bisogna tener presente che la body care va fatta con criterio e regolarità almeno 3 volte al giorno, peggio di un antibiotico. Ma questo solo se vi fa contente e se siete un po’ fissate.
E’ accaduto quasi per caso che io abbia spostato la fase più complessa, più ricca di prodotti e rituali alla sera, quando ho da sempre fatto doccia/bagno + olio e via, a letto, complici stanchezza e tarda ora. In viaggio a Cracovia mi è capitato sotto mano un’offerta impedibile di uno scrub Nacomi all’equivalente di neanche 5€, sulla pagina FB siete state aggiornate in tempo reale: dunque rientravo in hotel ancora carica di buonumore e adrenalina e, sebbene stanca, ogni sera mi chiudevo in bagno e, con i Biffy Clyro che cantavano dal cellulare (“…You gave me magical, I gave you wonderful…”)mi prendevo tutto il tempo per un’accurata body care. Andavo a dormire con un grosso sorriso stampato in volto e mi svegliavo ancor più contenta. Ebbene, spontaneamente mi sono portata dietro questa nuova abitudine anche rientrata alla base, come fosse un souvenir, e va avanti ancora adesso. Con tutta la lentezza e l’accuratezza che solo la notte può regalare, è stata la Crema Anticellulite di Antos a farmi compagnia nell’ultimo mese…

ANTOS_CREMA ANTICELLULITEModificate in Lumia SelfieIn una body care che si rispetti, certo l’anticellulite non può mancare. Questa volta è toccato ad Antos, di nuovo. Già perché in queste pagine abbiamo parlato tempo addietro del Gel Anticellulite, ma è pur vero che la crema di cui sto per narrarvi, non è affatto una new entry nella mia vita. Quando ancora Biomirta non esisteva neanche in un remoto angolino della mia testa, ma io avevo da sempre evidenti disturbi ossessivo-compulsivi d’incrematrice seriale, la compravo e ricompravo, ed ho voluto prenderla ancora una volta proprio perché attualmente nulla pareva soddisfarmi completamente, l’avete visto. E, al tempo stesso, meritava di avere un posto in questo diario (le creme so’ piezz’e core).
Quando ci approcciamo ad un’azienda come Antos ci possiamo aspettare cosmetici eco-bio prima maniera: confezioni semplici, formulazioni chiare e prezzi onesti. Chi si affaccia ora a questo meraviglioso mondo oramai affatto di nicchia, vede prodotti strabilianti che in apparenza nulla hanno da invidiare all’alta profumeria (solo in apparenza, perché in sostanza sappiamo già perfettamente che anche il più semplice dei cosmetici eco-bio la supera di parecchie lunghezze): dunque tanta ricerca, formule innovative e pack curatissimi. La filosofia Antos è rimasta come agli esordi, quando ciò che importava a tutte noi era sostanzialmente l’inci. Una crema con tanti attivi e poco importa se il vaso è un semplice barattolo bianco con un’etichetta adesiva.
E questa crema, dopo anni e tanti prodotti provati, non smette ancora di soddisfarmi.
La sua consistenza è ricca ma non unta, si presta perfettamente al massaggio, aspetto determinante per un prodotto anti-cellulite, lo sappiamo bene. Il suo odore erbaceo è gradevole e rinvigorente e, per fortuna, non ha un’azione termica cosicché si può a ragione considerare una perfetta 4 stagioni, ovviamente indicata in caso di particolare sensibilità e problematiche di fragilità capillare. Quant’è soddisfacente poi, aprire una confezione e constatare che è strabordante di crema!! WP_20171208_23_27_27_Pro

WP_20171208_21_38_24_Pro

Leggendo l’inci, a fatica perché i caratteri sono mezzo cancellati dall’uso ed io ho un evidente bisogno di occhiali, inutile negarlo (con la tredicesima me li compro…forse), non posso non notare un piccolo giallo: alcuni degli ingredienti citati in etichetta, quali Fieno Greco, Alga Rossa, Erigero e Migliarino non sono presenti in formula! Posso leggere olio di mandorle dolci, tanto per cominciare, ed un pool di estratti che ci fanno comunque contente: Centella, Edera, Ippocastano, Fucus, Rusco e Vitamina E! Sul sito l’inci riportato è ancora differente (e ben più interessante!!)

AQUA, CETEARYL OLIVATE-SORBITAN OLIVATE*, GLYCERYL STEARATE*, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS SEED OIL*, GLYCERIN, HYDROCOTYLE ASIATICA EXTRACT**, HEDERA HELIX EXTRACT**, AESCULUS HIPPOCASTANUM EXTRACT**, FUCUS VESICULOSUS EXTRACT**, RUSCUS ACULEATUS EXTRACT**, TRIGONELLA FOENUM GRAECUM EXTRACT**, ERIGERON CANADENSIS EXTRACT**, LITHOSPERMUM OFFICINALE EXTRACT**, ASCOPHYLLUM NODOSUM EXTRACT**, BETULA ALBA EXTRACT**, GINKGO BILOBA EXTRACT**, PYGEUM AFRICANUM EXTRACT**, CAMELLIA THEA EXTRACT**, PAULLINIA CUPANA EXTRACT**, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE*, CETEARYL ALCOHOL*, GLYCERYL CAPRYLATE*, STEARIC ACID* (VEGETAL), TOCOPHEROL*, p-ANISIC ACID, SALVIA OFFICINALIS ESSENTIAL OIL*, CORIANDRUM SATIVUM ESSENTIAL OIL*, ANIBA ROSAEODORA ESSENTIAL OIL*, POGOSTEMON CABLIN ESSENTIAL OIL*, LIMONENE, LINALOOL, GERANIOL.
*materie prime approvate / **erbe officinali da coltivazioni bio

Una noiosa e pignola come me non può non rimanere un po’ turbata da questa incongruenza tra etichetta e inci, ciononostante anche dando per buoni i soli ingredienti che possiamo effettivamente riscontrare in formula, il mix non è affatto male!…e funziona! Già, perché i risultati ci sono, in termini di compattezza e tono! In quanto alla riduzione dell’inestetismo in sé, vanno di sicuro valutati su un intervallo di tempo che va ben oltre un mesetto di utilizzo quotidiano, ma di sicuro promette bene, anche se io sono troppo curiosa per comprare due volte di seguito lo stesso prodotto!
Apprezzo anche il fatto che assicuri una buona idratazione e che dunque non ti ponga davanti alla scelta: pensiamo alla cellulite o al comfort di avere una pelle morbida per tutto il giorno? (…i grandi dilemmi di una banale giornata nel fantastico mondo di Biomirta…).

Alga Rossa o no, con o senza Fieno Greco, la Crema Anticellulite di Antos, con una spesa di poco superiore alle 10€ mi ha dato una belle pelle levigata, morbida …ma soprattutto mi ha restituito la dolce, dolcissima illusione che la body care possa fare ancora qualcosa contro la mia cellulite, e non è poco!

L.

 

 

lipstick, red passion

<<…For her lips were the colour of the roses, that grew down the river, all bloody and wild…>>*

La passione per il rossetto rosso continua….anzi: è addirittura aumentata, prepotente e dilagante, al punto che se in passato la scelta del rosso non era quotidiana ma dettata da determinati stati d’animo e/o opportuni abbinamenti cromatici, oggi posso affermare senza paura di smentita che il rosso, in tutte le sue declinazioni, è di fatto la mia prima scelta.
In questi casi di sicuro entra in gioco anche l’abitudine a vedersi con determinati colori indosso e le labbra in evidenza, ma se al mattino la mia scelta deve ricadere su un altro colore, non sono contenta.
Addirittura per la prima volta (a parte un week-end a Roma nel marzo scorso) l’ho indossato persino in vacanza, cosa davvero straordinaria per la mia concezione di comodità da viaggio: ho sempre dichiarato (e messo in pratica) che portare un colore impegnativo equivale senza dubbio ad un po’ di sbattimento extra, se come me uscite dall’hotel al mattino presto e beviate e mangiate anche per strada, camminando. Il terrore di andare in giro in stile Jocker però non mi ha scoraggiata: qualche controllatina in più e la combo specchietto+rossetto “pronto ritocco” strategicamente a portata di mano!

Per chi non ha la passione dei rossetti (e del make-up in generale) potrebbe a ragione pensare che acquistare sempre rossetti dello stesso colore non ha molto senso! Ma si fa presto a dire “rosso”: ogni rossetto è una storia a parte ed io sono in cerca del rosso perfetto per cui, capirete bene, che la mia è una vera e propria missione e tutto ciò ha un reale scopo scientifico! Senza contare che quando ci si appassiona a qualcosa, subentra una sorta di collezionismo cronico ed io in particolare sono caratterialmente molto propensa a tutto ciò (mi piacciono le piante grasse? Piante grasse dappertutto!! Amo l’odore di cannella? Compro TUTTO alla cannella!! ecc..ecc..)! Tornando a noi e ai rossetti rossi, devo dire di avere ancora una nutrita wish list da onorare, anche se nell’ultimo anno qualche nuovo rosso me lo sono regalato con enorme piacere!!

ALVA_C1 Brick Red Creamy Collection

INCI: ricinus communis (castor) seed oil, helianthus annuus (sunflower) seed oil, copernica cerifera (carnauba) wax, hydrogenated olive oil stearyl esters, euphorbia cerifera (candelilla) wax, oleic/linoleic/linolenic polyglycerides, helianthus annuus (sunflower) seed wax, prunus armeniaca kernel extract, macadamia ternifolia seed oil, oenothera biennis (evening primrose) oil, camelina sativa seed oil, theobroma cacao (cocoa) seed butter, parfum (natural), tocopherol, vitis vinifera (grape) seed oil, pongamia glabra seed oil, yeast polysaccharide, beta vulgaris (beet) root extract, CI 77891, CI 77491

Letteralmente “Brick Red” significa “rosso mattone”: mai nome fu più sbagliato e fuorviante! A meno che a casa Alva i mattoni siano di un meraviglioso, sgargiante color rosso Geranio!! Questo è uno dei grandi contro della vendita on-line: ma sarà giusto il nome? O le foto? O gli swatches?! Certo è che bisogna fare un po’ di ricerca …e incrociare le dita!! In questo caso mi sono lanciata confidando nella buona sorte ed infatti mi è andata davvero bene, essendo di fatto il Brick Red uno dei miei rossetti preferiti!! Ma se il nome è fuorviante, di certo la collezione chiamata “Creamy” rispecchia perfettamente la sua texture: morbido, confortevole ed incredibilmente duraturo, qualità che in un rossetto non sempre riescono a convivere serenamente! Il colore è pieno da subito, non va a spasso per il resto della faccia (ma consiglio comunque di contornarlo con una matita!), è facile da ritoccare (basterà giusto tamponare con un fazzolettino e riapplicarlo), non si deposita in orrendi grumi ma mantiene la stessa deliziosa cremosità dal primo istante all’ultimo! Nel suo odore rintraccio quasi una vaga nota alcolica anche se, vedete bene, di alcool non ce n’è! Piuttosto….anche l’inci è molto carino ed il rossetto è Vegan (le Cocciniglie sono salve a questo giro!) oltre che certificato ECOCERT! Enorme contro: il pack per nulla affidabile!! E’ realizzato in cartone, ma il tappo non ha un blocco, è semplicemente infilato, tanto che sarebbe impossibile portarselo dietro in borsa! Questa scarsa protezione mi fa temere il peggio anche in fatto di conservazione del prodotto stesso…anche se fino ad oggi  non mi ha dato da pensare! Altro contro: d’estate bisogna procedere con mano leggera perché il bullet, già di per se extra cremoso, si ammorbidisce ulteriormente con il caldo, com’è giusto che sia! Ma in generale bisogna maneggiarlo con cautela: io stessa nel realizzare questi scatti, l’ho impercettibilmente urtato ….e ne ho perso 1/4, credo che la foto sia eloquente! Non mi vedete, ma sto piangendo lacrime amare! Quindi labbra contornate, tocco lieve e, se decideste di portarlo con voi, assicuratevi d’inserirlo in una pochettina! ….ed infine godetevelo (o meglio: godetevi quel che rimane) perché è stupendo!!

ANTOS_Vulcano

INCI: OLUS OIL, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, RICINUS COMMUNIS SEED OIL, ORYZA SATIVA CERA, CI 15850, HYDROGENATED RAPESEED OIL, SHOREA STENOPTERA BUTTER, HYDROGENATED VEGETABLE OIL, MANGIFERA INDICA SEED OIL, PARFUM, SOYBEAN GLYCERIDES, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER UNSAPONIFIABLES, AROMA. 

Penso sia evidente già dalla foto: non ha la pienezza e l’intensità di colore di nessun rossetto qui presentato. Tuttavia io lo amo, semplicemente! E non crediate che possa paragonarsi ad un balsamo labbra colorato, assolutamente no! E’ meno carico, questo è vero, ma con un paio di passate in più si ottiene uno splendido rosso lampone! E di passate se ne possono fare in libertà perché non crea spessore e resta sottile e ben aderente alle labbra! Ha un’ottima durata che in tutta onestà mi ha sorpresa, considerata l’impressione che si può avere di primo impatto davanti ad un rilascio di colore un po’ sheer! Ed invece è un rosso di cui mi fido, nel senso che posso applicarlo e controllarlo di tanto in tanto, pur sapendo che non ci saranno grossi cambiamenti, probabilmente grazie alla stratificazione che rimane, come già detto, senza spessore! Il suo dolce profumino inoltre è davvero goloso e contribuisce idealmente a rendere le vostre labbra invitanti come ciliegie candite! Confesso che mi piace molto anche il suo astuccio dalla grafica un po’ bambinesca e forse molto più adatto ad un burrocacao che ad un signor rossetto, ma fa simpatia e in fondo gli si adatta considerato che non ha la presunzione di essere il pezzo imperdibile della nostra collezione! Mi piace moltissimo e, considerato il prezzo davvero contenuto, consiglio vivamente di provarlo: opportunamente contornato e applicato non ha davvero nulla da invidiare ad altri rossetti che posseggo!

ALKEMILLA_N.10 Adonide Scarlatto

INCI: RICINUS COMMUNIS SEED OIL (RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL)*, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL (SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA) SEED OIL)*, SILICA, MICA, HYDROGENATED OLIVE OIL STEARYL ESTERS, OLEIC/LINOLEIC/LINOLENIC POLYGLYCERIDES, CANDELILLA CERA (EUPHORBIA CERIFERA (CANDELILLA) WAX), TOCOPHEROL, PARFUM (FRAGRANCE), PRUNUS ARMENIACA KERNEL EXTRACT (PRUNUS ARMENIACA (APRICOT) KERNEL EXTRACT)
* from Organic Farming
MAY CONTAIN +/-: CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 77491 (IRON OXIDES), CI 77492 (IRON OXIDES), CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77510 (FERRIC FERROCYANIDE), CI 77007 (ULTRAMARINES), CI 77288 (CHROMIUM OXIDE GREEN), CI 77742 (MANGANESE VIOLET), CI 15850 (RED7), CI 15850 (RED6), CI 19140 (YELLOW 5), CI 45410 (RED27)

Non è certo la prima volta che parlo dei rossetti Alkemilla (QUI e QUI) e, ancora una volta ne sono assolutamente entusiasta! Davanti agli swatches on-line di questo bel rosso fuoco, sono sempre rimasta in disparte un po’ scettica, temendo che avesse un sottotono un po’ troppo caldo per me: non che facesse a pugni con la mia carnagione, ma più che altro se un rosso non è dichiaratamente in base blu temo che ingiallisca i denti, a meno che non li abbiate bianco fosforescente come le modelle californiane! In realtà trovo che il suo sottotono sia neutro e, abbinato ad un colore tanto pieno e brillante, ne fa una festa per le labbra!! Il suo finish rimane un po’ lucido, come per gli altri colori in gamma, ma non è una cosa che mi dispiaccia anche in quest’era di labbra ultra-matt! Il pack che posseggo io è ancora la vecchia versione dorata (ora dovrebbero essere con astuccio nero, come il mio Fragola Matta): colore a parte si dimostra sempre pratico e funzionale, oltre che bello e non eccessivamente ingombrante (quando si inizia a possedere un certo numero di rossetti ma il vanity table -nel mio caso vanity mensola- è sempre lo stesso, si inizia a far caso anche a questo aspetto, credetemi!) Ritengo che sia da contornare necessariamente per evitare fughe di colore, per il resto non crea grosse preoccupazioni, dura, idrata, si lascia ritoccare senza problemi e resta al suo posto come un bravo ometto! Non è un rossetto per chi voglia passare inosservata (chi sceglierebbe mai un rosso se lo volesse?) è un’esplosione di colore e vivacità….semplicemente bellissimo!!

ALKEMILLA_Auge Full Color Shine Lip Gloss

INCI: RICINUS COMMUNIS SEED OIL (RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL)*, OLEIC/LINOLEIC/LINOLENIC POLYGLYCERIDES, PRUNUS ARMENIACA KERNEL EXTRACT (PRUNUS ARMENIACA (APRICOT) KERNEL EXTRACT), GLYCERYL ROSINATE, SILICA, TOCOPHEROL, PARFUM (FRAGRANCE)
* DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
MAY CONTAIN +/-: CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE),CI 77019(MICA), CI 77491 (IRON OXIDES), CI 77492 (IRON OXIDES), CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77510 (FERRIC FERROCYANIDE), CI 77007 (ULTRAMARINES), CI 77742 (MANGANESE VIOLET), CI 15850 (RED7), CI 15850 (RED6),CI 19140 (YELLOW 5), CI 45410 (RED27)

Ancora Alkemilla ma, mentre Adonide Scarlatto è stata una conferma della bontà e affidabilità dei rossetti di questo brand, Auge costituisce una vera e propria sorpresa!! In un settore, quello del naturale, in cui anche il classico lipstick non sempre riesce a garantire una buona performance, specie in colori impegnativi, un lip gloss quali risultati potrà mai dare?! Ed invece Auge è stato una rivelazione: il suo colore è incredibilmente pieno, vibrante! Ovviamente è lucido ed è il caso di non eccedere nelle dosi (regole basilari, direi), così come ritengo che stenderlo sulle labbra già contornate e riempite da una matita preferibilmente tendente all’asciutto è sempre un’ottima idea!! Non nascondo però di averlo indossato anche in abbinata al solo contorno ed il risultato non mi ha affatto delusa!! Penso che davanti ad un lip gloss ci si approcci con un po’ di timore e si scelgano giudiziosamente tonalità tenui e neutre, ma Auge è l’eccezione che conferma la regola ed è francamente riduttivo ritenerlo un comune lucidalabbra! Trovo che sia un prodotto davvero valido, da avere assolutamente (ma che rosso meraviglioso è, tra l’altro?!): resta al suo posto, non migra al di fuori dei contorni e non perde d’intensità! Labbra viniliche ed invitanti…e questo è quanto!

PITERAQ_Chamarel 57°N

INCI: ricinus communis seed oil*, candelilla cera, prunus armeniaca kernel extract, oleic/linoleic/linolenic polyglycerides, silica, octyldodecanol, crambe abyssinica seed oil phytosterol esters, tocopherol, butyrospermum parkii butter*, parfum, prunus armeniaca kernel oil,* butyrospermum parkii extract, crambe abyssinica seed oil. può contenere / may contain: CI 77891 (titanium dioxide), CI 77019 (mica), CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77499 (iron oxides), CI 77510 (ferric ferrocyanide), CI 77007 (ultramarine), CI 77742 (manganese violet), CI 15850 (red7), CI 19140 (yellow 5), CI 45410 (red27).

*from organic source

Dulcis in fundo. L’intensità, il suo colore pieno sin dal primo tocco e la sua grande affidabilità ne fanno un rossetto degno di adorazione (questo mi pare il post dei miracoli)! A ragion veduta ritengo che sia il rossetto rosso (tra quelli in mio possesso) dalla performance migliore in assoluto che, unita ad un color melograno a dir poco superlativo, ne fanno un vero must have!  Andiamo con ordine: il suo pack è in cartone ma, a differenza del Brick Red di Alva, è nettamente più rigido e il tappo si chiude ermeticamente (hip hip urrà per l’astuccio fatto a regola d’arte)! L’odore è piuttosto neutro e la consistenza davvero singolare: sufficientemente morbido da garantire una stesura perfetta e piena alla prima, sottile passata, ma compatto al punto da mantenere l’aspetto del bullet sempre integro e ottimale! E’ l’unico rosso che oso indossare anche senza matita contorno labbra poiché la sua pigmentazione è tale da garantire un’ottima definizione! Ugualmente non sbava e, se vi capita di mangiare, può affievolirsi ma sempre in modo uniforme! Le sue prestazioni mi soddisfano al punto che è stata la mia scelta per le vacanze, incredibile a dirsi! Come già detto nell’intro, il rosso non è una scelta poi così scontata per stare tutto il giorno a spasso, sotto un sole cocente (inaspettatamente..)e mangiando anche cose piuttosto unte!! Ma non ho mai avuto una sbavatura o il rossetto sui denti!! Assolutamente, completamente affidabile e meraviglioso!! Amore puro!!

Modificate in Lumia Selfie

<<…Do you know where the wild roses grow, so sweet and scarlet and free?…>>*

*Nick Cave, “Where the wild roses grow”

Modificate in Lumia Selfie

L.

 

 

 

 

best of 2015!

31/12…tempo di bilanci!
 
Se mi guardo indietro vedo un anno che, in fondo, è volato, ma che è stato sufficientemente lungo per poter provare una certa quantità di cosmetici, sperimentare, studiare nuove routine…. insomma! Prendersi cura di sé è una cosa seria 😉  e se non lo fate voi, credetemi, non ci sarà nessuno a farlo al posto vostro!
Dunque, una certa quantità di prodotti dicevo, e pochi bidoni in fondo, per cui  questo bilancio parte già in positivo! Ma ora ripercorriamo insieme questo 2015 attraverso i post che hanno celebrato i miei best of delle mie categorie preferite!
CAPELLI
La cura dei capelli è fondamentale, specie per me che, purtroppo, combatto da qualche anno con un’importante caduta. Il prodotto, tra tutti, che mi ha conquistata dal primo utilizzo all’ultimo, che ho riacquistato più volte ed è sempre e comunque in wish list è stato il Balsamo al Melitolo di MaterNatura. Un prodotto in totale empatia con i miei ricci, perfetto sotto tutti i punti di vista: davvero, se mi chiedessero di pensare a migliorarne anche solo un aspetto, non saprei cosa chiedere di più ad un balsamo! E’ stato capace di scalzare dalla vetta il mio sempre molto amato Balsamo Concentrato Attivo di Biofficina Toscana, vincitore indiscusso di questa categoria per molti anni! Vorrà pur dire qualcosa, no?
261220141664
 
…ma….non solo! Permettetemi un ex aequo (giuro, sarà l’unico!)! Di sicuro lo shampoo alla Betulla Remedia mi ha aiutata moltissimo! Non potrò mai dimenticare lo stupore nel constatare la netta riduzione di “vittime” sin dal primo utilizzo! Ne ho usate due confezioni in successione e l’effetto, come ho già reso noto nel post specifico, è andato via via scemando. Ma la bontà di questo shampoo è indiscussa! Oggi la mia routine si compone di due diversi shampoo che alterno: entrambi buoni, per carità … tuttavia mi stanno facendo rimpiangere il Remedia, sul serio! Mi sono accorta che con loro ottengo un buon risultato in fatto di “salute” del cuoio capelluto, il solito che ho sempre ottenuto…. ma che si rivela all’improvviso appena sufficiente se paragonato a ciò cui il Betulla mi aveva abituata!
WP_20151020_22_17_01_Pro
BIO SKIN-CARE
In verità sono prodotti che ho usato troppo poco e da troppo poco tempo per poter ragionevolmente assegnar loro questa vittoria! Ma… non posso farci niente….io AMO queste creme sia dal primo tocco. Nell’attimo in cui hanno incontrato il mio viso ho subito percepito un feeling nuovo ed ho pensato: <<aaaah, ma allora esistete!>>
Di creme per il viso ne ho provate a palate, ma Ariel e Alena di Agronauti hanno qualcosa di speciale! Avrò modo di parlarne in maniera più approfondita nel post che dedicherò loro tra qualche tempo, quando saranno state ampiamente collaudate! Per il momento mi piacciono… ma davvero tanto!
 
BODY CARE
Anche su questo sono stata molto decisa! Questa crema, acquistata per errore in un formato enorme, mi ha tenuto compagnia a lungo e ne ho apprezzato a fondo i benefici; benefici che, peraltro, non ho purtroppo potuto constatare in seguito con nessun altro prodotto utilizzato…. il che mi suggerisce <<RICOMPRALA>>. La Bio Cell Stimulation di Bioearth ha realmente una marcia in più: la pelle è visivamente compatta, liscia, ….bella! Non ha una marea di estratti, ma c’è qualcosa (zampe di gallina, code di rospo,…) che la fa funzionare maledettamente bene! Se volete investire nella lotta contro la cellulite, sappiate che non vi deluderà!
 
010820152655
 
MAKE-UP NATURALE
Certo che, per una patita di rossetti come me, è assolutamente riprovevole non eleggere il proprio rossetto preferito come trionfatore dell’intera categoria! Il problema è che di rossetti ne ho troppi… e ne amo troppi in verità. Li ho guardati e riguardati, provati, indossati…. niente! Altro che ex aequo! In questo caso non riuscivo a scendere sotto la soglia dei 5!!! E comunque mi pareva di fare un torto agli altri (lo so, capitemi). Dunque il migliore della categoria sarà indiscutibilmente lui: lo smalto n.954 di LadyLya, altrimenti noto come smalto alla Kylie Jenner! Nell’ultimo periodo mi sono ritrovata a portare unghie molto più lunghe del solito e questo colore così raffinato si è prestato egregiamente! Mi piace il colore, la resa, la coprenza, la durata…mi piace tutto… lo indosso sempre con molto piacere e molto più spesso di quanto non faccia con gli altri (che devono aspettare il loro turno) 😉
 
WP_20151104_23_19_28_Pro
 
LETTURE
Categoria che non c’entra nulla col beauty, ma c’entra molto con me e a cui tengo molto ma non ho potuto dedicar tempo. Purtroppo quest’anno ho letto pochi libri e tutti mediocri, lo ammetto. Diciamo che non è stato un anno fortunato per un sacco di cose, libri inclusi. Se proprio devo trovare un vincitore, non ho dubbi: “Ladra” di Sarah Waters si erge nettamente sopra la media, benché non sia all’altezza delle precedenti letture della stessa autrice!
 
060420152218
Non vi ammorberò oltre parlandovi del mio detersivo preferito o dei miei amati cereali! Ma non abbiamo ancora terminato! Dopo avervi elencato le mie preferenze… beh…. ci sono le vostre! Ebbene, qual’è il post più letto dell’intero anno? Il più cliccato del 2015, sebbene relativamente recente? (rullo di tamburi)….
 
WP_20151018_12_59_29_Pro
 
….e questo, permettetemelo, la dice lunga sulle nostre adorabili fisse! La cellulite è ancora il nemico N.1!
 
L.
…buon anno… ❤

Esfoliazione [2015 edition]

Ok, è passato 1 anno ed io mi ritrovo nuovamente alle prese con la mia routine d’esfoliazione che, ricordo, pratico normalmente a partire da metà ottobre in poi, o più in generale, quando il sole lo consente. 
Già, perché l’esfoliazione di cui parlo non è la classica procedura meccanica di massaggiare sul volto scrub o gommage (che faccio settimanalmente da…diciamo….16 anni? 17? chi lo sa…) atti a levigare la superficie della pelle eliminando screpolature, secchezze, cellule morte, bensì l’uso di prodotti contenenti una piccola quota di acidi per agire più in profondità. Ovviamente sono prodotti del tutto sicuri per un uso domestico, bisogna semplicemente adottare qualche piccolo accorgimento: visto che il loro scopo è quello di affinare la grana della pelle, appianare piccole rughe, schiarire macchie e cicatrici post-imperfezioni, va da sé che in definitiva la pelle ne risulti in qualche modo minimamente assottigliata; ebbene è dunque sconsigliato fare questo genere di trattamenti d’estate quando, volente o nolente, ci si espone al sole, anche utilizzando una crema con filtri solari (perché rischiare quando lo si può fare in tutta sicurezza pochi mesi dopo?).
Fatta questa doverosa premessa, passiamo alla scelta di quest’anno:
 
Antos, Serum Esfoliante Viso 30ml €11,00
WP_20151206_19_56_51_Pro
inci: aqua, glycerin, caprylic-capric triglyceride*, vaccinium myrtillus fruit extract**, citrus limon peel extract**, citrus paradisi seed extract**, solanum lycopersicum fruit extract**, sodium levulinate, sodium anisate, xanthan gum, tocopherol*, retinol, fragrance (parfum)***, limonene, linalool.
 
*materie prime certificate o approvate da Ecocert /
** erbe officinali da coltivazioni bio/***from natural essential oil.
Ne avevo letto sul fantastico blog della mia amica Francesca (SemplicementeBio) e mi aveva incuriosita. Dunque, si tratta di un siero a base di alpha-idrossiacidi (acidi della frutta): mirtillo, limone, pompelmo e pomodoro.
Si presenta come un siero biancastro e gelatinoso che, una volta steso sul viso, non si assorbe completamente, ma rimane sotto forma di una patina lucida. Notando la presenza di una fragranza nell’inci, speravo fosse qualcosa a tema, mi aspettavo un odore di frutta magari…o agrumato, invece è perfettamente inodore… ed ecco svelato l’arcano: l’inci della mia confezione è differente e, infatti, il profumo non c’è ( aqua, glycerin, fagus silvatica extract, vaccinium myrtillus fruit extract,citrus limon peel extract, citrus paradisi seed extract, solanum lycopersicum fruit extract, sodium levulinate, sodium anisate, limonene, linalool, xanthan gum, tocopherol ) . E’ spuntato un estratto di Faggio, spariti Retinolo e profumo, retrocessa l’amica di ogni donna, la vitamina E. Non so se esista una versione vecchia e nuova e quale delle due sia, oppure se semplicemente l’inci riportato sul sito sia errato, ma francamente non ho approfondito la questione perché, tutto sommato, mi va bene anche così. 
WP_20151206_19_58_15_Pro
Ma torniamo a noi: l‘ho tenuto sul viso sempre un po’ più dei 15 minuti consigliati (lievissima sensazione di calore le prime volte), ho risciacquato e successivamente ho applicato una crema idratante perché, specie sulla fronte, sentivo la pelle tirare un po’.
A distanza di oltre 2 mesi e dopo averne fatto uso in maniera estremamente costante, posso finalmente raccontare i dettagli. Dicevo di essere stata diligente ed è vero: l’ho usata 2 volte a settimana senza saltare una sola applicazione e questo perché …funziona! Ed inoltre i risultati si vedono da subito (piccolo dettaglio che incoraggia sempre, no?)!
La prima cosa che colpisce e l’estrema morbidezza e levigatezza della pelle al risciacquo (a tal proposito consiglio di togliere l’eccesso con una spugnetta e poi lavare il viso, altrimenti la sua consistenza gellosa è un po’ antipatica da lavar via): non posso dire di avere una pelle ruvida ma ciò nonostante è stato sorprendente accarezzarmi il viso sin dalla primissima volta. Con il tempo ho potuto inoltre constatare benefici soprattutto a livello di colorito: la mia pelle è come “schiarita” (sono irrimediabilmente affetta dalla sindrome di Michael Jackson) e nettamente più luminosa!! Le macchie post-imperfezione sono state progressivamente attenuate ed anche la grana della pelle pare affinata. La cosa fondamentale è che non è un trattamento aggressivo: non ho mai avuto rossori o reazioni di sorta con l’utilizzo di questo prodotto, per me aspetto fondamentale (di cui ho preso coscienza purtroppo da poco)!
Il suo pack è semplice e funzionale ed anche la quantità (30 ml) si è rivelata perfetta per l’arco di tempo che intendevo coprire (penso che mi rimangano ancora applicazioni sufficienti per arrivare a fine mese)!
Tirando le somme ne sono ampiamente soddisfatta! Si è rivelato un prodotto valido che fa quel che promette ma in tutta delicatezza, è pratico, veloce ed inoltre è economico perché anche il nostro bilancio deve quadrare!
L.
 WP_20151217_21_15_10_Pro

ANTOS, l’anticellulite famoso & economico

Tom e Jerry, Gatto Silvestro e Titti, Willie il coyote e Beep Beep. Io e la Cellulite: nemiche da sempre, l’una tenta di far fuori l’altra, l’altra ha sempre e cmq la meglio. Un giorno, ci scommetto, diventeremo amiche.
Un giorno.
Forse.
Per ora ogni scusa è buona per sperimentare nuovi prodotti… e questa è la volta di Antos!
Di tutti i prodotti famosi sul web, un posto speciale è occupato da questa linea anti-cellulite valida ma al tempo stesso economica (dunque la cosa si fa interessante).
Ho avuto a che fare con i prodotti Antos già qualche anno addietro ed alcuni di questi mi ripropongo sempre di riacquistarli. Ai tempi provai la già nota crema anti-cellulite, un bel vasetto da 200 ml pieno fino all’orlo di una crema ricca di estratti e molto gradevole all’uso, al modico prezzo di €10,50.
A questo giro, essendo in pieno caldo al momento dell’ordine (primi di Agosto…) e desiderando una texture più fresca, ho deciso di provare il loro sempre famoso GEL ANTI-CELLULITE…
WP_20151018_12_59_38_Pro

Antos, Gel Anti-cellulite

ANTOS, GEL ANTI-CELLULITE  200ml  €12,00

INCI: aqua, glycerin, caprylic-capric triglyceride*, aesculus hippocastanum leaf extract**, fucus vesiculosus thallus extract, ascophyllum nodosum thallus extract, hydrocotyle asiatica leaf extract**, ruscus aculeatus root extract**, foenum graecum seed extract**, hedera helix leaf extract**, erigeron canadensis leaf extract**, lithospermum off. root extract, sodium levulinate, sodium anisate, xanthan gum, fragrance (parfum)***, limonene, linalool.
*materie prime certificate o approvate da Ecocert /** erbe officinali da coltivazioni bio/*** from natural essential oil.

Tipico inci che piace a chi bazzica l’eco-bio: breve, senza inutili ingredienti ad allungare il brodo e pieno di attivi (quercia marina, ippocastano, centella, alga rossa, rusco, edera, erigero, fieno greco e migliarino).
A differenza della crema, il gel si presenta in un flacone (che io per comodità tengo come di consueto a testa in giù). Anche questo è bello pieno (generosi da Antos! Ci piace!!).
Il gel non è particolarmente denso e piuttosto vischioso: ciò lo rende perfetto per il massaggio, perché al contrario di quanto ci si potrebbe aspettare, non viene assorbito immediatamente e ci consente di lavorarlo per bene! Il profumo è intenso e gradevole, ma nettamente diverso dai classici standard da “anti-cellulite”: decisamente “maschile”, a me ricorda un po’ i dopobarba di una volta….
WP_20151014_14_56_15_Pro
Sulle prime, dopo il massaggio, la sensazione che lascia è decisamente appiccicosa (non proprio il massimo), ma successivamente la pelle è liscia e asciutta (quindi ideale anche con alte temperature). Non fa effetto caldo o freddo (ottimo per capillari fragili) e la pelle non reagisce in alcun modo con rossori o formicolii di sorta, anzi dona una gradevole sensazione di leggerezza. La pelle risulta estremamente idratata e levigata, molto più di quel che ci si potrebbe aspettare da un gel! E anche dopo svariate ore dall’applicazione, quando ci si lava, lo si sente sciogliersi sotto l’acqua, segno che avvolge la pelle in una patina piuttosto duratura!
Oltre a queste caratteristiche e ad un buon grado d’idratazione, tuttavia, non ho altro da segnalare. Di sicuro 200 ml sono troppo pochi per riuscire a scorgere un qualche effetto anti-cellulite ed inoltre bisogna tener conto del fatto che io l’abbia usato una sola volta al giorno (pomeriggio, per l’esattezza…). La levigatezza che conferisce è visibile, ma potrebbe essere ottenuta anche con semplici creme idratanti, a mio avviso.
E’ un buon prodotto, non c’è che dire, ma ho preferito altro e non credo di ricomprarlo, se non in caso d’impellente necessità (di sicuro però voglio provare la loro nuova versione della crema senza alghe!)
That’s all folks! thats-all-folks-18569L.