La cellulite è un qualcosa che va ben oltre l’umana comprensione, una lotta senza precedenti che porterà mai da qualche parte? Non è dato saperlo, ma a questo punto della mia vita mi sento di affermare in quasi assoluta sicurezza che, no, non porterà da nessuna parte. Una lotta dove tu, piccola umana, hai a disposizione pochi sparuti mezzi e ti trovi a combattere contro fattori che colpiscono su tutti i fronti: una lotta impari, ecco tutto. Un po’ come Aragorn e i suoi quattro soldati in croce davanti al nero cancello, tanto per rendere l’idea. Se mangi questo o quest’altro favorisci la cellulite…sì, ma devi bere non meno di un tot e bada bene a non indossare capi troppo attillati, scarpe col tacco, ad accavallare le gambe e a respirare. Devi fare attività fisica…ma non quella, occhio! Gli ormoni poi, oh sì…maledettissimi ormoni. La vera rivoluzione sarebbe scoprire con certezza quelle tre o quattro cose che di sicuro non favoriscono la cellulite e poi ne parliamo.
Ma che faccio, mi arrendo? Sono molto orientata alla conservazione del mio patrimonio estetico più che ad un insperato miglioramento dello stesso, ormai. Per il ciclo: salviamo il salvabile, si salvi chi può e via discorrendo.

Partiamo dal principio, lo scrub, perché care amiche se non vi fate lo scrub, ciaone. Innanzitutto perché lo scrub è il trattamento corpo per eccellenza, senza il quale potete pure inginocchiarvi sui ceci e fare penitenza a vita ma nada, non c’è niente che possa aver la minima speranza di funzionare. Neanche una banale crema idratante. Bene, dicevamo, lo scrub, adoratissimo, insostituibile cosmetico. Di rado prendo un prodotto specifico perché ad ogni buon conto lo scrub si usa su tutto il corpo e non solo sulle cosiddette aree problematiche; inoltre resta addosso un tempo mediamente breve quindi l’efficacia dei principi attivi è relativa. Ugualmente mi sono fatta tentare da un prodotto diverso a ‘sto giro, WOW! CHE GAMBE! SCRUB BIO DRENANTE di APIARIUM. Piuttosto insolito per me anche perché notoriamente punto a formati ben più grandi (270 gr è veramente pochino, sù).Confezione d’ispirazione vintage com’è tipico del brand, questo scrub salino contiene olio di semi di Girasole, di Cocco e di Argan, burro di Karité, Caffè, Thè Verde, Zenzero, Pepe Nero, Centella Asiatica, Ananas, Miele, Propoli e Fucus. E profumo, l’ho detto? Che ci guarda dall’alto dell’inci. Partiamo da questo, così presente!! Ma un po’ è il marchio di fabbrica di Apiarium! Un profumo insolito per uno scrub ma anche per un prodotto drenante: se lo annusate è buono, intenso; resta a lungo sul corpo e più lo tenete sù, più vi piacerà!! Lo scrub è molto oleoso e necessita di una vigorosa rimestata ogni volta che lo prelevate (peccato non ci sia una spatolina in dotazione, aia!). La granulometria è varia ma purtroppo quel che resta da massaggiare è essenzialmente la polvere di caffè e una minima parte di sale fino…il resto cade rovinosamente nel piatto doccia, non importa quali e quante precauzioni voi prendiate. Se massaggiate con vigore il suo lavoro lo fa, ma in generale è un prodotto da rivedere, sotto tanti punti di vista!

Da sempre una fan sfegatata delle maxi taglie, specie per gli anticellulite che comunque necessitano di tante applicazioni costanti per un periodo medio-lungo prima di farti capire se possono avere un minimo effetto o sono completamente inutili, ho puntato sui 500 ml di ORANGE TERAPIS di APIS NATURAL COSMETICS. Prodotto polacco non certificato ma dall’inci possibile e dal prezzo onesto, si candida a potenziale anti-cellulite estivo, per profumazione, texture e resa per tutte quelle donne che non rinunciano alla “lotta” nemmeno con temperature da fusione del nocciolo. Si presenta sotto forma di morbido gel al profumo di Cebion che d’estate ritorna parecchio utile perché non necessita di un gran massaggio, si assorbe in fretta, non lascia le pelle appiccicosa, non macchia i vestiti (anche i temibili tessuti leggeri)….tutto bene. Già, ma i risultati? Francamente io non ne ho visti: la pelle è ovviamente liscia, compatta…ma da questo a dire che abbia avuto una efficacia a livello di ritenzione, buccia d’arancia e compagnia cantando, no, aimè. Contiene olio di semi di Girasole e di Argan, estratti di Arancia, Edera, Zenzero, Guaranà, Meliloto, Calendula, Thè Verde e Caffeina, burro di Karité, Vitamina E, C. Per quel che costa, potreste dargli una chance ed utilizzarlo come mantenimento estivo (meglio che non usare niente, no?)… diciamo che premiamo l’impegno, ma siamo ancora un po’ lontani dai risultati minimi sperati!

E parlando di grandi taglie e minimi risultati, mi collego in scioltezza al GEL MULTIATTIVO ANTICELLULITE AZIONE FORTE di VENUS. Di buono ha tante cose al suo attivo: reperibile nella grande distribuzione (cosa rara!!), formato da 300 rispettabilissimi ml, prezzo tutto sommato onesto (sui 13€) e spesso in offerta, pack in tubone morbido di quelli che alla fine tagli e prelevi l’ultima goccia. Anche la sua texture in gel denso si adatta perfettamente alla confezione! Profumo, come dire, da cosmetico un po’ vecchia maniera, un po’ vintage…insomma alle nostalgiche quarantenni potrebbe ricordare le prime cremine che un quarto di secolo prima compravate al supermercato (è un “pro”, si era capito?)! Il prodotto è confortevole all’uso, il gel ha corpo, si lascia massaggiare il tempo giusto, non dà quella ben nota sensazione di pelle che tira (nonostante l’alcool in testa all’inci subito dopo l’acqua). Al tempo stesso si asciuga in fretta lasciando la pelle liscia senza essere appiccicosa: siamo pertanto di nuovo di fronte ad un cosmetico contro la cellulite che si presta all’uso estivo senza problemi e controindicazioni. Estratti di Centella Asiatica, Ginkgo Biloba, Arnica, Ippocastano e Cacao, Caffeina. Il 95% degli ingredienti è di origine naturale ma non gode di alcuna certificazione. In questo caso specifico 300 ml non sono bastati a farmi un’idea ben precisa: di sicuro quel che posso affermare è di non aver notato chissà che migliorie sull’inestetismo in sé; al tempo stesso non l’ho trovato malvagio e, in tempi di magra non escludo categoricamente di non infilarlo nel carrello facendo la spesa, ecco! Di sicuro il riacquisto non si riproporrebbe se fosse disponibile solo on-line, ma la facile reperibilità è comunque un punto a suo vantaggio in momenti in cui non c’è all’orizzonte niente di meglio e non si vuol andare in giro con la cellulite allo stato brado!

Un prodotto poi in cui NON credo, non ho mai creduto e con ogni probabilità non crederò mai, sono gli snellenti-sotto-la-doccia, quel cosmetico insidioso che ti fa credere nel miracolo che tutte in fondo al cuore attendiamo: un fidanzato? No, debellare la cellulite al volo senza fatica né il minimo impegno! Il paradiso delle pigre e inguaribili romantiche. E siccome sono innanzitutto coerente, non ho potuto non acquistare al volo come se fosse l’ultimo tozzo di pane, AQUA SLIMMER ANTICELLULITE SOTTO LA DOCCIA di VENUS, again. Anzitutto perché, presa dallo slancio comprereccio e avendo già arraffato il Gel Multiattivo, pareva brutto lasciarlo lì. E poi ha un aspetto tentatore, cosa volete farci? Ed io sono per principio una garantista oltre che fedele sostenitrice del tutto fa brodo. Di nuovo, come sopra: 95% d’ingredienti di origine naturale, senza siliconi, oli minerali, derivati animali. Caffeina, Curcuma, Zenzero, Caffè, Cannella, Fucus, Mentolo. Troviamo inoltre Perlite, pietra Pomice e Sale Marino che costituiscono i microgranuli presenti all’interno. Non immaginate un vero e proprio effetto esfoliante, siamo lontani anni luce da uno scrub! La parte granulosa a contatto con la pelle bagnata e sotto l’effetto del massaggio, svanisce. L’odore, di nuovo, è molto gradevole ma ben più fresco rispetto al suo parente Gel (il mentolo, in definitiva, si sente). A corpo lavato bisognerebbe massaggiare il prodotto sulle zone da trattare e procedere ad un rinvigorente risciacquo freddo, dopo il quale persino uno Shar Pei si sentirebbe i tessuti tonificati. Tutto fattibile d’estate, anche se io sono del partito “al massimo acqua tiepida nonostante 40° all’ombra”; già ad Ottobre la cosa si fa ardua se non addirittura improponibile (va bene tutto, ma mi tengo la cellulite)! E dunque se l’avete acquistato tardivamente sul finire dell’estate o cmq non l’avete consumato per tempo, tenderete ad abbandonarlo in attesa di climi più miti. Effetti? Quel che si possa ottenere in un minuto di massaggio sotto la doccia non è un mistero: poco o niente. Piacevole, questo sì, e poi perché non coadiuvare gli altri trattamenti della vostra routine, in fondo? Se, invece, lo guardate speranzose riponendo in lui chissà che aspettative, mi spiace ma resterete inevitabilmente deluse….dai, ma chi ci crede più??! Non penso che ci sia qualche ingenua a tali livelli!! Quindi è un complemento d’arredo per la vostra doccia che ci può anche stare e che, con le giuste tempistiche, può rivelarsi persino piacevole da usare: effetto rinfrescante, gambe leggere! Quindi…ci sta, ma approcciatelo con un po’ di testa!
L.