


Certe cose non cambiano mai e, sebbene iniziamo ogni nuovo mese con tutti i buoni propositi del caso, al 21 saremo sempre e comunque in bolletta, non si scappa. Questa, infatti, è una struggente storia di acquisti extra low cost, fatti in un disperato tentativo di far quadrare il bilancio mensile, senza peraltro riuscirci. Ma come poter rinunciare alla crema per il corpo, genere di primissima necessità, per ben 10 giorni? Impossibile.
Ed eccomi all’Ipercoop alla ricerca di qualcosa da acquistare; come un bravo cane da tartufi, batto una pista conosciuta, che più e più volte negli ultimi anni è stata la mia ancora di salvezza: Vivi Verde Coop. Budget da non sforare: max 4€.
Piccola intro: quando Vivi Verde Coop fece la sua comparsa, oramai diversi anni fa, se ne fece un gran parlare! Quelle di noi che guardavo rapite su You Tube i video di ragazze tedesche che compravano prodotti con buon inci extra low cost semplicemente alla drogheria sottocasa (DM e Rossman, in genere), hanno gridato al miracolo!! Finalmente anche in Italia si stava muovendo qualcosa…
Da allora molte cose sono cambiate e oggi quasi tutte le grandi catene di supermercati e discount hanno la loro linea “interna” di prodotti ecobio, anche di gran lunga migliori di Vivi Verde Coop, certificati e made in Italy. Una vera rivoluzione se pensiamo che fino a 6/7 anni fa bisognava fondamentalmente comprare persino il detergente mani on-line! E fu così che Vivi Verde, un po’ per la concorrenza (per giunta validissima), un po’ per la mancanza di new entry che lo tengano vivacemente sulla bocca di tutti/e, è scivolato un po’ nel dimenticatoio, rappresentando comunque in una certa misura quasi una certezza: così come chi compra Nivea piuttosto che Garnier si reca al supermercato con la tranquillità di trovare ciò che cerca, così chi va all’Ipercoop sa di trovare gli ormai super collaudati prodotti Vivi Verde Coop. Senza contare un altro fattore importante da non sottovalutare: dimenticate quei prodotti abbandonati e impolverati (e quasi certamente scaduti…) nell’ultimo scaffale che per prenderli ti devi stendere a terra! L’intera linea ha un buon seguito, è posta alla strategica “altezza occhi”, è sempre ordinata e assortita.
Da qui il post di oggi: nessuna intrigante novità, nessun prodotto di cui non si sia già parlato fino allo sfinimento; ma queste creme meritano comunque menzione perché, negli anni, le ho comprate innumerevoli volte, le trovo buone, davvero, e come vedete ancora oggi ricorro a loro in casi di emergenza. Ma anche per ricordare che queste creme sono economiche, facilmente reperibili e perfettamente funzionali, adatte in special modo a chi non è una body care addicted e su una crema non vuole spenderci, senza tuttavia rinunciare ad un buon inci!
A questo giro sono stata inoltre particolarmente fortunata perché l’intera linea, come spesso accade, era scontata, dunque me le sono accaparrate entrambe spendendo neanche 6€: come non amarle?!
CREMA CORPO IDRATANTE PROTETTIVA
La prima proposta è la più light delle due, per molti aspetti: la trovo in generale più leggera, un tantino più fluida e con una profumazione in linea, anch’essa nettamente più fresca (come descriverla? Non è fruttata né tanto meno fiorita. Io ci sento quasi una nota di cetriolo, comunque gradevole. Molto più probabilmente questa sua fragranza mi ricorda, più che il cetriolo in sé, una linea al cetriolo di Bottega Verde, usata un milione di anni fa, nella mia vita precedente)! Queste sue caratteristiche ne fanno una lozione non impegnativa che può essere usata anche dai signori maschietti, oltre che ideale in periodi non troppo freddi o anche semplicemente per un trattamento corpo easy! Dal canto mio posso dire che le sue performances sono più che soddisfacenti: la trovo comunque funzionale e molto più idratante di altri prodotti low cost che mi sono capitati a tiro ultimamente (come questi, ad esempio). La pelle rimane liscia e morbida, gradevolmente profumata, anche in giornate più fredde (meglio se con il supporto di un olio per il corpo)! Pack semplice, essenziale, ma con tutta la praticità di un tubo che si maneggia facilmente e si può tranquillamente tagliare per prelevare fino all’ultima goccia di prodotto! Ma, come ben sappiamo, l’aspetto fondamentale è l’inci: una crema estremamente economica potrebbe tranquillamente …non contenere niente d’interessante (le cosiddette “creme vuote”, per intenderci)! In questo caso qualcosa di carino c’è: olio di semi di girasole, burro di karitè, olio di jojoba, estratti di olivello spinoso, zenzero e muschio d’Irlanda, vitamina E. E’ pur vero che la crema è a base di glicerina, ma mi sembra tuttavia una formulazione carina!
CREMA CORPO NUTRIENTE PROTETTIVA
La seconda proposta è una variante per femminucce, come il pack stesso suggerisce con un bel tocco di rosa! La sua texture è un tantino più corposa, ricca, senza perdere in scorrevolezza e facilità d’assorbimento. Anche il suo profumo è differente: nettamente floreale e ben più intenso, ne fa un prodotto per l’appunto dedicato a noi donne. Questa sua caratteristica la rendono una crema che, almeno per quanto mi riguarda, è ideale d’inverno: non immaginate che sia così tanto ricca da renderla proibitiva con il caldo, piuttosto la sua profumazione non è un “fiorito estivo” e si sposa bene con la sensazione di comfort che spesso si ricerca con il freddo! Naturalmente questo aspetto è puramente soggettivo! Per una pelle tendenzialmente normale come la mia ma con dei gusti che strizzano l’occhio a prodotti ben più nutrienti di quel che necessito, questa crema mi è andata, ancora una volta, a genio! E’ confortevole da applicare e indossare, si fa massaggiare con piacere ma, come già detto, si assorbe senza difficoltà! Non ci crederete, ma qualcosa di carino c’è anche qui dentro! Di nuovo: olio di semi di girasole, burro di karitè, olio di jojoba, Muschio d’Irlanda e vitamina E, ma questa volta con l’aggiunta di estratto di pompelmo e bamboo!
Si fa tanto parlare di quello che NON ci dev’essere in una crema: siliconi, petrolati, peg, ecc. banditi, ok…ma qualcosa di funzionale lo vogliamo pur mettere? Vivi Verde Coop ha pensato ad una cosa e all’altra, dandoci 2 creme di tutto rispetto ad un prezzo sempre accessibile! Perché la body care è un piacere assoluto e nessuna donna, neanche al 21 del mese, dovrebbe esserne privata!
L.
Funzione cosmetica: Estratto ricco in saponine triterpeniche, flavonoidi, pollini, tannini, oli essenziali. Nella medicina popolare è utilizzata per l’azione antinfiammatoria e vasoprotettiva. In cosmesi è nota per la sua azione depigmentante naturale data dalla capacità di inibire della sintesi di melanina.
Descrizione: Piccola pianta erbacea perenne della famiglia delle Composite tubuliflore originaria dell’Europa comune in tutti i luoghi erbosi. Presenta foglie ovali riunite a rosetta che si elevano a pochi cm dal suolo. I capolini presentano al centro piccoli fiori tubolari gialli e all’esterno fiori a linguetta di colore da bianco a porpora.
Note: Le proprietà della margheritina sono note fin dall’antica Roma: si narra che i chirurghi dell’epoca ordinassero di raccogliere sacchi pieni di margherite per estrarne il succo col quale bagnare le bende da utilizzare in caso di ferite da taglio.
Serve a far aumentare la circolazione del sangue periferica. Ovviamente un prodotto anticellulite, ad esempio, che dia un effetto immediato di pelle iperemica viene colto dal consumatore come super efficace, peccato che questo avvenga solo in periferia e non dove invece si annida la cellulite. Quindi praticamente inutile e dal punto di vista del biodizionario certamente da bollino rosso.>>