<<Cerca di sembrare un po’ meno intelligente>> mi consiglia Lalla.
<<Devi fare la misteriosa>> dice Giovanni.
<<Un bel vestito ci vuole>> è il parere di Provvidenza.
<<E’ meglio se ti dici una preghiera>> suggerisce Ruggero.
Pregare è l’unica cosa che non faccio: sono bella, mi chiamo Olivares, possiedo una putìa… lo troverò uno spasimante.
***
Questa è la storia della famiglia Olivares, torrefattori e caffeomanti per tradizione e passione. Non solo: è anche la storia del caffè stesso e della sua evoluzione a cavallo tra la prima e la seconda metà del novecento. Ma soprattutto è la storia della Sicilia ai tempi della Grande Guerra, di morte e distruzione, di famiglie spezzate ma anche di ricostruzioni, speranze e ripartenze.
***
<<Le macerie formavano ovunque alti cumuli, dune di un deserto bizzarro. Il continuo passaggio della gente aveva scavato tra loro un viottolo irregolare, che “i sentieri si tracciano camminando”.>>
“La miscela segreta di casa Olivares”
G. Torregrossa
edito da Mondadori,
328 pag.
QUI la mia precedente lettura! Enjoy!