La skin-care routine nelle notti di quarantena

Non c’è routine giorno che si rispetti che non abbia una degna routine notte. Naturalmente in questa quarantena, molti step si possono tranquillamente bypassare…o meglio: IO li posso tranquillamente bypassare. Lo struccaggio, ad esempio. Già perché sebbene per molte il make-up è uno strumento di distrazione dalla noia o dalla tristezza del periodo, e lo capisco bene, per me è stata invece l’occasione di accantonare quel poco trucco che sono solita adoperare nel quotidiano. Stare a viso completamente struccato per me, ormai, non è un sacrificio o un gesto di trascuratezza, tutt’altro. Mi piace l’idea di far respirare la pelle, per quanto davvero basic sia il mio make-up, lo ripeto. Piuttosto impiego quel tempo per una bella maschera (sempre con moderazione!! Lungi da me far impazzire la pelle con dosi massicce ed inutili di skin-care), essendo io profondamente convinta che per truccarsi debba valerne la pena e meno ci si tocca la faccia, in definitiva, meglio è.

Detto questo, lo step della rimozione del trucco, mi pare ovvio, è stata completamente depennata (comunque ad onor di cronaca, esso avviene sempre a mezzo salviettine struccanti: tanto demonizzate oggi quanto esaltate per praticità qualche tempo addietro. Io sono ancora di questo avviso, ma se probabilmente mi truccassi nel vero senso della parola, opterei anch’io per metodi più seri, per così dire).  La detersione, invece, che ci si trucchi o no, poco importa, s’ha da fare!! Anche se lo stare a casa ci tutela dal fattore inquinamento, ciò non toglie che ci sia sempre sebo o sudore da rimuove: impensabile andare a letto così! Il detergente l’abbiamo visto nel post precedente, il GEL DéMAQUILLANT di BALLOT-FLURIN (QUI) mentre l’alternativa notturna all’HERBAL ESSENCE N49 Age-Defying di DR.KONOPKA’S è stato ancora  il TONICO BIO DUE ROSE di NATURAEQUA (QUI)che si riconferma un ottimo prodotto e che, lo vedete, dura moltissimo. Anche la crema contorno occhi è la 100% PURE, sì…ancora!

Fantasia Painting(60)Da qualche tempo, impensabilmente ed insperatamente, ho riscoperto il piacere di utilizzare un siero oleoso, cosa che fino a non troppo tempo fa mi era assolutamente proibita. Il prodotto che vi mostro oggi, non è una novità in queste pagine…ma forse un po’ sì! Facciamo un passo indietro: un paio di anni fa la gentilissima Mary di LALEI COSMETICA PERFETTA mi fece provare il siero MAMI DROPS della linea DOLCEAURORA (QUI). Ai tempi tuttavia lo utilizzai con immensa soddisfazione su collo e décolleté in quanto, come già accennato, il mio viso non ne voleva proprio sapere di qualsiasi cosa fosse anche lontanamente oleosa. Ebbene, lo scorso Black Friday (sempre amato e venerato) si è data l’occasione di un acquisto sul sito LALEI (offerte imperdibili, voi mi capite) e nel mio pacchetto è stata gentilmente inserita una confezione full-size proprio di MAMI DROPS che ho messo in uso alla prima occasione, ma questa volta sul viso. In genere, lo vedete, se mi capita di mostrare prodotti già recensiti, semplicemente linko l’articolo precedente per non ripetermi e dilungarmi inutilmente. Questa volta ho deciso di parlarne ex-novo avendone fatto un uso differente ed avendolo amato, se possibile, ancora di più. A differenza di quanto mi era capitato con l’ultimo siero oleoso (OLIO BIOLOGICO CRUDO e SPREMUTO A FREDDO di ROSA MOSQUETA BIOEARTH) con cui si era reso necessario il gel d’Aloe al fine di veicolarlo e farlo assorbire dalla pelle, questa volta mi è stato possibile utilizzarlo puro, semplicemente a viso inumidito dal Tonico Bio Due Rose. L’erogatore è perfetto per il rilascio dell’esatta quantità da utilizzare, ed inoltre WP_20200408_10_08_43_Pronon bisogna inclinarlo diabolicamente per non farlo schizzare piuttosto che sbrodolare sulla boccetta (mi riferisco sempre alle disavventure con il suo predecessore Bioearth): funziona egregiamente. A base di olio di Riso, e lo si intuisce già a vederlo nel suo colore chiaro, olio di Avocado, Vitamina E, olio di Nigella, olio di semi di Girasole (in quanto componente oleolita) ed estratto di Elicriso. Per i dettagli squisitamente tecnici vi rimando al post precedente, di nuovo invece aggiungo che…  il mio viso l’ha adorato. Dopo il Gold Infusion di Diego dalla Palma (QUI), nessun siero viso oleoso mi aveva più regalato quell’estasi, quella beatitudine che ti fa letteralmente amare un cosmetico! E’ talmente leggero e setoso che l’ho preferito su pelle non eccessivamente bagnata, proprio per sentirlo di più! Un pump è più che sufficiente per massaggiare il viso: dopo la pelle appare rosea e distesa, assolutamente non unta (tanto da poterne contemplare anche l’uso diurno, francamente)…e quel profumo, poi!! Esperienza paradisiaca!! Attualmente l’azienda è in “pausa di riflessione”…con l’augurio che torni presto operativa a deliziarci con i suoi prodotti ❤

FPImage(8)Un altro prodotto by night sul quale mi preme spendere più di due parole è una new entry che mi ha conquistata sin dalla prima applicazione! Diciamo che, anche semplicemente per scaramanzia, uno stick anti-imperfezioni in casa bisogna sempre averlo, un po’ come il tonno o i ceci in scatola. Finito il SEBO-LIFT SIERO ANTI-IMPERFEZIONI Domus Olea Toscana e archiviato definitivamente, invogliata da alcune recensioni positive, ho deciso di dare fiducia allo STICK ATTIVO ANTI IMPERFEZIONI della linea TARAKE di LATTE E LUNA. Proprio come se fosse un balsamo labbra, tanto per tipologia di pack che per l’aspetto stesso del bullet, a mio avviso è un prodotto sorprendente! Anzitutto non mina i vostri rapporti interpersonali: se dormite da sole ok, potete spiaccicarvi sulla faccia tutto quel che volete con ripugnante effetto PIMPA, ma se vi fanno una videochiamata siete fregate! Se dormite con qualcuno…peggio!! Invece il nostro nuovo amico è invisibile, lascia giusto un lieve alone tendente al lucido, quindi potrete indossarlo anche di giorno senza il terrore che qualcuno bussi alla vostra porta e vi trovi con la faccia a pois! Inoltre non è aggressivo: molti suoi “simili” seccano tremendamente la zona trattata, con conseguente desquamazione (oltre il danno, la beffa…perché il brufolo resta e tutto attorno la pelle si secca. Mah). Lo Stick Attivo, invece, si prende cura della zona lasciandola comunque idratata e protetta e al contempo sfiammando l’imperfezione. Il rossore si attenua davvero nel giro di poco!! Ciò significa che potrete sperare di limitare i danni da brufoli WP_20200408_10_09_04_Prosenza lasciarvi dietro tracce per mesi e mesi (avoglia ad esfoliare!! Se avete quarant’anni…vi renderete conto di quanto tempo ci metta la pelle a rigenerarsi!! Meglio dunque prevenire segnacci)! E poi è confortevole da indossare e, a mio avviso, ha un ottimo profumo rilassante! A base di olio di pula di Riso, cera d’api, olio di semi di Girasole, estratto di Echinacea, tocoferolo (Vit. E), olio di Ricino, olio di semi di Zucca, olio essenziale di Lavanda (potente antisettico), vitamina A, estratti di Malva, Altea, Calendula e Avena (lenitivi e decongestionanti). Mi piace il fatto che non contenga alcool né il solito Tea Tree, che trovo entrambi un po’ troppo aggressivi specie in trattamenti localizzati. Il formato in stick è pratico e, anche con temperature invernali non è mai duro al punto tale da faticare nell’applicazione: c’è da dire che, con l’intiepidirsi delle giornate, una volta ho trovato mezzo bullet attaccato al tappo: secondo quali leggi della fisica questo sia potuto accadere, non ne ho idea, ma dopo acute urla di dolore sono riuscita a recuperarlo senza troppi sprechi! E’ entrato in casa mia i primi di marzo….e non credo ne uscirà tanto facilmente! Il pack, tuttavia, è con evidenza da perfezionare: nel giro di poco è diventato inservibile…

Pochi, pochissimi gesti dimostrano ancora una volta la lezione del less is more che, per carità, tutte noi conosciamo alla perfezione ma siamo sempre un po’ troppo cosmeticamente ingorde per mettere in pratica… e va bene così, direi!

L.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.