voce del verbo TO SCRUB

L’esfoliazione meccanica del corpo, altresì nota come SCRUB, è una piacevole tradizione, nella mia vita. Sapete, si attraversano fasi alterne ed alterne passioni, dettate da bisogni e più o meno impellenti quanto fugaci necessità. Ci sono dei periodi in cui, ad esempio, la cura dei piedi diventa, chissà perché, una mania: dico i piedi, ma potrei dire i capelli, il make-up e via discorrendo. Poi questo bisogno urgente ad un certo punto viene meno e si continua a prendersi mediamente cura di tutto eleggendo una nuova urgenza, chiamiamola pure fissa o passione. Per molte di noi funziona così, ed io sono senz’altro la prima a farmi travolgere dalla sindrome della crocerossina in favore di qualche parte del mio corpo che, ingiustamente, ho trascurato un po’. Cattiva io.

Poi con il tempo le passioni vanno e vengono, ma alcune restano. Prendono il domicilio da voi e diventano parte integrante del vostro quotidiano, un po’ come lavarsi i denti o bere. Lo scrub corpo per me rappresenta forse la più antica e radicata tradizione cosmetica. Ricordo perfettamente il mio primo Thalasso Scrub (Collistar, lo ammetto), comprato in una profumeria che non esiste più da tanti anni e costato un botto: da allora non c’è stato più un periodo in cui non ne abbia utilizzato uno. Vanno bene il guanto Kessa e la spazzolatura a secco, va bene il Sapone Nero , vanno bene i peeling acidi….ma lo scrub è un’altra cosa, permettetemelo.

Ebbene, di scrub ce ne sono a bizzeffe: abbiamo capito che quelli in tubo quasi sempre non valgono niente ma al tempo stesso molti scrub in vaso, seppur con buone potenzialità, si sono poi rivelati veri flop (il Viviverde Coop, ad esempio, ma anche gli Organic Shop non sono mai stati particolarmente entusiasmanti; lo stesso dicasi per Natura Siberica). E poi è arrivato lui, MODELLING AND SCULPTING BODY SCRUB firmato DR. KONOPKA’S che nonostante sia lontano dalla mia tipologia preferita di scrub (sale & olio) è stata una fantastica scoperta!

Fantasia Painting(43)

Formato generoso e già a vedere un bel barattolo da 500 ml mi si apre il cuore! Ha una consistenza densa, appiccicosa e piena di granelli…quasi fosse una marmellata piena di zucchero: ne basta poco ma, proprio in virtù della sua compattezza, non è semplicissimo da distribuire specie su pelle asciutta (il che è sempre preferibile per ottenere una esfoliazione più strong!) Di buono ovviamente c’è il poco, pochissimo fall-out oltre il fatto che, una volta iniziato il massaggio questo risulta intenso, profondo ma senza graffiare (da qui si riconosce un buon prodotto perché il confine è davvero sottile tra scrubbare e scorticare). Il suo odore è intensamente balsamico, ma non persistente, non temete: a pelle asciutta non si sente più! Quanto alle paroline magiche MODELLING & SCULPTING beh…non posso dare alcun feedback perché non ho notato differenze in tal senso ma, del resto, come potrebbe essere altrimenti? Sono sempre abbastanza scettica al riguardo!

IMG_20191007_104554

Inci ricco, mi ci ficco! Dove lo trovate un inci del genere ad un prezzo che varia dai 12€ ai 14€ circa? A base di zucchero, burro di karité, o.e. di  Pino Siberiano, Lavanda e Menta Piperita, estratti di ginepro, meliloto bianco, sorbo siberiano, Camomilla, Ninfea, Altea, idrolati di Menta Piperita, Camomilla, Angelica, Amamelide e poi Rosa Canina…insomma! Tanta roba! 99,5% di origine naturale, certificato Vegan e Cosmos Natural!

Fantasia Painting(45)

Proseguiamo con il DEEP CLEANSING BODY SCRUB, comprato più per curiosità che per un vero interesse. Come spesso accade agli acquisti fatti senza grosse aspettative, si è rivelato con molta probabilità il mio preferito!! Le caratteristiche in fatto di formato, WP_20200318_10_09_50_Proprezzo, packaging sono le medesime ma la resa del prodotto è stata esponenzialmente superiore! Partiamo col dire che l’esperienza sensoriale si è dimostrata ai massimi storici. Mi rendo conto che le profumazioni sono un metro di giudizio quanto mai soggettivo…tuttavia non ho potuto non adorare l’inteso e fresco odore di questo scrub, ben lontano dalla versione fortemente balsamica del precedente: è sì erbacea ma dolce, ci rintraccio una lieve nota di salvia….buonissima!! Pur restando assolutamente compatto, è meno solido del Modelling e questo rende ancora più agevole la distribuzione su pelle asciutta e il successivo massaggio. Zero fall-out, ne basta poco e andrete avanti per mesi anche se, come me, lo farete con una regolarità e precisione certosina!

IMG_20200318_121635Sale al posto dello zucchero, ed è forse il motivo per cui risulti meno appiccicoso, poi burro di Karitè, idrolato di Salvia al posto di Pino Siberiano e Ginepro, per poi proseguire con la medesima formulazione. Stesse certificazioni e, di nuovo, 99,5% di origine naturale! Riacquisto garantito!!

Fantasia Painting(44)E veniamo all’ultimo, ma non in ordine d’importanza! Il REVITALIZING BODY SCRUB, se ci fate caso, è l’unico a non essere per nulla in linea con gli altri in fatto di prezzo (in alcuni e-commerce arriva anche a superare i 20€!) ed infatti abbiamo a che fare con un prodotto estremamente diverso: profumo dolce e fruttato, consistenza super cremosa, soffice…come se fosse una mousse. E’ un trattamento rivitalizzante indicato per pelli mature, secche e sensibili…e non potrebbe essere più azzeccato! Siamo abituate in genere a vedere in questi casi esfolianti ricchi di WP_20200614_20_15_07_Prooli e burri, ma non a tutte possono piacere, me in primis specie quando il prezzo da pagare è avere la pelle ricoperta di unto da lavare via (e il bagno pure). Anche no. Questa invece è una formula assolutamente nutriente senza controindicazioni e che si risciacqua velocemente e senza danni. Il profumo è paradisiaco, dolce e fruttato. L’azione esfoliante è data da piccole particelle di nocciolo di Albicocca, la cui intensità è assolutamente modulabile: con un massaggio mediamente veloce e non troppo intenso, il risultato è abbastanza leggero, per le mie esigenze non soddisfacente ma sicuramente indicato a pelli reattive e sensibili. Se invece si prolunga il massaggio e si procede con un buona intensità, sorprendentemente lo scrub lavorerà quasi al pari di uno salino! La crema viene via via letteralmente bevuta dalla pelle ed i granelli che restano in superficie, esfoliano bene senza graffiare (ma dovete metterci del vostro)! Pelle extra morbida ed idratata, zero unto…un trattamento completo, oltre che una vera coccola!!

IMG_20200620_165244

Formulato sulla base dell’essenza alle erbe n. 49,  polvere di nocciolo di Albicocca, o.e. di Lavanda, Arancio Dolce, Amaranto Spinoso, Cedro dell’Atlante, oli di Lino, Lampone e Camelia, estratti di Lampone, Meliloto Bianco, Segale, Ribes Nero, Camomilla e ancora Rosa Canina e idrolato di Camomilla! Naturale al 98,8%!

Tre scrub diversi per esigenze altrettanto diverse, ma tutti estremamente performanti! Il mio consiglio è di cercare un po’ in giro perché, sebbene già economici, si possono trovare a prezzi ancor più vantaggiosi! Ce n’è per tutti i gusti, scegliete e divertitevi!…e se, come me, non vi va mai di scegliere…beh: prendeteli tutti e tre!

L.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.