A partire da quel tenero, primo amore per la Regina di Cuori di un mazzo di carte, quando l’autore sentì nel sangue quella vampa di caldo, quella scottante puntura come tocco acceso carbone, che segnò poi sempre in me l’annunciazione di un amore…
<<Quando, a me – che solitamente assistevo al cartaceo torneo seduto ad un angolo del tavoliere, rosicchiando libri e cioccolata – quella Maestà gentile apparve la prima volta sul verde prato di felpa col suo visoccio dalla paffuta bontà e col suo cor rosseggiante presso l’orecchio sinistro quasi a dire “agli altri in petto, a me fu posto in fronte”..>>
…Amori è questo: una carrellata di dolcezza e romanticismo d’altri tempi, il bisogno costante di essere amati e ricambiati, il cogliere messaggi d’amore in tutto ciò che ci circonda…
<<Bisognoso allora di un cuore che al mio si accompagnasse né decidendosi esso a venire a me dalla cappa del fumo o dal buco della serratura, lo trovai nell’orologio a pendolo del caminetto, un orologio napoleonico dal vibrato tic-tac. E il monotono monosillabico battito prese tosto modulazioni di lingua. Era una voce che mi diceva continuamente quanto io bramava di udire “ti amo, ti amo”. E da quell’ora non fui più solo.>>
Amori celesti e terreni, reali e immaginari, fino a quando…
<<Una futura lontana lettrice era ne’ voti miei. Come poss’io desiderarla ancora e attenderla, or che mi leggi? Tutte infine le imagini di gentilezza e di generosità che ho sognato, le ritrovai, al mio risveglio, vedendoti. Il sogno tu sei, fatto corpo>>
Un romantico, un gentiluomo. Ed un sognatore.
Una lettura straordinaria.
L.
“Amori”
C. Dossi
edito da Otto/Novecento,
126 pag.
QUI la mia precedente lettura! Enjoy!