THALASSO, the big review part.2

Ed eccoci con la seconda (ed ultima) puntata della Big Review “Thalasso”, linea nuova di zecca de I Provenzali. Se malauguratamente vi foste persi la prima parte, la trovate QUI!
Proseguiamo dunque senza ulteriori indugi con i restanti 4 prodotti in gamma…
 
THALASSO SCRUB CORPO EFFETTO RIMODELLANTE
WP_20170610_14_15_41_Pro
WP_20170610_14_15_59_Pro
Di sicuro lo scrub è quel prodotto della linea che, assieme ad altri 2 o 3, avrei di sicuro acquistato da me! Per chi usa questa tipologia di prodotto abitualmente…quante alternative si hanno nella grande distribuzione? 1 o 2 al massimo!! E, credetemi, non sono il top, ne abbiamo già parlato!
La sua consistenza è molto singolare, quasi “gommosa”: ha la compattezza di un burro scrub senza essere unto ed il fall-out è pressoché zero! A pochi istinti dall’inizio del massaggio, il prodotto si “scioglie”, perde la sua consistenza compatta e gommosa e diventa trasparente e scivoloso, proprio come se fosse un classico scrub oleoso! E’ abrasivo, come piace a me e come del resto uno scrub dovrebbe essere (altrimenti perché farlo?), senza tuttavia graffiare o risultare aggressivo in alcun modo….e dire che io ci vado giù pesante! Vediamone le componenti…
 
Sale Marino con i suoi preziosi minerali e oligoelementi;
Caprylic/Capric Triglyceride emolliente di derivazione vegetale con proprietà restitutive;
Pietra Pomice esfoliante;
– o.e. di Menta Piperita, decongestionante e balsamico;
– o.e. di Eucalipto, stimolante circolatorio;
– o.e. di Cipresso, drenante, detossinante;
– o.e. di Lavandino, rigenerante, calmante, antisettico.
 
Questo mix di o.e. è gradevolissimo e rigenerante già al solo livello olfattivo, un po’ come i sali! Il suo pack è pratico (anche se l’imbocco del vaso un po’ più stretto non mi fa impazzire, ma è appena un dettaglio). Il sale, proveniente da un’area della Sardegna dove nidificano i fenicotteri rosa, controllato e certificato, ha una granulometria omogenea ed extra-fine: questo rende il composto compatto e facile da distribuire, oltre che garantire un’esfoliazione uniforme. Il risciacquo è facile, non imbratta rubinetterie e piatto doccia/vasca (requisito fondamentale) e la pelle ne risulta liscia, morbida ma non unta! Il rossore dovuto allo sfregamento compare solo durante il massaggio: ovviamente sta a voi calibrarne l’intensità in base al vostro tipo di pelle, ma ad ogni modo lo trovo realmente efficace ma delicato. L’ho già detto, è un prodotto che mi ha convinta completamente!
 
THALASSO FANGO CORPO EFFETTO RIMODELLANTE
WP_20170610_14_16_32_Pro
WP_20170610_14_16_45_Pro
Ecco invece una tipologia di prodotto che raramente mi è capitato di usare in passato e nei confronti della quale non sono mai stata costante! I fanghi, per quanto possano realmente fare la differenza, li ho quasi sempre evitati perché, dal mio punto di vista, comportano troppo “sbattimento”. Dedico con piacere del tempo alle mie varie beauty routine, ma il pensiero di applicare un prodotto potenzialmente sgoggiolante, bendarmi, sporcare in giro e creare una specie di palude nel piatto della doccia mi ha sempre scoraggiata. Il Fango Thalasso mi ha aperto un mondo: immaginate tutti i benefici di un fango senza nessuna fatica! Texture super cremosa, odore gradevole: è liscio e compatto, ma si distribuisce con enorme facilità! Non cola nella maniera più assoluta e potrete andarvene in giro (per casa) in tutta tranquillità, senza dover attendere il tempo di posa rinchiuse in doccia col terrore di sporcare! Esaminiamo gli ingredienti caratterizzanti..
 
Argilla Bianca, remineralizzante, purificante, levigante;
Limo Marino, remineralizzante e rivitalizzante;
– estratti di Edera e Ippocastano, drenanti e attivi sul microcircolo;
– estratto di Rusco, drenante, lenitivo e vasoprotettore;
– estratto d’Ananas, drenante e lenitivo;
– estratto di Ginger con effetto rigenerante, lenitivo e rivitalizzante.
 
La posa è di appena 10-15 minuti, dopo di che lo vedrete asciugarsi, proprio come una maschera. In effetti, essendo a base di caolino (proveniente da cave del centro Italia), non solo asciuga in fretta (proporzionalmente allo strato applicato), ma va a purificare la pelle in maniera gentile! In effetti, per chi avesse irritazioni post-epilazione, problemi di imperfezioni nella zona bikini, abbiate cura di distribuirlo anche lì, proprio come fareste con una qualunque maschera all’argilla sul vostro viso! E’ pratico e, durante l’attesa, vi permette di fare altro (assicuratevi di aver tirato le tende e di essere sole in casa, magari). Il risciacquo non è particolarmente difficile, tuttavia con un guanto o anche un panno in microfibra sotto il getto dell’acqua, si semplifica di molto! Io ho usato la combo scrub+fango ogni giovedì e ogni domenica con molta soddisfazione: nell’immediato la sensazione di sollievo e freschezza alla gambe è quel che più ho apprezzato, specie con l’arrivo del caldo; con il passare dei giorni ho notato le aree interessate più levigate, la pelle detossinata, rischiarata, e una netta diminuzione di eventuali peli sotto pelle (va da se che anche la ceretta è stata più performante)! Bene, questa fissa mi mancava…ed ora non più (non so se gioirne, in fondo)!
 
 
THALASSO GEL DRENANTE EFFETTO FREDDO
WP_20170610_14_19_14_ProWP_20170610_14_19_48_Pro
Se siete indecise da quale prodotto della linea cominciare, io direi da questo, senza dubbio! Penso che la stagione sia assolutamente favorevole! In effetti ho deciso di destinare questo gel “effetto freddo” al pomeriggio non a caso: rientrando in ufficio alle 15,20 circa dopo la pausa pranzo, il caldo inizia a farsi sentire, dunque un prodotto che regali una sensazione di freschezza è più che benaccetto! Tuttavia, più che “effetto freddo” lo definirei “effetto fresco”: la sensazione è delicata, piacevolissima e graduale: inizia a percepirsi in maniera molto lieve per poi intensificarsi col passare dei minuti, pur sempre restando in un range medio di freschezza. E’ un gel morbido che si riesce a stendere con molta facilità e ne basta veramente poco (vi durerà tantissimo)! Quel che mi ha colpita e che lo differenzia dalla stragrande maggioranza dei gel in commercio, è che riesce a garantire un lungo massaggio, al pari di una crema, terminato il quale andrà ad assorbirsi nel giro di pochi secondi!
Veniamo alla doverosa lettura dell’inci. Oltre ai già citati o.e. di Menta Piperita, Eucalipto, Cipresso e Lavandino, troviamo…
 
– estratto d’Ippocastano con proprietà drenanti e mirate sul microcircolo;
Mentolo, dalle proprietà balsamiche e rinfrescanti;
– estratto di Aster Maritima, fiore marino che stimola la rigenerazione cutanea;
– succo di Empetrum Nigrum, bacca nordica con proprietà antiossidanti, elasticizzanti, stimolanti del microcircolo e vasoprotettive.
 
WP_20170610_19_09_09_ProPer potenziare l’effetto freddo tenetelo pure in frigo, per una vera sferzata rinvigorente!
Assolutamente da segnalare è il cambiamento dell’aspetto stesso della pelle, appena terminata l’applicazione, proprio come vi avevo già segnalato con la Crema Urto Tonificante: accostando le gambe, quella dove si è appena applicato il gel apparirà già incredibilmente uniforme, vellutata, ristorata, ossigenata. La sensazione molto lieve di pelle che tira potrebbe indurvi a pensare che il gel, asciugandosi, stia lasciando un velo appiccicoso: vi stupirà toccarvi la pelle a pochi istanti dall’applicazione e scoprire che, invece, è già completamente asciutta e liscissima!! Quanto all’effetto drenante, per me è molto semplice cogliere anche il più piccolo cambiamento!! Innanzitutto perché è un aspetto che tengo strettamente sotto controllo, in secondo luogo perché bevo esattamente la stessa quantità di acqua tutti i giorni e faccio plin plin immancabilmente agli stessi orari (che coincidono con la mia pausa caffè): nessuna possibilità di errore (a ciascuno le sue ossessioni). Non ho registrato grossi cambiamenti, ma per onestà va detto che in questo periodo dreno con grande difficoltà, complice un ciclo piuttosto ballerino! Ad ogni modo questo gel si candida ad essere un vero e proprio must have dell’estate!
 
 
 
THALASSO CREMA URTO RICOMPATTANTE SENO – INTERNO BRACCIA
WP_20170610_14_17_43_ProWP_20170610_14_18_01_Pro
Essendo un prodotto destinato alla parte alta del corpo è importante che abbia un odore quantomeno gradevole: per questo aspetto direi che ci siamo in pieno! La sua profumazione è in linea con gli altri prodotti dell’intera gamma, ma ancor più delicata! Credetemi, non vi farà rimpiangere una crema idratante profumata! Ha una consistenza soda pur rimanendo leggera e di facile assorbimento, il che la rende ideale anche con il caldo. Ma non solo: molte donne soffrono d’imperfezioni nella zona del décolleté e dunque difficilmente riescono ad utilizzare creme di questo tipo, specie con le alte temperature. La Crema Urto Ricompattante, invece, lascia la pelle idratata ma non unta. La uso su braccia e seno, ciononostante sono appena a metà…probabilmente in virtù del fatto che ne basta poca, ha un’ottima spalmabilità ….ma soprattutto a causa della mia taglia realmente esigua (parlare di coppe di champagne sarebbe già una conquista!) 
Le componenti idratanti ed elasticizzanti della crema sono dati da una base di olio di Mandorle Dolci, di Soia, di Macadamia e di olio di semi di Girasole, cui si aggiungono…
 
– estratti di Caulerpa Lentillifera e Crithmum Maritimum ad effetto ridensificante;
– estratto di Alaria Esculenta, alga bruna ricca in acidi grassi polinsaturi che promuove tono e compattezza della pelle;
– estratto di Spirulina Platensis , microalga ricca in proteine e minerali per l’ossigenazione, la rigenerazione, la resistenza e la compattezza dei tessuti cutanei;
– estratto di Salicornia (asparago del mare), ricco di acido ferulico dalle proprietà antiossidanti ed elasticizzanti;
Vitamina E.
 
Braccia e seno sono aree decisamente critiche da mantenere in forma; quasi sempre sono le prime “vittime” di un dimagrimento…senza contare la dannata forza di gravità. L’allenamento è indispensabile per avere delle belle braccia tornite, per il seno è un po’ più complesso. A livello di compattezza dei tessuti questa crema può aiutare, coadiuvando il lavoro fatto in palestra! E tanto che una crema su braccia e seno va messa, perché non puntare su qualcosa che sia idratante, gradevole e ma al tempo stesso funzionale, con attivi mirati? Quanto a me, la trovo piacevole da massaggiare, confortevole da indossare e perfetta anche con il caldo! Le mie braccia sono apposto, quanto al resto…beh, dovrò ancora lavorarci….
 
 Quando si incomincia un programma di remise en forme bisogna capire che tutto il nostro corpo ne sarà interessato, anche se noi pensiamo solo alle nostre bestie nere, “la pancia” piuttosto che “le cosce”; la Thalasso è una linea completa che abbraccia ogni aspetto del rassodamento e ogni potenziale inestetismo. Offre inoltre una vasta scelta in fatto di texture: in questo modo se si preferisce una formulazione in crema si è accontentati (3 creme, più e meno corpose), lo stesso dicasi per gel e olio. A mio avviso è inoltre una linea “moderna”, fatta per donne che hanno voglia di prendersi cura di sé, ma hanno anche altre esigenze dettate da ritmi sempre più incalzanti! Vogliamo poter andare al volo da Acqua e Sapone dietro l’ufficio e prendere lo scrub che ci è appena finito, senza dover per forza fare un ordine on-line e spendere più del dovuto; vogliamo avere texture gradevoli e di facili utilizzo, prodotti che ci consentano di rivestirci subito, che non macchino o ungano gli indumenti; vogliamo sentirci sempre a nostro agio in mezzo agli altri senza avere strani odori addosso, sentirci libere di fare il nostro trattamento SPA anche nei ritagli di tempo, facendo un bell’automassaggio guardando Twin Peaks o aspettando di risciacquare il fango lavando i piatti! 
Un mese di trattamento è troppo poco per poter vedere degli effetti sul singolo inestetismo (cellulite, piuttosto che smagliature..), tuttavia è più che sufficiente per apprezzare dei miglioramenti, ed è questo il caso. A livello globale, la pelle è nettamente più compatta e uniforme, oltre che profondamente nutrita e quasi rigenerata! Al tatto, poi, è liscia e morbidissima: sapete, per una pelle come la mia, sempre coccolata, è estremamente difficile poter cogliere migliorie di questo tipo….ed invece!! Adoro quando la mia pelle riesce ancora a sorprendermi!
 
L.
WP_20170602_10_19_50_Pro

2 commenti su “THALASSO, the big review part.2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.