La mia fede nella cosmesi è nota.
La cosmesi, naturale nello specifico, PUO’ fare la differenza, ci credo fortemente da sempre. La chiave è la prevenzione e la costanza: se si agisce seguendo questi due semplici criteri, il lavoro è già fatto al 50%. Questo vale per tutto, dalle rughe alle smagliature…e la cellulite, l’odiata, combattuta cellulite, non fa differenza.
Naturalmente se si ha la passione per la cosmesi è tutto più facile, nessun dovere/sacrificio/costrizione ma solo piacere (puntare la sveglia mezzora prima per fare uno scrub, ad esempio, non mi costa alcuna fatica)
Ciò che mi preme puntualizzare, tuttavia, è che la body care è solo 1/3 del lavoro che bisognerebbe svolgere: corretta alimentazione e attività fisica fanno il resto e nessuna di queste 3 categorie può dare risultati ottimali senza il supporto delle altre 2. Una dieta potrà farci perdere peso, ma cosa ce ne facciamo di un corpo magro e non tonico? O di pelle sciupata e cadente? Nulla. Ovvietà? Benissimo…ma in quanti, ancora oggi, cercano il miracolo? Una crema nulla può se non inglobata in una routine di benessere un po’ più vasta (il che non significa andare in palestra tutti i giorni o stare a pane e acqua!), per cui nel giudicare un prodotto bisogna anche contestualizzarlo! Dal canto mio seguo un piano alimentare bilanciato e svolgo regolarmente attività fisica….e naturalmente abuso con enorme piacere di qualsiasi cosa si possa spalmare e massaggiare!
Quando il giorno dopo il mio compleanno ho ricevuto la telefonata di un collaboratore de I Provenzali ne sono stata a dir poco entusiasta (nessun merito il mio se non quello di essere stata selezionata per testare la nuova linea corpo Thalasso). Se vi foste già imbattute in qualche mio post, non è un mistero che sia costantemente alla ricerca di alternative a buon prezzo nella grande distribuzione e l’uscita di questa linea completa de I Provenzali si candida a colmare un vuoto importante (ad oggi non ci sono prodotti anticellulite e rassodanti validi al supermercato per chi voglia un buon inci!). Parliamo di una reale rivoluzione che, ci scommetto, farà da apripista a chissà quante nuove uscite!
Strutturare una beauty routine con tutti questi prodotti non è stata cosa semplice ma per chi, come me, applica mediamente prodotti corpo in tre diversi momenti della giornata (se non di più)…beh, diciamo che ha modo di usare quotidianamente una gran quantità di cose!
Scrub e Fango sono stati destinati all’extra care del giovedì e della domenica; Crema Corpo Rimodellante al mattino; Gel Drenante Effetto Freddo e Crema Urto Ricompattante al pomeriggio; Crema Urto Tonificante alla sera; Sale da Bagno come bonus; …e Dermo-Olio Multiattivo sempre.. 🙂
Ho deciso di postare questa big review a partire da 1 mese di utilizzo: potrebbe sembrare presto sotto alcuni aspetti, ma non lo è! Con un uso così massiccio e costante 1 mese è davvero più che sufficiente, alcuni prodotti sono quasi al termine! Inoltre il claim della linea parla di effetti riscontrabili proprio in un mese e, del resto, l’intento di questa iniziativa è un test che si svolga esattamente in quest’arco di tempo! Ma non temete: questo post sarà opportunamente diviso!
11/05/17 ….let’s start!
THALASSO DERMO-OLIO MULTIATTIVO


Un olio che io utilizzo a tutto corpo! Amo una body care ricca, avvolgente, dunque un olio è per me un prodotto fondamentale e….irresistibile! Probabilmente se avessi un blog di cucina, recensirei un olio EVO spalmandomelo addosso! Avendo inoltre iniziato questo test nella prima metà di maggio, le temperature mi hanno consentito, all’occorrenza, di mixarlo con le creme della linea, per un effetto finale extra nutriente!
Il flacone in vetro scuro è maneggevole ed ha una dimensione tale da garantire un’impugnatura ideale anche con le mani unte (inoltre l’etichetta non si disintegra con l’uso! Lo sapete quanto tenga che il pack rimanga integro per tutta la durata del prodotto!). L’erogatore permette di ottenere sempre la giusta quantità di olio.
Questo prodotto è, ovviamente, elasticizzante ed indicato in presenza di cicatrici e nella prevenzione delle smagliature, oltre che secchezza, segni d’invecchiamento e colorito non uniforme. Il preparato è un mix di oli che si occupano della funzione emolliente, idratante ed elasticizzante: mandorle dolci (Italiano, proveniente da Piemonte, Campania e Sicilia) macadamia, semi di girasole e soia, arricchiti da alcuni estratti molto interessanti, così come dettagliatamente riportato sulla confezione…
– estratto di Alaria Esculenta, alga bruna ricca in acidi grassi polinsaturi che promuove tono e compattezza della pelle;
– estratto di Spirulina Platensis , microalga ricca in proteine e minerali per l’ossigenazione, la rigenerazione, la resistenza e la compattezza dei tessuti cutanei;
– estratto di Crithmum Maritimum, fiore marino ricco in acidi grassi utili per la rigenerazione e la flessibilità della cute;
– estratto di Undaria Pinnatifida, alga bruna ricca in vitamine A, C, E importanti per il sostegno del tessuto connettivo, la rigenerazione e protezione cutanea.
Ho adorato addizionarlo alle altre creme, come già detto, ma l’ho usato molto più spesso da solo, su pelle bagnata o asciutta (quando avevo intenzione di regalarmi un lungo automassaggio). Il profumo (aggiunto) è molto gradevole e la sua consistenza è mediamente densa: pelle morbidissima, idratata a lungo e non unta (meglio se applicato su pelle umida). Le mie poche smagliature sono vetuste (risalgono ai tempi dell’adolescenza), per cui nulla si può fare: se aveste smagliature di nuova costituzione (quelle rosse, per intenderci), potrebbe aiutarvi sensibilmente ad arginare i danni! Meglio ancora agire d’anticipo, come sempre: se avete in programma un dimagrimento o, al contrario, vi accorgete di star mettendo su qualche chilo, correte ai ripari ed inserite quest’olio nella vostra body care routine!
THALASSO SALE DA BAGNO


Candele ne abbiamo? E musica rilassante (metal, hard rock..)? Allora il rituale può iniziare!
Sebbene io abbia una vasca da bagno e la usi quotidianamente (a dispetto di tutti i pronostici che avevano fatto terze parti sapendo dell’acquisto), l’uso dei sali da bagno è un qualcosa che non mi appartiene. Non c’è una ragione precisa, ma probabilmente perché non ho mai tempo di trastullarmi in vasca (i miei bagni sono in genere al mattino, rapidissimi…) oppure perché non mi piace riempirla (spreco già enormi quantità di acqua!) Va da sé che decadano i presupposti minimi per fare un bel bagno rilassante! Quindi non m’interesso mai a prodotti da disperdere in acqua, sali inclusi.
Ma a questo giro, non potevo esimermi….e bagno sia!! La stagione, poi, lo consente in pieno (notte, finestra aperta e profumo di fiori)!
Appena aperta la confezione verrete investiti da un mix di o.e., una vera festa per l’olfatto! E, se come me temete che i sali azzurri possano tingere la vasca, state tranquilli!
Sale Marino (proveniente dal sud della Sardegna) e…
– o.e. di menta piperita, decongestionante e balsamico;
– o.e. di eucalipto, stimolante circolatorio;
– o.e. di cipresso, stimolante circolatorio, drenante e detossinante;
– o.e. di lavandino, rigenerante, calmante e antisettico.
Il relax è assicurato: questo mix di o.e. è una combinazione perfettamente equilibrata, intensa ma non invadente, gradevolissima. Quel che ho potuto apprezzare è stato senza dubbio il senso di sollievo e leggerezza delle mie gambe, la cui circolazione è sempre messa a dura prova specie da questa stagione in poi! Ho fatto la tirchia, ammetto, ed ho diviso la bustina in due bagni: in caso di giornate devastanti, versate pure l’intero contenuto per un effetto realmente rigenerante!! E se non avete una vasca da bagno, non disperate: usateli per un pediluvio e i vostri piedi vi ringrazieranno!!
THALASSO CREMA CORPO RIMODELLANTE


Una crema ricca, di quelle che piacciono a me!! Unica nota dolente il pack: penso che una confezione in plastica rigida come questa non sia il top in fatto di praticità! Una crema di consistenza densa e compatta sarebbe stato infinitamente più pratico collocarla in un tubo “morbido”, di quelli facile da “spremere”, come del resto tutte le altre referenze in gamma, se non addirittura in vaso! Non l’ho ancora finita, ma ho già qualche problema da quando il prodotto ha iniziato a scarseggiare! Meglio svitare completamente il tappo e tenerla a testa in giù! Per il resto… è una favola! Ne basta poca e, nonostante sia tutt’altro che fluida, si lascia distribuire e massaggiare molto agevolmente! Cosa non da poco: non dovrete scegliere tra trattamento e idratazione, perché questa crema e sì un anticellulite, ma mantiene a lungo un’intenso effetto emolliente (ed è gradevolmente profumata, il che non guasta mai)
A base di olio di mandorle dolci (made in Italy e km 0, come sopra), frazione insaponificabile di olio di semi di girasole e olio di soia. Passiamo alle peculiarità…
– Glaucium Flavum (papavero giallo), Euglena Gracilis (microalga) e Caffeina Vegetale con azione lipolitica;
– estratto di Ginger con effetto rigenerante, lenitivo e rivitalizzante;
– estratto di Salicornia (asparago del mare), ricco di acido ferulico dalle proprietà antiossidanti ed elasticizzanti;
Applico questa crema al mattino, ogni giorno, su addome, fianchi, glutei e cosce. Quel che ho notato, a parte la piacevolezza di utilizzo, è la compattezza dei tessuti. La pelle ha un aspetto omogeneo, soda alla vista e al tatto incredibilmente morbida e liscia! Otticamente si ha proprio un’impressione di silhouette rimodellata, dunque il suo nome è davvero appropriato. Nessuna difficoltà a rivestirsi, anche subito dopo!
Per chi avesse a cuore i suoi capillari, state pur tranquilli perché la pelle non si arrossa e non ha alcun effetto riscaldante (se avete di questi problemi fate attenzione che negli inci non figuri il methyl nicotinate!)
THALASSO CREMA URTO TONIFICANTE


La mia preferita, senza dubbio! Per questo probabilmente l’ho già finita e mi rammarico che sia di soli 150 ml!! Penso che un prodotto destinato ad un uso quotidiano di aree piuttosto estese (glutei, fianchi e cosce…. io, ovviamente, l’ho usata anche sull’addome, mio tallone d’Achille), dovrebbe avere almeno un formato da 200 ml! Per il resto il pack è perfettamente funzionale, di quelli che piacciono a me (leggi: da tagliare per prelevare fino all’ultima goccia)!
Anche qui abbiamo l’olio di mandorle dolci in pole position, ma anche insaponificabile di olio di soia e semi di girasole ed olio di macadamia, che conferiscono tutte le proprietà idratanti del caso. Particolarmente ricca in estratti: Alaria Esculenta, Salicornia e Spirulina già incontrate nelle precedenti referenze; di nuovo c’è…
– estratti di Jania Rubens e di Meristotheca Dakarensis , alghe rosse ricche in acidi grassi, minerali e amminoacidi;
– estratti di Kigelia Africana e di Quillaja Saponaria ad intenso effetto idratante e tensore.
Un inci veramente ricco e completo! Prima d’ora alcuni di questi estratti mi è capitato d’incontrarli in prodotti molto costosi e certamente non alla portata di tutti (di sicuro non per le mie tasche)! L’ho usata a casa come in palestra: mi è piaciuta la sua consistenza soffice e vellutata ma non per questo meno nutriente, anzi! Si presta benissimo al massaggio (potrete andare avanti fino allo stremo!), si percepisce chiaramente la sua presenza addosso anche a distanza di molte ore, ma senza lasciare untuosità! Applicata alla sera, il mattino dopo la sentivo ancora perfettamente presente! Quel che mi ha sorpresa è l’effetto immediato: massaggiata su di una gamba ho notato che nell’accostarla all’altra l’aspetto della pelle era differente!! La gamba “trattata” era incredibilmente omogenea già nel colorito, …ossigenata, per così dire! Facendo una doccia ragionevolmente calda, capita di uscire con la pelle lievemente arrossata e i pori in evidenza; ebbene, non appena massaggiata la crema è come se la pelle venisse ristorata da subito! Francamente non mi era mai capitato prima e, in questa linea, ci sono ben due prodotti su cui l’ho notato! L’adoro!
Tutti i prodotti menzionati in questo post sono 100% Made in Italy, Cruelty Free, Vegan, Nichel-Cromo-Cobalto Tested (tranne i sali, sulla cui confezione non è specificato)!
Ed ora, signori, mi perdonerete se la review per il momento finisce qui. Del resto è notte…quale momento migliore per andare in SPA?
L.
to be continued…

La crema corpo rimodellante m’incuriosisce tanto tanto tanto, credo l’aquisterò. Spero di trovarla al negozio del mio paese, Grazie per la review!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Se la trovi prendila!! Settimana prossima vi parlerò del resto della linea!! Grazie della visita!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prenderò sicuro qualcosaaaaaa😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi mi dirai!!! 😍 un bacione cara!
"Mi piace""Mi piace"
Con la crema rimodellante anche io mi sono trovata molto bene. L’ho trovata all’Acqua&Sapone insieme anche allo scrub e al fango ottimi prodotti anche quelli. 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!! Ottimi davvero!! Purtroppo ormai lo scrub per me è solo un lontano ricordo!! 💔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto adesso la tua recensione sullo scrub, anche io penso come te. E’ sicuramente un buon prodotto però lascia la doccia unta e il profumo insomma…però nel complesso svolge la sua funzione. Non amo buttare i prodotti e lo sto terminando. Mi consigli invece uno scrub biologico o con buon inci di cui tu hai avuto esperienze positive? grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
????Ma a me lo scrub é piaciuto molto!!!
"Mi piace""Mi piace"