cellulite vs Rich Siberian White Body Butter 1-0

Benvenuti ad una nuova, epica, puntata dell’eterna lotta contro la cellulite (il Bene e il Male ci fanno un baffo).
 
Ho trascorso un inverno in pace col nemico: avevo voglia d’idratazione, di creme profumate, di beauty-coccole. La tregua non è durata a lungo e già da fine febbraio ho elaborato una controffensiva, pianificando i prossimi sei mesi con un attacco sferrato su più fronti: molte saranno le vittime, il mio portafogli in primis.
La prima arma a sorpresa è stato un prodotto del tutto nuovo per me, di cui non sapevo nulla e non avevo feedback, ma visto il prezzo interessante e il marchio che da un po’ solleticava la mia curiosità, mi sono decisa all’acquisto: il Rich Siberian White Body Butter di Natura Siberica.
WP_20170417_16_16_17_Pro
Dicevo, appunto, che Natura Siberica, questo brand di cui si fa un gran parlare, mi attira già da un po’ ma dal quel che ho avuto modo di vedere, non ha la stessa filosofia per tutti i suoi prodotti. E mentre alcuni sono certificati ICEA, altri Soil Association, altri ancora ECOCERT, alcuni addirittura BDHI…ce ne sono altri che hanno addirittura pessimi inci (Cyclopentasiloxane, Dimethicone e compagnia bella!!), cosa che mi ha sbalordita! Bisogna prestare particolare attenzione alle singole formulazioni di ciascun prodotto, perché alcuni e-commerce fanno già una cernita a monte (cosa lodevole!), altri no. Non posso negare che ci siano molte referenze di questo marchio nelle mie chilometriche wish list, ma al tempo stesso ho una gran confusione!!
Detto questo, il Rich Siberian White Body Butter non ha neanche una di quelle certificazioni sopra citate, tuttavia non ha parabeni, SLS, SLES, PEG, siliconi, coloranti sintetici, glicoli e oli minerali, per cui  mettiamoci subito l’anima in pace.
 
Come recita il suo nome, si tratta effettivamente di un burro bianco….e già incontriamo la prima, grande difficoltà: il pack. Il tubo, infatti, è completamente inadatto alla texture corposa di un burro!! Si fa una gran fatica a spremerlo fuori, specie con le mani unte (consiglio di prelevare da subito la quantità che si userà complessivamente per l’intera applicazione, altrimenti se contate di farlo volta per volta sarà il DELIRIO!!)! Di buono c’è che il tappo, oltre che a scatto, è anche a vite: svitarlo del tutto renderà più semplice accartocciare la plastica quando il burro è agli sgoccioli!! Ad ogni modo un vaso sarebbe stato infinitamente più pratico, non capisco davvero questa scelta! Per lo meno alla fine si può tagliare (con tutto il prodotto rimasto dentro potrete fare almeno 2 applicazioni!). 
 
Dicevamo che si tratta di un burro bianco e compatto che, nonostante tutto, si riesce a distribuire e massaggiare senza grandi difficoltà! La consistenza in burro ha in effetti un lato positivo ed un negativo: di sicuro una texture così compatta in un certo senso ti “costringe” ad un massaggio più vigoroso…che, del resto, è tutta salute! Per contro, però, in particolare questo burro non ha quella quota grassa che permette di indugiare troppo nel lavorarlo perché, dopo un po’, tende ad assorbirsi quasi completamente: le mani freneranno sulla pelle già quasi asciutta e… fine del massaggio. Ho provato ad addizionare un po’ di olio, ma il risultato non cambiava di molto!
 
L’esperienza sensoriale è molto piacevole: profumo fresco, di “pulito” e poi chi ama prodotti più corposi non potrà non esserne soddisfatta! Quanto ad effetti anti-cellulite francamente non ne ho riscontrati! Certo la pelle appare più liscia e compatta, ma penso sia più una questione data dall’intensa idratazione! Infatti potrei consigliarlo a chi si appresta a perdere peso e vuole unire i benefici (blandi) di un anti-cellulite ad un idratante intenso atto a prevenire la formazione di smagliature!
Vediamo invece da cosa è composto, visto che l’inci è piuttosto corposo!
WP_20170417_16_18_43_Pro
 
Aqua, Cetearyl Alcohol,Isopropyl Palmitate, Butyrospermum Parkii Butter, Theobroma Cacao Seed Butter, , Glyceryl Stearate, Glycerin, Dicaprylyl Ether, Cera Alba, Linum Usitatissimum Seed Oil, Sodium Stearoyl Glutamate, Tocopherol, Pinus Sibirica Seed Oil Polyglyceryl-6 Esters(PS), parfum, Trimethylcyclohexyl Butylcarbamate, Pinus Sibirica Seed Oil(WH), Rosa Canina Fruit Oil*, Sodium Polyacrylate, Rubus Chamaemorus Fruit Extract, Empetrum Nigrum Fruit Juice*, Schizandra Chinensis Fruit Extract, Pinus Pumila Needle Extract(WH), Abies Sibirica Needle Extract(WH), Juniperus Sibirica Needle Extract(WH), Нippophae Rhamnoides Fruit Oil*, Salvia Officinalis Oil, Dehydroacetic Acid, Benzyl Alcohol, Benzyl Salicylate, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Ethylhexylglycerin, Citral, Hexyl Cinnamal, Limonene, Linalool, Butyphenyl Methylpropional.
(*) Issued from organic agriculture
(WH) Wild harvested Siberian plants organic extracts
(PS) Siberian Pine Oil Derivative
 
Una base di burro di karitè e burro di cacao, poi cera alba, olio di semi di lino, vitamina E, olio di cedro siberiano (promuove il microcircolo cutaneo), olio di rosa canina, estratti di camemoro, schisandra (antiossidante, ricca di vitamina E e C), pino nano, abete, ginepro (e vai col microcircolo!), succo di lampone artico, olivello spinoso, o.e. di salvia. Nel bel mezzo di questa riserva siberiana c’è, però, un intruso: il Trimethylcyclohexyl Butylcarbamate, infatti, è un condizionante cutaneo, piuttosto comune nelle creme anticellulite (non naturali o non certificate come questa! L’ho riscontrato nelle formulazioni di parecchi prodotti corpo di Natura Siberica, in effetti…) che non mi è affatto simpatico e che rovina un bel po’ la formulazione!
 
Trimethylcyclohexyl Butylcarbamate o no la mia cellulite non pare averne sofferto più di tanto! Un prodotto singolare ad un prezzo assolutamente abbordabile (circa 8 o 9 euro in base agli e-commerce)ma non del tutto performante, per quel che mi riguarda! Naturalmente sarebbe opportuno provare per più tempo prodotti di questo tipo, specie gli anti-cellulite necessitano di essere utilizzati nel medio-lungo periodo per poter dare i loro frutti, ma visto che 200 ml non hanno sortito un inizio almeno incoraggiante…perché perseverare?
A questo round mi dichiaro battuta, ma la guerra è lunga e le mie armi di distruzione sono già pronte a mieter vittime!
 
L.
phototext_636282194361066653

10 commenti su “cellulite vs Rich Siberian White Body Butter 1-0

  1. Ehhhh na battaglia dura da vincere a creme, hai proprio ragione!
    Non ho mai ben compreso per quale motivo Natura Siberica abbia deciso di avere una così ampia varietà di prodotti, il consumatore che preferisce certi tipi di ingredienti, bene o male farà sempre un controllo inci e potrebbe non gradire certe scelte…..
    Mah!

    Piace a 1 persona

      • può essere che anche loro non sappiano bene che strada prendere, forse si affidano alle scelte dei consumatori e concentrano le loro forze lì…
        Oppure possono essere mille mila altre cose, ma testare è sempre una bella cosa da fare 😉

        Piace a 1 persona

      • prima del prodotto per me viene l’azienda. mi piacciono le aziende con una filosofia ben precisa, non quelle che saltano sul carro del vincitore, vedendo quel che va per la maggiore! ad ogni modo Natura Siberica ha moltissime referenze interessanti ❤ ❤

        "Mi piace"

  2. Buono a sapersi,, perché, per quanto di questa marca ho decisamente sbagliato nello scegliere alcune referenze ( latte detergente delicato e scrub sauna che mi prometto sempre di leggere come si usa, perché io non l’ho capito) , non sapevo che avesse prodotti non certificati con delle sorpresine! Mi tutelerà peril futuro.

    Piace a 1 persona

    • Hai detto bene, …nei secoli dei secoli!! Non é una guerra che si possa vincere…ma cerchiamo di tener testa al nemico e di arginare le vittime 😁😉!! Un occhio all’inci però è doveroso, almeno con i prodotti non certificati!! Un bacione cara!!!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.