<<Rodolfo non si è suicidato e non ha ucciso Maria Vetsera. E’ stato vittima di un assassinio politico>>
Zita, ultima imperatrice d’Austria-Ungheria
Quel che accadde a Mayerling nel gennaio del 1889 è, ad oggi, ancora un mistero.
Per chi, come me, è cresciuta nel mito di Sissi non può non essersi imbattuta più di una volta in questa vicenda. Da bambina guardi i film, crescendo visiti i posti della sua storia e leggi biografie…e ogni volta, naturalmente, l’ affaire Mayerling mi è stato servito in maniera differente.
Fino ad oggi infatti avevo l’idea che Rodolfo fosse <<un donnaiolo impenitente, depresso cronico, affetto da svariate malattie di origine sessuale, morfinomane, alcolizzato, vittima delle tare ereditarie dei Wittelsbach, la casata della madre, Sissi>> e, aggiungo, in aperto conflitto con il padre e la monarchia ch’egli rappresentava.
<<Ritengo sia mio dovere comunicare che il principe ereditario Rodolfo d’Asburgo non è deceduto per cause naturali….Sua altezza imperiale è stata assassinata>>
Sir Augustus Paget, ambasciatore britannico a Vienna
Avevo inoltre un’idea, per così dire, più romantica dell’intera vicenda: secondo alcune fonti pareva che la giovanissima baronessa fosse completamente soggiogata dal fascino maledetto del principe ereditario e che, per quanto malsana, la loro fosse una storia d’amore.
A quanto pare la Vetsera era una delle tante, capitata peraltro in un momento in cui aveva questioni più importanti per la testa, come egli stesso dichiarò. La baronessa, dal canto suo, aveva anche altre frequentazioni.
Quasi certo è che fosse in attesa di un figlio, ma in questo libro l’ipotesi del tentativo di aborto finito in tragedia non viene neanche menzionata; come anche il doppio suicidio concordato che altre fonti riportano (pare che Rodolfo avesse avanzato questa proposta anche ad una sua precedente amante, che a suo tempo aveva rifiutato).
Il libro, grazie ai molti documenti rinvenuti, s’incentra sulla congiura politica.
Ne emerge infatti un quadro inedito, un uomo brillante, politicamente attivo, in aperto contrasto con il kaiser Guglielmo II e il cancelliere di ferro Bismarck e fermo oppositore de La Triplice Alleanza.
Viene messo al centro di 2 potenziali congiure, l’una opposta all’altra, c’è anche l’ipotesi di un delitto passionale…ma, quel che appare ovvio, ormai, è che il dichiarato suicido è stata semplicemente la scelta più comoda per mettere a tacere una vicenda che avrebbe potuto trascinare un impero verso la rovina e uno scandalo senza precedenti.
E la povera Vetsera, allora? …”la giovane ha l’unico torto di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato”…
L.
<<La ferita provocata dallo sparo non si è sviluppata da destra verso sinistra (come è stato dichiarato ufficialmente), ma da sinistra -a partire dalla parte posteriore del capo, da dietro l’orecchio- e dal basso verso l’alto, da dove il proiettile è poi fuoriuscito dalla parte superiore della testa….il revolver rinvenuto accanto al letto non apparteneva al principe. Tutti e sei i proiettili dell’arma risultano essere stati esplosi…>>
Heinrich von Reuss, ambasciatore tedesco a Vienna

F. Amodeo & M.J. Cereghino,
edito da MGS PRESS, 167 pag., prezzo di copertina €18,00
QUI la mia precedente lettura! Enjoy!

Pessima moglie, madre e imperatrice, ma una donna straordinariamente moderna! Se, come me, siete una Sissi-addicted, consiglio queste altre 2 letture!
Lessi anche io ovviamente la bio di Sissi, uno squinterno di anni fa… non ricordo quale fosse. Dopo di lei ero entrata nel tunnel Ludwig… figuriamoci. Tunnel che ho arredato con tutti i confort! Mi segno le bio che hai indicato tu, mi piacerebbe riarredare il tunnel Sissi 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche io ero nel tunnel di Ludwig!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao <3, io sono Valentina e ti ho nominata nel Liebster Award. Nell’ultimo post sul mio blog troverai tutto spiegato!
E' una bella iniziativa per far conoscere nuovi blog 🙂
Ti auguro buon divertimento e una buona serata!
Valentina (capelliricci)
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti ringrazio molto, verrò a dare un occhiata! l’ho già fatto una volta, un paio di anni fa se non erro! buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono arrivata tardi allora eheh 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona