Scrub experience

Lo scrub è un rituale che ha da sempre accompagnato la mia beauty routine. Ricordo le domeniche pomeriggio a casa dei miei, io chiusa in bagno a scrubbare e mia sorella che sosteneva, passando in corridoio, che qualsiasi cosa stessi usando aveva un odore di insetticida. 
 
Da allora sono passate ere geologiche, ma lo scrub è rimasto (spesso e volentieri proprio di domenica!!), quale punto cardine della mia body care. Del resto, chissà perché, qualsiasi altro trattamento che lo segue pare essere più efficace… e forse lo è davvero.
 
Lo scrub, in effetti, è assolutamente indispensabile per levigare, affinare la grana della pelle, eliminare le cellule morte e promuoverne il rinnovo, riattivare il microcircolo, scongiurare i temibili peli incarniti…insomma: un gesto assolutamente semplice ma che racchiude in sé la chiave per ottimizzare gli effetti di qualunque olio o crema andremo ad applicare successivamente. La pelle è, come dire, più “ricettiva”, anche se dovesse seguire un semplice idratante! Ed ecco perché è irrinunciabile. 
 
Tuttavia è un prodotto per cui non mi piace spendere troppo, sebbene lo consideri, appunto, indispensabile. Anzitutto dovendo massaggiare quasi l’intera superficie del corpo, se ne usano ogni volta quantità importanti; senza contare che è facilmente riproducibile in casa, a bassissimo costo, semplicemente attingendo alla vostra dispensa: la parte abrasiva può essere costituita da sale, grosso e fino, zucchero di canna, fondi del caffè; la parte oleosa anche semplicemente da olio di oliva. Per chi, poi, è una patita di skin care non potrà non avere in casa sali del mar morto, ad esempio, i più svariati oli vegetali e gli onnipresenti o.e! Il vostro scrub casalingo, con le dovute accortezze (ad esempio usare granulometrie differenti per agire su più livelli, addizionare ingredienti aventi una qualche valenza anti-cellulite, ecc), potrebbe non avere niente da invidiare a quelli presenti in commercio, ve lo garantisco. 
 
Ma….come non farsi tentare, a volte? Non chiedetelo a me, non sono un valido esempio di donna che resiste alle tentazioni cosmetiche, penso sia piuttosto chiaro. E se mai vi sia capitato a ridosso del Natale d’incontrare sul vostro cammino uno prodotto talmente poetico da non poter opporre resistenza, avrete di sicuro pensato come me <<Ok, mi faccio un regalo…>> (NB: a quel regalo ne sarebbero seguiti poi molti altri, …in fondo è Natale….sono triste e sola….nessuno mi ama….bla bla bla! Sempre abilissima a giustificare i miei acquisti!)
 
LA CREMERIE_SCRUB CORPO VANIGLIA E AVOCADO
 WP_20170408_14_45_19_Pro
Il prodotto è già bello a vedersi: un vaso da 480 gr in vetro che lascia trasparire il suo vibrante color giallo! Appena aperta la confezione verrete investiti da un golosissimo, inebriante, sensuale sentore di Vaniglia (dal momento in cui l’ho odorato, ho deciso immediatamente che l’avrei fatto MIO!). La granulometria del sale è media/fine, omogenea e ben equilibrata con la quantità di olio, di modo che, una volta accuratamente mescolato, il composto risulti sempre sufficientemente impregnato, sembra quasi la consistenza di un sorbetto. Una volta iniziato il messaggio emerge anche un retro-odore un po’ pungente dell’olio di Avocado, ma sempre in netta minoranza. Il fatto che il sale sia piuttosto fine, riduce di molto il fall-out (certo bisogna farci comunque attenzione) e garantisce una esfoliazione ottimale, che potrete intensificare in base alla pressione e la durata del massaggio! 
In genere per ottenere risultati migliori procedo su pelle asciutta: il maggiore attrito fa si che l’effetto sia ancora più soddisfacente…tuttavia….un po’ mi dispiace dover lavare quel bell’olio profumato con la doccia successiva! Ma non disperate!! La pelle resterà lo stesso super idratata, morbidissima e profumata! Al punto che lo step dell’idratante potrebbe essere tranquillamente bypassato (o almeno una persona normale potrebbe bypassarlo….io no)! 
 WP_20170408_14_40_12_Pro
La sua formulazione prevede sale, ovviamente, un mix di oli vegetali (girasole, avocado e mandorle dolci), sali del Mar Morto, estratti di Vaniglia, Achiote, Curcuma (da qui il suo bel colore) e Rosmarino, Tocoferolo e Profumo. Non è l’inci più ricco o pregiato che abbia mai visto e, per quanto sia afrodisiaco, probabilmente il suo costo è più alto di quel che dovrebbe (io l’ho pagato €20 ma solo perché avevo uno sconto del 20%).    
In effetti la confezione ci dice che il prodotto è naturale dal 99% al 100% e l’inci, l’abbiamo visto, è impeccabile (anche il suo PAO di soli 4 mesi lo conferma!). Tuttavia nessun ingrediente è da agricoltura biologica e del resto non vanta nessuna certificazione: ecco, da uno scrub di fascia medio/alta me lo aspetterei.

 

Probabilmente non è un acquisto che si possa fare di frequente, ma per quel che mi riguarda non me ne sono affatto pentita! Lo scrub è sì un gesto doveroso per la body care ma, utilizzando un prodotto di questo tipo, si trasforma in una goduria, una vera inebriante, deliziosa… scrub experience!
 
L.
 
<<This SCRUB EXPERIENCE, sweet delirious, supernatural, superserious….WOW>>
 
ps: non me ne vogliano i REM!

18 commenti su “Scrub experience

  1. Anche io sono molto attratta dagli scrub ma ammetto di non prenderli spesso perché li trovo particolarmente costosi, considerando, come dici giustamente tu, che con poca fatica ed ingredienti si possono replicare in casa….
    Però è inevitabile cedere a volte, questo però dove lo trovi? Io ne ho sentito parlare spesso ma non li ho mai provati 😥

    Piace a 1 persona

  2. In effetti ok che è molto buono e che è un barattolo da 480g pure in vetro, ma per un prezzo del genere mi sarei aspettata in effetti un inci molto più “bio” e con certificazioni :/
    Ciò non toglie che sia sicuramente un prodotto valido e che tira xD gli scrub “idratanti” non son facili da trovare :3
    Comunque ricordo di aver intravisto lo stand della La cremerie al cosmoprof l’anno scorso *-* era eccezionale

    Piace a 1 persona

    • Ciao Ludovica, mi trovi naturalmente d’accordo! É di sicuro un ottimo prodotto, ma più orientato sul fronte”coccoloso”, aspetto cmq importante in una beauty routine (per il ciclo “non si vive di soli attivi”!)😇 in commercio tuttavia sto vedendo un sacco di scrub interessanti, certificati e a prezzi ragionevoli, di cui naturalmente farò incetta 😁!! Ad ogni modo le profumazioni de La Cremerie sono qualcosa di eccezionale!! Baci!!😍

      "Mi piace"

  3. Scrub!!! Io quando lo uso mi sembra subito di avere le gambe più leggere! Lo adoro! Adesso sto provando quello secco al caffè di Nacomi, secondo me, cara Luciana, ti piacerebbe, però ti avverto, a me instasa la doccia 😤 Tornando a le cremerie io avevo usato quello con i petali di rosa , profumo erbaceo con una punta di nota dolce favoloso, ma lo ricordo un po’ troppo graffiante , boh, forse premevo troppo.

    Piace a 1 persona

    • Ciao Fra!! Hai fatto bene a dirmelo perché io DETESTO quando s’intasa la doccia, giuro!! Per cui credo che Nacomi lo bypasserò (forse)…inoltre mi sembra che quella tipologia di prodotto crei non poco fall out, sbaglio? In wish list ho attualmente 259800 scrub…sono in piena fissa!!😇

      "Mi piace"

      • Aspetta spiegami meglio perché ” fall-out di una esplosione nucleare, detto anche ricaduta radioattiva, è il materiale coinvolto nell’esplosione, reso radioattivo e lanciato in aria fino al limite della troposfera, 12 km di quota, che ricade sotto forma di cenere e pulviscolo” 😀

        Piace a 1 persona

      • …più semplicemente “fall-out quando prendi una manciatina di scrub ed è più quello che cade rovinosamente sul piatto doccia di quello che alla fine riuscirai ad usare”… 🙂

        "Mi piace"

  4. Eccomi, presente! Sono un’altra consumatrice seriale di scrub *-*
    Li adoro, più hanno ingredienti ricercati e profumazioni particolari e più mi attirano *-*
    Non ho mai provato nulla della Cremerie, ma so che è un Luxury Brand che viene utilizzato anche nei centri estetici, motivo sicuramente del costo elevato, anche se poi paragonato ad altri con la stessa tipologia di ingredienti, mi sembrerebbe un pò eccessivo. L’unica cosa che non amo tanto degli scrub a base di sale è che alle volte mi sembrano un pò aggressivi sulla mia pelle, infatti preferisco utilizzarli sui piedi o sulle zone dove la mia pelle è più spessa e sempre a pelle umida, questo però sembra davvero sorbetto al limone, quindi immagino che l’esfoliazione sia più delicata *-*

    Piace a 1 persona

    • ciao Alessandra!! in realtà quel che amo in uno scrub salino è proprio il suo potere esfoliante: più “scrubba” e più mi piace!! Naturalmente la buona qualità di un prodotto di questo tipo sta nel fatto che l’azione abrasiva sia modulabile da chi l’adopera (e questo de La Cremerie lo è) ed inoltre deve ESFOLIARE e non GRATTARE…quindi per quanto intensa non sarà mai particolarmente aggressiva!! è la formula che più mi piace: sale & oli!! già la formulazione in burro non mi fa impazzire! cmq a mio avviso il suo prezzo onesto potrebbe essere 15€ e non di più! buona giornata!! ❤

      "Mi piace"

  5. “Ok mi faccio un regalo” è una frase che purtroppo conosco molto bene ahah
    comunque questo scrub sembra proprio bello “granuloso” come piace a me, interessante… come gusto c’è solo questo? diciamo che non sono molto amante dell’avocado

    Piace a 1 persona

    • Ciao!! Se t’incuriosisce stai tranquilla:il sentore di avocado é in netta minoranza rispetto alla Vaniglia! Ad ogni modo il marchio propone alcune alternative (tipo petali di rosa & champagne, ad esempio)che puoi trovare sul sito ufficiale de La Cremerie! Cmq in questo mese c’è stato il mio compleanno:quante volte mi sarò detta “ok mi faccio un regalo”??! Troppeeeeeee!!! 😇😍😁🎁🎁🎁🎁

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.