Una tenuta nella campagna di Agrigento dove trascorrere le vacanze estive; aneddoti di famiglia e ricordi dolcissimi della mamma Elena, perfetta padrona di casa, ma anche di zia Teresa e dell’inarrivabile nonna Maria, oltre che di una serie di amici e parenti di casa a Mosè; e poi consigli utili sul conzare la tavola e sul placement studiato in base alla personalità dei vari ospiti, cosa da non sottovalutare. Infine alcuni menù (e relative ricette) pensati apposta per determinate ricorrenze.
Tutto questo è Il pranzo di Mosè, di Simonetta Agnello Hornby, libro che ha fatto seguito all’omonimo programma tv.
Sarebbe potuto essere un libro quantomeno insolito per me, fino ad un paio di anni fa. Oggi, incuriosita e affascinata dalla Sicilia, mi piace di tanto in tanto dedicare qualche giorno a letture che coniughino bei ricordi di famiglia e ottimo cibo della tradizione siciliana. Oltretutto ricordo il programma andato in onda su Real Time con affetto: domenica in tarda mattinata, finestre spalancate ed io in piedi sulle scale indecisa se continuare a lavarle o sedermi a guardare la tv. Vorrei che lo rimandassero in onda perché oggi, ne sono sicura, me lo gusterei comodamente seduta…
L.
“Il pranzo di Mosè” S. Agnello Hornby, edito da Giunti, 211 pag., prezzo di copertina €16,00
QUI la mia precedente lettura! Enjoy!