rossetti anni ’90 (ft. Lady Lya Bionature)

 

Premessa: questa storia affonda le sue radici in un passato neanche troppo recente. La faccio breve: desideravo il rossetto limited edition di Mulac “Santa Claus” uscito a dicembre 2014, poi sold-out, riproposto come “ultima chance” a febbraio 2015. Pagina degli inci sempre impallata, mi fido di qualche recensione che parlava di “inci accettabile” o di “stesso inci degli altri Wacky” e lo compro. Lo indosso un paio di volte, molto bello ma le labbra secche mi lanciano segnali d’allarme obbligandomi ad indagare….ed ecco che spunta del dimethicone. M’incavolo tremendamente (con me stessa, con Mulac, con quelle blogger farlocche di cui ho seguito il consiglio e con tutto il creato..), il rossetto rimane a lungo inutilizzato; ripescato di recente solo perché mi doleva il cuore aver buttato quasi 20€ (a proposito: colore spettacolare!! Che peccato!!)ma giuro solennemente di diventare ancor più selettiva, specie sul make-up.

nel frattempo…

forse ricorderete che avevo acquistato a prezzo scontato del 40% un rossetto Lady Lya Bionature, il n.785 Rosa Scuro (non lo ricordate? Ecco QUI). Carino ma-niente-di-che era finito a far compagnia al Panna Cotta di Neve nel beauty del pomeriggio (leggi: selezione di make-up scelto per ritocchi senza impegno). Lo uso più o meno sbadatamente per più di una stagione e poi, una sera dei primi di giugno,…la folgorazione! Rossetto indossato alle 15,00 con 35° all’ombra, aveva resistito a 1,5 lt di acqua, 1 caffè, 1 ulteriore bicchiere d’acqua, il mio sproloquiare, 2 ore di allenamento in palestra, 1 gran sudata ed ancora 1 lt di acqua e alle 22,00 il rossetto era ancora lì al 50%! Mi son detta: <<Mi sa che devi riconsiderare seriamente i rossetti Lady Lya, cavolo!!>>. Un giretto sul web, qualche swatch si trova pure e mi accorgo che alcuni colori potrebbero fare al caso mio….

NATURALE ROSATO  N. 782

Non credo possa definirsi un nude, come il nome potrebbe indurre a supporre! E’ quasi un corallo rosato o piuttosto un ruggine luminoso con una punta di rosa. Può diventare quasi un “mattone” se si abbonda con le passate. E’ simile al Sunset Orange di Lavera, peraltro fuori catalogo: per cui tutte coloro che ancora lo cercano in giro hanno un buon dupe a disposizione! Sin da subito mi è parso ben più cremoso del Rosa Scuro pur restando ben fermo al suo posto! Se avessi avuto modo di swatcharlo prima probabilmente non l’avrei preso, ma solo perché ho già più di qualcosa di abbastanza simile! Effettivamente avevo immaginato un colore diverso… peccato!

ROSA ANTICO N. 784

Il mio acquisto invernale (a prezzo pieno), vale ogni singolo centesimo speso! E’ un meraviglioso color alla Kylie Jenner, ossia quel rosa scuro un po’ “cipriato” con una punta di malva. Sulle labbra risulta sofisticato, “naturale” ma assolutamente visibile. Dona inoltre un effetto ottico di labbra piene e denti bianchi. L’accoppiata ideale con la pastello Ballerina di Neve Cosmetics, l’ho usato molto spesso durante tutta la stagione fredda e in ogni occasione in cui non volessi rinunciare ad indossare un rossetto ma magari sapevo di non poterlo tenere adeguatamente sotto controllo, insomma….un rossetto di cui fidarsi! Il mio preferito!

BRONZO CHIARO DORATO N. 787

L’ho preso scontato del 50% (€5,25) e già solo per questo lo amo! E’ un tipico colore anni ’90 che ho amato in passato e continuo ad amare nonostante non rispecchi propriamente le attuali tendenze! Penso che il Bronzo Chiaro Dorato e il Naturale Rosato potrebbero facilmente scambiarsi i nomi: il 787 è infatti un tono di nude (sempre perlato) con riflessi oro ma al tempo stesso rosati, molto naturale ma luminoso, che si lascia indossare perfettamente anche senza contorno labbra (io ad ogni buon conto ho preso l’abitudine ad adoperare una lip-locker in ogni caso, sia per praticità sia per l’effetto ottico molto carino)! Per truccarsi senza impegno, in ogni occasione! Per dargli un po’ di carattere abbinatelo alla DueBaci Virgin di Neve Cosmetics: una combo inedita che sorprende! 

ROSSO BORDEAUX N. 786

Ultimo arrivato nella collection, lo prendo perché al 50% non potevo non trovare qualcos’altro da comprare e di certo, in un periodo in cui il rosso la fa da padrone sulle mie labbra, se vedo un “bordeaux” a poco più di 5€ davvero, non posso esimermi. Francamente sulle prime la delusione è stata tanta: il colore che immaginavo era completamente differente! Si tratta di un color cioccolato, né più né meno, con l’aggiunta di una punta di ruggine. Inoltre le sue performances non sono delle migliori: il colore è scuro ma non intenso e per raggiungere una certa saturazione bisogna fare parecchie passate! Rimane inoltre piuttosto morbido e “mobile”, nonostante una buona dose di polvere minerale sotto in stile primer! Tuttavia questa piccola cantonata un pregio ce l’ha: mi ha fatto scoprire che queste nuances, da me scansate come la peste, non solo mi piacciono ma mi donano pure e ben si sposano con un incarnato chiaro.

PUNTI DI FORZA!

Che piacere un inci breve, semplice, chiaro! Appena aperto il bullett è perfetto ma non appena si swatcha emergono i fastidiosi “pallini” già riscontrati nel Rosa Scuro (ci metto la mano sul fuoco che è il classico scherzetto del burro di Karitè) che, per quanto siano brutti a vedersi e un po’ fastidiosi, non compromettono completamente la funzionalità del prodotto (ma di certo non aiutano un’applicazione di precisione!)

wp_20160716_20_58_51_pro

Un prodotto naturale di make-up nella grande distribuzione è  cosa rara! L’inci è perfetto e il prodotto è performante: ben pigmentato scrive in maniera decisa sin dalla prima passata; è idratante, confortevole ma “asciutto”, dunque non tende a sbavare e resta piuttosto fermo; è corposo, fa strato e non necessita di balsamo labbra sotto. N.b: i “pallini” di cui sopra con il caldo spariscono e il bullett diventa lievemente più morbido ma non si scioglie!

PUNTI A SFAVORE!

Non ha un espositore decente con dei tester, per cui la scelta del colore è difficile senza una ricerca a monte! Il prezzo è più o meno nella media dei rossetti eco-bio, ma se costasse anche 2 o 3€ in meno sarebbe più onesto; i colori sono piuttosto simili tra loro e mancano tutte quelle nouances che vanno per la maggiore (rossi, fucsia,..) trovo che manchino un po’ di personalità, variano non di molto gli uni dagli altri e questo rende anche la scelta più complicata! Il finish è un po’ perlato (che brutta parola!! Fa proprio anni ’90!!) mentre specie nell’ultima stagione si è consolidata l’opposta tendenza ai rossetti matt o semi-matt; il pack così anonimo è un po’ penalizzante (difficile notarli se non si è espressamente alla ricerca), ma cmq solido e funzionale (ed in plastica di 2 vita!); 

Potrebbe sembrare che i punti a sfavore battano quelli di forza, ma vi assicuro che non è così: i punti di forza sono determinanti e assolutamente fondamentali, mentre gli altri sono aspetti che, a mio avviso, potrebbero essere migliorati, ma che non compromettono la bontà del prodotto.

wp_20160716_18_01_07_pro

Da quando ho visto per puro caso nel “mio” Ipercoop questo becero cartello, ammetto di star facendo lo sciacallo alla grande! Ogni volta che vado a fare la spesa non manco di prendere qualcosina (gli smalti li adoro e al prezzo di €3,00 sono imperdibili! La matita correttore mi piace molto per il contorno esterno delle labbra da sfumare; i rossetti, abbiamo visto, sono promossi..)

Ebbene io consiglio di dare una chance a questi bei rossetti, specie se doveste trovarli in offerta così come è capitato a me! Un buon rossetto dal colore “tranquillo” per così dire serve a tutte, del resto ci sono i giorni per i rossi, per i fucsia….e i giorni in cui una donna vuole semplicemente essere curata e in ordine senza necessariamente accendere i riflettori!

L.

2 commenti su “rossetti anni ’90 (ft. Lady Lya Bionature)

    • Si cara…é molto bello ed è decisamente il mio preferito!! Cmq ti posso dire che nessuno mi ha detto di averli trovati nei rispettivi Ipercoop….mah!! Fammi sapere!! Un bacione e buona giornata!!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.