Quando uno smalto costa 3€

Quando uno smalto costa 3€….è mio. Non si discute. In particolare se parliamo di un marchio che mi piace come Lady Lya Bionature, che io ho abbondantemente acquistato a prezzo pieno (e già recensito, naturalmente, QUI, QUI,QUI e QUI, per esempio …).
Uno smalto da 12 ml, con formulazione priva di formaldeide, toluene, canfora, dbp, dalla buona resa e bei colori, non può lasciarmi indifferente se venduto a metà prezzo! E, sebbene ritenessi di aver già acquistato tutti i colori della gamma che m’interessavano, ho pensato che probabilmente sarebbe stato opportuno guardare meglio, cercare ancora, …di sicuro avrei trovato qualcosa d’interessante da prendere! Così è stato, ovviamente, perché ciò che a prezzo pieno non ti convince del tutto, al -50% può diventare una tentazione irresistibile!
Anzitutto ho fatto ampie scorte di basi e top-coat, perché li trovo ottimi ed uso solo loro da tempo ormai! Sono prodotti validissimi e, visto che se ne consumano notevoli quantità, ogni volta che vado a fare la spesa ne prendo uno, non si sa mai!
wp_20170128_20_34_33_pro
 
N.948
Un po’ 90’s, un po’ Kylie Jenner, il n.948 è perfettamente nelle mie corde! Inoltre visto il rilancio del malva nelle ultime tendenze make-up, mi pare anche piuttosto attuale. Si tratta in effetti di un bellissimo rosa antico con, appunto, una spiccata virata al malva. Se avete buona memoria vi ricorderà il “vincitore” della categoria make-up naturale dello scorso anno, ovvero il n.954 sempre di Lady Lya Bionature, ed in effetti non vi sbagliate! I colori sono praticamente identici, cambia solo il finish: colore saturo e pieno per il n.954, stesso colore ma con l’aggiunta di una perlescenza ben visibile per il n.948! Attenzione però, non parliamo comunque di glitter: queste particelle chiare conferiscono una certa luminosità d’insieme, senza risultare invadenti o visibili singolarmente! Bellissimo e anche performante: asciuga in fretta e dura tanto! A-D-O-R-O! 
 
N.951
Questo STUPENDO azzurro non poteva sfuggirmi in vista della mia trasferta romana di novembre e di certo non potevo presentarmi ad Italia VS Nuova Zelanda con unghie che non fossero rigorosamente azzurre! Perché poi usare gli smalti già in mio possesso quando potevo comprare uno nuovo tono di blu & co.? Mi sembra comprensibile! Affiancato al n.959 (capostipite della mia collezione Lady Lya e colore molto amato), si nota una buona dose di lavanda, oltre che una delicata perlescenza: questa componente fa si che l’effetto finale sia estremamente luminoso, brillante, senza che ci siano glitter! La performance è ottima, anche la stesura è semplice e veloce (le due passate canoniche sono però d’obbligo). Bello su unghie lunghe o corte, d’estate come d’inverno! Insomma, un azzurro-4-stagioni-per-tutte-le-occasioni! 
 
N.957
Un colore del tutto inusuale per me! Probabilmente non indossavo qualcosa del genere dal ’96! Si tratta di un cioccolato in verità molto interessante ma che io avevo immancabilmente snobbato fino a quando lo sconto del 50% me l’ha reso appetibile! Persino a 3€ non mi convinceva del tutto e sono rimasta parecchio dubbiosa fino al mio arrivo a casa, quando l’ho indossato e …..SBAM! Amore! Mi piace il fatto che sia freddo e pieno, senza iridescenze/perlescenze/brillii di sorta! Per raggiungere un buon grado d’intensità occorrono anche in questo caso due passate, ma non diventa troppo spesso e l’asciugatura non ne risulta penalizzata o rallentata in alcun modo (sempre con le dovute accortezze)! Di sicuro è un colore perfettamente fall/winter!
 Naturalmente i miei buoni propositi per il nuovo anno comprendono, tra le altre cose, non acquistare più smalti. Ma non è ben chiaro se questo valga anche per quelli in saldo…
Ad ogni modo…giuro solennemente di non avere buone intenzioni!
L.
Modificate in Lumia Selfie

9 commenti su “Quando uno smalto costa 3€

  1. Sai che i marroni ma più in generale i colori scuri e tipicamente autunnali sono gli unici che riesco a portare? Non sono mai stata troppo brava ad utilizzare lo smalto, ho provato con delle tonalità pastello che, inevitabilmente, morivano secche e tristi in fondo ad un cassetto.
    Ora la domanda che sorge spontanea è la seguente : perchè diamine io non li ho mai trovati questi smalti???? Questo è scorretto, cattivo e scorretto!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.