La colazione, chi mai l’avrebbe detto (visto mamma? Ci ho messo più di trent’anni a capirlo ma ci sono arrivata), è il pasto a cui tengo di più e su cui mi arrovello di continuo affinché accompagni le mie esigenze, che sono sempre in fermento. Se mi sento a terra punto sulla colazione, se arrivo affamata allo spuntino la integro, se sono in fase d’intestino pigro la vario…insomma! E’ continuamente work in progress!
Da svariati mesi a questa parte, ecco cosa mangio dalle 6,30 alle 6,55 facendo zapping su You Tube oppure, se mi va male, guardando Dr.Oz (per non più di 20 secondi) oppure Will & Grace (per non più di 5 minuti)…
Le mie adorate gallette con il cioccolato sono state per qualche settimana desaparecidos all’Ipercoop e, non volendo assolutamente rinunciare alla mia parentesi dolce mattutina, ho puntato su semplici gallette con un velo di confettura. In genere preferisco gallette di riso perché hanno un gusto molto delicato che ben si presta ad accompagnare sapori più intensi. Le scelgo sempre Bio e Gluten Free e le preferisco piuttosto spesse! Ma anche riso & soia o ai cereali: la scelta oramai è molto vasta e a prezzi onestissimi!

Per la confettura cambio sempre gusto (fragola, fichi, agrumi…) ma dev’essere rigorosamente Bio e con solo zuccheri della frutta o al massimo zucchero di canna, ma non in grandi quantità (leggete sempre le etichette!! Il fatto che sia BIO non vuol dire che debba essere infilato nel carrello ad occhi chiusi!!). Anche in questo caso c’è solo l’imbarazzo della scelta! Le confetture Rigoni di Asiago offrono molte ottime varianti, sono certificate biologiche, senza aggiunta di zucchero e sono senza glutine, …oltre che buonissime!
Passiamo al piatto forte: yogurt e cereali. A-d-o-r-o!
Sebbene di tanto in tanto ricompro i flakes di farro (che rimangono sempre buonissimi), trovo che in particolare questi Bio Flakes di mais Cerealvit abbiano una marcia in più! I canonici 30 gr riempiono tazza e pancia, sono BIO, Gluten Free, buonissimi e croccanti! Non hanno zuccheri aggiunti e creano dipendenza!! Il prezzo è buono e si trovano con facilità nel reparto per intolleranti al glutine. Probabilmente i cereali perfetti!
In tazza aggiungo le sempre buone mandorle nel numero magico (7, tanto per gradire) ….
Lo yogurt, invece, da svariati mesi a questa parte è Activia, nella versione 0%, ovviamente. Non è bio, lo so, ma è magro e buono ed in più mi sta aiutando (non in maniera strabiliante) con la questione “intestino pigro”. Ne consumo 24 vasetti in 2 settimane (in genere tutti “bianco e cereali”!! Delizioso! Il mio frigo sembra quello della pubblicità!) perché lo mangio spesso anche a cena! Nel mio precedente post mi è stato contestato il fatto che mangiassi yogurt “aromatizzati” invece di preferire yogurt bianco a cui aggiungere della frutta, ad esempio. E’ vero ma…la mia colazione mi pare comunque accettabile e a metà strada tra sano e buono…

New entry: il polline!! Lo puntavo da tempo immemore ma mi sembrava sempre eccessivamente costoso. Sentendomi particolarmente stanca e pensando di acquistare un integratore alimentare ho pensato: <<perché non provare prima con il polline?>> e così sia!
Ne aggiungo un cucchiaino allo yogurt, prima di versarlo in tazza. L’odore non è dei più invitanti, ma il sapore si confonde facilmente. Non bisogna eccedere perché, come si suol dire, è una botta di vita! Tra l’altro moderandosi doverosamente con le quantità, si riesce ad ammortizzare il costo del prezioso vasetto (circa 9€)!
Energia a volontà!
Che altro?
Una bella tisana, calda o fredda non importa (anche se ultimamente preferisco quelle fredde e lascio le calde alla sera. Le “Fredde Infusioni” Pompadour sono ottime! La mia preferita? Fragola e Arancia!!), ovviamente non zuccherata, per mandar giù l’idea di doversi alzare da tavola e fiondarsi in bagno a prepararsi!
Sarò pronta per una nuova giornata? No, naturalmente. Sarò carica e scoppiettante? Ancora no….ma almeno sarò sazia e soddisfatta (e senza sensi di colpa!)
L.
Carissima, a quest’ora tarda della sera il tuo post mi ha fatto venire una voglia di buono che quasi quasi vado a svaligiare il frigo! lol Allora, mi hai dato un’ottima idea per la mia colazione, gallette e marmellata sarebbe il top, ma anche yogurt e cereali! Io boccerei il polline perché boh, non mi tenta, non penso lo mangerei mai, ma chissà… La mia colazione, invece, non è per niente bio e forse nemmeno tanto sana, prendo solo 5 biscotti e un caffè! Devo migliorare. 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Ah, per l’intestino pigro ho risolto così. Cinque prugne secche dopo pranzo! Funziona che è una bellezza 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Rox, massimo rispetto per caffè e biscotti…ma effettivamente penso che dovresti pensare d’integrarla in qualche modo! E te lo dice una che per colazione beveva una tazzina di caffelatte, se andava bene! Una volta provata una vera colazione, vedrai la differenza! Credimi! E poi diventa un”rito”! Il polline non lo boccerei tanto in fretta, ha un sacco di proprietà interessanti! Per quanto riguarda le prugne secche io le adoro!!! Ma sono bombe caloriche e dopo pranzo mi sembra troppo, almeno dopo il “mio” pranzo!! 😆 senza contare che alle 15 sono già fuori casa …😌
Ciaoooo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi incuriosisce l’inserimento di mandorle e polline: come mai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il polline è un concentrato di benessere:proprietà antiossidanti, ricostituenti oltre che un valido aiuto per rafforzare il sistema immunitario!! Contiene vitamina A e del gruppo B…oltre ad una sfilza di altri nutrienti! Ecco perché non bisogna abusarne!
Le mandorle le aggiungo per il loro prezioso apporto nutrizionale….e perché mi piacciono!! Il n.7 naturalmente é puramente indicativo,….l’importante è non eccedere! Ciao!!!
"Mi piace""Mi piace"
Conoscendo un agricoltore ho la fortuna di poter acquistare la frutta e verdura direttamente, con la sicurezza di sapere cosa usa e non, quest’anno ci ha regalato chili di pesche magari un pò ammaccate con le quali abbiamo fatto la marmellata…..
Quando ho visto la galletta di riso con la marmellata ho avuto un momento di emozione pensando alla mia marmellatina fatta in casa che mangio con le gallette pure io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posso solo immaginare la bontà di quella marmellata….sbav sbav….😋😇
"Mi piace"Piace a 1 persona
La soddisfazione di creare le cose con le proprie mani è impagabile e il risparmio non è indifferente 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che il polline io non riesco a mandarlo giù? Lo avevo preso qualche anno fa, lo mettevo anche io nello yogurt ma mi veniva da vomitare 😓
Cerca sul mio blog il post della “buona colazione ” dove parlo della crema budwig 😏 oppure cerca su Google, sono sicura che ti piacerà
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vengo a sbirciare!! Anche se mi sa già di cosa buona/calorica/introvabile!! 😓
Il polline non mi disturba più di tanto…e nello yogurt il sapore si camuffa bene! L’odore effettivamente non è il top…😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no la budwig è una colazione super bilanciata e nutriente che ti mette a posto fino all’ora di pranzo e oltre! È simile a come fai tu, con frutta secca, yogurt ecc… Vai vai a vedere!
"Mi piace"Piace a 2 people