“Labbra rosse di rubino…”

Pare che nel beauty di una donna non possa mancare un rossetto nude ed uno rosso, è scientificamente provato.
Ma il rosso non è per tutte: bisogna avere un certo temperamento ed indossarlo con sfrontata disinvoltura, anche alle 8 del mattino. Se vi sentite nell’animo un po’ femme fatale, un po’ pin-up, catapultate nella vita di tutti i giorni direttamente da un quadro di Tamara De Lempicka, ebbene il rosso potrebbe fare al caso vostro.
Naturalmente bisognerebbe valutare alcune questione cromatiche per scegliere il rosso più consono (carnagione, sottotono freddo/caldo, denti più o meno bianchi…), ma anche le labbra stesse dovrebbero avere una forma ed una dimensione tali da consentirlo (per intenderci: se al posto della bocca avete un taglio cesareo, beh forse non sarebbe il caso). Per finire dovreste essere dotate anche di un certo garbo nell’applicarlo e nel gestirlo durante il giorno (se avete intenzione di addentare un pasticciotto leccese al bar in pausa caffè, scegliete un altro colore oppure l’effetto Robert Smith è dietro l’angolo)!
Toni di rosso ce ne sono tanti, ma questo post è dedicato al rosso per eccellenza: il rosso rubino. Nessuno sprazzo di rosa, nessuna intrusione di fucsia: rosso puro, il classico, l’intramontabile rosso delle copertine patinate degli anni 50.
 
Di rossetti del genere non ne posseggo molti, proprio perché il mio colore preferito e al contempo quello che mi dona di più è, appunto, il “fragola” in tutte le sue declinazioni.
Ma il rosso classico lo amo e lo indosso spesso, ultimamente soprattutto.
In ordine, dal Giurassico ai giorni nostri…
 
BENECOS “JUST RED”
WP_20160807_08_44_34_ProIl Just Red è stato il mio primo rossetto naturale rosso, il secondo in assoluto (dopo un nude, non a caso)! Il colore è, appunto, un rosso classico ed il nome non potrebbe essere più onesto di così! La sua texture, come per qualunque rossetto Benecos, è cremosa, morbida, scorrevole e queste caratteristiche, purtroppo, non ne fanno un rossetto di cui fidarsi. Il rosso, come ogni colore vistoso, deve avere una certa “fermezza” perché la minima sbavatura salterà inevitabilmente all’occhio. La sua morbidezza, paragonabile ad un balsamo labbra, rompe gli argini di lip-locker e matite varie, non c’è contorno che tenga! Persino il bullet si deforma ad ogni utilizzo fino ad aver raggiunto una forma astratta ed un aspetto indecente (odio il make-up in disordine). Per raggiungere un colore pieno bisogna abbondare e questo, tra l’altro, non aiuta! Mi riprometto sempre di dargli un’altra chance…ma….
 
NEVE COSMETICS ” 005 CHERRY PIE”
WP_20160807_08_43_43_ProTra noi due non è stato amore a prima vista, ma oggi, se ho intenzione di indossare un rosso, 9 su 10 prendo il Cherry Pie! Ha il classico profumino dolce che caratterizza i rossetti Neve ed una consistenza nettamente più solida del Just Red senza tuttavia essere duro o poco scrivente, anzi! Raggiunge un colore pieno da subito ed ha un finish che certo non si può definire mat ma neanche lucido! Un semi opaco prossimo al cremoso adatto ad ogni circostanza, che va acquistando brillantezza man mano che si stratifica (leggi: un eventuale effetto glossy è direttamente proporzionale alla quantità di rossetto applicata). Con l’amico Cherry Pie riesco ad arrivare alla pausa pranzo con un aspetto dignitoso, passando per bevute varie, caffè, spuntino…certo, con qualche piccolo accorgimento 😉
 
ALVERDE “25 ELEGANT RED”
WP_20160807_08_42_46_ProQuesto rossetto mi è più caro per il ricordo cui è legato piuttosto che per le sue performances. Acquistato in un DM a Budapest mi ha da subito rapita per il suo colore davvero molto elegante (anche qui nome veritiero): un tono di rosso freddo un po’ più scuro dei precedenti, con un effetto velvet molto sofisticato (mi vedevo già in abito da sera alla prima de “La Traviata” al braccio di John Elkann…). In verità non lo uso spesso perché, sebbene sia fermo e ben educato a rimanere al suo posto (è tedesco, in fin dei conti) per contro va detto che nel corso delle ore viene via in maniera non omogenea e tende a formare piccoli grumi. Inoltre perde in cremosità e nel momento in cui tenterete di sfregare le labbra tra loro per ricompattarlo, otterrete solo più grumi, aihmè! 
 
ALKEMILLA “06 FRAGOLA MATTA”
WP_20160807_08_41_59_ProAcquisto recente per labbra che non passino inosservate! I rossetti Alkemilla hanno la particolarità di unire una texture ultra cremosa e confortevole, un finish lucido e brillante ad inaspettate performances di lunga durata! Rosso freddo ed intenso, elegante e al tempo stesso giocoso, per le moderne pin-up in technicolor uscite direttamente da “Gli uomini preferiscono le bionde” (il che è tutto da dimostrare!)! Adoro il suo colore pieno e glossy, estivo senza tendere in alcun modo al corallo! Capelli raccolti, trucco minimal e Fragola Matta: il look è servito…e basta un rossetto! 
 

phototext_636061579025647069
phototext_636061580643224660
Ma niente di tutto ciò sarebbe mai possibile senza l’ausilio della magica combo lip-locker e matita contorno labbra, ovviamente in tinta!
Lip-locker di fiducia si riconferma la Ghost di Nabla, anche se oggi il mio cuore è completamente votato a Perfettina di Neve Cosmetics, di cui sono vergognosamente dipendente! Ultimamente mia indiscussa passione è anche il Matitone Correttore N.436 di Lady Lya Biologica, da sfumare esattamente come Perfettina.
WP_20160807_08_45_31_Pro
 
In quanto a matite contorno labbra rosse conto all’attivo la N.12 Soft Red di Alverde (un po’ troppo cremosa! Infatti se il rossetto non sbava ci pensa lei…),  la n.9 di PuroBio (anch’essa acquisto recente) opaca e tendente al mattone, non mi convince particolarmente. La mia preferita? Teatro/Crimson M206 di Neve Cosmetics: rosso acceso tendente al freddo, cremosa, scrivente ma “ferma” come una brava matita dovrebbe essere!
WP_20160807_08_46_46_Pro
 
Non a caso, pensateci, il caro Lucio voleva labbra rosse sulle quali morire,… non nude, non fucsiae questo dovrebbe essere garanzia per tutte noi che il rosso è sempre una scelta vincente!
L.
 phototext_636061569647355836

15 commenti su ““Labbra rosse di rubino…”

  1. Anche io sono votata al rosso, avendo delle labbra piene mi piace giocare coi rossetti (leggi sono negata con quasi tutti i trucchi occhi 😭) e mi hai ricordato con questo tuo completo post che ho in sospeso un articolo proprio sui rossetti argh sono una persona drammatica…devo recuperare!

    Piace a 1 persona

      • Le foto mio dio hai beccato proprio il punto ancora più dolente sigh! Io adoro la fotografia ma penso sia qualcosa di drammatico riuscire a trasmettere le reali sfumature e variazioni di colore dei rossetti, dopo 89 milioni di scatti ho gettato la spugna, tengo le meno peggio o morirò provando a fare lo scatto perfetto….!
        Ho in lista d’attesa un rossetto di neve, a sentire come lo descrivi sembra piuttosto buono sicché penso che cadrà da solo nel carrello al prossimo ordine 😁

        Piace a 1 persona

  2. Taglio cesareo ahaha, spetta però ti smentisco, io ho un taglio verticale nella mia bella pancetta fino a sopra l’ombelico ( Ahhh nessun parto robaccia che andò bene e che dovetti affrontare all’età di 22 anni) e siccome la jella non ha confine, invece di una linea sottile come mi si è rimarginato? Spesso! Dicesi cicatrici cheloidee:D quindi diciamo che sarebbe un taglio sufficientemente carnoso da rossetto rosso eheh… Detto questo io con i rossi ho dei problemi, nel senso che dici bene, bisogna avere una personalità tale da portarlo con disinvoltura e quanto mi piacciono quando li vedo indosso agli altri, ma non so perché riesco a sentirmi più a mio agio con i fucsia, che se ci pensi dovrebbe essere un colore ancora più difficile, tra l’elegante e l’osceno 🙂 Ahhh anche io con questi colori forti contorno con una matita correttore, facilita la stesura.

    Piace a 1 persona

    • Massimo rispetto per i fucsia!! Lo sai, li amo anch’io!! Il fatto è che il rosso ha una magia tutta sua! Fa molto “diva d’altri tempi” in chiave moderna 😚💄
      E poi ci sono i colori”nostri”, quelli che ti si cuciono addosso alla perfezione, il tuo fucsia e il mio fragola, che indossi….ti guardi allo specchio e ti riconosci ❤

      "Mi piace"

  3. Wei bella!!! Il taglio cesareo al posto delle labbra mi ha fatto catapultare dalla sedia perché non potevo non pensare a un fatto accaduto poco fa ( ahahahah ). Cmq, tra tutti quelli presentati, non so perché ma il mio preferito è “Fragola Matta”! 😀
    Io ho “Cherry Pie”, ma come ti dissi una volta, è secco quel rossetto e non mi ci trovo per niente. Inoltre, devo ancora sperimentare coi rossi, perché non so se sul mio viso stanno bene. Come ben sai, esco pazza per i berry, io! *_* E poi i lip-locker sono un altro mio tabù, non so usarle! Quindi vanno sfumate verso l’esterno?? Bella anche la matita correttore Lady Lyaaaaa.

    Piace a 1 persona

    • so bene della tua passione per i berry, ma perché non provare qualcosa di nuovo? quanto al Cherry Pie non so se il tuo è fallato, ma certamente se paragonato ai tuoi amati Benecos è molto più secco!! Tuttavia in un rossetto ricerco questo tipo di consistenza, la trovo più affidabile (con alcuni colori, poi, è indispensabile)!! ciaooooo 🙂

      "Mi piace"

  4. È tutto vero aimè ma io non mi ci vedo con il rosso! Odo molto di più con un bel Borgogna/ vinaccia intenso, ma il rosso!! Ho solo la matita teatro che mi piace tanto, ma giace silente nel cassetto da tempo… Proverò quello Alkemilla!! Bel post!<3

    "Mi piace"

  5. Diciamo che al rossetto ci ho quasi rinunciato perchè dopo l’ultimo Chanel idratante che mi durava dueci minuti, ho capito che forse era meglio mettere solo la matita per labbra e sopra il gloss e facevo tutta una cena semza che si togliesse. Purtroppo a volte le signorine deli negozi mi assicurano questo e qurllo e poi non è così e quindi ho dovuto sperimentare da sola. Bel blog e questo verde è molto rassicurante 😊

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.