Margherite in una crema!

Signore siamo di nuovo al cospetto di una storia da 21 del mese, quel momento in cui siamo già in bolletta e dovremmo teoricamente tirare a campare per altri 10 giorni se tutto va bene, non possiamo fare un ordine ma ci serve disperatamente qualcosa: nostro budget €10. Vietato sforare, ne va della nostra sopravvivenza.
La crema viso è una questione seria, si sa. E, mentre su prodotti corpo ci si può accontentare anche di un buon compromesso, per quel che concerne il trattamento viso si è di conseguenza un po’ più esigenti (il che non sempre si sposa bene con il concetto di “economia”).
Ad ogni modo la precedente crema era terminata (anzi! Le precedenti!) ed io mi sono recata speranzosa all’Ipercoop pronta ad infilare nel carrello la solita Viviverde Coop, o Bionova o Anthillys che vengono in soccorso in questi momenti altamente drammatici! Se non che, girovagando con il mio carrello pieno di yogurt e bottiglie d’acqua, mi sono soffermata su una crema di Bionova sì, ma ancora mai provata: la Crema Macchie Cutanee Illuminante della linea Mamma 40s+ (QUI e QUI) e, visto che la mia indole avventurosa mi spinge a provare sempre qualcosa di nuovo….perché no?
 
BIONOVA MAMMA 40S+ CREMA MACCHIE CUTANEE ILLUMINANTE circa                                                                                                              €8,50  50ml
WP_20160619_15_28_02_Pro
inci: Aqua, Coco-caprylate, Glycerin, Helianthus annus seed oil*, Prunus amygdalus dulcis oil, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate citrate, Argania spinosa kernel oil*, Butyrospermum parkii butter*, Bellis perennis flower extract*, Theobroma cacao seed butter*, Caesalpinia spinosa gum, Tocopheryl acetate , Glyceryl caprylate,Ascorbyl palmitate, Lactic acid, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Parfum°.
98% *biologici su totale certificabili: 
71% *biologici su totale: 
10% °da ingredienti naturali
 
Bionova mi piace da sempre e questo prodotto, che rientrava perfettamente nel mio budget, mi aveva incuriosita sin dal suo esordio sugli scaffali del reparto “baby”. 
Questa crema è stata pensata per prevenire o ridurre l’iperpigmentazione (tipica durante la gravidanza o nel periodo post parto, ecco perché la troviamo in una linea pensata per le mamme), mantenendo la pelle luminosa. Che ve lo dico a fare, la questione “gravidanza” non mi riguarda, ma ho trovato molto interessante l’obiettivo d’intervenire sulla luminosità, che non guasta mai! Naturalmente è un prodotto naturale, certificato CCPB, non contiene PEG, siliconi, SLES, SLS, parabeni, coloranti, OGM o pesticidi, è profumata solo con essenze 100% naturali ed è Nichel tested!
Dando uno sguardo all’inci, tra le altre cose, possiamo vedere olio di Girasole, di Mandorle Dolci e di Argan, burro d Karitè e di Cacao e poi un ingrediente curioso in cui mai mi ero imbattuta (o almeno che non ricordo): l’estratto di Margherite di Campo! Come resistere a tanta poesia?! Sapreste citarmi su due piedi un ingrediente altrettanto romantico?
WP_20160619_15_25_27_Pro
 
Dal sito:
 
Bellis perennis flower extract

Funzione cosmetica: Estratto ricco in saponine triterpeniche, flavonoidi, pollini, tannini, oli essenziali. Nella medicina popolare è utilizzata per l’azione antinfiammatoria e vasoprotettiva. In cosmesi è nota per la sua azione depigmentante naturale data dalla capacità di inibire della sintesi di melanina.

Descrizione: Piccola pianta erbacea perenne della famiglia delle Composite tubuliflore originaria dell’Europa comune in tutti i luoghi erbosi. Presenta foglie ovali riunite a rosetta che si elevano a pochi cm dal suolo. I capolini presentano al centro piccoli fiori tubolari gialli e all’esterno fiori a linguetta di colore da bianco a porpora.

Note: Le proprietà della margheritina sono note fin dall’antica Roma: si narra che i chirurghi dell’epoca ordinassero di raccogliere sacchi pieni di margherite per estrarne il succo col quale bagnare le bende da utilizzare in caso di ferite da taglio.

Ebbene, quando ho iniziato ad usarla faceva ancora piuttosto freddo, ma ciononostante ho capito subito che avrei dovuto moderarne le dosi: la sua texture è fluida ma solo apparentemente leggera! In realtà il mix di oli e burri ne fanno un prodotto ricco che potrebbe tendere a lucidare un tantino. Con un po’ di accortezza, tuttavia, il pericolo è scongiurato, almeno dal punto di vista di una pelle tendenzialmente mista! L’ho usata con soddisfazione sull’intero viso, contorno occhi incluso, e posso dire che si è prestata ottimamente anche come base per il fondo minerale, rivelando effettivamente un’insperata luminosità dell’incarnato! Il suo odore, semplice e non invadente, mi ha da subito fatto pensare al burro di Karité. 
 
WP_20160619_15_29_23_Pro
Per la sua formulazione realmente idratante e, di conseguenza, l’uso modico che ne ho fatto, questa simpatica cremina è durata un bel po’ permettendomi di ammortizzare il suo costo già molto onesto (ricordiamo che è una storia da 21 del mese, in fondo! Non possiamo tralasciare questo aspetto puramente contabile!)
WP_20160619_15_30_36_Pro
 
Non posso dire che sia stata la crema della mia vita, ma eccovi serviti tutti gli ingredienti di una bella storia d’amore: un incontro al supermercato, piccole e costanti dosi di benessere e nutrimento con tanto di… margherita da sfogliare (anche se non è proprio il caso della Bellis perennis, ma fa niente!)
 
L.
 
 
 

12 commenti su “Margherite in una crema!

  1. I tuoi post sono romanzi!!! A dimostrazione che si può “colorare” e scorgere il sole tra le crepe anche il 21 del mese 😀 comunque mi ricordi me alle prese con la recensione della BB cream di Benecos, se avesse avuto un costo elevato l’avrei bocciata, mentre grazie al prezzo onesto che ha e con le giuste accortezze è un prodotto che ho consigliato di prendere in considerazione, tra l’altro con i fondotinta sto notando che quelli più cari sono per ora i più deludenti ( tranne il mio caro Hauschka) . Ahhh sarà stupido ma anche a me l’estratto di margherite di campo fa poesia e odio chi valuta le cose, la vita, solo seguendo i freddi dettami della scienza, che poi è Vera fino a prova contraria e qui si può tornare a filosofeggiare.

    Piace a 1 persona

    • Cara Franci, si chiama”fattore Austen” questa mia tendenza a romanzare!! Prendi oggi, che effettivamente é proprio il 21 del mese:sono passata da Acqua e Sapone e ho preso una crema mani da €1,90 e questo mi ha fatto contenta! Che vuoi farci? Davanti ad un prodotto costoso, oltre all’investimento, ci sono sempre troppe aspettative (in genere non é quasi mai un acquisto impulsivo! Lo si é studiato per lungo tempo prima di decidersi!)e quindi o é eccezionale oppure sarà inevitabilmente una piccola delusione! Invece con i prodotti low cost ci approcciamo dicendo ” se fa schivo ci ho buttato €1,90! Pazienza” ecco perché molto spesso ne siamo entusiaste!!! Un bacione 😘 mia cara!!

      "Mi piace"

  2. Vicino a casa mia esiste una sola coop ed è piccina al punto che non hanno alcuna marca eco bio (tranne la loro ma grazie al cavolo aggiungerei…..) però bionova mi piace tempo fa acquistai sempre della linea mamma (pur non essendolo per niente) la crema gambe e piedi, portentosa e mentolata un bel tubo da 150 ml a circa 6€, ottimo acquisto e vedo che non si smentisce anche con gli altri prodotti!

    Piace a 1 persona

    • Si!!! L’ho provata anch’io la scorsa estate!! Penso che le Coop non abbiamo Bionova, dovresti provare in qualche Ipercoop oppure on line! Ci sono alcuni prodotti che ho comprato così tante volte che neanche me lo ricordo più!! É sempre un’amica fidata, che dire!! Buona serata carissima!!

      "Mi piace"

  3. Ahahahaa ci sono 21 che durano tutto il mese, però!!! Lol
    Non ho mai provato nulla di Bionova, devo dire il vero, però se non vado errata di questo brand ho visto una sorta di gel leggero al limone (o forse l’avrò visto nella bottiglia di birra? Boh!). Non vedo l’ora anche io di fiondarmi all’ipercoop! *-*

    Piace a 1 persona

    • Un 21 del mese che dura un mese:praticamente un incubo!! Però si,lo confermo!!quella a cui ti riferisci tu cara Roxy é una crema gel al Pompelmo se non vado errata! Della linea per pelli impure (spoiler:sto provando il gel detergente viso e il gommage!! Love love love)! L’Ipercoop ti aspettaaaaa!!!😍❤😚

      "Mi piace"

  4. Ciao 🙂 Un paio d’anni fa ho utilizzato la “crema Idratante 24 ore” sempre della linea viso di Bionova. Comprata anch’io da Coop, profumazione delicata e non unge (io l’ho usata nel periodo estivo e non dava problemi di lucidità). Che dire? Semplicemente fantastica, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo. Sono molto d’accordo con te sul discorso sulle aspettative, molto spesso accade proprio che ci si aspetti tanto di più da prodotti più costosi…per ritrovarsi poi …puntualmente delusi!
    un bacio :*

    Piace a 1 persona

    • Ciao!! Io quella ad esempio non l’ho mai provata mi pare! Ma ho comprato un sacco di volte la versione anti-age, dovrebbe essere al melograno….mio grande amore!! Niente da fare:il low cost da sempre molte soddisfazioni!! Buona giornata 😊 grazie della visita!!

      "Mi piace"

    • Ciao carissima!! Bionova lo trovi anche nell’e-shop “il giardino di Arianna” dove, fino a settembre, abbiamo uno sconto del 10% gentilmente offerto dalla Franci (Giulietta Colora)!! In fondo il bio low cost é una realtà sempre più diffusa..e senza doversi accontentare:questo a vantaggio di ogni 21 o 15 del mese!!! 😁😚 un bacione!!!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.