“open my eyes, today’s a new day…”
Si aprono gli occhi e una giornata incomincia. Da quel primo istante ne vedranno di ogni: si guarderanno nello specchio e si vedranno gonfi per il poco riposo, si strizzeranno davanti ad un inaspettato raggio di sole o con una folata di vento, passeranno ore tra pc e scartoffie, s’inumidiranno per un litigio o per un pensiero malinconico….
ma quanto ci prendiamo cura dei nostri occhi e della delicata area intorno ad essi?
Dal canto mio posso affermare di aver avuto da sempre un occhio di riguardo (è il caso di dirlo!). Quando a vent’anni le mie amiche investivano in profumi e make-up, io compravo creme contorno-occhi. Ho anche smesso di truccarmi proprio per preservare al meglio l’intera area (ho elaborato una teoria in proposito). Purtroppo però, negli ultimi mesi sono stati mio malgrado piuttosto maltrattati, per cui ho deciso d’inaugurare questo strano 2016 con una routine nuova di zecca! …..ovviamente targata Remedia!
“tell myself take my time, put the brakes on my brain….”
Al mattino ho bisogno di un prodotto che possa accompagnare con la giusta idratazione l’area del contorno occhi per tutto il giorno, ma che non sia troppo oleoso o difficile da assorbire (dall’applicazione al momento del make-up per me passa circa mezz’ora, minuto più minuto meno). Da poco lanciato sul mercato mi ha da subito intrigata…
SERUM CONTORNO OCCHI ALLA PORTULACA 15ml €15,00

inci: Salvia officinalis leaf water*, Lavandula angustifolia flower water*, Rosa damascena flower water*, Glycerin*, Alcohol*, Aqua, Portulaca oleracea extract*, Cucurbita maxima fruit extract*, Plantago major leaf extract*, Verbascum thapsus leaf extract*, Arctium lappa root extract*, Equisetum arvense leaf extract*, Zea mays leaf extract*, Fagus sylvatica bud extract*, Syringa vulgaris extract*, Abies alba extract*, Cichorium intybus flower extract*, Rosa canina flower extract*, Calluna vulgaris flower extact*, Algin Xanthan gum.
*Da agricoltura biologica.
La sua consistenza vi stupirà! Avete presente le marmellatine monodose? Ecco: si presenta come un gel molto compatto, del tipo che se appoggi il polpastrello sulla sua superficie sporchi a malapena il dito. Con una spatolina, invece, la vita è molto più semplice! E’ sufficiente una piccola quantità per l’intera area (palpebra inclusa): è molto ricco, la parte rimarrà lucida ma non tarderà ad essere assorbito, regalando da subito una sensazione di freschezza e comfort! Lo sguardo è disteso e rischiarato, visibilmente luminoso e riposato (per quanto possibile! Parliamo di un siero, non di un miracolo!). Se usate il correttore minerale, non è il massimo come base trucco: lascia una sorta di patina che non fa presa sul prodotto, ma ad ogni modo non mi disturba più di tanto! Avverto la presenza dell’alcool in formula, ma non mi ha mai dato alcun fastidio. Per il resto: acque di Salvia, Lavanda e Rosa Damascena, estratti di Portulaca, Zucca, Piantaggine, Verbasco, Bardana, Equiseto, Mais, Faggio, Lillà, Abete e rimedi floreali di Chicory, Wild rose, Heather.
Non lo consiglierei ad una pelle molto secca, segnata o avanti negli anni (più avanti di me, intendo…) o almeno non da solo: spesso anch’io mi sono ritrovata ad usarlo in combo ad un goccino di crema viso magari, in momenti in cui sentivo la necessità di maggior comfort!
Il pack è carinissimo, un robusto vasetto in vetro con tappo “a doppio fondo”: quei “puntini” che s’intravedo in foto altro non sono che semi di portulaca, con tanto di indicazioni per piantarli! Beh, penso che quest’idea si geniale e, non lo nego, ha intenerito il mio granitico cuore!
“wrap me up, spin me round, spit me out, I can feel either way…”
Finalmente è sera e, bene che vada, sono passate quelle 13 o 14 ore dal trattamento precedente. Completata l’eliminazione del trucco e lavato il viso è arrivato il momento di dare un po’ di sollievo agli occhi….
LACRIME DI FIORI 10 ml €11,00

inci: Aqua, Chamomilla recutita water*, Rosa damascena distillate*, Tilia cordata water*, Calendula officinalis extract*, Malva sylvestris extract*, Maris sal.
*Da agricoltura biologica.
Un tempo considerata un occhio-di-falco ed “usata” per leggere indicazioni stradali a grandi distanze, oggi i miei occhi mi suggeriscono che forse non manca molto al tempo degli occhiali (poco male, saranno un accessorio in più). Il momento del collirio è un concentrato di puro sollievo e mi domando come ho fatto a non pensarci prima!? Il comodo pack con pipetta contagocce permette di erogare la giusta quantità per occhio, inoltre è piccolo e compatto, ideale anche da portarsi dietro per tutti coloro che ne sentono la necessità durante il resto della giornata. Gli ingredienti? Un mix di idrolati (camomilla, rosa e tiglio), estratti di calendula e malva, sale dell’Himalaya…
(se non centrate l’occhio o nel momento in cui l’eccesso “scivola” via, tamponatelo sul contorno per un surplus di sollievo…)
“so maybe you’re down in the gutter or high in the clouds it don’t matter…”
Con gli occhi ristorati è giunta l’ora di pensare ad un trattamento nutriente che possa agire durante il riposo notturno, al riparo dalle intemperie, i neon, le lacrime. In questo caso ho scelto un olio, perché di sera ho il tempo sufficiente per spruzzare un idrolato sul viso e tamponare lievemente il prodotto in tutta l’area (il fatto che rimanga lievemente lucida non ha importanza! Tanto non mi devo truccare, non devo uscire e non mi vede nessuno e, anche se fosse, sono solo una donna che si prende cura di sé per cui non me ne farei un cruccio)
OLIO CONTORNO OCCHI 10 ml €10,00

inci: Simmondsia chinensis oil*, Carthamus tinctorius oil*, Centaurea cyanus extract*, Rosa canina fruit oil*, Aniba rosaeodora oil, Foeniculum vulgare oil*, Anthemis nobilis oil*, Limonene**, Geraniol**, Linalool**, Benzyl benzoate**.
*Da agricoltura biologica.
**Componenti naturali degli OE.
Un olio dall’intenso colore giallo che, nella mia immaginazione, credevo dovesse essere ancor più ricco: in realtà è di media consistenza ed incredibilmente setoso! Il suo odore, dato essenzialmente dai preziosi ingredienti che lo costituiscono, è paradisiaco (nessun profumo aggiunto in casa Remedia, lo ricordo!): al mio olfatto non troppo raffinato, lo devo ammettere, risulta un mix molto lieve, equilibrato e sicuramente rilassante, all’interno del quale spicca la dolce freschezza del finocchio! Olio di jojoba a di cartamo (il mio grande amore), oleoliti di fiordaliso e rosa canina, o.e. di legno di rosa, finocchio e camomilla! Non escludo di provarlo sull’intero viso tanto è rasserenante e distensivo!

A questo punto una breve lettura (se ce la faccio) ….e il meritato riposo! Tanto domani si ricomincia….
L.
“song for the summer, song for the rain, get a little closer to see clear again…”
Stereophonics, “song for the summer”

…e poi, un giorno….
Al Sana di due anni o forse di tre anni fa, boh, rimasi molto colpita dallo stand di Remedia, un pergolato dove predominava il colore lillà, bellissimo! Il packaging spartano ( , io amo o l’ultra lusso che mi fa sembrare i prodotti dei gioielli, o ciò che mi ricorda vecchi unguenti, tendo a non amare il packaging che mi richiama ii prodotti da supermercato, mio limite lo so) e i numerosi prodotti mi incuriosirono molto, ma riportai a casa solo il depliant. È ora di provare qualcosa, l’olio per il contorno occhi forse non fa per me, ma quelle gocce e il siero mi attraggono parecchio, vado a sbirciare.
Grazie Luciana…. Ahhh stavo per dimenticare, io a vent’anni non usavo creme viso, ma solo contorno occhi, e non perché terrorizzata dalle rughe, ma perché la sensazione di freschezza che danno mi rapiva 🙂 purtroppo usavo roba ultra chimica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem!! E chi lo poteva sapere ai tempi??! Io credevo che i prodotti di Chanel, Lancome e compagnia bella fossero sinonimo di qualità extra, efficacia e cosmetici all’avanguardia, vabbè. Molti (molti) soldini buttati! Cmq tornando a Remedia, la mia wish list é tutt’ora chilometrica, semplicemente perché da gennaio non riesco più a fare un ordine da loro! Sono curiosa di vedere cosa proverai 😍😁 buona giornata tesò!!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
che meraviglia!! mi hai creato una nuova necessità… oddio.. come se ce ne fosse bisogno di crearne nuove!! ahahhahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
In tal caso mi dispiace 😁😂!! Te lo dice una che scopre in media una nuova necessità ogni 16/17 ore!! Cmq Remedia é una necessità altamente impellente ed é scientificamente dimostrato! Non opporre resistenza!!😚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scoprii Remedia da un video di Maura Gancitano, che faceva vedere la loro tenuta e la loro immensa coltivazione.. Uno spettacolo! Sono sempre stata incuriosita dal brand ma alla fine non ho mai provato nulla. Io crecò di curare molto il contorno occhi, il mio è sottile e delicatissimo e questa routine mi sembra davvero una coccola.. Grazie per la recensione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho scoperto Remedia grazie ad un video di Maura Gancitano, e mi sono innamorata della loro tenuta e dei loro giardini coltivati, il mio sogno!!! Però non ho mai provato i loro prodotti. Questi sembrano davvero prendersi cura del contorno occhi, sono molto interessanti! Grazie della recensione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te!! Si, la loro azienda sembra una specie di paese delle meraviglie, almeno ai miei occhi!! I primi di Giugno in genere c’è una festa e durante l’anno molte iniziative gratuite:che peccato per me abitare così lontano!!! Prova qualcosa e poi mi dirai:poi un prodotto può essere più o meno adatto a noi…ma testerai con mano la differenza con i prodotti in commercio,sebbene naturali!! 😚😇 baci!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciaoooo tresor mio! Hai fatto una bellissima recensione:) tanti cuoricini! Complimenti.
Ho appena acquistato (le nostre menti si sincronizzano per caso?) sia il collirio che il siero occhi. Quando oggi mi sono arrivati ho percepito un senso di pace, non me lo spiegare hihih. Magnifica Remedia, e aggiungo che i fiori di bach e gli estratti idroalcolici sono un vero toccasana per l’anima! Grazie a loro sto iniziando a rimettere in sesto un po’ la mia vita 🙂
Baci enorme,
A.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tesorA!! Ciao Ale bella, grazie mille troppo buona!! Bisogna contare su noi stesse al 100% e se l’aiuto può arrivare dai fiori di Bach perché no?! Anche io ne sto provando uno…chissà se vincerà il mio scetticismo (dietro ai fiori di Bach c’è un mondo ed io non sono affatto preparata,lo confesso)! Cmq Remedia é favolosa e, quando potrò metterò in cantiere un bell’ordine!! Tantissimi baci ❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
Di Remedia non ho mai provato nulla… Nonostante rimanga sempre incanta dai loro stand e dalla barba del signore che non so come si chiama ma penso sia il “padre” di questa bella realtà.
PS: Stereophonics 🔝
"Mi piace"Piace a 1 persona
bella, no??
se un giorno dovessi riuscire ad andare al Sana mi prostrerò ai loro piedi pregandoli di adottarmi!!! un bacione!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona