*in due parole: NOIA MORTALE.
“Le persone più felici del mondo sono le donne single, poi vengono gli uomini sposati, al terzo posto ci sono le donne sposate e all’ultimo gli uomini single!”
Come protagonista una giovane coppia di successo, lui con nome da serie TV ambientata in California (Evan), lei con nome da soap opera anni 80 (Nora).
Immaginate come location la provincia americana, in stile Wisteria Lane (Desperate Housewives) ma più lussuosa, con mariti-uomini d’affari milionari e mogli-madri divise tra l’equitazione e il salone di bellezza.
Già qui verrebbe di farla finita.
Yawn
Finalmente succede qualcosa, Evan viene arrestato per una sorta di frode e Nora con pargoli e baby sitter sudamericana precipitano nel vortice del vi sequestriamo tutto e vi lasciamo sul lastrico.
Yawn
Ovviamente Nora, che ve lo dico a fare, saprà rimettersi in piedi con l’immancabile attività di pasticceria e, come sfondo, i soliti dispetti delle altre madri di Bedford, tra il boicottaggio della festa di compleanno del bambino e le umiliazioni pubbliche…insomma, roba trita e ritrita…
Yawn
Si affaccia la possibilità di una relazione con il classico avvocato senza scrupoli (descritto con la faccia lucida come…una foca. Ora: questo sarebbe un uomo sexy?!… Vieni qui che ti consiglio una crema opacizzante!), ma naturalmente la tata impicciona manderà tutto a monte, tante grazie Beatriz.
Yawn
E’ tutto un fiorire di “signore dell’associazione” qui e “la nostra comunità” là, quelle agghiaccianti realtà che solo in America sopravvivono. Sono talmente annoiata che non ho nemmeno voglia di criticare questo libro…anzi! Lo consiglio caldamente a tutte le affezionate della solita sbobba made in USA…o a chi soffre d’insonnia.
L.
Seriamente, se si parla di vita vera che sia autentica, se dobbiamo sognare facciamolo come si deve!
ps: gli yawn sono sonori sbadigli con tanto di lacrimuccia all’angolo esterno dell’occhio, da non confondersi col barbarico yawp di Walt Whitman, lo zio Walt, che pure male non ci starebbe…

“La Bottega dei desideri”, K. Weinreb, edito da Garzanti, 334 pag., prezzo di copertina €18,60
QUI la mia precedente lettura! Enjoy!
Ecco penso che tu sia riuscita a trasmettere al 100% la monotonia di questa libro nuovo ma con storie vecchie…..
Ora rimarrò per tutta la vita con il dubbio di come diavolo sia possibile la faccia lucida da foca, oddio le foche sono oggettivamente molto belle non ne dubito ma associare questo alla prestanza maschile boh…..spero sia un libro tradotto da qualche lingua semi sconosciuta dove la foca essendo animale sacro diventa un complimento eleggendoti in automatico un figo galattico….
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahah!! non saprei, ma ne dubito!! ad ogni modo un uomo con la faccia lucida (per giunta come una foca) non fa x me!! grazie della visita! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona