Ci sono degli ingredienti che fanno scattare nella mia mente un click.
Non si tratta di un particolare feeling con quel determinato ingrediente, come spesso accade con il tale olio o il talaltro estratto, no: è proprio una questione a livello inconscio legata alla musicalità della parola stessa o che-so-io.
Non si tratta di ricordi, attenzione: parliamo di vere e proprie fantasie.
Il sentire determinati nomi evoca nella mia mente immagini e sensazioni di benessere…
olio di nocciolo di albicocca (click!)…… olio di dattero (click!) ….. olio di fico d’india (click!)… ed eccomi trasportata in un lussuoso hammam massaggiata dalle mani sapienti di Dan Carter (zitti! è un sogno!)…
Capirete bene cosa sia scattato nella mia mente al cospetto del Balsamo Bioros All’Olio di Fico d’India (click!), specie considerato il fatto che ho constatato avesse, oltre a questo ingrediente tanto poetico e fautore di fantasticherie, anche il magico condizionante Behenamidopropyl Dimethylamine in terza posizione, tanto amico dei miei ricci e requisito fondamentale nella scelta di un balsamo (QUI, QUI e QUI ad esempio).
Doveva essere mio. E subito.

inci: Aqua, Cetearyl Alcohol, Behenamidopropyl Dimethylamine, Behenyl Alcohol, Coco-Caprylate, Panthenol, Propanediol, Glycerin, Benzyl Alcohol, Argania Spinosa Oil*, Opuntia Ficus-Indica Seed Oil, Butyrospermum Parkii Butter*, Chamomilla Recutita Flower Extract*, Moringa Oleifera Seed Extract, Hydrolyzed Wheat Protein, Tocopheryl Acetate, Parfum, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Lactic Acid, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium Glutamate Diacetate.
(*)Ingredienti Di Origine Biologica.
Questo balsamo è la quintessenza della goduria: ha la consistenza di una crema spumosa che già al tatto è piacevolissima da maneggiare e distribuire nella chioma. Il suo profumo è intenso, inebriante, molto femminile (come vedete dall’inci è un profumo aggiunto non di origine naturale né derivante da o.e): in men che non si dica i vostri sensi saranno letteralmente rapiti!
Un breve massaggio e i capelli sono districati e docili al pettine (Behenamidopropyl Dimethylamine forever)! Già al risciacquo li sentirete intensamente condizionati!
Dalla confezione:
<<Una formula preziosa, sfrutta l’attività dell’Olio di Fico d’India, ricco di vitamina E ed acidi grassi essenziali quali omega 3, 6, 9, con caratteristiche antiossidanti, rigenerative ed idratanti e contrasta l’invecchiamento del capello. Grazie alle qualità nutrienti, ammorbidenti e idratanti del Burro di Karitè e dell’Olio di Argan riesce a domare i capelli ribelli e difficili da pettinare, contrastando l’effetto crespo. L’estratto di Moringa Oleifera offre una protezione ai capelli contro gli stress ambientali e l’azione del sole, inoltre svolge un’azione seboriequilibrante restituendo vitalità e leggerezza ai capelli. L’apporto della fitocheratina, o proteine del grano, garantisce robustezza e volume al capello, nutrendolo fin dalla radice contrastandone la caduta, grazie agli aminoacidi che contengono, in quanto molto simili a quelli contenuti nei capelli.>>
E’ un prodotto onesto, che mantiene tutte le sue promesse: districa, idrata, nutre, rigenera.
Inoltre è una vera e propria coccola, <<un rituale per capello secchi da non disturbare>>, altro che quello della tivvù! Sono sicura che conquisterebbe anche chi non usa prodotti naturali, proprio per la piacevolezza d’utilizzo, oltre che per gli indiscutibili risultati sul capello!

Il fatto, infine, che sia prodotto dalle mie parti (Palagianello, TA), sfruttando tra gli altri anche ingredienti del territorio, me lo rendono particolarmente simpatico!
Ed ecco che zitto zitto il balsamo Bioros scalza dalla vetta della mia personalissima hit-parade pietre miliari come il Concentrato Attivo di Biofficina Toscana (anche la “Cecilia Rodríguez” Volumizzante) oppure la new entry Cedro e Finocchio di Alkemilla. Penso rimanga imbattuto solo il Balsamo MaterNatura, che resiste al n.1 da 65 settimane (accidenti! Meglio di “Ho Hey” dei Lumineers secondo la Billboard Hot 100! Ricordate? << Ho! I’ve been trying to do it right, Hey! I’ve been living a lonely life…>>)
A questo punto una domanda: ma, secondo voi, dovrei preoccuparmi per questi click?!
L.

n.b.: nessuna pianta di fico d’india è stata maltrattata per fare queste foto! Anzi, sono stata io ad essermi beccata qualche spina…
Conosco alla perfezione il ‘click’ di cui parli, anche se alle volte si tratta solo di un amore “auspicato”, di quelli che muoiono dopo aver effettivamente provato il prodotto. 😂
Ciò detto, dove hai acquistato questo balsamo? Ho anch’io i capelli ricci e la tua recensione mi ha incuriosito da morire. 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!!! Sono contenta di non essere la sola a sentire i click!! Il balsamo l’ho acquistato su Bioalchemilla,il link lo trovi nel post (prima dell’inci)!! Buona giornata!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah! Chiedo venia allora. Leggendo dal telefono non ho notato il link. Su bioalkemilla ho un buono da spendere (per via del mio compleanno) 😳 e mi sa che nell’ordine includerò anche questo bel balsamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
fammi saxe allora!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddio che meraviglia…hai perfettamente reso l’idea…
"Mi piace"Piace a 1 persona
si???? sono contenta cara!!! un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente si…baciooooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho provato questo balsamo e posso confermare che è meraviglioso *_*
"Mi piace"Piace a 1 persona
carissima!!! allora confermi??? 1 bacio!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma lo sai che anche a me l’olio di fico mi fa poesia? Non ricordo chi, forse mssilvy ( non so se la conosci un tempo aveva sua blog che canale YouTube e mi piaceva molto) e diceva che sul contorno occhi l’olio di fico era un portento! Sui capelli come sai sono meno esigente, su di me, a parte quelli troppo ricchi o al contrario quelli per capelli grassi, funzionano un po’ tutti bene 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fra!! Certo…ero iscritta al suo canale!! Io avevo un olio di Esprit Equo che,purtroppo,mi bruciava un po’…altrimenti era davvero un ottimo contorno occhi!! Un bacione!!
"Mi piace""Mi piace"
Quando leggo ingredienti così particolari mi prende immediatamente la smania di provare il prodotto! Mai usato nulla al fico d’India, sono curiosissima! *__*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!! É un olio molto interessante! Ricordo anche un prodotto Esprit Equo (olio di fico d’india +olio d’argan, se non erro…) ottimo per la skin care!poi ormai il mercato é straripante di oli di ogni sorta….basta trovare quello del cuore!! ❤
"Mi piace""Mi piace"