Squadra che vince non si cambia.
Roma 27-28 febbraio. Milano 12-13 marzo.
Due mini trasferte a poca distanza l’una dall’altra, ergo usiamo lo stesso kit!
Pochi prodotti indispensabili, piuttosto validi, per portare un po’ della nostra casa ovunque si vada e, naturalmente, per sentirci sempre al top (almeno dal punto di vista cosmetico perché, per il resto….. lasciamo perdere!)
PER IL VISO

Non occorre nulla di più che struccare, detergere ed idratare: scrub, maschere e altre diavolerie le lasciamo confinate nelle mura domestiche (le terremo senz’altro presenti per trasferte più lunghe).
Lo strucco è affidato allo strumento più pratico che ci sia, ossia le salviettine! Per le mie esigenze si rivelano sempre la soluzione ottimale, perché non trucco gli occhi (salvo un po’ di correttore minerale) e anche sul viso mi mantengo leggera! Inoltre se si scelgono le classiche salviettine da cambio pannolino (come queste, ottime, Vivicot Bio), piuttosto che quelle prettamente struccanti, si riescono a coniugare più esigenze: tenendole in borsa/zaino si possono utilizzare all’occorrenza anche per pulire le mani al volo o per darsi una rinfrescata. Per quanto possa essere una confezione più ingombrante da portarsi appresso è pur vero che risolvono molte situazioni!
Tornando al viso, la detersione non è da sottovalutare! Il detergente antiossidante Domus Olea Toscana, nel pratico formato travel size da 50 ml si è rivelato utile e funzionale! Essendo un 3 in 1, si può utilizzare anche su corpo e capelli, ma non posso recensirvelo in tal senso semplicemente perché non l’ho testato. Sul viso, invece, l’ho usato anche a casa! L’avevo scoperto durante la mia skin care notturna all’aeroporto di Schiphol: mi piace, non è particolarmente aggressivo ma va usato in piccole quantità perché genera più schiuma di quel che vi andrà di risciacquare, credetemi! Ad ogni modo ho ridimensionato il mio entusiasmo delle prime impressioni e sono contenta di aver acquistato solo la travel size (peraltro riutilizzabile)!
Per l’idratazione ho voluto portare un campioncino (questione di spazi). Con la quantità di pochi ml si riesce a coprire l’intera area di viso, contorno occhi e collo, sia la sera che il mattino seguente, per cui i samples sono sempre la scelta migliore in questi casi! Nello specifico ho scelto l’Emulsione Viso Antiossidante Biofficina Toscana!
La cura delle labbra, invece, è una storia a parte ma di cui abbiamo già parlato in maniera estesa QUI: la Crema per Labbra di Remedia è stata un’ottima compagna di viaggio, lo confermo!
PER IL CORPO

Iniziamo con una bella doccia! L’Erbolario ha sfornato le utilissime versioni travel size di alcune delle sue più celebri linee, come ad esempio l’arcinota “Papavero Soave” (ma quant’è più simpatico “Sweet Poppy”??!). Non è un prodotto naturale o certificato in alcun modo, ma la formulazione e l’inci sono ok! A parte il pack delizioso (e riutilizzabile) è un ottimo prodotto: un gel piuttosto denso, ne basta poco e produce una gradevole schiuma! Ha una buona resa e, proprio per questo, vi durerà ben oltre una piccola trasferta! Profumo non eccessivo ma delicato, femminile e floreale! Conserverò sicuramente la boccetta!
Proseguiamo con il suo fratellino, la crema corpo “Papavero Soave”: idem come sopra, profumo delizioso, assolutamente non proibitivo da utilizzare in combo! Idratazione garantita per tutto il giorno e un buon livello di comfort! Se vi piace abbondare con le quantità non sarà comunque stucchevole! Ribadisco che le mini size siano una genialata: oltre all’indiscussa praticità del portarsi dietro piccole quantità, danno anche la possibilità di poter testare per qualche giorno un prodotto senza lanciarsi nell’acquisto delle full size allo sbaraglio! Ho visto che tra le proposte manca la linea Goji (damn!), ma di sicuro testerò qualcos’altro (ammesso che, come Sweet Poppy, abbia un buon inci)!
La crema mani al Tiglio di Remedia, come il balsamo labbra, ha già avuto il suo momento di gloria pochi post fa!
Non come profumo ma nel suo ruolo di deo ho portato in giro “Acqua dell’Angelo” di Olfattiva, nel pratico formato da 20 ml e con tanto d’involucro originale a protezione della boccetta (a-d-o-r-o). Ho già approfondito la questione dell’utilizzo dei profumi Olfattiva come deodoranti (QUI) e ribadisco la loro efficacia! In particolare la scelta della delicata Acqua dell’Angelo non è stata casuale: dovendo già usare un idratante profumato, non volevo aggiungere altro profumo. Oltre ad avere un odore lieve e poco persistente, non arrossa le ascelle (come invece capita con Litsea, ad esempio)! Ricordate che, se siete sensibili all’alcool, non è il caso di fare questo esperimento!
Altro grande amico fedele ed indispensabile è il proteggi-slip, in particolar modo del tipo ripiegato in bustina! Questi sono i fratellini dei già noti Vivicot “distesi” che uso quotidianamente. Inutile dire quanto sia comodo il piccolo formato confezionato singolarmente ma, attenzione! Cercate di tenerli in una pochette e non buttarli a caso in borsa perché l’involucro non è molto resistente e tende ad aprirsi più facilmente di quel che dovrebbe!
Poche ore a disposizione ma così tante belle cose viste….
Ora appendo lo zaino al chiodo e ne riparliamo in estate!!
L.
ps: la mostra “Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau” a Palazzo Reale, Milano, è imperdibile!! Mancano pochi giorni alla chiusura, affrettatevi!!
Ma quelle salviette ??? Ebbene, Le comunico che io non le ho mai … trovate!!! Uffiiiiiiiiiii *__*
"Mi piace"Piace a 1 persona
nooooo!!! proprio tu, la sovrana indiscussa dei prodotti da supermercato??!!
"Mi piace""Mi piace"
Wowwwww ma infatti dove le trovi quelle salviette????
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehi Romina! Io le trovo all’Ipercoop! Reparto prima infanzia…ultimissimo scaffale sotto il livello del suolo!! Bisogna aguzzare la vista all’Ipercoop!!😎
"Mi piace""Mi piace"
Eppure ci vado spesso….mai viste….
"Mi piace"Piace a 1 persona