27 febbraio. Stadio Olimpico. RBS 6 Nazioni. Italia vs Scozia.
Indosso la maglia della nazionale e lascio a casa il mio adorato coordinato tartan sciarpa-guanti made in Edinburgh, tanto per non creare strani equivoci: è già fin troppo evidente quanto io simpatizzi per questi highlanders.
E’ vero, sono all’Olimpico e non certo al Murrayfield Stadium, dunque non ci saranno condizioni climatiche talmente avverse da preoccuparmi, ma è sempre bene prendere qualche piccola precauzione cosmetica che-tanto-male-non-fa!
La giornata inizia presto e sono a Roma già prima delle 8: è importante idratare per bene la pelle e non mi faccio mancare una piccola protezione solare (vedi la combo del precedente post!), considerato il fatto che si starà in giro tutto il giorno e, soprattutto, non ho la minima idea se i posti prenotati siano stati così economici perché esposti agli elementi o solo perché non si vede un tubo di quel che succede in campo, ma tant’è (in verità né uno né l’altro! Ottimo!).
Se voleste portarvi a casa un aitante rugbista, sarebbe il caso di sistemarvi un po’, magari indossare un bel rossetto (di quelli a-me-gli-occhi-please)! Ma visto che io voglio tenere lo sguardo sul campo e non nello specchietto ed intendo esultare/sorridere/imprecare liberamente senza temere tracce sui denti, ho optato per un look più pratico, per così dire, perché le donne sono pratiche come sosteneva giustamente Sally in “Harry ti presento Sally” (<<…Esatto! Come ogni altra donna sana di mente! Perché le donne sono pratiche, inclusa Ingrid Bergman che infatti sale su quell’aeroplano alla fine del film…>>). Ciò non significa che le labbra vadano trascurate, tutt’altro!
Ho scelto di portare in trasferta una new entry che già ha conquistato il mio cuore!

inci: Simmondsia chinensis oil, Cera alba, Olea europaea fruit oil, Butyrospermum parkii butter, Chamomilla recutita extract, Citrus aurantium dulcis oil, Anthemis nobilis oil, Ornithogalum umbellatum extract, Achillea millefolium extract, Salix alba flower extract, Limonene*, Citral*.
*Componenti naturali degli OE.
*Componenti naturali degli OE.
Il nome “crema per labbra” non tragga in inganno! Si tratta di un “classico” stick labbra… sempre che classico possa definirsi!! Ha una consistenza tutta particolare: non è un burrocacao oleoso di quelli che lasciano una patina lucida in superficie e fanno ben poco (e che, detto fra noi, non mi piacciono affatto), ma neanche il tipo “ceroso”, più consistente sulle labbra, che fa strato. E’ quasi una via di mezzo: ceroso ma impalpabile, confortevole ma non unto. Applicato in quantità “normali” non è neanche lucido, il che permette di applicarlo tra gli spalti di uno stadio senza preoccuparsi di aver creato un monolabbro catarifrangente. Il suo delicatissimo profumo di arancio dolce lo rende così piacevole!
Olio di jojoba, cera d’api, olio d’oliva, burro di karitè, estratto e o.e. di camomilla romana, o.e.di arancio dolce, rimedi floreali star of bethlehem, yarrow e willow: questi gli ingredienti, tutti di altissima qualità!
Occhio al mini-tappino però: se vi sfugge di mano è la fine!!
Un’altra parte del nostro corpo di cui possiamo/dobbiamo facilmente prenderci cura (anche allo stadio) sono le mani. Ho portato con me quella che in verità è la mia crema-da-comodino!

inci: Aqua, Helianthus annuus seed oil*, Simmondsia chinensis seed oil*, Olea europaea fruit oil*, Alcohol*, Prunus amygdalus dulcis oil*, Cera alba*, Cetearyl alcohol, Citrus limonum peel oil*, Glycerin*, Aloe barbadensis leaf juice*, Tilia cordata flower extract*, Anthillis vulneraria flower extract*, Mentha piperita water*, Lavandula angustifolia flower water*, Ocimum basilicum leaf water*, Lavandula hybrida oil*, Commiphora myrrha gum oil, Cetearyl glucoside, Xanthan gum, Juglans regia leaf extract*, Rosmarinus officinalis flower extract*, Limonene**, Citral**, Geraniol**, Linalool**.
*Da agricoltura biologica.
*Da agricoltura biologica.
**Componenti naturali degli OE.
Porto i guanti fin quasi a maggio (non abito in un fiordo Norvegese, lo giuro!) e ovviamente non possono mancare anche in questa occasione, per cui lo step crema mani sarebbe potuto essere facoltativo….e invece no!
Nella sua funzione primaria di crema-da-comodino probabilmente si presta ancor meglio che in trasferta perché lascia una leggera patina unta e anche perché il suo meraviglioso odore è estremamente rilassante e predispone serenamente al sonno (almeno me)! Ha una consistenza soffice e compatta, molto piacevole da massaggiare! Ripeto: secondo me applicata prima di andare a dormire è il top, ma soprassedendo al fattore “leggera patina” di cui sopra, naturalmente è ottima in qualunque circostanza! Nutriente, rigenerante, riparatrice… e, ritornando un attimo al suo meraviglioso odore, non aspettatevi niente di “sintetico”: come da tradizione Remedia non c’è profumo aggiunto ma dato esclusivamente da o.e.
Olio di semi di girasole, di jojoba, di oliva, di mandorle dolci, idrolati di lavanda, basilico e menta, estratti di tiglio e di vulneraria, cera d’api, succo d’aloe, o.e. di limone, lavandino e mirra, rimedi floreali di tiglio, walnut e rosemary, tanto per citare gli straordinari ingredienti di questa crema tanto speciale!
Anche qui tappo a vite fortemente a rischio!!
Se ve lo steste chiedendo… abbiamo perso, damn! Ma quante emozioni!! Ad ogni modo con due prodotti così almeno noi di sicuro faremo META!
L.



😂 stupendo come noi blogger riusciamo a collegare ogni cosa con i cosmetici!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh già!! Per il ciclo “abbiamo un problema, Houston”!!!😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cavolo non seguo nessuno sport e non sono una sportiva, oddio no si potrebbe fraintendere, sono sportiva caratterialmente ma poco con il corpo ecco, ma potrei iniziare a seguire il rugby (le fisicate dei suoi componenti SBAV 😀 per avere la scusa di provare questi prodotti ehehhe a parte gli scherzi la crema mani non la uso, ma il burrocacao sempre e adoro quelli che non lucidano e quelli non troppo cerosi che fanno strato, mi sto trovando abbastanza bene con quello in stick di Hauschka perché cura davvero le labbra, ma un po’ di spessore lo fa, quindi segno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sapevo con assoluta certezza che avresti colto la vera essenza di questo post:sbav sbav sbav sbav sbav!!! 😁😁😁😍😇
"Mi piace""Mi piace"