Capita di prendere delle cantonate, anche con le creme. Il fatto che abbiano inci buoni non significa che siano sempre performanti o anche solo gradevoli all’uso! Beh, in questo caso io ne ho prese 2 o 3 di seguito….
BENECOS HAND CREAM FOR HAPPY HANDS 75 ml €1,99
inci: Aqua, Helianthus Annuus Hybrid Oil*, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate Citrate, Glyceryl Stearate, Prunus Amygdalus Dulcis Oil*, Calendula Officinalis Flower Extract*, Arctium Lappa Fruit Extract*, Tilia Cordata Flower Extract*, Rosa Canina Fruit Extract*, Sambucus Nigra Fruit Extract*, Hypericum Perforatum Flower Extract*, Urtica Dioica Root Extract*, Helianthus Annuus Seed Oil*, Glycerin*, Sorbitan Caprylate, Tocopherol, Xanthan Gum, Sodium Phytate, Sodium Salicylate°, Dehydroacetic Acid°, Parfum** *da agricoltura biologica **natural fragrance
|
Questa crema, che vedete tagliata perché anche se un prodotto non mi fa impazzire devo consumarlo fino in fondo, è stata la mia crema mani da ufficio per alcuni mesi. Oltre che avere un buon inci, la certificazione BDIH e un prezzo bassissimo, di buono aveva il fatto di non ungere le mani, caratteristica assolutamente indispensabile per un prodotto “da scrivania”. Per contro il suo odore non troppo gradevole non me l’ha fatta usare con piacere, dirò la verità. Ripeto, non è un prodotto che boccio in toto, ha svolto bene il suo lavoro e anche il pack alla fine è grazioso, ma le mani vengono spesso portate vicino al viso o ai capelli, e sentire questo odore un po’ tendente al rancido non è stato il massimo. In tutta onestà mi sono anche vergognata un pochino quando me l’hanno chiesta in prestito….
BIONOVA CREMA MANI IDRATANTE ALOE E OLIO DI ARGAN 75 ml €3,99
inci: Aqua, Aloe barbadensis leaf juice*, Cetearyl alcohol, Glycerin, Dicaprylyl ether, Helianthus annus seed oil*, Oryza sativa bran oil, Coco-glucoside, Prunus amygdalus dulcis oil, Argania spinosa kernel oil*,Butyrospermum parkii butter*, Lanolin, Theobroma cacao seed butter*, Myristyl alcohol, Cera alba, Xanthan gum,Myristyl glucoside, Tocopheryl acetate, Dehydroacetic acid, Lactic acid, Parfum°, Benzyl alcohol, Linalool°.
Tabella di Ecobio-Qualità:
INGREDIENTI totale di origine naturale: 99% *
biologici su totale certificabili: 70% *
biologici su totale: 18%
° da oli essenziali naturali.
Archiviata la Benecos ho pensato bene di sostituirla con questa crema mani Bionova, che ero fermamente convinta di aver già usato (ora ho qualche dubbio). Anzitutto non si prestava affatto allo scopo perché lasciava una terrificante patina unta sulle mani (di quelle che ti fanno incollare i fogli al palmo. Orrore) e poi, anche in questo caso, l’odore era a dir poco sgradevole. Meglio: sconfinante nella puzza. Roba da farmi rimpiangere la Benecos. Ma se l’avessi usata non me lo ricorderei?! A dire il vero il pack era un po’ danneggiato, ma la consistenza era intatta: che stesse andando a male? Mah. Comunque l’ho consumata come crema “grassa” piedi/gambe! Per il ciclo “lontano dal mio naso, please“!
I PROVENZALI CREMA CORPO BIOLOGICA ARGAN 150 ml €6,00 circa
inci: aqua, butyrospermum parkii butter*, glycerin**, glyceryl stearate**, cetearyl alcohol**, stearic acid**, sodium lauroyl glutamate**, dicaprylyl ether**, helianthus annus seed oil*,ethylhexyl stearate**, hydrogenated ethylhexyl olivate, hydrogenated olive oil unsaponifiables**, glyceryl stearate citrate**, argania spinosa kernel oil*, caesalpinia spinosa gum**, parfum**, sodium benzoate, potassium sorbate, sodium dehydroacetate, benzyl alcohol, tocopherol**, glicine soya oil unsaponifiables**, helianthus annus seed oil unsaponifiables, lactic acid**.
*materie prime biologiche certificate
**materie prime di origine naturale
Dovevo fare un cambio da Acqua e Sapone e ci ho buttato dentro questa crema per raggiungere il totale. Con questo prodotto ho fatto un salto indietro di almeno 4 o 5 anni: la tipica crema eco-bio prima maniera. Odore, ancora una volta, non troppo gradevole. La consistenza è densa, fa scia bianca, necessita di un buon massaggio. Lascia la pelle un pochino unta, ma non apporta chissà che idratazione, anzi! Inoltre questa crema è legata indelebilmente al ricordo del pomeriggio del 21/12, momento in cui la mia macchina ha pensato di mollarmi: e più m’innervosivo e più sudavo, più sudavo e più esalavo vapori di questa crema, e più inalavo questo odore e più m’innervosivo….
Non è neanche talmente economica da dire “per quel che costa non è male”: ci sono validissime alternative al comune ipermercato, pensiamo a Viviverde Coop, Bionova, Anthyllys…. a pari prezzo o anche inferiore e risultano decisamente più valide! E’ la tipica crema che ricomprerei solo se avessi un bisogno talmente impellente da non fare in tempo neanche a raggiungere l’Ipercoop o L’Erbolario in centro.
Di buono c’è che almeno non ho arrecato grosso danno al mio portafogli e che, in fondo, non sono state talmente pessime da non consentirmi di utilizzarle! Il fatto è che una crema idratante per il corpo o le mani è di sicuro utile per la salute della pelle, ma dev’essere in primis un piacere: il massaggio con un prodotto gradevole al tatto, dalla giusta consistenza e dal buon profumo ti rimette al mondo. E c’è una grande differenza, credetemi, tra idratare la pelle (e basta) e prendersene cura coinvolgendo tutti i sensi ed appagando lo spirito!

L.
Oddio le creme cha lasciano l’unto giammai!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…..non ti dico poi se la penna inizia a scivolare tra le dita e i fogli ti si attaccano ai palmi!!!😒
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pessimo!!! Che brutta cosa, non me lo dovevi dire!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ così.
sii forte…
"Mi piace""Mi piace"