il BIOBUCATO secondo Viviverde

La biolavandaia is back! 
Questa volta parliamo di detersivi liquidi per lavatrice!
Mantenere una eco-casa, lo sapete, non è cosa semplice! Ne abbiamo già parlato: i detersivi a ridotto impatto ambientale non sono sempre facilmente reperibili e, nella maggior parte dei casi, hanno costi davvero non indifferenti!
La grande distribuzione pian piano si sta adeguando a questa sempre più pressante richiesta da parte dei consumatori: anche al classico ipermercato oggi si possono trovare i detersivi più comunemente usati, “naturali” per quanto possibile e a prezzi accessibili, cosa impensabile fino anche solo a 4 o 5 anni fa. 
La Coop ha lanciato già da qualche tempo la sua linea interna di prodotti naturali, per la casa e la persona (la Viviverde Coop) di cui io ho acquistato e riacquistato gran parte (tranne la scopa “elfica” con tanto di paletta a forma di foglia che mi ripropongo sempre di comprare…. ma arriverà presto anche il loro turno!), ma solo di recente ho assistito, almeno per quanto concerne i detersivi, ad una sorta di restyling: molti prodotti sono stati ritirati dal mercato e rimpiazzati con nuove versioni, riviste nel pack e addirittura certificate Ecolabel.
La certificazione per un detersivo dal mio punto di vista è davvero molto importante: con i nostri poveri mezzi da semplici consumatori è estremamente difficile giudicare quanto un prodotto possa essere o meno inquinante e l’impatto che può avere sull’ambiente circostante! Un ente certificatore garantisce a me semplice acquirente, che il prodotto in questione rientri nei parametri giudicati accettabili dall’Unione Europea in fatto d’inquinamento. Com’è semplice al confronto il vecchio, caro INCI dei cosmetici!!
In questo periodo sto testando il Viviverde Coop Lavatrice Liquido e il Lavatrice Liquido Monodosi.
 
WP_20160102_14_48_14_ProIl Viviverde Coop Lavatrice Liquido (€2,99) si presenta in una busta in plastica con pratico tappo a vite che consente, volendo, di richiuderla (io trovo sia comunque più pratico vuotarne il contenuto in un vecchio flacone rigido); contiene 1,5 litri e garantisce 23 lavaggi, da adeguare ovviamente alle proprie esigenze particolari (kg di biancheria, durezza dell’acqua, grado di sporco del bucato…). Questa la composizione, in base alla direttiva 648/2004/CE:
 
5-15%                tensioattivi non ionici, sapone
<5%                  tensioattivi anionici, profumo, sbiancanti ottici, enzimi, benzisothiazolinone, methylisothiazolinone
altri componenti   Bitrex (denatonium benzoate)
 
E’ un gel molto denso e trasparente, dal delicato profumo floreale/di pulito. Il fatto che sia denso unito alla consistenza piuttosto rigida e spessa della busta lascia la sensazione di non averla svuotata completamente (cosa che io odio)! Ad ogni modo fa bene il suo “sporco” lavoro: non è che io mi rotoli nel fango, ma per quelle che sono le mie esigenze il bucato è sufficientemente pulito!
 
WP_20151024_13_29_41_ProIl Viviverde Coop Lavatrice Liquido Monodosi (€3,49) si presenta con una confezione richiudibile contenente 20 “dosi” da 21 gr, sotto forma di morbidi fagottini. Ciascuna dose deve essere posta direttamente nel cestello prima d’inserirvi il bucato. Per un lavaggio a pieno carico, io non le consiglierei. Anche mettendone 2, il risultato mi ha lasciato qualche dubbio: anzitutto non viene affatto generata schiuma, il che non vuol dir nulla in fondo (noi donne bio dovremmo saperlo), ma in generale non mi ha trasmesso una reale sensazione di pulito (mi pare più uno spreco di prodotto!). Invece per cicli brevi e a basse temperature, sebbene ne venga sconsigliato l’uso, per me sono promosse! Le t-shirt che in genere lavo a 30° in un ciclo di 28 minuti sono perfette: pulite, gradevolmente profumate. Inoltre c’è un effettivo risparmio nell’utilizzo di una dose per volta, poiché il bucato è limitato e torna comodo avere una quantità media pre-dosata! (piccola digressione: ma quant’è bello questo smalto???)
Ed ecco la sua composizione chimica:
 
15-30%             sapone, tensioattivi non ionici
  5-15%             tensioattivi anionici
<5%                 fosfonati
altri componenti: profumi, sbiancanti ottici, enzimi, Bitrex (denatonium benzoate)
 
Per me sono due prodotti complementari, entrambi promossi ma per usi differenti! Sono entrambi performanti, facilmente reperibili e a prezzo onesto! Il bucato risulta più profumato con l’uso delle monodosi, mentre con il liquido è quasi inodore. E’ anche vero però che i lavaggi non sono paragonabili né per temperature né per carico, per cui la questione “profumo” potrebbe variare in base a molti fattori.
Inoltre mamme, non sottovalutate l’importanza di acquistare detersivi contenenti Bitrex: il suo sapore amaro proteggerà bambini (ma anche anziani e non vedenti) dall’ingestione accidentale del prodotto! Dunque, sebbene di per sè sia poco biodegradabile e molto sintetico, chiuderemo un occhio 😉
Come a volte accade ciò che è giusto per l’uomo e per l’ambiente che lo circonda non sempre va completamente di pari passo; del resto sarebbe un mondo perfetto, no?
 
L. 

4 commenti su “il BIOBUCATO secondo Viviverde

  1. Carissima Luciana, mi cadi a fagiolo come si suol dire, la parte detersivi e altri prodotti per la pulizia della casa sono il mio oggetto di osservazione e fissazione degli ultimi tempi, e per me è un po’ un mondo nuovo e spesso non è facile come per i cosmetici trovare fonti attendibili di informazioni ma anche di efficacia o meno sul loro utilizzo. Anche io come te mi affido alle certificazioni, perché appunto non sono ferrata sull’argomento e se non esistono detersivi bio in senso puro esistono quelli meno inquinanti questione fondamentale, visto che tutti ne facciamo un grande utilizzo. Detto tutto ciò segno questi bei prodotti.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.