La solita vecchia storia.
Un altro uomo che scappa.
Non è dato sapere subito il perché, ma Gaetano sparisce lasciando sua moglie Anciluzza, le sue figlie, una casa e un mutuo.
Ma Anciluzza non è donna da darsi per vinta e, dopo un primo periodo di dolore e frustrazione si rimbocca le maniche per provvedere alla sua famiglia, quella che lei non ha abbandonato. Con l’aiuto di sua sorella, apre un negozietto di prodotti tipici, km 0 e biologici, di quelli da vendere a caro prezzo ai turisti.
Nel retro cucinerà i pasti che i suoi ospiti gusteranno in torridi pomeriggi di una rovente estate siciliana, con un generoso contorno… d’amore…
Il connubio tra cibo e amore non è una novità, ma in questo libro è molto meglio riuscito che in altri (uno per tutti, “Afrodita” della Allende) e la passionalità siciliana si fonde con invitanti piatti della tradizione, che scandiscono ogni capitolo.
E’ esplicito, sfacciato, ….”L’assaggiatrice è un racconto goloso e lieve, dolce di fichi e fresco di menta” …. piacevole ma … nulla di paragonabile al bellissimo “Il conto delle minne”, della stessa autrice.
Infine, questa è per tutte le Anciluzze abbandonate dal loro Gaetano…
…<<Come faccio senza Gaetano? Faccio faccio! La sua mancanza proprio non la sento, ma me la tengo per me questa considerazione, non voglio passare per quella che non ero e non sono diventata..>>
L.
“L’assaggiatrice” di Giuseppina Torregrossa,
edito da Rubbettino, 150 pag. prezzo di copertina €16,00 acquistato su inMondadori!

QUI la mia precedente lettura! Enjoy!
che bella l’idea di recensire libri, il mio problema è che a parte un’eccezione con Baricco di recente, mi leggo cose del tipo “la fascinazione della cenere” di Cioran, o ancora peggio “Putin e la grande politica! di de Benoist, penso che la gente si scoraggerebbe già dal titolo 🙂 è il mio lato realista melanconico 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahaha!! Forse un po’ si…non sono letture da tutti! Io il mio blog lo prendo un po’ come una sorta di diario della mie passioni,ecco perché ho sempre recensito le mie letture,anche se non sono più tante come una volta!😍😚
"Mi piace""Mi piace"
Sicilia e cibo è un connubio a cui non resisto…proverò anche questa lettura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevo dei progetti su “cibo & Sicilia” che per il momento verranno accantonati.e quindi mi leggo qualche buon libro a tema! Consiglio vivamente”il conto delle minne”!cmq ho già comprato un altro libro della stessa autrice!😇
"Mi piace""Mi piace"
grazie della bella recensione
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie grazie grazie a lei!
"Mi piace""Mi piace"