un giardino non troppo segreto

<<Ma perché mai devo riportare proprio tre ciocche dei capelli della Regina delle Fate?>> domandò il giovane principe alla vecchina. <<Perché non due, o quattro?>>

La vecchina si sporse verso di lui, e senza mai smettere di filare rispose: <<Non ci sono altri numeri possibili, ragazzo mio, perché tre è il numero del tempo: non parliamo forse di passato, presente e futuro? Tre è anche il numero della famiglia: non parliamo forse di madre, padre e figlio? Tre infine è il numero delle fate: non le cerchiamo forse fra querce, frassini e biancospini?>>

Il giovane principe annuì, perché la saggia vecchina aveva detto la verità. <<E così devo avere tre ciocche per tessere la mia magica treccia>>

                                                  <<La treccia delle fate>> di Eliza Makepeace

WP_20151217_22_11_06_ProUna bambina senza passato, un libro di fiabe -che fanno sempre paura- e poi un giardino segreto (chi non ha desiderato scovarne uno da ragazzina, dopo aver letto il libro della Burnett?). Ma “Il giardino dei segreti” non si è rivelato quel romanzo a tinte un po’ fosche che mi aspettavo. Eppure gli ingredienti c’erano tutti! Pensate ad un cottage solitario arroccato su un scogliera in Cornovaglia e tutt’attorno un giardino segreto murato, il cui unico accesso era tramite un cupo labirinto. Ed in questo cottage l’Autrice scrive le sue fiabe….

In realtà qualche mistero c’è, ed un paio di piccoli colpi di scena, ripercorrendo la storia di Nell attraverso oltre un secolo. La trama infatti si snoda a fatica, mediante continui salti temporali (di quelli che un po’ ti fanno perdere il filo…) : i primi del novecento per conoscere le vicende di Georgiana prima, Eliza, Rose e la piccola Ivory dopo; la metà degli anni 70 con le indagini di una Nell adulta; il 2005 e Cassandra a far luce sul mistero.

Non è stata, in fondo, una cattiva lettura: è scorrevole, scritto piuttosto bene, a tratti anche avvincente… ma no, non è un libro che consiglierei o regalerei, perlomeno ad un lettore adulto.

L.

Kate Morton “Il giardino dei segreti”, edito da Sperling & Kupfer, 594 pag., prezzo di copertina €14,50

WP_20151223_13_53_01_Pro

…spero che sotto l’albero troviate un libro migliore di questo! AUGURI! ❤

QUI la mia precedente lettura! Enjoy!

3 commenti su “un giardino non troppo segreto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.