Esfoliazione [2015 edition]

Ok, è passato 1 anno ed io mi ritrovo nuovamente alle prese con la mia routine d’esfoliazione che, ricordo, pratico normalmente a partire da metà ottobre in poi, o più in generale, quando il sole lo consente. 
Già, perché l’esfoliazione di cui parlo non è la classica procedura meccanica di massaggiare sul volto scrub o gommage (che faccio settimanalmente da…diciamo….16 anni? 17? chi lo sa…) atti a levigare la superficie della pelle eliminando screpolature, secchezze, cellule morte, bensì l’uso di prodotti contenenti una piccola quota di acidi per agire più in profondità. Ovviamente sono prodotti del tutto sicuri per un uso domestico, bisogna semplicemente adottare qualche piccolo accorgimento: visto che il loro scopo è quello di affinare la grana della pelle, appianare piccole rughe, schiarire macchie e cicatrici post-imperfezioni, va da sé che in definitiva la pelle ne risulti in qualche modo minimamente assottigliata; ebbene è dunque sconsigliato fare questo genere di trattamenti d’estate quando, volente o nolente, ci si espone al sole, anche utilizzando una crema con filtri solari (perché rischiare quando lo si può fare in tutta sicurezza pochi mesi dopo?).
Fatta questa doverosa premessa, passiamo alla scelta di quest’anno:
 
Antos, Serum Esfoliante Viso 30ml €11,00
WP_20151206_19_56_51_Pro
inci: aqua, glycerin, caprylic-capric triglyceride*, vaccinium myrtillus fruit extract**, citrus limon peel extract**, citrus paradisi seed extract**, solanum lycopersicum fruit extract**, sodium levulinate, sodium anisate, xanthan gum, tocopherol*, retinol, fragrance (parfum)***, limonene, linalool.
 
*materie prime certificate o approvate da Ecocert /
** erbe officinali da coltivazioni bio/***from natural essential oil.
Ne avevo letto sul fantastico blog della mia amica Francesca (SemplicementeBio) e mi aveva incuriosita. Dunque, si tratta di un siero a base di alpha-idrossiacidi (acidi della frutta): mirtillo, limone, pompelmo e pomodoro.
Si presenta come un siero biancastro e gelatinoso che, una volta steso sul viso, non si assorbe completamente, ma rimane sotto forma di una patina lucida. Notando la presenza di una fragranza nell’inci, speravo fosse qualcosa a tema, mi aspettavo un odore di frutta magari…o agrumato, invece è perfettamente inodore… ed ecco svelato l’arcano: l’inci della mia confezione è differente e, infatti, il profumo non c’è ( aqua, glycerin, fagus silvatica extract, vaccinium myrtillus fruit extract,citrus limon peel extract, citrus paradisi seed extract, solanum lycopersicum fruit extract, sodium levulinate, sodium anisate, limonene, linalool, xanthan gum, tocopherol ) . E’ spuntato un estratto di Faggio, spariti Retinolo e profumo, retrocessa l’amica di ogni donna, la vitamina E. Non so se esista una versione vecchia e nuova e quale delle due sia, oppure se semplicemente l’inci riportato sul sito sia errato, ma francamente non ho approfondito la questione perché, tutto sommato, mi va bene anche così. 
WP_20151206_19_58_15_Pro
Ma torniamo a noi: l‘ho tenuto sul viso sempre un po’ più dei 15 minuti consigliati (lievissima sensazione di calore le prime volte), ho risciacquato e successivamente ho applicato una crema idratante perché, specie sulla fronte, sentivo la pelle tirare un po’.
A distanza di oltre 2 mesi e dopo averne fatto uso in maniera estremamente costante, posso finalmente raccontare i dettagli. Dicevo di essere stata diligente ed è vero: l’ho usata 2 volte a settimana senza saltare una sola applicazione e questo perché …funziona! Ed inoltre i risultati si vedono da subito (piccolo dettaglio che incoraggia sempre, no?)!
La prima cosa che colpisce e l’estrema morbidezza e levigatezza della pelle al risciacquo (a tal proposito consiglio di togliere l’eccesso con una spugnetta e poi lavare il viso, altrimenti la sua consistenza gellosa è un po’ antipatica da lavar via): non posso dire di avere una pelle ruvida ma ciò nonostante è stato sorprendente accarezzarmi il viso sin dalla primissima volta. Con il tempo ho potuto inoltre constatare benefici soprattutto a livello di colorito: la mia pelle è come “schiarita” (sono irrimediabilmente affetta dalla sindrome di Michael Jackson) e nettamente più luminosa!! Le macchie post-imperfezione sono state progressivamente attenuate ed anche la grana della pelle pare affinata. La cosa fondamentale è che non è un trattamento aggressivo: non ho mai avuto rossori o reazioni di sorta con l’utilizzo di questo prodotto, per me aspetto fondamentale (di cui ho preso coscienza purtroppo da poco)!
Il suo pack è semplice e funzionale ed anche la quantità (30 ml) si è rivelata perfetta per l’arco di tempo che intendevo coprire (penso che mi rimangano ancora applicazioni sufficienti per arrivare a fine mese)!
Tirando le somme ne sono ampiamente soddisfatta! Si è rivelato un prodotto valido che fa quel che promette ma in tutta delicatezza, è pratico, veloce ed inoltre è economico perché anche il nostro bilancio deve quadrare!
L.
 WP_20151217_21_15_10_Pro

10 commenti su “Esfoliazione [2015 edition]

  1. Uhhhh grazie Luciana ❤ Allora ammetto che io non fui così costante come te, anche perché all'inizio mannaggia alle etichette di Antos e alla mia pigrizia di non andare a controllare nel sito, non avevo letto bene come si utilizzava, e (non sgridarmi ehehe) una notte addirittura non l'ho risciacquato 😐 quindi posso confermare che non è aggressivo perché la mattina la mia pelle era eccezionalmente morbida senza rossori e senza nulla di preoccupante, tuttavia amando i prodotti di questo genere, ne ho provati diversi e soprattutto adesso dopo aver provato la maschera AHA di Madara, beh devo dire che ho provato di meglio, ma questa è una validissima alternativa per chi non gli pesa essere costante e per chi non vuole spendere troppi soldi, Antos alla fine a me piace, voglio infatti assolutamente ricomprare la crema piedi che ha un profumo che a me fa impazzire! Ciao bella

    Piace a 1 persona

    • citazione dovuta, cara!… e lo so che la maschera di Madara ti ha entusiasmata!! da come ne hai parlato nel blog mi è venuta l’acquolina… e infatti, se tanto mi da tanto, ti citerò anche nel post “esfoliazione 2016″…. ammesso che riesca a sopravvivere a questo black Christmas! ❤

      "Mi piace"

  2. Anch’io lo sto usando questo periodo (toh, proprio tra poco vado a spalmarmelo sulla faccia :D) e anche a me piace molto. Come te, mi piace la sensazione di pelle liscissima e levigata, che avverto già prima di sciacquarlo via. Su di me si assorbe bene, però è vero che lascia su una patina lucida, che a me non dispiace comunque, perchè mi fa sembrare la pelle più luminosa!
    Dopo questa esperienza penso proprio che continuerò ad acquistare prodotti a base di AHA, a quanto pare fungono davvero bene!
    Ciao cara :*

    Piace a 1 persona

    • vero!! mi piace la luminosità che donano (che ne pensi della maschera di Madara? provata?)! ma soprattutto mi piace che sia un prodotto delicato, di quelli che non stai con il cuore in gola contando i minuti che mancano al risciacquo… non so se ho reso l’idea!! 1 bacione cara!!! :-*

      "Mi piace"

      • Pensa che c’ho una maschera che la devo tenere su 2 minuti contati, sennò mi ritrovo il viso color peperone! Capisco benissimo cosa intendi!!! 😀 Anch’io questo siero lo tengo su quasi sempre più di un quarto d’ora, a volte anche un’ora! Non mi crea fastidi. E la maschera di Madara no, mai provata, ma ovviamente ora mi avete creato una nuova necessità 😀

        Piace a 1 persona

    • Ciao cara!occhio però,questo non è uno scrub bensì un esfoliante a base di acidi della frutta!dunque le due cose non sono equivalenti ma solo complementari!lo voglio precisare affinché tu non faccia l’acquisto sbagliato!!😘

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.