Si fa presto a dire rossetto. Già…. ma è davvero così semplice applicare un rossetto?
Anzitutto partiamo dalla scelta: naturalmente il nostro gusto ci spinge verso alcuni colori piuttosto che altri, è ovvio. L’esperienza, poi, fa il resto. Pur essendo un amante del ROSSO, ad esempio, so bene che mi sta meglio se ha una punta di rosa al suo interno. Ecco perché ci sembra di avere rossetti tutti uguali, a volte: tendiamo a collezionare tutte le sfumature di colori che amiamo e che sono ampiamente collaudati.
Ancora non è tutto: la nostra carnagione ha un ruolo molto importante (quando un colore CI SBATTE, per intenderci…) ma ancor più importanti sono i nostri denti. Bene, esaminiamoli con occhio critico: ci sono dei colori che esigono denti bianchissimi, splendenti (pensiamo ad un rosa baby, un lilla, in genere i toni di viola…). Se i vostri denti sono bianchi “nella media”, un colore del genere tira fuori anche quel pizzico di giallo che normalmente non si vede. Non so voi, ma questo effetto lo trovo orribile, preferisco evitare certi colori se poi devo rimanere a bocca chiusa e col terrore e l’imbarazzo di mostrare i denti (immaginiamo poi dei denti scuri o ingialliti già ad occhio nudo….. meglio soprassedere del tutto: burrocacao…e via!!).
Le volte in cui avete detto “mi piace troppo, lo prendo anche se mi sta male!!”: fidatevi, non lo avete mai messo.
L’età, lo stile e il buon gusto dovrebbero fare il resto.
Seguendo questi piccoli accorgimenti, a questo punto dovremmo avere in mano un rossetto che perlomeno ci sta bene. Ora tocca all’applicazione, da non sottovalutare. I nostri obiettivi sono pochi e semplici:
a) applicare con precisione;
b) cercare di fare in modo che non se ne vada in giro per la faccia;
c) sperare che duri.
La cosmesi tradizionale sta sfornando prodotti labbra sempre più a lunga tenuta (per quanto comodi e rassicuranti siano, non provate un pizzico di angoscia nel sapere che avrete addirittura difficoltà a struccarli alla sera? Io sì…). Con i prodotti contenenti ingredienti naturali non è così, ma di rossetti buoni e ragionevolmente duraturi ce ne sono. Certo bisogna mettercene del nostro…
1. La mia esperienza mi dice che le labbra vadano idratate durante la notte con una dose generosa di burrocacao, ma al mattino no. Ammesso che non abbiate le labbra particolarmente secche, non dovreste sentirne l’esigenza. Un rossetto naturale contiene già molti ingredienti emollienti ed idratanti che le manterranno morbide. Mi sono sempre intestardita ad applicare sotto il rossetto il balsamo labbra, ma da quando l’ho eliminato mi sono accorta che era un passaggio non solo inutile ma anche controproducente! Per cui denti lavati di fresco e bocca asciutta e pulita!

2. Lip Locker sì o no? Non lo credevo…. ma sì, sì e ancora sì! L’ho sempre considerato qualcosa di utile per colori molto scuri o vistosi o per consistenze molto/troppo cremose (in questi casi è indispensabile, effettivamente), ma in realtà è un fido alleato di ogni giorno e di ogni rossetto, la cui stesura non vi porterà via più di 1 minuto, ma che farà la differenza. I Lip Locker sono matite trasparenti (o comunque con colori molto naturali), con cui contornare il bordo esterno delle labbra. Oltre a “bloccare” potenziali sbavature, donerà un effetto ottico “rimpolpante” e di ulteriore precisione! Io ho la Ghost di Nabla (ordinando un rossetto liquido è in omaggio) i cui ingredienti non mi fanno saltare di gioia, ma in fondo si può usare. Anche una matita correttore si può prestare allo scopo!

3. Contornare le labbra con una matita fa la differenza. Le matite labbra le ho sempre snobbate ma, anche in questo caso mi son dovuta ricredere. Il risultato è più netto & pulito e, in definitiva, più bello e un pizzico più duraturo. Occhio però a contornare esattamente il bordo delle labbra senza sconfinare !! Cosa c’è di più orrendo di tentare pateticamente di ingrandire le labbra in questa maniera??! Si vede, rassegnatevi. Ed è terribile. Anche la scelta del colore è fondamentale: nessuno pretende di trovare lo stesso identico colore del rossetto, ma evitate quegli stacchi in stile anni ’80 (ad es. contorno marrone, rossetto rosa). Sto camminando in un campo minato, me ne rendo conto.
Le Pastello di Neve sono ottime: scriventi, economiche e con una vasta gamma di colori!!

4. OPZIONALE: Se avete le labbra molto pigmentate e i rossetti chiari praticamente si “perdono”, un lip-eraser è da prendere in considerazione. Ma non compratene uno apposta! Un tocco di correttore, meglio se in formula cream-to-powder, andrà più che bene (e si presterà anche come primer, io lo uso per questo, a dire il vero….ma non sempre). Il Nascondino di Neve è un buon compromesso, specie se avete sbagliato completamente il colore e dovete pensare ad un uso alternativo pur di consumarlo.

5. …e finalmente, il rossetto!! Non esageriamo con la quantità, specie vicino ai bordi e agli angoli della bocca! E andiamoci piano anche le rimestate, gli smack-smack, gli strusciamenti tra labbro superiore e inferiore: rischiamo di rovinare tutto il lavoro di precisione precedente. Si stende il rossetto dallo stick, e si amalgama delicatamente cercando di coinvolgere nel movimento solo il centro delle labbra.

Ora sta a noi cercare di “controllarci”: quando beviamo/mangiamo ricordiamoci di star indossando un rossetto, teniamo uno specchietto a portata di mano…e di tanto in tanto è bene fare un CHEESE (il rossetto sui denti non lo auguro alla mia peggior nemica!! Possibile che nessuno l’abbia detto alla Parodi durante la finale di Bake-Off dell’anno scorso???!)
L.
Che bel post! Utilissimo, io per dire faccio un gran casino, pur amando da morire il rossetto e applicandolo spesso, ma ammetto che richiede una calma che spesso non mi concedo! Devo rivalutare la Ghost quindi! Non l’ho nemmeno aperta ignorando completamente la sua utilità, mentre concordo sulle matite per contornare le labbra, ma difficilissimo trovare quelle della tonalità uguale a quella del rossetto, ecco le ditte che producono rossetti dovrebbero ricominciare ad abbinarci anche la matita giusta! Ahhh io ho i denti giallini, aborro i corallo! Anche se è un colore che adoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma vaaaa, non mi pare proprio!! cmq hai pienamente ragione: ma come mai un’azienda che propone rossetti non pensa a sfornare matite labbra in combo???! specie per chi compra on-line sarebbe utilissimo!! se hai la ghost dalle una chance! ha il vantaggio di non dover essere neanche sfumata (a differenza di una matita-correttore)! cmq al mattino, quando il tempo stringe…. meglio un nude!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Interessantissimo e utilissimo articolo questo, complimenti!
Ok ora ammetto la mia totale ignoranza in materia e ti chiedo: non ho ben capito, cosa ci devo fare col correttore? Lo devo passare sulle labbra?! Io non ho mai avuto una grande passione per i rossetti, però ammetto che ultimamente le varie novità delle aziende a tal proposito mi stanno tentando, e vorrei acquistarne qualcuno. Chissà, magari poi non mi fermerò più nemmeno io 😀
Sapevo che le matite aiutano ad evitare che il rossetto sbavi, ma forse essendo io alle prime armi è meglio che mi orienti su una matita trasparente, almeno se faccio guai non se ne accorge nessuno (spero!)
un bacione :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara! E’ sempre un piacere ospitarti nel mio salottino!dunque,se hai le labbra molto “colorate”di tuo e ti piacciono colori chiari che poi non si vedono affatto,si potrebbe picchiettare un po’ di correttore x annullare il tuo colore naturale e al tempo stesso ti offre una sorta di base su cui il rossetto fa più presa,questo è tutto!ma occhio che non sia troppo asciutto,potrebbe non essere molto confortevole!dai,buttati nel meraviglioso mondo dei rossetti!!! 💄 💄 💄😚
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mirta! Che bel post! Io ho la ghost di Nabla, anche: ma come faccio ad usarla? E poi la matita contorno labbra dove la metto? XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma Rox!!!!!!!!😂 mi fai morire!!dunque con Ghost ti contorni le labbra (leggermente verso l’esterno)mentre con qualsiasi altra matita colorata disegni giusto giusto il tuo contorno naturale…(a quanto pare la Ghost non se la fila nessuno)😁😂 1 bacione cara!!
"Mi piace""Mi piace"
Post fantastico!!! io da non molto mi sono avvicinata ai rossetti, ma queste dritte sono essenziali! soprattutto mi attira molto l’idea della matita Ghost! pensavo di acquistare quella della Neve
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Federica! grazie mille! questi sono solo piccoli consigli maturati con la mia passione per i rossetti naturali! la Perfettina di Neve non ce l’ho e non l’ho mai vista dal vivo, ma mi pare di aver capito che non sia completamente trasparente, quasi un nude seppur molto chiaro (quindi suppongo andrebbe un po’ sfumata!)! se la compri fammi sapere come ti trovi!cmq è un acquisto che anch’io farò… prima o poi!! buona serata!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
E come rossetti bio quali preferisci?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!! Gli Alkemilla sono davvero performanti!Anke i Neve mi piacciono molto e,per il prezzo che hanno anke gli Alverde!ne ho 1 Alva stre-pi-to-so!ottime prestazioni anke per i Ladylya,ma la gamma colori non é top!oggi pomeriggio proverò una novità fresca fresca:Vegale!vedremo!!😍💓
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non ne ho mai provati di rossetti bio…uso le matite di Neve come se non ci fosse un domani, ma non ho nemmeno un loro rossetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! Pastello tutta la vita!! 😍
"Mi piace""Mi piace"