testing AGRONAUTI

Pensavo di poter condurre una normale esistenza anche senza dover approfondire la conoscenza con Agronauti, ma mi sbagliavo. Questa azienda (che se sei di Milano consegna in bicicletta! A-d-o-r-o!) si è affacciata sul panorama della cosmesi naturale distinguendosi di netto dal resto dei marchi attualmente in commercio e proponendo prodotti vegan & cruelty free, ovviamente privi di sostanze dannose come piace a noi, ma indirizzati nello specifico a contrastare i segni dell’inquinamento che ci circonda, grazie all’impiego di ingredienti quali l’acido fitico o l’estratto di semi di moringa.
Il naturale che fino a pochi anni fa era un settore di nicchia, ora sforna sempre nuove aziende, prodotti su prodotti, converte realtà già esistenti e rivede le formulazioni dei loro cavalli di battaglia: proporsi con idee nuove, entusiasmo e spirito creativo specialmente oggi, è essenziale. Ecco perché il loro concept mi ha conquistata ed ho deciso di testare i loro prodotti, in che modo: curiosando sul sempre divertente blog NON METTERE PRESSIONE ho appreso che si può ordinare un kit completo di 2 campioncini per tipologia di prodotto, per un totale di 14 bustine da 8 ml, al prezzo simbolico di €0,01+ spese di spedizione (queste ultime verranno rimborsate tramite un coupon all’interno del pacco, scontabile sul primo ordine). Chi mi conosce sa che non posso resistere di fronte a questo genere di iniziative, per cui dalla visita su NON METTERE PRESSIONE al click su “aggiungi al carrello” il passo è stato breve (circa 8 minuti, se non ricordo male).
 
WP_20151021_14_10_19_Pro

Jason body cleanser

JASON_body cleanser: la consistenza è completamente liquida, per cui parecchio difficile da gestire dalla bustina. Nessuna sorpresa però: nel pacchetto era presente un biglietto che avvertiva proprio di questa formulazione appositamente studiata per il pack della full-size (erogatore ECO-MOUSSE “push and save”*), che permette poi una reale ottimizzazione del prodotto (se ne dovrebbe risparmiare il 40% rispetto alla media dei detergenti). L’odore è agrumato ma estremamente lieve; genera poca schiuma ed in generale è davvero delicato. Penso che sia ideale per pelli stressate e reattive, ma anche per quelle molto secche: deterge senza aggredire e privare la pelle del suo fisiologico film idrolipidico. Grazie alla combo acido fitico+sodio gluconato ha un’azione mirata su metalli pesanti da smog e sali calcarei. Purtroppo la full-size ha un costo (€19,30) nettamente superiore a quello che io in genere spendo per un bagnoschiuma!

 
WP_20151021_14_17_22_Pro

Sedna moisturising body cream

SEDNA_moisturising body cream: bianca a dalla consistenza molto densa, questa crema è un vero piacere da spalmare! Nella formulazione è presente il profumo che però al mio naso è quasi del tutto impercettibile: lo definirei più che altro un “odore vegetale” molto lieve. E’ ideale per tutte quelle persone (e sono tante! io stessa, qualche anno fa, lo sono stata) che non tollerano le creme corpo profumate oppure che non rinunciano all’eau de toilette del cuore e quindi necessitano di una “base” neutra. L’estratto di semi di Moringa funge da anti-smog e “ripara” la pelle dal contatto con i sali calcarei presenti nell’acqua corrente e nelle piscine. E’ nutriente, setificante, vellutante… e ne basta poca, quindi sebbene la full size abbia un costo più alto della media (€27,60 per 200ml), penso che potrebbe facilmente essere ammortizzato.

 
WP_20151021_14_07_47_Pro

Syd everyday shampoo

SYD_everyday shampoo: con un totale di 16ml non pensavo di andar lontano, per cui ho versato il contenuto dei 2 campioncini in un improvvisato spargishampoo e l’ho diluito; in questa maniera sono riuscita a lavare la chioma senza intoppi. Il prodotto ha un profumo quasi impercettibile ed è molto denso, dunque immagino che la full size (200 ml €14,80) possa durare abbastanza. Non è che possa dire granché dopo un solo utilizzo, tuttavia la cute è decisamente pulita e i capelli leggeri e lucidi. Va massaggiato per bene per riuscire ad ottenere un pochino di schiuma, ma una volta fatto si procede nel lavaggio con scioltezza. E’ uno shampoo concepito per un uso frequente e difatti è piuttosto delicato! Anche qui troviamo la combo acido fitico+sodio gluconato, estratto di semi di moringa ed in più proteine del riso idrolizzate per un naturale effetto condizionante (molto evidente, peraltro). Se avessi potuto scegliere i campioni da provare, di sicuro non avrei preso lo shampoo…e invece!

 
WP_20151021_14_09_41_Pro

Gea complexion color corrector

GEA_complexion color corrector: con le creme colorate non ho un grande rapporto, lo sapete. Come texture è fluida, ma bisogna essere rapide nella stesura perché asciuga piuttosto in fretta! Il colore per me è forse un pochino scuro , o meglio.. è al limite e certamente un tono chiaro penso potesse andar meglio. Non trovo sia per niente coprente (le piccole discromie continuano a vedersi), e l’effetto uniformante è scarso e dipende molto dall’abilità nel distribuirla e comunque non è granché. L’azienda consiglia di evitare l’area degli occhi: per me, invece, è ottima come correttore: la sua consistenza leggera e asciutta è perfetta per chi, come me, non ha alcuna pretesa in fatto di occhiaie. Quello su cui NON transigo è che non entri nelle rughette e questa non lo fa in alcun modo! Meglio se applicata con una spugnetta in lattice invece che con le dita: la stesura è più semplice e si minimizza in rischio di macchie. Anche qui troviamo l’estratto di semi di Moringa ed inoltre burro di karitè, olio di mandorle e di argan per un surplus di nutrimento.

WP_20151021_14_06_56_Pro

Talia face cleanser

TALIA_face cleanser: sapendo che il prodotto sarebbe stato oltremodo liquido, ho pensato di aprire la bustina e travasare il contenuto in una piccola jar, affinché potessi usarla per più applicazioni in maniera un po’ più agevole, e così è stato. Purtroppo con il sample si perde completamente il fattore consistenza, che penso sia determinante: la mousse è data dal pack* della full size; diversamente forse si tende ad usarne un po’ troppo nel tentativo di produrre un pochino di schiuma. Anche qui acido fitico+sodio gluconato, ma anche ginseng, estratto di hamamelis e Sphingosome moist® (sodio lattato, mannitolo, lecitina, sodio pca, sodio cocoil glutammato) ad effetto tonico e idratante. Dopo la detersione la pelle tira un pochino, ma penso che usando il prodotto nella giusta quantità e sotto forma di mousse, si potrebbe ovviare a questo inconveniente!

WP_20151021_14_08_39_Pro

Ariel antipollution day cream

ARIEL_antipollution day cream: crema bianca dall’odore lieve, si assorbe in fretta e non consente di essere massaggiata più di tanto. Se non si stende bene o se si stratifica eccessivamente può lasciare dei residui biancastri (penso a causa del biossido di titanio). L’aspetto stupefacente, dico davvero, è il finish matt di questa crema che, nonostante ciò, idrata per tutto il giorno. Consentitemi di dire che è proprio bella da indossare, confortevole e anche una discreta base trucco. Difficile trovare un prodotto che riesca nell’impresa di coniugare ingredienti idratanti, protezione solare, leggerezza ed effetto asciutto. Si è dimostrata perfetta anche sotto il minerale (non lo credevo!)! Anche qui l’estratto di semi di Moringa, olio di cocco, di riso e di argan per mantenere l’idratazione, Defensil® (olio di semi di Viperina Piantaginea, olio di semi di girasole, estratto di Cardiospermum Halicacabum) ad azione protettiva, lenitiva e riparatrice, e protezione UV.

WP_20151021_14_09_28_Pro

Alena anti-aging repairing nourishing night cream

ALENA_anti-aging, repairing, nourishing night cream: altro giro, altra crema. Effettivamente è più ricca della precedente, più morbida e nutriente ma, anche in questo caso, nessuna lucidità o effetto unto! Piacevolissima da stendere, permette anche un discreto massaggio. L’odore anche in questo caso è molto discreto, quasi impercettibile. Nulla vieta d’indossarla anche di giorno poiché, ripeto, non è pesante o untuosa. Contiene sodio ialuronato ed estratto di semi di melograno ad azione anti-age, olio di cocco, di avocado, di argan e burro di karitè per un’idratazione completa, ed ancora il Sphingosome moist®. Semplicemente deliziosa, la adoro….

Ebbene, non mettevo in dubbio la qualità di questi prodotti, ma confesso di essere rimasta sorpresa! In particolare modo, si sarà capito, le 2 creme viso mi hanno letteralmente conquistata!! Di sicuro un’opinione basata su qualche giorno di utilizzo merita una verifica, ma se non avessi altro da provare in questo periodo, vi assicuro che avrei già acquistato le full-size di entrambe! La mia unica perplessità è che possano rivelarsi non completamente sufficienti in inverno (semmai dovesse arrivare, intendo!) ma la tentazione è forte! […perché resistere, in fondo?] E poi ho un buono da spendere  😉
L.
WP_20151021_14_02_38_Pro

10 commenti su “testing AGRONAUTI

  1. ma che meraviglia è questa cosa? Ora io non vado molto d’accordo con i campioncini, o ne ho almeno un paio dello stesso prodotto o quasi mai riesco a farmi un’idea precisa, dovrebbero cominciare a farli dei fondotinta per il colore 😀 comunque questo brand mi tira molto, vivo in campagna, quindi il discorso protezione dall’inquinamento l’avverto meno come necessità, ma boh mi ispira assai! Le creme poi, però si credo che per l’inverno forse sono leggerine per me. Ciao Luciana

    Piace a 1 persona

    • Lo sapevo che questa iniziativa ti avrebbe tentata!! 😊 a me quest’azienda piace proprio! Per quel che riguarda l’inquinamento abbiamo spesso una percezione sbagliata:io abito in provincia, dunque nulla di paragonabile ad una grande città,per cui non mi sono davvero mai posta il problema. Magari non ci fosse inquinamento qui,come del resto ovunque…purtroppo. 😢 cmq se dovesse iniziare a far freddo davvero, probabilmente Ariel potrebbe essere insufficiente…ma Alena invece no! Nulla vieta di usarla di giorno ed è un po’ più corposa! Ps:i campioncini dei fondi dovrebbero essere obbligatori per legge!!!😉😘

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.