BAGNOSCHIUMA da 4 o più docce al dì

Anche le docce nella mia vita sono programmate ad orari precisi. Passando tutto il giorno fuori casa per forza di cose dev’essere così, dunque al mattino alle 7:15, al pomeriggio in pausa pranzo alle 14:30, alla sera in palestra/a casa alle 21:45. Considerato che i dermatologi consigliano di lavarsi il meno possibile, sarebbero già tante…. ma con questo caldo ce ne scappa anche una in più, magari 1 attimo prima di andare a dormire.
Con l’uso di bagnoschiuma tradizionali la pelle sarebbe già piuttosto provata: in genere hanno tensioattivi molto aggressivi che tendono a seccare la pelle, fanno troppa schiuma ed hanno troppo profumo, oltre che una serie di altre schifezze che non è il caso di citare. Ad ogni modo hanno troppo di tutto ciò che in realtà non solo è superfluo, ma è anche “dannoso”. Difficile, dopo, non sentire l’esigenza di una crema corpo, anche più nutriente del necessario. Ed ecco che i prodotti “a risciacquo”, su cui spesso si chiude un occhio (tanto si risciacquano, no?) contribuiscono comunque ad alterare l’equilibrio della nostra pelle.
Per fortuna i bagnoschiuma con ingredienti naturali sono (in genere) formulati in modo da assicurare una detersione delicata ma efficace (che diamine! non siamo mica andate a spalare carbone!).
In questo periodo ne ho in uso 3-4, alcuni reperibili nella grande distribuzione, tutti con prezzi contenuti e grandi amici della mia pelle!
080820152700

Gently Bagno Doccia

BAGNO DELLE 7.15 & DELLA SERA, CASA MIA…..

BAGNO DOCCIA, GENTLY, 500 ml  €3,00 circa
inci: Aqua, Caprylyl/Capryl Glucoside, Ammonium Lauryl Sulfate, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Olivamidopropyl Betaine*, Cocamidropropyl Betaine, Aloe Barbadensis Leaf Juice**, Sodium Chloride, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Panthenol, Parfum, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Lactic Acid.
*tensioattivo da olio di oliva biologico
**da agricoltura biologica
Questo bagnoschiuma di grande formato e piccolissimo prezzo, in vendita presso i discount Todis e figlio di Pierpaoli, è sul mercato già da qualche mese. A casa mia se ne fa un largo uso (il “coinquilino” ne fa grandi scorte!) perché è un prodotto estremamente piacevole. Si presenta come un gel mediamente denso e gradevolmente profumato (la profumazione “Muschio” mi faceva pensare ad un odore più fresco e pungente, mentre è dolce e delicato, comunque unisex). Il pack è semplice (cosa essenziale per abbassare i costi), ma funzionale. Mi piace moltissimo! Non contiene molto da segnalare, a parte Aloe Vera, Pantenolo ed un tensioattivo derivante da Olio di Oliva biologico, è certificato ICEA e LEAPING BUNNY! L’ideale per incominciare la giornata….e soprattutto per finirla!!
080820152697

Phytorelax Bagno Doccia Rilassante Fiori di Bach

DOCCIA DELLE 14.30, CASA DEI MIEI…

OPZIONE 1: BAGNO DOCCIA RILASSANTE “FIORI DI BACH”, PHYTORELAX, 500 ml  €6,00 circa
inci: Aqua, Sodium coco-sulfate, Cocamidopropyl betaine, Decyl glucoside, Sodium lauroyl sarcosinate, Sodium cocoamphoacetate, Sodium myristoyl sarcosinate, Sodium lauryl sulfoacetate, Hamamelis virginiana (Witch hazel) leaf extract *, Agrimonia eupatoria flower extract, Centaurium erythraea flower extract, Ceratostigma willmottianum flower extract, Cichorium intybus flower extract, Clematis vitalba flower extract, Gentianella amarella flower extract, Hottonia palustris flower extract, Impatiens balsamina flower extract, Verbena officinalis extract,Phenoxyethanol, Parfum [Fragrance], Sodium chloride, Benzoic acid, Citric acid, Dehydroacetic acid, Limonene, Glycerin, Urea, Linalool, Alcohol, Ethylhexylglycerin, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
*da agricoltura biologica
Anche questo prodotto è un veterano. Ne ho comprate svariate confezioni e mi sono sempre trovata bene. Il gel è piuttosto denso e la profumazione intensa, a mio avviso quasi maschile. Il pack è molto carino, essenziale, squadrato, in plastica scura. E’ formulato con il 98% di ingredienti di origine naturale e contiene fiori di Bach, sulla cui qualità non voglio interrogarmi essendo Phytorelax un marchio con un’impronta non sempre ineccepibile, anzi. Proprio per questo in genere preferisco acquistare altro (non m’interessano i prodotti venuti fuori bene “per caso”, ma premio le aziende che lavorano SEMPRE con determinati criteri), anche se questo prodotto si riconferma comunque un buon amico!
080820152698

Omia Laboratoires Dermo Bagno Eco Biologico Aloe Vera

OPZIONE 2: DERMO BAGNO ALOE VERA, OMIA LABORATORIES, 400 ml  €6,00 circa

inci: Aqua, Cocamidopropyl Betaine, sodium Lauroyl Sarcosinate**, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Cocoglucoside**, Glyceryl Oleate**, Glyceryn*, Sodium Chloride**, Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein**, PCA, Tochopherol, Parfum, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate.
(*) Da Agricolutura Biologica (**) Origine Naturale.
Di nuovo un veterano e un grande amico. La linea all’aloe è stata probabilmente la prima lanciata da Omia Laboratoires a vantare una certificazione (ICEA), nonché ad avere buoni ingredienti. Anche in questo caso il formato è grande, il prezzo è piccolo ed è facilmente reperibile (io, ad esempio, lo trovo all’Ipercoop). Un gel mediamente denso con una profumazione molto sottile e delicata. In generale tutta la linea è consigliabile: ho provato quasi tutto e molti di questi prodotti li ho acquistati più e più volte (il detergente intimo, ad esempio, è uno dei miei preferitissimi! QUI). Approfitto per segnalare una recente scoperta, il detergente mani-viso: l’ho sempre acquistato con soddisfazione, ma solo quest’estate per una serie di coincidenze, l’ho usato anche sul viso!
080820152704

Non Sapone Eco Biologico Aloe Vera Omia Laboratoires

Mi piace moltissimo, inaspettatamente! E’ gentile, si risciacqua velocemente e lascia la pelle fresca e morbida! In moltissimi casi, sebbene la mia pelle non sia particolarmente sensibile, secca, problematica (…. diciamo che è una pelle tendenzialmente normale), i detergenti viso mi lasciavano l’odiosa sensazione di pelle-che-tira! Invece, alla sera, detergente Omia, una spruzzata d’idrolato alla lavanda e … pace! La pelle è a posto così!
080820152701

La Saponaria Bio Bagnodoccia Mediterraneo

DOCCIA DELLE 21.45, IN PALESTRA…

BIO-BAGNODOCCIA MEDITERRANEO, LA SAPONARIA, 200 ml  €6,00
inci: Aqua, Lavandula Angustifolia Flower Water*, Ammonyum Lauryl Sulfate, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Lavandula Hybrida Oil*, Glycerin, Salvia Officinalis Oil*, Olea Euroapaea Fruit Oil*, Calendula Officinalis Flower Extract*, Sodium Chloride, Sodium Benzoate, Benzyl Alcohol, Sodium Dehydroacetate, Potassium Sorbate, Sodium Phytate, Linalool, Limonene (*ingredienti da agricoltura biologica).
Nel beauty della palestra ho infilato questa new entry, acquistata on-line per la prima volta e destinata alla palestra, appunto, per il suo formato più piccolo e pratico. Mi piace moltissimo la delicatezza che ha nel detergere ma soprattutto il suo odore naturale di lavanda & salvia, estremamente rilassante. In proporzione è un prodotto più costoso rispetto ai precedenti, che contengo il doppio del quantitativo allo stesso prezzo o quasi.  Tuttavia per chi ama le formulazioni semplici ma più ricercate e con qualche ingrediente più carino (acqua di lavanda, o.e. di lavanda e di salvia, olio d’oliva, estratto di calendula, …), beh… qualche soldino in più si spende volentieri! Poi La Saponaria è su un altro pianeta, in fatto d’impegno nella realizzazione di ottimi prodotti naturali. Unico appunto: essendo piuttosto liquido, difficile usarne meno del normale, a differenza di quanto scritto sulla confezione!
Ognuno di questi bagnoschiuma non secca la pelle, la lascia morbida e vellutata senza l’urgenza di applicare un idratante corpo dopo, il che con questo caldo, specie prima di andare a letto, per me è impensabile (ebbene sì, proprio io! La regina dell’unto!)!
Dunque, prima di appendere la spugna al chiodo, minando per sempre i vostri rapporti interpersonali pur di salvaguardare la vostra pelle, sappiate che una soluzione c’è….appena dall’altro lato della cosmesi tradizionale!
L.
080820152709

🙂

2 commenti su “BAGNOSCHIUMA da 4 o più docce al dì

    • Ale! beh, direi che se già in partenza la lavanda non ti piace….forse è meglio di no! mixato alla salvia poi, non lo definirei propriamente un “profumo”, più un “odore” per me gradevole ma mi rendo conto che non è per tutti i nasi!!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.