UN GOCCINO DI OLIO, ANCHE D’ESTATE!

D’estate non mi privo del piacere di un olio (aaaaah! I piccoli piaceri quotidiani), in piccole dosi e mai in abbinamento ad una crema (persino io ho i miei limiti). Mi sono sottoposta ad un’estate di rieducazione all’uso dei cosmetici, perché più passa il tempo più ci si rende conto che i prodotti naturali (quelli veri) vanno in realtà usati in quantità minime per rendere al meglio (con un significativo risparmio!). Proprio in quest’ottica ho acquistato confezioni piccole che, in passato, avrei snobbato o consumato in un pugno di giorni!
 
040820152665

Kobashi Body Oil

KOBASHI OLIO CORPO BASE  100 ml €5,90

 
INCI: Grapeseed, Sweet Almond, Sunflower*, Sesame*, Wheatgerm and Jojoba oils.
*organically grown
 

Si tratta di un mix di oli piuttosto comuni, racchiusi in una piccola boccetta di plastica scura per preservarne l’integrità. Gli oli selezionati (Vinaccioli, Mandorle, Girasole, Sesamo, germe di Grano e  Jojoba) sono stati scelti proprio per fornire un ampio spettro di vitamine e acidi grassi. Non ha un odore sgradevole, ma ho voluto aggiungerci qualche goccia di o.e. (come consigliato dall’azienda) per rendere il trattamento più completo (anche l’olfatto non va trascurato, anzi!): ho scelto Ossigeno di Olfattiva (o.e. di Ravensare, Lavanda, Pino Silvestre ), 1 o 2 gocce per 5 ml. Mi piace il profumo molto sottile e delicato che si avverte durante il massaggio ed ha un buon potere idratante ed emolliente. Facendo per la prima volta attenzione alle dosi, capisco che poche gocce già danno tutto ciò che serve alla mia pelle che rimane morbida senza ungersi o lucidarsi eccessivamente (che d’estate è anche una sensazione piuttosto fastidiosa). Lo porto con me anche dall’estetista e si sta rivelando un ottimo post-ceretta!

 
KHADì OLIO ANTI-AGE VISO E CORPO 10ml  €2,00
 
040820152664

Khadì anti-aging

INCI: Sesamum Indicum Oil*, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Oryza Sativa Oil, Ricinus Communis Oil, Asparagus Racemosus, Withania Somnifera, Pogostemon Cablin essential oil, Rosa Damascena, Santalum Album, Glycyrrhiza Glabra*, Rubia Cordifolia*, Bacopa Monnieri, Mimosa Pudica, Lavandula Angustifolia, Terminalia Arjuna*, Centella Asiatica*, Triticum Vulgare Oil, Tocopherol, Daucus Carota Sativa Seed Oil, Linum Usitatissimum Seed Oil, Commiphora Myrrha essential oil, Vanilla Planifolia, Curcuma Longa, Curcuma Aromatica, Geraniol**, Linalool**, Limonene**.


Di Khadì amo gli hennè, gli shampoo, ma con gli oli non ci sono mai andata d’accordo (pur riconoscendone l’elevata qualità)! I miei capelli hanno detestato l’olio Amla e l’olio Rivitalizzante, l’olio alla Viola ho impiegato una vita a terminarlo e l’olio anticellulite (per fortuna in formato piccolo) non mi ha convinta per niente. Poi di recente Giulia (Kina Yoshimoto) ne ha parlato molto bene, consigliandomelo caldamente. Visto che sono disponibili queste fantastiche mini-size (che tutte le aziende dovrebbero proporre!!), ho deciso di dargli una chance… ed ho fatto bene! In comune con i suoi predecessori ha il fatto di essere un olio molto ricco e denso (si vede a colpo d’occhio anche dall’inci!), ma a livello di profumazione siamo lontani anni luce da quel mix così forte e speziato che caratterizzava gli altri. E’ dolce (avverto la vaniglia) con una nota un po’ orientale (la Mirra, forse?), ma ad ogni modo si rivela gradevole e per nulla invadente! Ci faccio un pensiero sulla full-size….
 
040820152663

Alchimia Natura Olio di Zucca

ALCHIMIA NATURA OLIO DI ZUCCA 100 ml €12,00 

 
INCI: Cucurbita Pepo Oil, Tocopherol.
L’abbiamo già incontrato qualche mese fa (QUI per l’esattezza). Per alcuni mesi è stato il mio fidato trattamento viso notturno; poi è arrivato il caldo e non l’ho più usato per ovvie ragioni. Avrei potuto riutilizzarlo in autunno, ma non mi piace tenere i prodotti in stand-by per parecchio tempo, specie se c’è l’estate di mezzo: se poi fosse andato a male mi sarebbe davvero dispiaciuto! Allora ho aggiunto qualche goccia di Aria Pulita Olfattiva (o.e. di Ginepro, Limone, Pino, Mirto) ed ho preferito usarlo come idratante corpo. L’odore di base dell’olio di zucca è lievemente più intenso del mix di Kobashi, o forse Aria Pulita è più delicato di Ossigeno, ma ad ogni modo il risultato finale è ancor più discreto al naso.  Pelle morbidissima, setosa e non unta, continuo ad amarlo e si riconferma uno dei miei oli preferiti!! Riesco anche ad appoggiare le braccia sulla scrivania senza fare splat e non lascio chiazze di unto, che conquista!!
 
Ciascuno di questi oli è accomunato dall’avere un piccolo formato (a prova di bagaglio a mano) e di prestarsi a molti usi, per cui potreste portarli tranquillamente in vacanza ed avere, in un unico prodotto, un idratante viso-corpo-capelli veramente speciale! (… ammesso che ci arriviamo, alle vacanze…)
(countdown – 8)
 
L.
p.s. nessuna pianta è stata maltrattata durante questi scatti  😉

2 commenti su “UN GOCCINO DI OLIO, ANCHE D’ESTATE!

    • Allora cara, i post nuovi li trovi in ordine dal penultimo nella barra in alto (sono circa 30); l’ultimo, invece, è nella home page; di seguito all’ultimo, sempre nella home page, trovi quelli che eccedono dalla barra in alto, quindi di 3-4 mesi fa! si capisce qualcosa???! 😦

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.