cera orientale: ci riprovo!

La ceretta non è propriamente un gioco da ragazzi, specie se parliamo di cera orientale. Così semplice nella sua composizione eppure così difficile da adoperare (almeno per me). Per molte sarà inconcepibile il concetto di andare a comprare una cera così facilmente riproducibile in casa (zucchero, acqua, limone), ma io non mi sono mai cimentata, un po’ per mancanza di tempo, un po’ per mancanza di voglia…
Il mio primo tentativo di depilazione naturale è stato, appunto, con la ceretta di zucchero di Fitocose, ma non sempre i risultati erano soddisfacenti: è una cera con cui bisogna fare particolarmente attenzione alla temperatura altrimenti il rischio ustione è dietro l’angolo, inoltre non riuscivo a catturare i peli molto piccoli…non mi ha mai convinta fino in fondo. Dopo altri tentativi più o meno infruttuosi sono approdata alla già citata Cera di Resina Allo’ Nature (QUI), mandando a quel paese la cera orientale e chi l’ha inventata.
Facendo la spesa per puro caso ho visto questa versione della Veet: buon inci, prezzo contenuto, buoni feed-back…la prendo!
310520152458

cera orientale a caldo, Veet

CERA ORIENTALE A CALDO, VEET ml 250 €7,00 circa

INCI: sucrose, aqua, citric acid, parfum, solanum tuberosum starch,  myrocarpus fastigiatus oil, cedrus atlantica bark oil, citrus aurantium dulcis peel oil.
La confezione contiene inoltre un pacchettino da 12 strisce, una spatola di precisione con indicatore di temperatura e un foglietto illustrativo estremamente dettagliato. La cera orientale ha di per sé molti vantaggi, se utilizzata correttamente: è dolce sulla pelle, è idrosolubile quindi non si fanno guai e non restano tracce appiccicose, ma questa è ulteriormente più pratica perché il suo vasetto può essere scaldato al microonde, riducendo i tempi d’attesa a 40 secondi e rendendo tutto più pratico e veloce. Dall’azienda non fanno altro che specificare di far attenzione alla temperatura: i 40 secondi consigliati (+ 1 minuto d’attesa) per me si sono rivelati assolutamente perfetti.
310520152463       310520152465

La cera è sciolta, calda ma tranquillamente utilizzabile (anche la spatolina approva! Altrimenti dovrebbe comparire un bel “NO!” non appena intinta nella cera). E’ molto profumata (vaniglia, nella specifico) cosa prevedibile essendo orientata ad un mercato che “se non profuma, non lo compro”, ma non fastidiosa. Fila un po’ ma si stende con facilità, grazie anche alla spatolina sù citata, sapientemente sagomata per ogni area da depilare (curva per il cavo ascellare, ad esempio; oppure dotata di un bell’angolino per il labbro superiore o piccoli ritocchi, ecc..). Io l’ho acquistata appunto per “baffetto” ed ascelle, aree che non ritengo possano aspettare il mio canonico appuntamento ogni-3-giovedì dall’estetista. Le ascelle non mi danno mai grossi problemi e con questa cera il risultato è stato netto, rapido, indolore. Semplicemente perfette e, con una buona dose di burro di karitè dopo, anche il rossore è andato via nell’arco di poco! Il tasto dolente per me in genere è il “baffetto”, poiché il risultato non mi soddisfa quasi mai completamente ed inoltre a volte mi è capitato di sbagliare creando piccole “bruciature”, cosa che mi terrorizza (meglio i baffi, a questo punto). Invece la cera orientale Veet  si è dimostrata efficace e molto dolce: devo perfezionare il risultato con la pinzetta, ma nessun rossore o irritazione! Per precauzione il giorno dopo uso sempre la protezione solare nell’area incriminata, non si sa mai!

Poi una salviettina umidificata per ripulire il bordo, una sciacquata alla spatolina…e via! Nel giro di pochi minuti si può riporre il tutto!
Ho notato che il risultato è migliore tanto più è calda la cera, ecco perché inizio sempre dal baffetto (con cautela però! Controllo sempre la temperatura, specie con questo caldo la cera è parzialmente sciolta ancor prima di metterla nel micro, per cui dopo 40 sec. si rischia di avere un prodotto davvero troppo caldo!).
CONSIGLI ED OVVIETA’. Non improvvisiamoci estetiste!! La ceretta troppo spesso viene sottovalutata, mentre è una cosa da professioniste (vere): si possono creare traumi alla pelle, macchie, bruciature…. se poi siete over 30 andateci ancora più caute perché la pelle non si rigenera con la velocità di 10 anni addietro (sob)! Fatela in maniera ragionata e, se non siete sicure, non azzardate! Ad esempio io non riesco a strappare correttamente sulle braccia, per cui non rischio! Procedete a piccoli strappi e non lesinate strisce (bando alla tirchieria)! Se il giorno dopo dovrete esporvi al sole, la protezione è d’obbligo! Se infine soffrite di capillari fragili forse dovreste optare per altri metodi di epilazione…. anche se, in fondo, donna pelosa, donna virtuosa….o donna baffuta sempre piaciuta… no?! (E comunque il vostro uomo sarà sempre più depilato di voi, rassegnatevi.)
310520152462
L.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.