ore 14:51…
La June edition è stata, aimè, saltata: come mi è già capitato di dire, da fine aprile si è ripresentata l’odiata caduta dei capelli, per cui ho lasciato perdere anche l’hennè; so bene che non mi avrebbe fatto alcun male….anzi! Tuttavia chi, come me, soffre di questa patologia saprà che si arriva ad un punto in cui si evita persino di toccarli. Non volevo sottoporli a nessun tipo di stress. Anche oggi, in verità, non ero del tutto convinta di volerlo fare, ma visto che stavo trasformandomi in Crudelia Demon, ho dovuto.
A questo giro ci sono state non poche novità nella mia abituale routine. Anzitutto… l’hennè!
INCI: Indigofera Tinctoria (Indigo) ● Lawsonia Inermis (Henna) ● Emblica Officinalis (Amla)
Dopo mesi sono ritornata al vecchio, caro, Khadì. Ho sempre usato le colorazioni Nocciola, Castano Chiaro e Castano Scuro (le ho usate per anni!) e mi sono sempre trovata divinamente, tutte e 3 in egual misura . Ho voluto prendere il Nero non perché intenda diventare “nera” di capelli (credo che diventeranno al massimo castano ancor più scuro), ma perché ho letto ottime recensioni in fatto di copertura dei bianchi. L’interrogativo è stato: ossidazione sì o no? Sappiamo tutte che l’Indigo non va fatto ossidare e che la Lawsonia, invece, sì. Visto che è la Lawsonia in verità a coprire i bianchi, logica vuole che un minimo bisognerebbe far ossidare. Ma con le temperature alte di questi giorni si rischia di oltrepassare il limite entro il quale viene sprigionato il colore, dunque prepararlo ieri sera era fuori discussione. Alla fine ho optato per prepararlo direttamente questa mattina e applicarlo: avrebbe ossidato direttamente in testa. Avendo tagliato i capelli ho modificato anche le dosi…
per il gel di semi di lino -> 200 ml di acqua, 2 cucchiai di semi di lino;
(ho diminuito anche di un paio di minuti la durata dell’ebollizione, volendo di proposito aver un gel meno denso che fosse più facile da mescolare con le polveri)
polveri -> 50 gr di hennè nero Khadì…e basta!
(nessun mix, voglio proprio testare questo hennè in totale purezza).
Appena l’ho mescolato, mi sono ricordata perché amo così tanto questi hennè Khadì: la polvere è fine, setosa, si lascia amalgamare con enorme facilità e crea un composto vellutato, senza grumi, perfetto. Sono hennè di altissima qualità, non ci piove! E’ stato anche piacevole applicarlo appena fatto, ancora tiepido e cremoso!
A causa del gel meno denso e del caldo, qualche gocciolina è colata… ma solo dopo 2 ore ho riconosciuto il tipico colore rossastro (ah bene, mi sono detta, stai ossidando solo ora, maledetto??! e in 2 ore che abbiamo fatto??!)
Ora sono passate 5 ore ed è il momento del risciacquo, incrociamo le dita!
ore 19,30…
Contrariamente alle mie abitudini, ho deciso non solo di risciacquare abbondantemente i capelli, ma anche di fare uno shampoo veloce, proprio perché ho la cute piuttosto sensibile e non voglio lasciare residui…e se penalizzerò il colore, pace. Dunque i capelli sono stati lavati, ho fatto il classico plopping e poi li ho lasciati asciugare spontaneamente in casa durante il pomeriggio. Il colore è, come previsto, un castano scuro; i bianchi sembrano egregiamente coperti, ma non voglio sbilanciarmi perché so già che domani ne salterà fuori qualcuno che ora non vedo (ne renderò conto sulla prossima edition); “l’odore” è, come ricordavo, più intenso rispetto al Centifolia, quindi per i prossimi 3 gg sembrerò appena fuggita da un fienile.
Complessivamente sono molto soddisfatta e se nel corso di Luglio rimarrò di questa opinione, ho già in mente un nuovo esperimento, sempre marchiato Khadì!
to be continued….
L.
Che belliiii!!!!!! *____*
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Med!! ❤
speriamo che da domani non inizino a saltar fuori capelli bianchi che, durante le 5 ore dell'hennè, sono miracolosamente sfuggiti al pastrocchio!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, dai! Pollice in su sia per il colore sia per il taglio! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fuggita da un fienile, ahaha! 😀 Hai degli splendidi riccioli! Purtroppo l’indigo scarica abbastanza in fretta, non ha i tempi della Lawsonia, diciamo. Però ho notato che man mano che lo si fa tende a rimanere di più sul capello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao!! è la prima volta x me l’uso di una miscela che ha l’indigo al primo posto! diciamo che l’indigo puro non mi sogno nemmeno di farlo, ma la presenza della buona lawsonia mi fa ben sperare! vedremo un po’ come andrà il mese: terrò i capelli sotto stretta osservazione! x ora posso dire che hanno una lucentezza diversa da qualsiasi castano… e la copertura dei bianchi in tutta onestà mi ha sorpresa!! 1 bacione ❤
"Mi piace""Mi piace"