scrubbando sotto la doccia!

L’ho già detto: per me lo scrub è una pratica assolutamente indispensabile oltre che un momento di vero piacere! Sebbene preferisca da sempre la tipologia “in vaso” (perché in genere è nettamente più scrubbante), avendo preso l’abitudine di farlo in palestra, ho ripiegato sul formato in TUBO: è più pratico da trasportare e maneggiare, non deve essere mescolato, si può mettere comodamente nella tasca dell’accappatoio ed è nettamente più igienico!
Ho usato nell’ultimo periodo questi 3 scrub, tutti e 3 per la prima volta:
211120141505

Bjobj Avena Scrub

Avena scrub esfoliante – Bjobj – 150 ml per circa 11,00€ (Amici di Natura)

INCI: aqua (water) , cetearyl alcohol, avena sativa extract, glycerin, butyrospermum parkii butter, prunus amygdalus dulcis oil, caprylic/capric triglyceride, prunus persica seed powder, triticum vulgare germ oil, decyl glucoside, potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, glyceryl stearate, tocopheryl acetate, xanthan gum, potassium sorbate, benzyl alcohol, sodium benzoate, lactic acid, profumo/parfum.
 
La linea all’Avena Bjobj è piuttosto famosa ed apprezzata! Il suo profumo caratteristico mi ricorda qualcosa risalente all’infanzia, come l’odore tipico dei giochi da parafarmacia per i bimbi. Si presenta come una ricca crema bianca con una miriade di granelli marroni: quando la si massaggia è un vero piacere, i granelli si sentono a sufficienza e la crema dopo un po’ viene letteralmente “bevuta” dalla pelle. Durante il risciacquo si scioglie delicatamente lasciando la pelle morbida, profumata ed idratata (ti dispiace quasi lavarti dopo…).

Già dall’inci ci si rende conto che è una formulazione lenitiva ed emolliente pensata per pelli secche e fragili, con l’estratto di avena già al terzo posto, e poi burro di karitè, olio di mandorle dolci, polvere di nocciolo di pesca, olio di germe di grano, ecc.

Mi piacciono molto la sua consistenza e la confortevolezza che si percepisce a risciacquo avvenuto. Tuttavia il suo uso non è completamente sufficiente e, a mio avviso, bisogna andare ad “integrare” con un guanto esfoliante! 😦
230120151848

Lavera Lime Sensation Scrub

Lime Sensation Scrub Corpo – Lavera – 150 ml circa 4,90€ (Ecco-Verde)

INCI: Aqua, Glycerin, Coco Glucoside, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Hydrated Silica, Xanthan Gum, Verbena Officinalis Water*, Citrus Aurantifolia (Lime) Fruit Extract* , Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Water*,Alcohol*, Cymbopogon Martini Oli*, Fragrance/ Parfum (natural essential oils), Citral**, Geraniol**, Limonene**,Linalool**
* ingredients from certified organic agriculture, ** natural essential oils
E se lo scrub Bjobj non era completamente sufficiente, questo Lavera ancor meno! E’ un gel molto fluido (pensate: il gel doccia Pink Energy è anche più denso!!) con microgranuli davvero poco percettibili (anche su pelle asciutta!!). L’unica cosa davvero da segnalare di questo scrub altrimenti anonimo, è il suo meraviglioso profumo di Lime! Per il resto sfrutto i suoi tensioattivi e lo uso come un normale gel doccia, ideale da portare in palestra sia per il formato poco ingombrante che per il suo effetto energizzante! Se avete una pelle iper-sensibile e reattiva potrebbe fare al caso vostro, altrimenti statene alla larga: come puro e semplice esfoliante, in base ai miei canoni, è bocciato! 😦
150520152399

Weleda Betulla Peeling

Betulla Peeling Doccia – Weleda – 150 ml 7,49€ (Ecco-Verde)

INCI: Water (Aqua), Coco-Glucoside, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Alcohol, Disodium Cocoyl Glutamate,Beeswax (Cera Alba), Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax, Hydrogenated Castor Oil, Prunus Armeniaca (Apricot) Kernel Oil, Glycerin, Fragrance (Parfum)*, Chondrus Crispus (Carrageenan), Betula Alba Leaf Extract, Ruscus Aculeatus Root Extract, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Xanthan Gum, Lactic Acid, Limonene*, Linalool*, Citral*.
*from natural essential oils
….e se lo scrub Lavera è stato bocciato senza appello…. questo Peeling di Weleda non può essere nemmeno candidato alla bocciatura, poiché come esfoliante è un N.C. Ma.. c’è un MA! Si presenta come una crema di un color giallino molto delicato: ad un occhio non molto attento, i microgranuli neanche si vedono (“andiamo bene” ho pensato la prima volta). Verrebbe spontaneo in tale caso massaggiarlo su pelle asciutta, ma la mossa si rivela un fallimento poiché al tatto è una sorta di gommage cremoso che viene letteralmente assorbito. Quindi è il caso di continuare il massaggio con un po’ d’acqua oppure direttamente sul corpo bagnato, per evitare che si crei un “pappone” o un “monogrumo” inutile. Sebbene non ritengo esfoli un granché, è molto gradevole da usare, complice una profumazione delicatissima e una formulazione idratante che lascia la pelle extra-morbida! Tuttavia non mi farò intenerire dalla sua cremosità! Non cercavo un idratante, bensì uno scrub…. 😦
201120141480
Ebbene, queste delusioni non mi faranno demordere!! L’universo degli Scrub in tubo è ancora tutto da esplorare!
L.

3 commenti su “scrubbando sotto la doccia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.